da cinetica » mer ott 01, 2008 17:25 pm
passo ha scritto:Senza fischietto poi ...
da passo » mer ott 01, 2008 17:30 pm
da Aequa » mer ott 01, 2008 17:33 pm
da n!z4th » mer ott 01, 2008 19:14 pm
cinetica ha scritto:a 3000m in braghette e scarpette quello li è un pirla,
ma certi pirla che vanno in giro in macchina sono anche peggio.
da pittolo » gio ott 02, 2008 18:29 pm
da passo » ven ott 03, 2008 9:56 am
pittolo ha scritto:.... e i fungaioli????![]()
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati
da giorgiolx » ven ott 03, 2008 10:19 am
pittolo ha scritto:.... e i fungaioli????![]()
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati
da Liviell » ven ott 03, 2008 11:50 am
da Liviell » ven ott 03, 2008 11:54 am
Falco5x ha scritto:Ho la sensazione che da sempre molta gente viva l'ambiente naturale con assoluta in-coscienza.
La suggestione al posto della conoscenza, insomma.
Mi spiego.
Una volta l'opinione pubblica era spesso solita alzare il dito contro l'imprudenza di molti impreparati che affrontavano la severa montagna con leggerezza. E allora capitava spesso di vedere in giro presunti alpinisti con braghe di velluto a coste, piccozza e camicia di flanella in piena estate sui prati a 1500 metri con 25 gradi all'ombra.
Adesso invece noto che, in occasione di incidente in montagna, la stampa ci tiene spesso a precisare che è capitato ad "alpinisti esperti", quasi a voler calcare la mano soprattutto sulla fatalità più pura. Come dire che da certo ambiente naturale non ci si difende anche se si crede di conoscerlo.
Quale dunque il messaggio veicolato/percepito? Curiosamente, anziché spaventare facendo intendere che da certi posti ci si deve tenere lontani e basta, un messaggio così istiga diseducativamente al gioco d'azzardo; tanto, si tende a concludere, contro l'imponderabile non ci si può attrezzare mai abbastanza, non serve studiare, capire, informarsi, fare esperienza...
Ecco che allora, assolta ogni leggerezza umana, assistiamo a casi di vacanzieri della domenica che affrontano qualunque ambiente naturale(mare, montagna) nell'incoscienza più completa sperando di cavarsela, con la scusa che ne uccide molti di più la strada. Se poi si cacciano nei guai allora ai loro occhi è pura sfiga...
da Falco5x » ven ott 03, 2008 12:24 pm
Liviell ha scritto:Falco5x ha scritto:Ho la sensazione che da sempre molta gente viva l'ambiente naturale con assoluta in-coscienza.
La suggestione al posto della conoscenza, insomma.
Mi spiego.
Una volta l'opinione pubblica era spesso solita alzare il dito contro l'imprudenza di molti impreparati che affrontavano la severa montagna con leggerezza. E allora capitava spesso di vedere in giro presunti alpinisti con braghe di velluto a coste, piccozza e camicia di flanella in piena estate sui prati a 1500 metri con 25 gradi all'ombra.
Adesso invece noto che, in occasione di incidente in montagna, la stampa ci tiene spesso a precisare che è capitato ad "alpinisti esperti", quasi a voler calcare la mano soprattutto sulla fatalità più pura. Come dire che da certo ambiente naturale non ci si difende anche se si crede di conoscerlo.
Quale dunque il messaggio veicolato/percepito? Curiosamente, anziché spaventare facendo intendere che da certi posti ci si deve tenere lontani e basta, un messaggio così istiga diseducativamente al gioco d'azzardo; tanto, si tende a concludere, contro l'imponderabile non ci si può attrezzare mai abbastanza, non serve studiare, capire, informarsi, fare esperienza...
Ecco che allora, assolta ogni leggerezza umana, assistiamo a casi di vacanzieri della domenica che affrontano qualunque ambiente naturale(mare, montagna) nell'incoscienza più completa sperando di cavarsela, con la scusa che ne uccide molti di più la strada. Se poi si cacciano nei guai allora ai loro occhi è pura sfiga...
Non condivido affatto
da ErniBrown » ven ott 03, 2008 16:00 pm
Liviell ha scritto::smt056 ...ma quindi cosa dovrebbero dire i media?
da meteo » ven ott 03, 2008 18:46 pm
da Falco5x » ven ott 03, 2008 19:44 pm
Liviell ha scritto::smt056 ...ma quindi cosa dovrebbero dire i media?
da Liviell » lun ott 06, 2008 12:30 pm
da ErniBrown » mar ott 07, 2008 9:01 am
Liviell ha scritto:Allora dovrebbero dichiarare il falso e portare un disonore enorme a quel poveraccio che ci è rimasto ed era un professionista....
Scusa ma non sono d'accordo.
Basterebbe che i media non ne parlassero e basta...forse...
Così finiscono le mode, la gente non si monta la testa e quelli che continuano ad andare in montagna lo fanno perchè sono spinti da una nobile passione.
da Falco5x » mar ott 07, 2008 9:28 am
ErniBrown ha scritto:Liviell ha scritto:Allora dovrebbero dichiarare il falso e portare un disonore enorme a quel poveraccio che ci è rimasto ed era un professionista....
Scusa ma non sono d'accordo.
Basterebbe che i media non ne parlassero e basta...forse...
Così finiscono le mode, la gente non si monta la testa e quelli che continuano ad andare in montagna lo fanno perchè sono spinti da una nobile passione.
Mi verrebbe voglia di darti ragione... pero' in realta' penso che dovrebbero solo parlarne con competenza, dire le cose per come sono e non mettere l'accento su cose che non conoscono.
da Liviell » mar ott 07, 2008 10:42 am
da elenapollo » mar ott 07, 2008 11:19 am
pittolo ha scritto:.... e i fungaioli????![]()
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.