Lecco: 60enne travolto da una valanga
Difficili le operazioni di recupero per via
del maltempo. Ora è grave a Bergamo.
Un 60enne si trova ricoverato in condizioni critiche presso l`ospedale di Bergamo dopo essere stato travolto da una slavina durante un`escursione sulla Grignetta. L`uomo, F.R., 64 nni di Rho, è rimasto per oltre un`ora sommerso nella neve, riportando un grave stato di ipotermia ma le difficoltà causate dal maltempo hanno fatto sì che fosse raggiunto dai soccorsi solamente diverse ore dopo.
Questi i fatti. Attorno a mezzogiorno un volontario del soccorso alpino contatta la centrale e segnala che un uomo ha avuto un grave incidente sulla Cresta Cermenati della Grignetta. Travolto da una slavina, infatti, l`escursionista è stato trascinato a valle per 70 metri. L`incidente avviene sotto gli occhi di altre due persone che intervengono recuperando l`uomo, in un primo tempo cosciente, che presenta ferite alla testa e alla spalla. Le avverse condizioni meteorologiche, però, impediscono di proseguire con la discesa e il gruppetto è costretto a fermarsi. Il ferito, allora, inizia a soffrire di ipotermia. Un amico del volontario che per primo ha lanciato l`allarme scende ai Resinelli per chiedere rinforzi. Dalla base operativa di Bergamo parte un elicottero che tenta di raggiungere il luogo dell`incidente. Il tentativo di atterraggio fallisce per via del forte vento che rende difficoltose le manovre del mezzo. Nel frattempo da terra vengono organizzate altre squadre di soccorso e dopo il raduno di un gruppo di volontari, la squadra con il medico parte a piedi per raggiungere il punto esatto indicato dagli escursionisti. La tormenta di neve, però, imperversa e nonostante la presenza di faretti e di apposita illuminazione, la visibilità è scarsa e il gruppo procede a fatica. Un volontario che già si trovava ai piedi della Grignetta raggiunge per primo l`infortunato attorno alle 13.20. Il ferito versa in gravi condizioni: il vento e le basse temperature hanno minato le funzioni vitali e l`uomo perde coscienza. Alle 14.30 la squadra di soccorso con il medico riesce a raggiungerlo. Il paziente viene stabilizzato, riscaldato e posizionato nel taboga (la speciale barella, ndr) e pronto per la discesa a valle dove, nel frattempo, vengono indirizzati un`ambulanza e l`elicottero. Alle 15.20 la squadra giunge in un punto, nei pressi del rifugio Porta, accessibile all`elicottero da dove viene calato un verricello. La barella viene issata a bordo e il ferito viene trasportato d`urgenza a Bergamo, nel centro di riferimento regionale per l`ipotermia. Qui si trova ricoverato in gravi condizioni, mentre le forze dell`ordine stanno cercando di risalire alla sua identità per poter avvertire i famigliari.
http://www.merateonline.it/Finestra_Zoo ... zione=MAIN
DAI FABRIZIO!