Everest e telefonino...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Everest e telefonino...

Messaggioda grizzly » gio nov 15, 2007 11:34 am

Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda William » gio nov 15, 2007 11:44 am

[...]L?alpinismo è diventato uno sport, non è più avventura.[...]

quanto è vero!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Andreino » gio nov 15, 2007 11:44 am

Colpisce la frase finale:

L?ultima amarezza di Messner: «Nessuno potrà più salire il mio Everest. E? terribile».

E' buttata lì duramente, ma è la pura verità...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Roberto » gio nov 15, 2007 11:49 am

Ovvio che stanno rovinando l' "avventura", ma è la stessa storia del protocollo di Kioto, dove i paesi occidentali, che hanno scaricato per 100 anni monnezza nell' atmosfera, decidono che ora basta, se no non si respira, e i paesi che iniziano adesso a crescere economicamente, e di conseguenza come produttori di inquinamento, dovrebbero fermarsi.
Cina, India e compagnia bella se ne fregano e continuano la loro cresita.
Così per le montagne. Da noi abbiamo ammazzato l' avventura da un pezzo sulle Alpi: impianti, rifugi, ferrate, strade ....
Abbiamo messo su un enorme carrozzone turistico sulle nostre montagne, anche le vie di arrampicata stanno diventando superattrezzate, senza nessuna avventura.
Non ci dobbiamo scandalizzare se la Cina vuol fare lo stesso con l' Everest.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al » gio nov 15, 2007 11:50 am

Messner ha rotto il c***o.

Si può dire?

Se invece di sbandierare ai quattro venti che era possibile salire sull'everest senza ossigeno se lo fosse tenuto per lui le cose sarebbero state diverse.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » gio nov 15, 2007 11:52 am

Andreino ha scritto:Colpisce la frase finale:

L?ultima amarezza di Messner: «Nessuno potrà più salire il mio Everest. E? terribile».

E' buttata lì duramente, ma è la pura verità...


La modestia non è mai stata una prerogativa di Rainold 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » gio nov 15, 2007 11:55 am

vorrà dire che si faranno le telefonate da vetta senza porblemi :roll: :roll: :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda al » gio nov 15, 2007 12:05 pm

Comunque per fare concorrenza ai cinesi è stata creata una joint venture dalla ditta Corona&Corona: Una squillo dal monte rosa.

Telefonare Capanna regina margherita e chiedere di Nina
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda scheggia » gio nov 15, 2007 12:08 pm

al ha scritto:Comunque per fare concorrenza ai cinesi è stata creata una joint venture dalla ditta Corona&Corona: Una squillo dal monte rosa.

Telefonare Capanna regina margherita e chiedere di Nina


:lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Andreino » gio nov 15, 2007 12:10 pm

Roberto ha scritto:Ovvio che stanno rovinando l' "avventura", ma è la stessa storia del protocollo di Kioto, dove i paesi occidentali, che hanno scaricato per 100 anni monnezza nell' atmosfera, decidono che ora basta, se no non si respira, e i paesi che iniziano adesso a crescere economicamente, e di conseguenza come produttori di inquinamento, dovrebbero fermarsi.
Cina, India e compagnia bella se ne fregano e continuano la loro cresita.
Così per le montagne. Da noi abbiamo ammazzato l' avventura da un pezzo sulle Alpi: impianti, rifugi, ferrate, strade ....
Abbiamo messo su un enorme carrozzone turistico sulle nostre montagne, anche le vie di arrampicata stanno diventando superattrezzate, senza nessuna avventura.
Non ci dobbiamo scandalizzare se la Cina vuol fare lo stesso con l' Everest.


Anche questo è vero, in effetti.
E' una chiave di lettura a cui non avevo mai pensato...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda al » gio nov 15, 2007 12:22 pm

:D Roberto, scusa la domanda tra il banale e il surreale, ma tu, cosa ne pensi della spittatura delle vie tradizionali?

:smt082 :smt082 :smt082
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » gio nov 15, 2007 12:34 pm

al ha scritto::D Roberto, scusa la domanda tra il banale e il surreale, ma tu, cosa ne pensi della spittatura delle vie tradizionali?

:smt082 :smt082 :smt082


:evil: ... :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio nov 15, 2007 12:37 pm

Comunque, telefonino o meno, su ogni metro quadrato della terra, ad ogni altitudine, latitudine e longitudine, con un normalissimo satellitare telefoni a casa tua. Fare gli scandalizzati per il cellulare e poi portare il satellitare in vetta, per avvertire i media che sei in cima, mi sembra un poco ipocrita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al » gio nov 15, 2007 12:46 pm

Roberto ha scritto:
al ha scritto::D Roberto, scusa la domanda tra il banale e il surreale, ma tu, cosa ne pensi della spittatura delle vie tradizionali?

