Quali motivi spingono l'uomo di oggi ad andare per monti?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Quali motivi spingono l'uomo di oggi ad andare per monti

Messaggioda savsav » lun apr 02, 2007 20:02 pm

lucasignorelli ha scritto:Avete mai pensato qual'è il motivo che ci spinge a mangiare salumi più o meno stagionati?

Eppure la maggior parte di noi non potrà mai pensare di considerarsi un esperto salumaio, un eroe dell'insaccato granitico, come lo erano uomini come Citterio, Ravagnati, Beretta, Gabba, Rubino o Calabresi....

Da quando leggo questo forum, la maggior parte di noi non sa darsi un motivo, se non un motivo banale: chi ama la sensazione di inghiottire un sasso, chi poter dire "con questo cacciatorino ci pianto i chiodi", chi amaa rischio di rompersi i denti, avere la faccia coperta di brufoli e il fegato a pezzi, , finanche il masochista che è contento di tornare a casa con tutti i pezzettini di grasso incastrati fra i denti!

Eppure, il salume stagionato richiama sempre più folle... non starà diventando una moda anche questa?! Come mangiare wurstel con il ketchup?

Proviamo a dare delle risposte....



:roll: ....Scusa ma mi sa' che sei nuovo.... :P

Questo andava postato in "Allenamento e alimentazione"... :roll: :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: Quali motivi spingono l'uomo di oggi ad andare per monti

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 20:05 pm

lucasignorelli ha scritto:Avete mai pensato qual'è il motivo che ci spinge a mangiare salumi più o meno stagionati?

Eppure la maggior parte di noi non potrà mai pensare di considerarsi un esperto salumaio, un eroe dell'insaccato granitico, come lo erano uomini come Citterio, Ravagnati, Beretta, Gabba, Rubino o Calabresi....

Da quando leggo questo forum, la maggior parte di noi non sa darsi un motivo, se non un motivo banale: chi ama la sensazione di inghiottire un sasso, chi poter dire "con questo cacciatorino ci pianto i chiodi", chi amaa rischio di rompersi i denti, avere la faccia coperta di brufoli e il fegato a pezzi, , finanche il masochista che è contento di tornare a casa con tutti i pezzettini di grasso incastrati fra i denti!

Eppure, il salume stagionato richiama sempre più folle... non starà diventando una moda anche questa?! Come mangiare wurstel con il ketchup?

Proviamo a dare delle risposte....

:smt044 :smt044 :smt044
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: Quali motivi spingono l'uomo di oggi ad andare per monti

Messaggioda savsav » lun apr 02, 2007 20:09 pm

stefano91 ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:Avete mai pensato qual'è il motivo che ci spinge a mangiare salumi più o meno stagionati?

Eppure la maggior parte di noi non potrà mai pensare di considerarsi un esperto salumaio, un eroe dell'insaccato granitico, come lo erano uomini come Citterio, Ravagnati, Beretta, Gabba, Rubino o Calabresi....

Da quando leggo questo forum, la maggior parte di noi non sa darsi un motivo, se non un motivo banale: chi ama la sensazione di inghiottire un sasso, chi poter dire "con questo cacciatorino ci pianto i chiodi", chi amaa rischio di rompersi i denti, avere la faccia coperta di brufoli e il fegato a pezzi, , finanche il masochista che è contento di tornare a casa con tutti i pezzettini di grasso incastrati fra i denti!

Eppure, il salume stagionato richiama sempre più folle... non starà diventando una moda anche questa?! Come mangiare wurstel con il ketchup?

Proviamo a dare delle risposte....

:smt044 :smt044 :smt044


Che cosa c'e' da ridere? :roll:
Mai avuto brufoli? 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda MacOnions » lun apr 02, 2007 20:10 pm

Cosacco ha scritto:il motivo...il solito la gnocca!


Dalle mie parti non è che proprio pululi di gnocca la montagna.

