La snobbistica superiorità dei nonsport alpini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 16:09 pm

yinyang ha scritto:e aggiungo per rispondere al post iniziale: non mi sento superiore ad un altro sportivo, ma egoista si! non mi va assolutamente che si crei un movimento di massa intorno all'arrampicata

le falesie sono un bene limitato

e allora chiudiamo tutte le scuole di alpinismo, arrampicata etc., cancelliamo tutte le riviste di settore, eliminiamo il forum così siamo coerenti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » lun feb 20, 2006 16:11 pm

Non mi pare Zio Vare abbia polarizzato il suo discorso sugli estremismi, ma sull'arrampicata sportiva e lo scialpinismo.

I suoi argomenti mi sembrano piu' che ragionevoli.
Al contrario, gli argomenti che profetizzano un'arrampicata di massa mi sembrano deboli, ed a dimostrazione di questo fatto si puo' fare un paragone con altri sport piu' o meno "rischiosi" come quelli delle olimpiadi.

La verita', secondo me, e' che sotto sotto c'e' molto egoismo, elitarismo, visione obsoleta dell'arrampicata e paura ingiustificata di degradare degli sport molto belli.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Smythe » lun feb 20, 2006 16:22 pm

Enzolino ha scritto:La verita', secondo me, e' che sotto sotto c'e' molto egoismo, elitarismo, visione obsoleta dell'arrampicata e paura ingiustificata di degradare degli sport molto belli.


Penso anch'io.
E forse ci sono troppi dinosauri che girano nel mondo Olimpico organizzativo... :? :evil:
Avatar utente
Smythe
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: ven feb 03, 2006 10:44 am

Messaggioda drstein » lun feb 20, 2006 16:24 pm

Credo che per l'arrampicata sportiva, a differenza di sport palesemente selettivi come requisiti o pericolosità (salto dal trampolino, slittino..), sarebbe una grossa spinta: tutti hanno i mezzi per almeno provarci, mica siamo speciali.
Questo a prescindere dalla discussione su se sia un bene o un male che aumenti il numero di praticanti.
Credo però che questo aumento, viste le tendenze attuali, si farebbe sentire tanto nelle palestre, abbastanza nel boulder, un filino meno nelle falesie, meno in montagna.
Qualche vittima del fai da te ci sarebbe, molto dipenderebbe dal modo di proporre la faccenda (della serie "just do it"..) dei media.
Forse ci sarebbe anche qualche problema "logistico", l'attuale offerta sarebbe in grado di reggere un assalto di infoiati da tv, o vedremmo fiorire scuole e scuolette dell'ultima ora per sfruttare l'onda?
Sto comunque parlando di arrampicata su plastica, di alpinismo nemmeno per scherzo, una si presta benissimo mentre per l'altro è semplicemente un'ipotesi incosistente, fosse anche solo per ricreare le stesse condizioni di "gara" per tutti, senza tutti i discorsi di sicurezza già fatti dagli altri.

Una domanda.. ma il badminton.. ma con che criterio li scelgono gli sport olimpici??
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 16:33 pm

Enzolino ha scritto:Non mi pare Zio Vare abbia polarizzato il suo discorso sugli estremismi, ma sull'arrampicata sportiva e lo scialpinismo.

infatti non capisco perchè la gente finisce sempre con il discutere delle gare nell'alpinismo. Ho parlato di casi concreti, si finisce con il parlare dei massimi sistemi. Se poi vogliamo aprire un post sulle gare di alpinismo la cosa sarebbe interessante. In Unione Sovietica erano diffuse. Più che un problema di fattibilità è una questione culturale.



Enzolino ha scritto:La verita', secondo me, e' che sotto sotto c'e' molto egoismo, elitarismo, visione obsoleta dell'arrampicata e paura ingiustificata di degradare degli sport molto belli.

E' proprio a questo che mi riferivo nel post iniziale, evidenziando la cosa anche nel titolo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » lun feb 20, 2006 16:35 pm

scusate ma questa roba l'ho pensata ieri :-) però come avete notato c'è stato un po' di casino e non son riuscito a postarla, quindi probabilmente molte cose le avranno già dette

secondo me il discorso dello zio è giusto, supportato com'è da argomentazioni molto valide.

l'arrampicata sportiva E' pronta per andare alle olimpiadi. credo che su questo non ci possano essere dubbi. ci sono atleti, ci sono federazioni, ci sono circuiti provinciali-regionali-nazionali-ecc ecc

ma la domanda è: quanti di coloro che possiedono le carte in regola per presentarsi alle olimpiadi lo farebbero? insomma bisognerebbe fare un po' di sondaggi e chiedere ai vari crespi, mrazek, chabot ecc (per citare gente che mi viene in mente adesso...) se sono disposti a partecipare..secondo voi cosa risponderebbero?

la mia opinione è che bisognerebbe provare, tanto per dare ragione ai fiduciosi o agli scettici. in fondo, tentar non nuoce no?

ma il discorso che faceva lo zio, mette in luce un concetto più ampio, quando dice infatti:
"Altra motivazione ricorrente è che una maggiore visibilità farebbe solo aumentare i praticanti e ci toglierebbe dalle mani una parta dei nostri giocattolini. E sì! Noi possiamo andare ad arrampicare, andare sui ghiacciai, scialpinare etc. ma questo gioco deve rimanere riservato a pochi, alla casta eletta. Noi possiamo parlare di montagna su un forum visibile in tutto il mondo ma nessuno deve rubarci il terreno di gioco. A prescindere dalla possibilità che un paio di giorni di visibilità ogni 4 anni diano come risultato l'invasione delle falesie (?!) perchè nel nostro ambiente c'è questo egoismo di fondo?"

secondo me ormai, quello che molti temevano da anni e che nessuno avrebbe ammesso è successo, ovvero la separazione delle carriere ( :lol: ) tra alpinismo, arrampicata sportiva, skialp ecc ecc
insomma se tra gli atletici praticanti del free climbing ( 8) ) o dello skialp anche si nasconde qualcuno favorevole alle olimpiadi (e secondo me si) questo non vale per i praticanti di quell'attività chiamata alpinismo e che a mio parere ha ormai poco a che fare con l'arrampicata.

insomma, tu dici che il problema di fondo è l'egoismo dilagante nel mondo del climbing, io ti rispondo che è un problema degli alpinisti soltanto e ti chiedo: è davvero sbagliato che sia così?

a proposito, se non l'hai già fatto, leggiti questo
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 16:38 pm

drstein ha scritto:Credo che per l'arrampicata sportiva, a differenza di sport palesemente selettivi come requisiti o pericolosità (salto dal trampolino, slittino..), sarebbe una grossa spinta: tutti hanno i mezzi per almeno provarci, mica siamo speciali.

Scusa ma tu quando hai cominciato ad arrampicare sei andato in infradito sotto una falesia e hai salito un 7c in freesolo?! :roll: :roll:
Tutti in una gara di arrampicata sportiva vedono benissimo corde rinvii imbraghi. Mica se li vanno subito a comprare e si improvvisano Manolo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:02 pm

Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:e aggiungo per rispondere al post iniziale: non mi sento superiore ad un altro sportivo, ma egoista si! non mi va assolutamente che si crei un movimento di massa intorno all'arrampicata

le falesie sono un bene limitato

e allora chiudiamo tutte le scuole di alpinismo, arrampicata etc., cancelliamo tutte le riviste di settore, eliminiamo il forum così siamo coerenti.


cosa centra chiudere le scuole già esistenti? 8O

io dico che non voglio la proliferazione di massa

e quindi che le scuole già esistenti producono un certo numero (limitato) di appassionati e che tale deve rimanere per preservare le zone di arrampicata oggi disponibili

certo che è egoismo! e se volete anche senso pratico: come col discorso dell'energia limitata (non per niente mi sembra gug ha lo stesso approccio), se non si da un freno alla proliferazione, ne nasceranno solo problemi
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:04 pm

il problema della plastica è che non conosco quasi nessuno che fa solo quella; la maggiorparte delle persone che conosco vanno anche su roccia

+ resinari = + falesiti
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:08 pm

scusate ancora un'ultima cosa:

a chi mi dice che sono egoista io rispondo

si...è vero! :oops: :lol:

ma a chi sostiene l'idea opposta chiedo: siamo sicuri che la vostra sia filantropia?

oppure non è che vi faccia piacere ritrovarvi da un anno con l'altro "maestri" di una nuova moda, avanti anni rispetto alla massa
(che fighi che sareste 8) )

io preferisco rimanere nell'ombra, e sentire ancora un pò di freschezza in quello che faccio, senza dovermi sorbire i radioloni e il casino anche in falesia :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 18:12 pm

yinyang ha scritto:oppure non è che vi faccia piacere ritrovarvi da un anno con l'altro "maestri" di una nuova moda, avanti anni rispetto alla massa
(che fighi che sareste 8) )

8O 8O
Ossignùr, che discorso! 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brotherxx90 » lun feb 20, 2006 18:13 pm

yin scusa se rompo,e se utilizzo questo topic x chiederti un cosa.ma visto che sei in linea t chiedo a te...ma come faccio a creare un'altro topic???devo andare su nuovu argomento...e poi?grazie :oops:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:16 pm

Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:oppure non è che vi faccia piacere ritrovarvi da un anno con l'altro "maestri" di una nuova moda, avanti anni rispetto alla massa
(che fighi che sareste 8) )

8O 8O
Ossignùr, che discorso! 8O


buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 18:18 pm

brotherxx90 ha scritto:yin scusa se rompo,e se utilizzo questo topic x chiederti un cosa.ma visto che sei in linea t chiedo a te...ma come faccio a creare un'altro topic???devo andare su nuovu argomento...e poi?grazie :oops:


I messaggi Privati (o piu brevemente MP) sono fatti apposta per questo!

Comunque:

Vai "vai nel menù dell'argomento che ritieni opportuno, clicchi su nuovo argomento (in alto sulla sinistra) inserici un titoli ed il primo post ed il gioco è fatto!!

Ciao
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 18:23 pm

yinyang ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:oppure non è che vi faccia piacere ritrovarvi da un anno con l'altro "maestri" di una nuova moda, avanti anni rispetto alla massa
(che fighi che sareste 8) )

8O 8O
Ossignùr, che discorso! 8O


buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport


Proprio perche lo stiamo chiamando SPORT, perche ora mai di gente che lo pratica a livello agonistico ce nè tanta ed anche forte!!!!

ora mai nn è piu una pratica amatoriale, ma sia nel arrampicata che nello ski alp ci sono i fari trofei e competizioni a livello mondiale!!1

Che si sia favorevoli o meno, oramai lo ski alp e le gare di arrampicata sono diventati veri e propri sport, e che lo si voglia o meno prima o poi arriveranno alle olimiadi o comunque a gare internazionali che avranno un seguito maggiore di quello che possiedono ora!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda smaz » lun feb 20, 2006 18:25 pm

Quoto in pieno ginzo, l'arrampicata che lo si voglia o no sta assistendo a un nuovo boom, a un maggiore interesse commerciale per marketing e pubblicità, eventi, pubblicazioni ecc.... perché farci del male pure con le olimpiadi, La roccia è una risorsa limitatissima. Ma chi se ne frega di veder gareggiare i "nostri colori". Siamo un popolo nomade, cittadini del mondo, l'arrampicata è internascional :wink:
Va be voi dite, c'è già la coppa del mondo, ma personalemente non mi sembra poi sto gran spettacolo.. :?
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 18:26 pm

yinyang ha scritto:buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport

lo stesso per cui chiedo ai miei amici di provare ad arrampicare. perchè quando hai una passione la comunichi a chi ti sta intorno. altrimenti che ci stiamo a fare tutti su questo forum? a che servono le scuole di arrampicata e alpinismo? perchè ti emozioni a seguire i movimenti dei tuoi amici sulla roccia piuttosto che arrampicare da soli per tutta la vita?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » lun feb 20, 2006 18:28 pm

Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport

lo stesso per cui chiedo ai miei amici di provare ad arrampicare. perchè quando hai una passione la comunichi a chi ti sta intorno. altrimenti che ci stiamo a fare tutti su questo forum? a che servono le scuole di arrampicata e alpinismo? perchè ti emozioni a seguire i movimenti dei tuoi amici sulla roccia piuttosto che arrampicare da soli per tutta la vita?


io lo faccio per la gnocca
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 18:30 pm

Danielrock ha scritto:ora mai nn è piu una pratica amatoriale, ma sia nel arrampicata che nello ski alp ci sono i fari trofei e competizioni a livello mondiale!!!!

guarda che non è scritto da nessuna parte che sport = pratica agonistica, si può benissimo gareggiare alle olimpiadi e praticare una disciplina a livello puramente amatoriale, vedi la nazionale italiana di Curling che poi batte il Canada dove il Curling è uno sport con grande seguito. Giocano amatori contro professionisti. Sono entrambi sportivi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 20, 2006 18:30 pm

Buzz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport

lo stesso per cui chiedo ai miei amici di provare ad arrampicare. perchè quando hai una passione la comunichi a chi ti sta intorno. altrimenti che ci stiamo a fare tutti su questo forum? a che servono le scuole di arrampicata e alpinismo? perchè ti emozioni a seguire i movimenti dei tuoi amici sulla roccia piuttosto che arrampicare da soli per tutta la vita?


io lo faccio per la gnocca

....mmmm guarda che gia si sapeva buzz....o volevi solo puntualizzare...? :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.