Paura, ora ho proprio paura.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Paura, ora ho proprio paura.

Messaggioda Piero26 » ven set 21, 2012 16:27 pm

VECCHIO ha scritto:Paura, ora ho proprio paura.
Il controllo della paura era il sistema che adottavo per non rischiare, appena arrivavo all'80% delle mie capacità cominciavo ad avere paura e dovevo sforzarmi sempre più e raramente riuscivo ad arrivare al 100%.
Ora tutto è cambiato, ci sono gli spit, le soste sono eccezionali, tutto è molto più chiodato e le attrezzature sono omologate, ma io ho sempre più paura.
E ve ne dico un po'.
Mentre cammino sui sentieri, perché potrei farmi una storta: dopo due o tre storte anche forti la mia caviglia destra è diventata un po' rigida.
Se mi attacco ad un chiodo perché potrebbe uscire: due volte ero volato così al Ciavazes ed al Medale.
Un sasso che mi colpisce: devo dire che in Civetta sono stato un bersaglio ?mobile? già in due incontri dei quali uno proprio traumatizzante per un mio mese, ma chi si è rotto è stato il sasso.
Scendere le ferrate perché una volta mi era scivolato un piede, avevo perso la fissa e mi ero messo a correre in discesa per non cadere, poi ero riuscito a rallentare ed a riprendere la fune: salvo! Avevo vicino l'orrido Horefeli.
Paura del freddo perché per combatterlo so che devo continuare a muovermi, ma muovermi di continuo per tanto tempo è molto difficile, sopratutto quando si dorme.
Paura della pioggia, della neve, del vento, perché poi ho freddo.
Paura del socio che magari va in crisi.
Paura degli altri che magari fanno ?errori?: ogni tanto staccano dei frigoriferi e bisogna evitarli senza che si rompa l'attrezzatura.
Ma anche le corde che si possono tagliare sugli spigoli, o per una sassata.
Paura di non avere acqua o gas e cominciare a non capire bene ciò che sto facendo e ciò che succede.
Paura di bivaccare nel posto sbagliato, imprevisto, scomodo, passando ore senza dormire e soffrendo appoggiato sui sassi o sulla neve.
Quando arriva un temporale: una volta al Cristallo un finanziere davanti a noi era stato ?inchiodato? da un fulmine, in Brenta Alta su uno spigolo un fulmine aveva fatto esplodere il pilastrino dove poco prima ci eravamo riparati; ma i fulmini sono tanti e ne ho paura, una paura profonda.
Le valanghe poi sono immense: noi la sera eravamo scesi sotto ed il mattino dopo ne è venuta giù una che ha distrutto tutto e sopra ha fatto scomparire tre persone, però un'altra l'abbiamo trovata che vagava coi calzettoni rossi nella nebbia quando siamo risaliti poche ore dopo.
Ho paura di prendermi un bronchitaccia quando sto in parete e di non poter sudare di notte per guarire.
Non mangiare indebolisce sempre più, ma per un po' ci si adatta, poi si va via di testa.
I serpenti, le zecche, gli animali ?grossi?, le sanguisughe: per me è un misto di schifo e paura che non dipendono da me.
E i buchi dove bisogna passare: una volta mi sono incastrato e non riuscivo a spostarmi, ora penso di soffrire di claustrofobia.
Traversare un fiume: con un mio amico a 4000 ne abbiamo attraversato uno, la freddissima acqua diventava sempre più profonda, ci avvicinavamo alla cascata per non andar sotto, l'acqua ci arrivava sopra la vita, cominciavano i crampi, la corrente quasi ci portava via, i piedi scivolavano, poi siamo usciti, ora ricordo, non ci abbiamo pensato più.
E se la doppia si stacca, e se il nodo si disfa, e se l'imbrago si apre, e se il cordino si rompe: un poco provate già, però prima che succedesse qualcosa di ?funereo?.
Adesso la smetto perché ne ho dette da preoccuparmi.
No, dimentico quando si fila dentro un crepaccio ed il socio non ce la fa a tirarti fuori e devi inventare qualcosa che sembra disperazione.
Avete capito perché ho paura ad andare in montagna?
Ho paura perché qualcosa so, perché qualcosa ho ?sperimentato? o visto.
Dico che ho paura perché ho vissuto.
Ma come faccio ad andare in montagna se ho sempre più paura.
Vivere vivo, ma a scalare certa roba non ci riesco più.
Però quando sto bene, ho un buon socio, son legato, scalo sui miei gradi e non devo assicurarmi a roba ?umana?, ma nemmeno assicurarmi di continuo, allora scalo sentendo solo la roccia, non ho paura, la mia testa funziona al massimo e sono felice.
Si, io sono proprio felice quando scalo, mi sento bene se tocco la roccia.
Ma forse se vedo o sento che l'uomo è intervenuto troppo, allora io non sto bene, ho paura.
Dico sempre: se non hai paura allora muori, ma se la controlli scali felice.
Ma allora ho capito: ho più paura dell'uomo.


