quante ascensioni quest estate?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda lucasignorelli » ven set 01, 2006 12:41 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Particolari, please :roll:


Appena "qualcuno" smette di traslocare e si ricorda di mandarmi foto e topo prometto di mettere in linea, comunque, a grandi linee

Gli apritori sono Tony Penning, Nic Mullin, Nic Gillett, Gavin & Ali (mannaggia se mi ricordo il cognome!)

Le vie sono

1) Due sul gendarmone rosso che sta a destra dell'attacco della via normale della Noire, fra la cresta est e il Mont Noir.

2) Due su quella specie di pilastro che sta in cima alla costiera del Mont della Brenva, sotto l'Aiguille - una di queste è abbastanza dura, quattro tiri in fessura 6c

3) Una su una puntina (forse mai salita) sul costone che divide il ghiacciaio di Pra Sec da quello di Tronchey, sotto la sud delle Jorasses (questa è quella in cui c'entravo anch'io). Otto tiri, i primi quattro abbastanza verticali, gli altri tranquillamente fattibili in conserva. Max 6a su uno strapiombino bagnato. La via è stata dedicata, per inciso, a Giancarlo Grassi (dato che avevo trovato io la via, ho avuto "diritto di nomina")

Tutte le vie sono state aperte "all'inglese", quindi solo protezioni mobili messe in modo che per i nostri gusti è probabilmente un po' sporadico. Per il resto, gran divertimento, anche per la super-pippa del sottoscritto, e un bel po' di programmi per l'anno prossimo (sperando che io sia meno pippa)

Tony è anni che esplora il lato italiano della catena e ha aperto letteralmente decine di vie nel massiccio, penso che le più conosciute siano "Lost to Obsession" (con Nic M.) alla parete sud della Noire e una sulla ovest del Greuvetta.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Roberto » ven set 01, 2006 12:43 pm

... e poi, mica si giudica dal numero delle scalate se la stagione e' stata soddisfacente o meno :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » ven set 01, 2006 12:54 pm

lucasignorelli ha scritto:... 3) Una su una puntina (forse mai salita) sul costone che divide il ghiacciaio di Pra Sec da quello di Tronchey, sotto la sud delle Jorasses (questa è quella in cui c'entravo anch'io). Otto tiri, i primi quattro abbastanza verticali, gli altri tranquillamente fattibili in conserva. Max 6a su uno strapiombino bagnato. La via è stata dedicata, per inciso, a Giancarlo Grassi (dato che avevo trovato io la via, ho avuto "diritto di nomina")


Caspita! Questa m'interessa! :P Quante bottiglie per strapparti il topo? :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven set 01, 2006 12:55 pm

Roberto ha scritto:... e poi, mica si giudica dal numero delle scalate se la stagione e' stata soddisfacente o meno :wink:


Tze... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda .:eZy:. » ven set 01, 2006 12:56 pm

grizzly ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:... 3) Una su una puntina (forse mai salita) sul costone che divide il ghiacciaio di Pra Sec da quello di Tronchey, sotto la sud delle Jorasses (questa è quella in cui c'entravo anch'io). Otto tiri, i primi quattro abbastanza verticali, gli altri tranquillamente fattibili in conserva. Max 6a su uno strapiombino bagnato. La via è stata dedicata, per inciso, a Giancarlo Grassi (dato che avevo trovato io la via, ho avuto "diritto di nomina")


Caspita! Questa m'interessa! :P Quante bottiglie per strapparti il topo? :roll:

Grrrrzzly, ocio che
Tutte le vie sono state aperte "all'inglese", quindi solo protezioni mobili messe in modo che per i nostri gusti è probabilmente un po' sporadico. P
:? :roll:

e complimenti al Signorelli and friends :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda lucasignorelli » ven set 01, 2006 13:01 pm

grizzly ha scritto:Caspita! Questa m'interessa! :P Quante bottiglie per strapparti il topo? :roll:


Appena Gavin mi manda il disegno (e le foto!) prometto di postare, tranquillo. Per questa volta le bottiglie le risparmi! (solo questa però, neh?)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda lucasignorelli » ven set 01, 2006 13:06 pm

.:eZy:. ha scritto:[
e complimenti al Signorelli and friends :wink:


I complimenti devi farli ai "friends", il ruolo del sottoscritto è stato moooooolto minore (più che altro ho trovato la via e mi sono fatto un culo così risalendo due volte in un giorno il pendio sotto il ghiacciaio di Pra Sec!). Vediamo l'anno prossimo, ci sono un po' di idee piuttosto interessanti.

La via "Giancarlo Grassi" è abbastanza piacevole, ma vale più che altro per l'ambiente, veramente "grandioso e selvaggio", come si dice in questi casi. Dal punto di vista arrampicatorio è molto discontinua.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » ven set 01, 2006 13:09 pm

.:eZy:. ha scritto:Grrrrzzly, ocio che
Tutte le vie sono state aperte "all'inglese", quindi solo protezioni mobili messe in modo che per i nostri gusti è probabilmente un po' sporadico. P
:? :roll:


Ocapì... :roll: devo accattare altri friendssssss... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven set 01, 2006 13:10 pm

lucasignorelli ha scritto:
grizzly ha scritto:Caspita! Questa m'interessa! :P Quante bottiglie per strapparti il topo? :roll:


Appena Gavin mi manda il disegno (e le foto!) prometto di postare, tranquillo. Per questa volta le bottiglie le risparmi! (solo questa però, neh?)