:smt082 :smt082 :smt082


:evil: ... :roll:


:wink: Dai! non fare il diavoletto interdetto!

Mi pari così, :smt034 diviso tra astinenza e pentimenti
tra sesso e castità

8)
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda granparadiso » gio nov 15, 2007 12:49 pm

non sono un alpinista
ma amo le montagne!
quando vado per monti, tutto quello che non è naturale mi da fastidio
e siccome sono sempre andato solo il telefonino me lo porto(spento perche non voglio essere disturbato)

lasciando perdere il ripetitore cinese, che un commento è del tutto superfluo
sono daccordissimo che la modernità ti toglie l'avventura, questo è vero,
ma quanti trà voi alpinisti sarebbero veramente disposti a rischiare
come facevano i primi pionieri negli anni 30/40 o 50?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » gio nov 15, 2007 12:55 pm

granparadiso ha scritto:non sono un alpinista
ma amo le montagne!
quando vado per monti, tutto quello che non è naturale mi da fastidio
e siccome sono sempre andato solo il telefonino me lo porto(spento perche non voglio essere disturbato)

lasciando perdere il ripetitore cinese, che un commento è del tutto superfluo
sono daccordissimo che la modernità ti toglie l'avventura, questo è vero,
ma quanti trà voi alpinisti sarebbero veramente disposti a rischiare
come facevano i primi pionieri negli anni 30/40 o 50?


Scalo in montagna da quasi 25 anni e una volta certi attrezzi, certe comodità, non c' erano, eppure andavo ugualmente, non c' eramo e basta, se ne faceva a meno.
Poi sono arrivati i friend o il telefonino, come è arrivato il soccorso alpino efficente... che fai, non vai più in montagna, fai l' integralista?
Ovvio che si finisce per utilizzare quallo che ti da la tecnologia.
Tornare indietro è impossibile, non è questione di averne il coraggio.
In Italia so che c è il soccorso, ma non per questo in Himalaya non ci vado.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda granparadiso » gio nov 15, 2007 13:15 pm

sono pienamente d'accordo con te roberto
la mia non voleva essere una critica verso di voi

indietro non si torna questo è sicuro
ma il caro signor MESSNER che vorrebbe un alpinismo come 50 anni fà
mi sembra.... molto....integralista
e se non ho letto male.... neanche si vuol far chiamare più alpinista...

mi sembra eccessivo!!

ho sempre pensato una cosa
sopra una certa quota, l'intervento umano dovrebbe essere proibito
............e sotto rogolamentato..... MEGLIO!!!........

farebbe bene alla montagna........ e alla natura in generale, uomo compreso
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda al » gio nov 15, 2007 13:15 pm

granparadiso ha scritto:la modernità ti toglie l'avventura, questo è vero,
ma quanti trà voi alpinisti sarebbero veramente disposti a rischiare
come facevano i primi pionieri negli anni 30/40 o 50?


La modernità non toglie l'avventura, la sposta.
Come ha spostato molte cose: ad esempio l'età media della vita.

granparadiso ha scritto:ho sempre pensato una cosa
sopra una certa quota, l'intervento umano dovrebbe essere proibito
............e sotto rogolamentato..... MEGLIO!!!........


E da chi?
Da una commissione del CAI?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » gio nov 15, 2007 13:24 pm

In tutti i casi, anche se mettono un' antenna sull' Everest, l' Himalaya è così grande che ci saranno sempre montagne senza collegamenti, inviolate, belle e difficli da salire. Occorre solo non farsi prendere dalle mode, dalle "rotte commerciali dell' alpinismo".
Dove siamo andati noi bastava puntare con un dito e andare a scalare quella montagna, di certo mai nessuno ci aveva mai messo piede (e mano).
Solo che non sono "ottomila", non sono famose, spesso sono scomode e lontane e non fanno curriculum, ma vi assicuro che l' avventura la puoi trovare e la troverai ancora per cento anni, basta non farsi intruppare dalle scelte di massa, dai nomi famosi, svincolarsi dalle suggestioni e dai miti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Aequa » gio nov 15, 2007 13:33 pm

la verità è che l'uomo non ha rispetto per se stesso. figuriamoci per la natura che lo circonda.

ci vorrebbe un bello scossone a questo pianeta che facesse capire all'uomo quanto è piccolo e insignificante: per ricordare che esiste il RISPETTO.

e prima o poi lo scossone arriva... e saranno volatili per diabetici

olè olè
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.