AlpineMan® ha scritto:vabbe0' dai mettiamola giu cosi,che almeno anche voi altri umani mi darete ragione..
ho detto che la prima protezione la metto a 10 mt,ok?
bene..quindi con i piedi sto a 7,5...8 mt...
quindi al max devo saltare 8 mt scarsi..
ancora convinti che sia cosa stratosferica???

Scusa Am...
Scusate tutti...
Sono un letterato, non un tecnico...
Ma se dici che metti la protezione a 10 m e, quindi, hai i piedi a 7,5...
Ma quanto cappero sei alto, dato che la buona vecchia norma alpinistica insegna a mettere le mani all'altezza degli occhi per la progressione, più o meno e altrettanto vale per piantare le protezioni?
In ogni caso, non intendo addentrarmi in disquisizioni sociologiche sulle comunità virtuali, lo lascio fare volentieri a chi mostra di avere parole ben più autorevoli della mia.
Non credo, tuttavia, si tratti di un troll. E' una semplice provocazione, attentamente voluta, con un grosso fondo di verità.
AM nei miei confronti è stato - in sede di messaggi privati - estremamente cortese e preciso. Di questo mi sento dargliene atto.
Per quanto riguarda il personaggio dell'alpinista legato al passato, vorrei ricordargli che il suo passato, così simile a quello dell'alpinismo degli anni d'oro, che ricorda tanto il Cassin che si fabbricava i chiodi da solo, sarebbe stato definito troppo moderno e troppo poco etico da un Paul Preuss...
Al di là di questo, che le sue provocazioni siano volute è chiaramente testimoniato anche dai mutamenti stilistici e da alcuni errori grammaticali chiaramente voluti che, commisti a forme dialettali e colloquiali sapientemente inserite, danno l'idea di una persona che vuole comporre i propri ragionamenti in un modo quasi accettabile stilisticamente, ma, per dare maggior credito all'immagine dell'uomo alpino rude e all'antica, rifiuta anche la modernizzazione diella propria lingua e forse anche l'accettazione dell'italica koiné.
In breve: se credo che Am esista come persona e che, alla fin fine, sarei ben felice di incontrarlo e parlare di montagna (della quale è certamente conoscitore innamorato), è altresì evidente che il personaggio del forum è presentato per il tramite di una serie di specchi deformanti, come dimostrato, tra l'altro, dai post, che risultano essere chiari messaggi scritti in lingua paradossale e volutamente manchevole dal punto di vista grammaticale e stilistico allo scopo di garantire una aurea "ruspante" e "rude" al personaggio.
Questo per quanto riguarda
come scrive...
Per quanto riguarda
quello che scrive, dato che forse Am chiede di osservare maggiormente i contenuti e meno la forma, posso solo dire che, stringendo per arrivare al succo, AM spesso punta l'indice su problemi o questioni giuste e legittime; purtroppo, lo fa in un modo che può infastidire o risultare incomprensibile per chi non è avvezzo al linguaggio di chi si esprime per paradossi o parabole (la differenza è minima, alla fin fine).
Per cui, chi legge Am dovrebbe sempre avere quello che in veneto antico si chiama la "crivoa par tamisar", ovvero il caro vecchio setaccio da cereali...
Solo allora sarà possibile leggere e discutere di e con AM senza dover scendere a insulti e senza svaccare il topic dopo 3 o 4 risposte.
D'altronde, siamo tutti d'accordo che tra mondo della falesia e mondo dell'alpinismo esistano grosse differenze di base nel modo di assicurarsi e di vivere quella che definiamo "avventura" di montagna... Perché definirsi con termini icastici o arrogarsi il diritto ad essere gli unici a interpretare nel modo giusto la passione?
Am insulta i FF, ma, nel contempo, dice che ognuno deve poter fare come crede... Poi ribadisce che la sua via è quella giusta... Manca solo che dica "(in montagna) io sono la via, la verità e la vita"... Vista dal suo punto di osservazione ciè è chiaramente vero. Dal mio magari no, da altri nemmeno...
Ed il saper cadere da 10 metri senza farsi nulla.. Vabbe', l'ho già detto...
Il paradosso è tale ed è un artificio letterario, ben definito e studiato da Sklovskij nella teoria della prosa... Io, scusami carissimo AM, faccio fatica a credere che tu possa saltare da 10 m senza farti nulla...
Se è così, buon per te.. Ma, per favore, metti i sottotitoli con scritto "non imitare".
A presto, AM, metti via una grappa per un povero quartogradista, escursionista, ferratista, merendero di laguna... Appena compro il SUV ti vengo a trovare...