Cmq per me una sola cosa: starmene per i cazzi miei, da solo; libero di decidere per i cazzi miei; non avere tra le palle i soliti che sanno tutto; decidere per conto mio gli itinerari e i traguardi da raggiungere; la natura incontaminata ; la fatica; la libertà; la solitudine; le montagne; la roccia ...
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Falco5x » lun apr 02, 2007 23:54 pm

Credo che le motivazioni possano anche cambiare con l'età.
Allora siccome molte le avete già dette voi, ve ne dico qualcuna delle mie che sono un tantino più stagionate e si aggiungono alle vostre (che comunque quoto in pieno):
-salire per dimostrare a se stessi che non si è fisicamente finiti e che si riesce anche a dare un po' di birra a qualcuno più giovane
-salire per trovare la conferma che si è ancora capaci di provare emozione nel perdersi, senza seguire sempre i tracciati prestabiliti
-salire per specchiarsi sulle rocce: con gli anni le rocce si impregnano delle esperienze di una vita e te le fanno rivedere a distanza; attraverso le rocce rivediamo dunque noi stessi e quelli che hanno condiviso con noi le passate esperienze, come in un film che ripercorra i momenti più felici della nostra vita, quando eravamo più giovani, più puri, più liberi, più amici, o più innamorati.
-salire per aiutare chi non ne capisce niente di montagna a scoprire nuove emozioni, per sentirsi dire alla fine che gli avete regalato la domenica più bella della sua vita
-salire per meglio assaporare il piacere di ritornare a valle
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Quali motivi spingono l'uomo di oggi ad andare per monti

Messaggioda Roberto » mar apr 03, 2007 7:51 am

roccia75 ha scritto::?:
Salve a tutti!
Avete mai pensato qual'è il motivo che ci spinge a scalare montagne più o meno impegnative? Eppure la maggior parte di noi non potrà mai pensare di considerarsi un eroe, come lo erano uomini come Castiglioni, Comici o Gervasutti...
Da quanto leggo in questo forum, la maggior parte di noi non sa darsi un motivo, se non un motivo banale: chi ama il rischio, chi l'avventura, chi la natura, fin'anche il masochista che è contento di tornare a casa con i polpastrelli bruciati!
Eppure la montagna richiama sempre più le folle.. non starà diventando una moda anche questa?! Come l'andare in palestra!?
Proviamo a dare delle risposte...


roccia75, come puoi pensare di arrivare fresco fresco di iscrizione al forum, senza darti un' adeguata guardata intorno e postare un topic del genere?
Questo è l' argomento degli argomenti, la sezione aurea della filosofia dell' appassionato di montagna.
E' sottinteso che se ne è palato e riparlato, era sconatata una certa "svaccosità" da parte dei più facinorosi rompiballe del forum (almeno quelli che sono restati dopo la scissione).

E' tutta una vita che ci chiediamo "chi ce lo fa fare", è dagli albori della storia dell' alpinismo che ci si fa 'sta domanda ..... poi arrivi tu è chiedi una risposta :roll:

Ma siccome sono notoriamente un buono e sono anche anziano ed ormai tristemente avviato verso il viale del tramonto, voglio darti la mia risposta:
per me è proprio la ricerca di una risposta a questa domanda senza risposta che ci porta a continuare a scalare montagne, la ricerca di qualcosa che dovremmo trovare il vetta ad una montagna o al top di una grande salita.
Ma non c'è nulla in cima, come non c'è risposta al perché andiamo in montagna; andiamo e questo ci deve bastare!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mar apr 03, 2007 8:48 am

Come dice Roberto arrivi fresco fresco e poni la domanda delle domade.

Di motivi ce ne sono mille e nessuno . Il gusto della scoperta, avventura, esplorazione, rischio, sport, cultura, confrontarsi, voglia di faticare, disagio sociale, ect. ect. Sono mille sensazioni e motivazioni che ognuno di noi ha dentro. Chi più chi meno .

Cosa avrà spinto Bonatti ad affrontare da solo il pilastro S.O del Dru? Cosa avra spinto Riccardo Bee ad andare da solo sulla nord dell'Agner d'inverno? Dove purtroppo è morto.
Cosa avrà spinto Alex Huber a scalare in solitaria non assicurata la nord della Cima Grande di Lavaredo?

Non credo che possiamo dare una risposta precisa , almeno io non so darla. Lo dimostra il fatto che una volta salita una cima , una volta finita una via , siamo già a pensarne un'altra, poi un'altra ed un'altra ancora.

