il dramma su all'alpe delle piastrine malefiche...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda M@zzo » mer ott 03, 2007 11:22 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


o guarda che non ce l'ho con te...leggo a pezzi...

ma le reintroduzioni veramente dannose e pericolose non le hai citate...

_cinghiali (i danni economici sono molto più consistenti di quelli fatti dall'orso e non parliamo della PERICOLOSITA'; il cinghiale non scappa e aggredisce veramente le persone... :wink: )

_mufloni (danni e pericolosità poco o niente ma cosa centrino loro con il Brenta me lo devono spiegare...)

ma siccome li hanno reintrodotti (di frodo) i cacciatori nessuno si indigna...


dovresti aggiungere il pesce siluro introdotto dai pescatori...
ma in tal caso si va davvero off-topic..
a meno che nn faccia sicura sull'alpe..
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2007 11:28 am

M@zzo ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


o guarda che non ce l'ho con te...leggo a pezzi...

ma le reintroduzioni veramente dannose e pericolose non le hai citate...

_cinghiali (i danni economici sono molto più consistenti di quelli fatti dall'orso e non parliamo della PERICOLOSITA'; il cinghiale non scappa e aggredisce veramente le persone... :wink: )

_mufloni (danni e pericolosità poco o niente ma cosa centrino loro con il Brenta me lo devono spiegare...)

ma siccome li hanno reintrodotti (di frodo) i cacciatori nessuno si indigna...


dovresti aggiungere il pesce siluro introdotto dai pescatori...
ma in tal caso si va davvero off-topic..
a meno che nn faccia sicura sull'alpe..


se è per quello ce ne sono di macelli in giro...

io mi limitavo alle nostre amate valli, mie e di genk....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda AlpineKid® » mer ott 03, 2007 13:40 pm

RAGAZZI? QUELLI CHE DICONO CHE L?ESTINZIONE DI SPECIE ANIMALI NEL MONDO FA PARTE DEL NORMALE CICLO EVOLUTIVO E CHIUDONO GLI OCCHI DAVANTI A TUTTI GLI SCONQUASSI NATURALI DEI TEMPI RECENTI MI STANNO MOLTO SULLE BALLE? (specialmente se è gente che va in montagna)