Iuu uuuuuuuuuuuuuuuuhhh!!! :P :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda .:eZy:. » ven set 01, 2006 13:27 pm

lucasignorelli ha scritto:I complimenti devi farli ai "friends", il ruolo del sottoscritto è stato moooooolto minore (più che altro ho trovato la via e mi sono fatto un culo così risalendo due volte in un giorno il pendio sotto il ghiacciaio di Pra Sec!). Vediamo l'anno prossimo, ci sono un po' di idee piuttosto interessanti.

La via "Giancarlo Grassi" è abbastanza piacevole, ma vale più che altro per l'ambiente, veramente "grandioso e selvaggio", come si dice in questi casi. Dal punto di vista arrampicatorio è molto discontinua.

Trovo molto interessante questa ricerca di linee nuove in ambienti tanto selvaggi... plaudo all'encomiabile uso (parsimonioso) di protezioni mobili, in linea coerente con quanto già affermavi nella discussione riguardo la ripetizione della Miotto-Saviane al col Nudo qui in Dolomiti. :)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda lucasignorelli » ven set 01, 2006 13:37 pm

.:eZy:. ha scritto:Trovo molto interessante questa ricerca di linee nuove in ambienti tanto selvaggi... plaudo all'encomiabile uso (parsimonioso) di protezioni mobili, in linea coerente con quanto già affermavi nella discussione riguardo la ripetizione della Miotto-Saviane al col Nudo qui in Dolomiti. :)


Ti ringrazio per il "plauso", ma ti posso assicurare, con questi non ci sono un gran che alternative, non hai idea delle facce che fanno quando gli nomini la parola "spit" (manco AM!). E tieni presente che Tony ha 55 anni, ma gli altri sono tutti ben sotto i 30, quindi non è una linea "conservatrice", le cose da quelle parti vanno così.

Personalmente mi sono divertito veramente da bestia. Ambiente, esplorazione (oppure riscoperta di vie dimenticate) e gente simpatica, che vuoi di più dalla vita?

(Non facciamo comunque paragoni con la Motti-Saviane, quella è una via da pesi massimi!)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven set 01, 2006 13:45 pm

lucasignorelli ha scritto:ma ti posso assicurare, con questi non ci sono un gran che alternative, non hai idea delle facce che fanno quando gli nomini la parola "spit" (manco AM!). E tieni presente che Tony ha 55 anni, ma gli altri sono tutti ben sotto i 30, quindi non è una linea "conservatrice", le cose da quelle parti vanno così.

:P ... :wink:

...comunque, sarà lo stile, sarà la compagnia, sei così convincente che ho visto il Grizzly partire per de-spittare la De Cessole al Corno Stella :lol: :roll: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Gianbo » ven set 01, 2006 15:50 pm

yinyang ha scritto:negli ultimi 11 giorni ho salito 41 vie 8)

praticamente quanto il sottoscritto nell'ultimo anno
:evil:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Bradipo.alpino » lun set 04, 2006 23:47 pm

132
Sono parte dell'essenza montana, arrivato per punire i blasfemi e i consumisti di facile croda.
Bradipo.alpino
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven lug 21, 2006 13:15 pm
Località: Campi di canapa indiana

Messaggioda Herman'82 » mar set 05, 2006 22:46 pm

Bradipo.alpino ha scritto:132


8O
In 90 giorni hai fatto 132 ascensioni.... :?
Non male direi....


I campi di canapa :roll:
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda mamo » mer set 06, 2006 18:03 pm

Herman'82 ha scritto:
Bradipo.alpino ha scritto:132


8O
In 90 giorni hai fatto 132 ascensioni.... :?
Non male direi....


I campi di canapa :roll:


Eddai bradipo ... facci sognà anche a noi !!!
:lol: :roll: :wink:
Distribuisci equamente , tra la popolazione residente nel forum , i frutti che la natura dei tuoi campi ti regala ...
:D :lol: 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda yinyang » mer set 06, 2006 18:10 pm

Bradipo.alpino ha scritto:132


monotiri? in quanti giorni?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda mamo » mer set 06, 2006 18:57 pm

yinyang ha scritto:
Bradipo.alpino ha scritto:132


monotiri? in quanti giorni?


E sssono 133 !!!
:arrow:
E anche i monotiri sono ai ferri corti !!!
8O :roll: 8O
:P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda angelo1981 » mer set 06, 2006 18:57 pm

io invece mi sono preparato all inverno, ho accumulato grasso per le salite invernali.
aspetto il ghiaccio poi vi sapro dire quante vie ho fatto

solo 4 vie nel mese di agosto :cry:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.