Insomma una vero appassionato di montagna di alpinismo non trova pace,
non trova risposta e non fa in tempo a raggiungere la vetta che già ha lo sguardo lontano rivolto ad un'altra vetta sognando un'altra salita, con altre fatiche, altri rischi. Magari verso una vetta simbolo che ci possa appagare.
A volte si dice: se mi riesce di fare quella via, posso vivere di rendita" ma poi una volta fatta ne pensiamo subito un'altra.
L'alpinista è prima di tutto un uomo e come tale è uno scontento cronico che nella vita cerca delle risposte ma non sa sempre darle anche perchè non è detto che ci siano delle facili e razionali risposte.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 03, 2007 11:15 am

:roll: :roll: :roll:

8O

:!:

perchè in montagna crescono funghetti bbbuoni! :smt003


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda the_serpent2006 » mar apr 03, 2007 11:23 am

io mi chiedo piuttosto perché c'é gente che si rovina la vita a lavorare, che si ingegna a metterlo nel c__o agli altri (perchè diciamocelo, questa è l'anima del commercio...) per comprarsi poi una macchina da 100.000 euro alla soglia della pensione oppure non sapendo che farci col surplus di soldi compra un appratamentino per il figlio/figlia (rovinandolo/a)...

... questo si che mi è incomprensibile, non chi vive, e rischia, e mette in gioco la sua la vita andando in montagna, navigando in barca a vela in mare, andando in grotta, chi esplora nell'infinitamente piccolo, nell'infinitamente grande, nelle teorie del tutto, chi vuol capire come e perchè c'è la vita su questa Terra...

la domanda bisognerebbe proprio rovesciarla ( e farla soprattutto in altra sede): ma perché non andate in montagna, perché andate ad imbottigliarvi nel traffico la domenica, bestemmiando colla radiolina all'orecchio.... perchè guardate sanremo, i pippi baudi, i grandi fratelli...

t_s
perchè l'alpinismo è coraggio impegno sofferenza intuito....ma l'alpinismo a volte è anche "che lavoro fai quando non fai alpinismo"
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda savsav » mar apr 03, 2007 12:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto::roll: :roll: :roll:

8O

:!:

perchè in montagna crescono funghetti bbbuoni! :smt003


Immagine


http://www.youtube.com/watch?v=yxUbWJre ... ed&search=
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda roccia75 » mar apr 03, 2007 12:29 pm

Ho aperto il discorso per vedere le risposte, per curiosità: ho letto di recente un libro che parlava di tre grandi della montagna (Castiglioni, Gervasutti e Comici) e l'autore ammetteva che specialmente le ultime generazioni, alla domanda "perchè vai in montagna?" non sanno dare una risposta..mentre questi personaggi, seppur con grandi contraddizioni, si ponevano il problema di trovare una risposta. Forse è proprio la continua ricerca della rsiposta stessa che spinge gli Alpinisti a continuare su questa strada..
Scusate se ho intavolato un discorso forse un po' "filosofico"...per alcuni del forum è ostico parlar di ste cose: devon sempre fare i duri?! Secondo me sono i più deboli...forse anche in montagna!! :lol:
Avatar utente
roccia75
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun apr 02, 2007 16:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda savsav » mar apr 03, 2007 12:36 pm

Immagine













Su' all''Alpe..... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » mar apr 03, 2007 13:32 pm

savsav ha scritto:Immagine

















Su' all''Alpe..... :roll:


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda the_serpent2006 » mar apr 03, 2007 14:30 pm

roccia75 ha scritto:.
Scusate se ho intavolato un discorso forse un po' "filosofico"...per alcuni del forum è ostico parlar di ste cose: devon sempre fare i duri?! Secondo me sono i più deboli...forse anche in montagna!! :lol:


si, in effetti aspettavamo te che sei forte per insegnarci come si fa, meno male che sei arrivato!!!!

t_s
perchè l'alpinismo è coraggio impegno sofferenza intuito....ma l'alpinismo a volte è anche "che lavoro fai quando non fai alpinismo"
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda alberto60 » mar apr 03, 2007 14:36 pm

roccia75 ha scritto:Ho aperto il discorso per vedere le risposte, per curiosità: ho letto di recente un libro che parlava di tre grandi della montagna (Castiglioni, Gervasutti e Comici) e l'autore ammetteva che specialmente le ultime generazioni, alla domanda "perchè vai in montagna?" non sanno dare una risposta..mentre questi personaggi, seppur con grandi contraddizioni, si ponevano il problema di trovare una risposta. Forse è proprio la continua ricerca della rsiposta stessa che spinge gli Alpinisti a continuare su questa strada..
Scusate se ho intavolato un discorso forse un po' "filosofico"...per alcuni del forum è ostico parlar di ste cose: devon sempre fare i duri?! Secondo me sono i più deboli...forse anche in montagna!! :lol:


scusa ma dalle tue affermazioni mi sembri un pò troppo sicuro di te stesso, un pò sacciutello.