L?uomo non è un virus, ma è certo che la sua evoluzione ha modificato profondamente gli equilibri di questa era sulla terra. E gran parte delle azioni dell?uomo si possono definire ?parassitarie? nei confronti del suo pianeta. Nel corso di duemila anni di storia l?uomo è passato dall?essere semplice tassello nel mosaico incredibile della natura ad avere la possibilità di far saltare tutto il mosaico e distruggerlo. Questa è una bella responsabilità. Ora, è bene precisare che non è il nostro pianeta che rischia la distruzione, ma soltanto l?equilibrio naturale di questa era. Infatti la Terra se ne sbatte altamente di quello che facciamo noi, ha la possibilità di distruggerci e rigenerarsi come vuole. Infatti, basta prendere ad esempio le catastrofi naturali che hanno distrutto il mondo dell?era dei dinosauri (meteoriti paragonabili a migliaia di esplosioni atomiche e mostruosi mutamenti climatici) per vedere che la Terra (nel corso di milioni di anni però) sa rigenerarsi. Il discorso tuttavia è che l?uomo è giunto nella posizione di produrre lui stesso queste catastrofi e mutamenti, e di esserne consapevole. E di rendersi conto che i cambiamenti sono in atto e sono dall?uomo provocati e avvengono in fretta. Ora, possiamo sbattercene, rinchiuderci nella nostra supremazia tecnologica e sfruttare ciò che rimane per continuare questa corsa sfrenata verso il baratro, oppure fermarci, rendere ognuno consapevole di far parte di un ecosistema e di cercar di rimanere tale, e prendere il nostro mondo per mano, riparare il più possibile ai nostri sconquassi e fare in modo che la fine della nostra epoca sia causata da qualcos?altro, magari tra milioni di anni e non domani. E dobbiamo farlo non per noi stessi, ma per i nostri figli e le generazioni future.
Ora si può discutere sul COME, ma sul fatto che nelle poche zone dove la natura è rimasta intatta o quasi (tipo le nostre montagne) bisogna RICREARE o preservare l?ambiente e l?ecosistema naturale, NON VI SONO DUBBI.
E? inutile dire che comunque è nelle CITTA? che lo sforzo maggiore deve essere fatto, dove la gente deve veramente cambiare le abitudini (anche e soprattutto con piccole cose quotidiane) e si potranno produrre cambiamenti notevoli e fortemente tangibili.
Ma noi, che siamo amanti della montagna, possiamo fare il nostro piccolo per le montagne, e far vedere a chi non lo sa (e sono tanti) quanto sono belle, e quanto è bello il nostro pianeta nella sua forma ed equilibrio naturale.
Quando, in discussioni come questa, mi accorgo che ci sono frequentatori della montagna che accettano questi mutamenti e se ne fregano e pensano che tutto sia dovuto ?al corso delle cose? e non si rendono conto che la loro conoscenza della montagna li mette in una posizione privilegiata per una migliore comprensione del nostro mondo, purtroppo rimango fortemente deluso.
Sentire dire certe cose da gente che va in montagna, e quindi ha sotto gli occhi le bellezze di questo pianeta fa ancora più male. Allora, statevene a casa, e non rompete le balle, foderatevi gli occhi con fette di prosciutto, ma non fate finta di vedere le montagne, che non sapete vederle. Siete peggio di quei ciarlatani travestiti da scienziati che vanno in giro a dire che i mutamenti climatici sono una farsa, che va tutto bene, ecc., solo perché la difesa del pianeta e l?ecologismo non vanno più di moda e perché ovviamente alla massa piace sentirsi dire cose rassicuranti che le permettano di tirare dritto senza sentire la responsabilità della distruzione che stiamo mettendo in atto.

E? dura sentire questa responsabilità addosso, ma chiunque vada in montagna e abbia un po? di sale in zucca, non può fare a meno di sentire questo peso sul cuore, sapendo di assistere ad uno spettacolo che ha le ore contate, ad un gioiello che scomparirà per sempre.

AlpineKid®
AlpineKid®
 
Messaggi: 26
Images: 2
Iscritto il: mar ago 21, 2007 8:55 am
Località: Monte Bianco

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 03, 2007 17:23 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
M@zzo ha scritto:Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci.


[piccola precisazione: l'aquila grazziadio&allamadonna non ha necessitato di "reintroduzioni".
lasciata stare, nel corso di un bel pò di decenni è tornata ad avere una densità che sull'arco alpino si può condiderare colma.]


però purtroppo i 'furboni', per aiutare i rapaci, si erano messi a disseminare le vipere, lanciandole a sacchi dagli elicotteri (in qualche posto deve anche essere caduto il sacco 8O )

questa me pare 'na stronzata.... almeno butta biscie non velenose no ?


a parte che è una leggenda metropolitana perche un aquila con le viper ci campa poco...

erano/son molti di più i furboni che alzano il fucile e sparano...


scusa, ma non sei bene informato, non è proprio una leggenda :smt018

qualche anno fa' era riportato dai quotidiani trentini, e per certo ne sono state seminate in parecchi posti intorno a Trento

6/7 anni fa' qualcuno che conosco bene, invece, si è trovato in mezzo a decine vipere in cima al Brentino, dopo aver fatto telodoioilverdòn (è scivolato giù tutto il sacco ?)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 04, 2007 19:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
M@zzo ha scritto:Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci.


