Davide1980 ha scritto:S.Vigilio non aveva assolutamente bisogno di potenziare quella c***o di risalita! Quella pista l'ho percorsa alcuni anni fà e devo diere che era proprio orribile! Dall'altra parte del paese si può accedere al plan de corones, quella vecchia pista serviva solo quando il collegamento con plan de corones non esisteva! Non andava potenziata, e così hanno buttato all'aria una valanga di soldi vergogna.
Le piste da sci danno da mangiare a chi vive in quelle zone, ma come tutte le cose hanno un prezzo (in questo caso ambientale) e quindi prima di essere costruite o potenziate dovrebbero essere studiate molto meglio a tavolino e non in maniera bonaria come succede oggi!
l'impianto che c'era prima c'era da 20 anni ed era una seggiovia lenta a 2 posti. hanno potenziato l'impianto perchè hanno aggiunto una pista da slittino e l'illuminazione per l'uso notturno (ogni giovedì era aperto anche di sera).
hanno messo le cabine perché quasi ogni impianto nuovo che costruiscono che non è funivia è cabinovia. questo principalmente per problemi di sicurezza, sono infatti molto più sicure degli altri tipi di impianti. visto poi che si facevano parecchie lezioni di sci con bambini non poteva essere altrimenti.
il danno é quantificabile in 5 milioni di euro. non so quanto possa essere costato l'impianto, se più o meno, cmq tanti soldi.
io dubito che si siano investiti tanti soldi senza dei precisi calcoli sulla rendita.
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."