si insomma.. ti è sempre andata bene, della serie "bàsa manina" :P e metti le chiappe al caldo, se ne sei capace 8)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Paura, ora ho proprio paura.

Messaggioda VECCHIO » sab set 22, 2012 19:31 pm

Piero26 ha scritto:si insomma.. ti è sempre andata bene, della serie "bàsa manina" :P e metti le chiappe al caldo, se ne sei capace 8)


Io non credo nella fortuna perchè nella vita non sono mai stato fortunato, credo solo nella mia testa ed in quella dei miei soci.
Non sono nemmeno come alcuni che pregano, non vedo perchè debba esistere un dio o degli dei...............basta vedere le rappresentazioni del diavolo: sempre brutto, cattivo, mostruoso, mentre satana è il più bello degli arcangeli........ noi siam capaci di inventare delle bellissime storie..... e ci crediamo come fosse verità, che è solo un limite.........
Prossima vita cambio, prometto !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom set 23, 2012 8:48 am

e vogliamo mettere la paura di non avere paura? :roll:

il pericoloso innalzamento della soglia di accettabilità del rischio una volta sul posto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ettore » dom set 23, 2012 12:50 pm

provo a dir la mia:
la "tensione" (ma anche l'attrazione) deriva dall'incontrollabile, perché la natura della montagna, ci mette nella condizione di non poter controllare tutto.
son convinto che la fortunae (quindi sia buona che cattiva casualità) sia indissolubilmente legata ad ogni tipo di scelta o gesto che facciamo.
"spingendo sull'acceleratore" non facciamo altro che accettare una soglia sempre più alta di incognite,
le quali affronteremo con l'esperienza, la furbizia, l'allenamento, ma anche col CULO!
non sempre ci si sente pronti, non sempre si ha voglia di "accettare"...e va bene così, si può far altro, pensare ad altro (è gratificante anche saper rifiutare...).
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Paura, ora ho proprio paura.

Messaggioda alter60 » sab ott 06, 2012 15:56 pm

VECCHIO ha scritto:Paura, ora ho proprio paura
.

Ne hai viste così tante che di cosa devi aver paura?
Sono in malattia per una settimana;dolori migranti ed un ginocchio che non mi fa più camminare:Borelliosi. Paura delle zecche?
Mio padre muore a 48 anni per ictus,mio fratello gemello a 42 per un tumore al pancreas,mio fratello maggiore a 48 per non essere stato curato a dover in un ospedale.Paura della malattia?Paura dell'ignoranza?
La mia azienda è in crisi,io ho 52 anni.Paura del futuro?
Da giovane pianificavo le uscite:cibo,vestiario,attrezzature,cartine bussola altimetro.Ora parto e basta, trovo un'alimentari e mi fermo a far la spesa,il vino me lo porto da casa.I sentieri...son sempre gli stessi,ma tu vedili con gli occhi dei vent'anni.
Ma ,poi,tu hai veramente 20anni?Mi viene un dubbio!
Se maometto non va alla montagna ci andiamo noi
Avatar utente
alter60
 
Messaggi: 88
Images: 8
Iscritto il: mar feb 01, 2011 23:57 pm
Località: Barcis/PN/FVG

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.