Se ti è possibile evita di sentenziare su chi non conosci.

Oltre ad aver letto di Castiglioni,Gervasutti, Comici. Hai mai fatto qualche loro via?
Ultima modifica di alberto60 il mar apr 03, 2007 17:03 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » mar apr 03, 2007 14:41 pm

roccia75 ha scritto:... ho letto di recente un libro che parlava di tre grandi della montagna (Castiglioni, Gervasutti e Comici)


Curiosità: che libro è? Per la tua domanda non so...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda savsav » mar apr 03, 2007 14:48 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda roccia75 » mer apr 04, 2007 18:28 pm

Il libro è "La stagione degli eroi - Castiglioni, Comici, Gervasutti" di Cammanni, Ribola e Spirito.
Non è mia intezione fare il saputello, ma è una constatazione: chi fa il duro nella vita lo fa per mascherare le proprie debolezze! E viste le risposte che ho ricevuto, sul forum di "duri" ce n'è...non tutti per carità!
No non ho mai avuto la fortuna di percorrere delle vie di questi grandi della montagna. Come già detto, non sono un fuoriclasse e manco vorrei esserlo: sono uno che si definisce Alpinista semplicemente perchè ama la montagna, e non andando dietro alle difficoltà ricercate a tutti i costi per vantarsene.
Probabilmente sabato andrò a fare una via in Sbarua del "Fortissimo", peccato che sia tutto spittato come ad un luna-park.
Avatar utente
roccia75
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun apr 02, 2007 16:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda roccia75 » mer apr 04, 2007 18:28 pm

Il libro è "La stagione degli eroi - Castiglioni, Comici, Gervasutti" di Cammanni, Ribola e Spirito.
Non è mia intezione fare il saputello, ma è una constatazione: chi fa il duro nella vita lo fa per mascherare le proprie debolezze! E viste le risposte che ho ricevuto, sul forum di "duri" ce n'è...non tutti per carità!
No non ho mai avuto la fortuna di percorrere delle vie di questi grandi della montagna. Come già detto, non sono un fuoriclasse e manco vorrei esserlo: sono uno che si definisce Alpinista semplicemente perchè ama la montagna, e non andando dietro alle difficoltà ricercate a tutti i costi per vantarsene.
Probabilmente sabato andrò a fare una via in Sbarua del "Fortissimo", peccato che sia tutto spittato come ad un luna-park.
Avatar utente
roccia75
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun apr 02, 2007 16:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda alberto60 » mer apr 04, 2007 18:37 pm

roccia75 ha scritto:Il libro è "La stagione degli eroi - Castiglioni, Comici, Gervasutti" di Cammanni, Ribola e Spirito.
Non è mia intezione fare il saputello, ma è una constatazione: chi fa il duro nella vita lo fa per mascherare le proprie debolezze! E viste le risposte che ho ricevuto, sul forum di "duri" ce n'è...non tutti per carità!
No non ho mai avuto la fortuna di percorrere delle vie di questi grandi della montagna. Come già detto, non sono un fuoriclasse e manco vorrei esserlo: sono uno che si definisce Alpinista semplicemente perchè ama la montagna, e non andando dietro alle difficoltà ricercate a tutti i costi per vantarsene.
Probabilmente sabato andrò a fare una via in Sbarua del "Fortissimo", peccato che sia tutto spittato come ad un luna-park.


Per salire le vie di questi grandi non importa essere dei fuoriclasse. Anche perchè non hanno aperte sempre vie dure.
Ad esempio Castiglioni ha aperto una miriade di vie di IIIe IV grado c'è solo l' imbarazzo della scelta.
Ti ripeto non importa fuoriclasse , solo alpinisti un pò curiosi , con la voglia di faticare e di isolarsi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron