da riccardo_mn » gio set 01, 2005 12:24 pm
da ismaele » gio set 01, 2005 13:01 pm
riccardo_mn ha scritto:Secondo me l'alpinismo può esistere senza comunicazione.
Ma perché la comunicazione nell'alpinismo è così importante?
da Luca A. » gio set 01, 2005 14:55 pm
riccardo_mn ha scritto:Secondo me l'alpinismo può esistere senza comunicazione.
Ma perché la comunicazione nell'alpinismo è così importante?
da Enzolino » gio set 01, 2005 15:18 pm
da Buzz » gio set 01, 2005 15:20 pm
riccardo_mn ha scritto:Secondo me l'alpinismo può esistere senza comunicazione. ...
cut cut
I racconti delle imprese alpinistiche, specie se ammantate di un alone di pericolo o di dramma, sono le pelli, gli artigli e le zanne delle belve uccise che indossava il cacciatore del paleolitico: il segno visibile della sua audacia.
da Hermione » gio set 01, 2005 15:20 pm
Davide62 ha scritto:L'alpinismo è come l'amore, una cosa tanto personale ma così altrettanto comunicata.
Nessuno la vive allo stesso modo e per questa ragione (non solo questa in realtà) ci comunichiamo le vicendevoli impressioni forse pre far luce sulle emozioni che ci spingono a praticarlo.
da zausau » gio set 01, 2005 16:22 pm
da BBB » gio set 01, 2005 16:30 pm
Hermione ha scritto:Davide62 ha scritto:L'alpinismo è come l'amore, una cosa tanto personale ma così altrettanto comunicata.
Nessuno la vive allo stesso modo e per questa ragione (non solo questa in realtà) ci comunichiamo le vicendevoli impressioni forse pre far luce sulle emozioni che ci spingono a praticarlo.
E' un paragone bellissimo, molto interiore...
da Maxxo » gio set 01, 2005 16:30 pm
zausau ha scritto:Penso che la perfetta solitudine, è uno 'stato della coscienza' che fa parte del bagaglio psicologico dell'alpinismo ma non credo che sia 'l'Alpinismo'
da Roberto » gio set 01, 2005 16:36 pm
da marinoroma » gio set 01, 2005 16:41 pm
riccardo_mn ha scritto:Secondo me l'alpinismo può esistere senza comunicazione.
..................
I racconti delle imprese alpinistiche, specie se ammantate di un alone di pericolo o di dramma, sono le pelli, gli artigli e le zanne delle belve uccise che indossava il cacciatore del paleolitico: il segno visibile della sua audacia.
da Buzz » gio set 01, 2005 16:42 pm
Roberto ha scritto:Un fatto è che quando facevo solo salite in cordata, riferivo la salita e mi sentivo soddisfatto, da quando ho iniziato a fare salitarie, sento il bisogno di comunicare anche le mie emozioni e mi ritrovo a scrivere brevi resoconti/racconti, dove cerco di esprimere le mie emozioni. E' come se il fatto di non aver un compagno, con il quale condividere queste emozioni, mi porti ad allargare il campo, a cercare qualcun'altro .
da Enzolino » gio set 01, 2005 17:00 pm
Anche a me e' capitato ... alcune cose pero' mi e' impossibile comunicarle agli altri ... agli altri spesso si possono raccontare solo le cose piu' superficiali ... a meno che non si sia bravi nel comunicare ...Roberto ha scritto:Un fatto è che quando facevo solo salite in cordata, riferivo la salita e mi sentivo soddisfatto, da quando ho iniziato a fare salitarie, sento il bisogno di comunicare anche le mie emozioni e mi ritrovo a scrivere brevi resoconti/racconti, dove cerco di esprimere le mie emozioni. E' come se il fatto di non aver un compagno, con il quale condividere queste emozioni, mi porti ad allargare il campo, a cercare qualcun'altro .
da Roberto » gio set 01, 2005 17:06 pm
Infatti: cerco di comunicare queste emozioni, mi sembra sprecato tenerle solo per me. Non so se riesco, ma qualcosa trasmetto.... almeno speroEnzolino ha scritto:Anche a me e' capitato ... alcune cose pero' mi e' impossibile comunicarle agli altri ... agli altri spesso si possono raccontare solo le cose piu' superficiali ... a meno che non si sia bravi nel comunicare ...Roberto ha scritto:Un fatto è che quando facevo solo salite in cordata, riferivo la salita e mi sentivo soddisfatto, da quando ho iniziato a fare salitarie, sento il bisogno di comunicare anche le mie emozioni e mi ritrovo a scrivere brevi resoconti/racconti, dove cerco di esprimere le mie emozioni. E' come se il fatto di non aver un compagno, con il quale condividere queste emozioni, mi porti ad allargare il campo, a cercare qualcun'altro .
da sanlau » gio set 01, 2005 19:10 pm
da biemme » ven set 02, 2005 12:27 pm
sanlau ha scritto:ehm ehm sono quello che "aperto" il 3d...
mi pare di capire che nessuno ha letto e/o ricorda l'articolo in questione..
cmq anch'io ho sempre pensato che l'alpinismo esisterebbe anche senza comunicazione, però vi assicuro che leggendo l'articolo in questione si poteva essere disposti ad ammettere un intrinseco legame tra i due.. vabbè grazie a tutti...
da Fokozzone » ven set 02, 2005 12:47 pm
da BBB » ven set 02, 2005 13:08 pm
da lapippa » ven set 02, 2005 13:59 pm
da cuorpiccino » lun set 05, 2005 11:56 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.