da paolone8 » ven feb 01, 2008 21:37 pm
Cerco anch'io di darti qualche piccolo consiglio, anche se magari può risultare scontato o inutile. Tanto per cominciare, a quanto ho capito, il tuo set da ferrata è identico al mio. Quindi se regge me che peso 90 kg puoi star sicura che i tuoi 45 non li sente nemmeno. Quelle fettucce che tu definisci tanto sottili, DEVONO sopportare almeno 15 kn ciascuna. Ma in ogni caso, qualunque sia il tuo peso, la sollecitazione di una caduta viene assorbita dal dissipatore ( quell'aggeggio giallo con 2 fori dov'è infilata la corda) molto prima che si arrivi al carico di rottura. Quindi almeno su questo vai tranquilla.
Secondo, se hai comprato il set, sicuramente hai trovato allegato un foglietto illustrativo. Lì troverai sicuramente la descrizione del modo corretto di collegare il set all'imbrago, basso integrale o combinato che sia. Non collegare set e imbrago con un semplice moschettone.
Terzo, il "cordino per riposarsi in sicura". La fettuccia con i moschettoni alle due estremità è quello che viene chiamato rinvio. Puo andare bene. in alternativa, devi trovare un anello di fettuccia cucito, oppure creare un anello con del cordino o una fettuccia. Questo però presuppone che o sai fare i nodi adatti o hai qualcuno che te li spiega/fa. Per legarli all'imbrago, nel caso del rinvio, semplice: c'è il moschettone; nel caso dell'anello di fettuccia o cordino, usi lo stesso sistema che usi per il set ferrata.
Ho quasi finito. Quando farai la ferrata, evita di cercare di salire a forza di braccia tirando il cavo, sforzati di sfruttare le gambe, sei una ciclista, di sicuro hai le gambe buone. Per i guanti che qualcuno ti ha gia consigliato, sono ottimi proprio quelli da bici.
Divertiti. ps: un pò di paura non guasta