[piccola precisazione: l'aquila grazziadio&allamadonna non ha necessitato di "reintroduzioni".
lasciata stare, nel corso di un bel pò di decenni è tornata ad avere una densità che sull'arco alpino si può condiderare colma.]


però purtroppo i 'furboni', per aiutare i rapaci, si erano messi a disseminare le vipere, lanciandole a sacchi dagli elicotteri (in qualche posto deve anche essere caduto il sacco 8O )

questa me pare 'na stronzata.... almeno butta biscie non velenose no ?


quilo...
te prego!
ma veramente.

definire eufemisticamente questa ciofeca come leggenda metropolitana, lo può fare solo sergio69 che è veramente troppo bbuono.
a me sovvengono altri termini.

quilo!
ma se per tutti gli altri argomenti del pianeta, sei tu il primo a non credere a quanto scrivono il giornali... :roll:
mi meraviglio di te...

avrei una pistola sparaspit modello Stallone '87 da venderti... :mrgreen:
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » gio ott 04, 2007 20:11 pm

Per l'esattezza ...le vipere furono lanciate da un Piper e non da un' elicottero... 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 04, 2007 21:34 pm

savsav ha scritto:Per l'esattezza ...le vipere furono lanciate da un Piper e non da un' elicottero... 8)


a me hanno detto che le lanciava l'accademico con la cerbottana :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 05, 2007 17:17 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
savsav ha scritto:Per l'esattezza ...le vipere furono lanciate da un Piper e non da un' elicottero... 8)


a me hanno detto che le lanciava l'accademico con la cerbottana :roll:


si.
ed erano addestrate alla rettospeleologia.


ed il lancio fu effettuato sopra casa tua. :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ott 05, 2007 19:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
savsav ha scritto:Per l'esattezza ...le vipere furono lanciate da un Piper e non da un' elicottero... 8)


a me hanno detto che le lanciava l'accademico con la cerbottana :roll:


si.
ed erano addestrate alla rettospeleologia.


ed il lancio fu effettuato sopra casa tua. :twisted:


ma per fortuna se l'è mangiate il quagliotto.... [-o<
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda genk » ven ott 05, 2007 20:31 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


o guarda che non ce l'ho con te...leggo a pezzi...

ma le reintroduzioni veramente dannose e pericolose non le hai citate...

_cinghiali (i danni economici sono molto più consistenti di quelli fatti dall'orso e non parliamo della PERICOLOSITA'; il cinghiale non scappa e aggredisce veramente le persone... :wink: )

_mufloni (danni e pericolosità poco o niente ma cosa centrino loro con il Brenta me lo devono spiegare...)

ma siccome li hanno reintrodotti (di frodo) i cacciatori nessuno si indigna...

no problem...si parla tra mici eh :wink:

cmq, i cinghiali sono introdotti anche in maniera controllata (non so bene la situazione dei nostri posti ma in molte località è così) e cmq possono essere tenuti a bada tramite la caccia...si censiscono e se ce ne sono troppo si abbattono. per i mufloni, so che dalle parti di stenico ce ne son sempre stati, per il resto non so
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 05, 2007 20:37 pm

genk ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


o guarda che non ce l'ho con te...leggo a pezzi...

ma le reintroduzioni veramente dannose e pericolose non le hai citate...

_cinghiali (i danni economici sono molto più consistenti di quelli fatti dall'orso e non parliamo della PERICOLOSITA'; il cinghiale non scappa e aggredisce veramente le persone... :wink: )

_mufloni (danni e pericolosità poco o niente ma cosa centrino loro con il Brenta me lo devono spiegare...)

ma siccome li hanno reintrodotti (di frodo) i cacciatori nessuno si indigna...

no problem...si parla tra mici eh :wink:

cmq, i cinghiali sono introdotti anche in maniera controllata (non so bene la situazione dei nostri posti ma in molte località è così) e cmq possono essere tenuti a bada tramite la caccia...si censiscono e se ce ne sono troppo si abbattono. per i mufloni, so che dalle parti di stenico ce ne son sempre stati, per il resto non so


i mufloni ci son sempre stati da quando vent'anni fa li hanno liberati... :D

per quanto riguarda i cinghiali vai in val del chiese a vedere i danni che fanno in campagna o nelle malghe...altro che orsi... ma si sa, non fa notizia...e, ripeto un cinghiale incazzato è molto più pericoloso dei NOSTRI orsi (mica abbiamo dei grizzley)...

ciao e vai a fare una di quelle vie.... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 05, 2007 20:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
M@zzo ha scritto:Lo stesso discorso è stato fatto con la reintroduzione dell'aquila e dei rapaci.


[piccola precisazione: l'aquila grazziadio&allamadonna non ha necessitato di "reintroduzioni".
lasciata stare, nel corso di un bel pò di decenni è tornata ad avere una densità che sull'arco alpino si può condiderare colma.]


però purtroppo i 'furboni', per aiutare i rapaci, si erano messi a disseminare le vipere, lanciandole a sacchi dagli elicotteri (in qualche posto deve anche essere caduto il sacco 8O )

questa me pare 'na stronzata.... almeno butta biscie non velenose no ?


quilo...
te prego!
ma veramente.

definire eufemisticamente questa ciofeca come leggenda metropolitana, lo può fare solo sergio69 che è veramente troppo bbuono.
a me sovvengono altri termini.

quilo!
ma se per tutti gli altri argomenti del pianeta, sei tu il primo a non credere a quanto scrivono il giornali... :roll:
mi meraviglio di te...

avrei una pistola sparaspit modello Stallone '87 da venderti... :mrgreen:
:wink:


quel ...69 lo piglio come un augurio... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda genk » sab ott 06, 2007 13:35 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:esatto...se gli orsi sono stati decimati un motivo c'era...e di sicuro non era per mangiarli (considerato che nessuno che conosca io me ne abbia mai raccontato), quindi lasciamo andare il corso della natura come è sempre andato..l'uomo cacciatore, gli animali preda...e tutto andrà come deve andare, senza tanti interventi di importazioni orsi stambecchi pappagalli o koala :wink:


o guarda che non ce l'ho con te...leggo a pezzi...

ma le reintroduzioni veramente dannose e pericolose non le hai citate...

_cinghiali (i danni economici sono molto più consistenti di quelli fatti dall'orso e non parliamo della PERICOLOSITA'; il cinghiale non scappa e aggredisce veramente le persone... :wink: )

_mufloni (danni e pericolosità poco o niente ma cosa centrino loro con il Brenta me lo devono spiegare...)

ma siccome li hanno reintrodotti (di frodo) i cacciatori nessuno si indigna...

no problem...si parla tra mici eh :wink:

cmq, i cinghiali sono introdotti anche in maniera controllata (non so bene la situazione dei nostri posti ma in molte località è così) e cmq possono essere tenuti a bada tramite la caccia...si censiscono e se ce ne sono troppo si abbattono. per i mufloni, so che dalle parti di stenico ce ne son sempre stati, per il resto non so


i mufloni ci son sempre stati da quando vent'anni fa li hanno liberati... :D

per quanto riguarda i cinghiali vai in val del chiese a vedere i danni che fanno in campagna o nelle malghe...altro che orsi... ma si sa, non fa notizia...e, ripeto un cinghiale incazzato è molto più pericoloso dei NOSTRI orsi (mica abbiamo dei grizzley)...

ciao e vai a fare una di quelle vie.... :wink:

sìsì, i cinghiali sono decisamente pericolosi, di per sè molto più dell'orso, però lì non ci sono nemmeno molte lamentele (a sentire eh, ho dei parenti di storo) mentre qui io se parlo con tutta la gente del paese il 90% è contro l'orso

ps: oggi niente via causa brutto tempo, magari sabato prossimo...se trovo un secondo, sennò vedrò di arrangiarmi :D :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 10, 2007 20:25 pm

8O 8O

ma credete alle favole dell'uccello con le eliche.. o del pipistrello volante piper che scarica le vipere all'alpe??

e poi cosa troviamo...un sacco di vipere malridotte per il botto??
8O

se ognuno facesse come me..io raccolco le amiche striscianti giu in valle,in quelle pietraie isolate e putrefanti..dove hanno una vita schifosa..e le porto amorevolmente qua all'alpe,le rilascio nei pressi della mia baitella..

dopo tutto sono di compagnia..se ne stanno spaparazzate al sole senza rompermi le palle..

ed i loro canti d'amore allietano il mio duro lavoro alpestre..
:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.