troppe mezze-seghe sulle vie classiche!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda brando » ven lug 27, 2012 11:19 am

l'ho evocato nell'altro topic, ed ecco che AM salta fuori (e poi i "tonni" abboccano, come dicono in liguria :twisted: )

voglio lo status di veggente del forum 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: troppe mezze-seghe sulle vie classiche!

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:41 am

spaceC ha scritto:Prego specificare: terroni del nord. Se l'e' quel che pensi mi..... ul forum a le pien :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Si fa per scherzare ne'.


i terroni d'italia mica sono la brava gente del sud italia :wink:
i veri terroni sono quei merenderos della bassa,mezzeseghe di pianura,
tu metti un milanese in montagna e sono le comiche :twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: troppe mezze-seghe sulle vie classiche!

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:44 am

matteo81 ha scritto:
vdk ... maaahhhh .. và a dà via il kù


ma parla come mangi terun
guarda basta vedere da dove vieni e non hai bisogno di dire cosa fai in montagna
per me sei uno che con lo spit sotto il culo di 10 mt ti caghi addosso su un banale VI
torna al centro commerciale va :lol:
Ultima modifica di AlpineMan® il ven lug 27, 2012 11:53 am, modificato 1 volta in totale.
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:47 am

c.caio ha scritto:...vedo che ogni tanto qualcuno ci casca ancora....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
manco ti accorgi che gli unici che ci sono cascati son quei 4 miserabili che han speso soldi per il tuo libbricino :lol:

e poi ricorda che prima di vantarsi di avere aperto degli insulsi tiri spittati,bisogna anche essere in grado di salirli in libera!!!
:D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:50 am

dolomia83 ha scritto:Guarda chi si vede...o si legge, Alpineman eri sparito?
Ascolta in settimana sarò in zona orobica, avresti qualche vietta da consigliarmi?
I/II grado al massimo, rigorosamente a spit, soste cementate e ben visibili. Meglio se la via è ben segnata con dei bolli rossi (le gemme catarifrangenti sarebbero ideali).
Non sarebbe male trovare anche gli appigli segnalati, tipo rosso piede destro, blu piede sinistro.
Magari ci si può trovare per farci un bel te alla pesca cosa dici?

:smt039


caro dolomitia caschi male nella dura orobia la montagna è severa e il vino scorre a fiumi :lol:
posso consigliarti di deviare ad est sulle crolloniti o ad ovest sulle grignespit
troverai cio che cerchi..astemi compresi :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:55 am

brando ha scritto:l'ho evocato nell'altro topic, ed ecco che AM salta fuori


veramente mi hai chiamato quelli di PM :D
dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie :lol:

senza considerare che senza la mia presenza le' un dato di fatto che la gnokka e' calata del 100%
:lol:

dove ce' AM ghe' gnoka :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda brando » ven lug 27, 2012 12:06 pm

AlpineMan® ha scritto:dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie :lol:

infatti non ho scritto molto diverso (di concetto) :roll:
poi vabbè, con te è sempre un terno al lotto, sapere se scrivi o no... non si sa mai se sei steso in baita dopo la gara di bevute con Nonna Pikka, oppure se passeggi senza corda su vie nuove :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda arteriolupin » ven lug 27, 2012 15:44 pm

brando ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie :lol:

infatti non ho scritto molto diverso (di concetto) :roll:
poi vabbè, con te è sempre un terno al lotto, sapere se scrivi o no... non si sa mai se sei steso in baita dopo la gara di bevute con Nonna Pikka, oppure se passeggi senza corda su vie nuove :lol: :lol:



.... o se è ancora lì che, ubriaco spolpo e fradicio dopo essere andato a puttane ed aver trovato solo trans, cerca di capire come uscire dalla tangenziale di Bergamo con l'Ape 50.... E continua a maledire quelli che si sono inventati le strade moderne.

Se non lo vedete, è perché si ferma a lato, si sdraia sul cassone dell'Ape 50 e si fa un bel sonno... Poi, altra carburata di OrobiKSgnap e via verso nuove falesie, a piantar spit in infradito...

:lol: :lol:

No AM, no party...

La gnokka è indifferente, tanto dopo la terza grappa non distingue le capre dalle asine... Per lui regna il detto "buso xé buo e casso no ga oci"...


(Altra grappa lasciata pagata dalla Maria...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven lug 27, 2012 17:50 pm

arteriolupin ha scritto:
... cerca di capire come uscire dalla tangenziale di Bergamo con l'Ape 50.... E continua a maledire quelli che si sono inventati le strade moderne.

...



:D

mi fai tornar in mente uno dei miei primi ricordi in assoluto...nel medioevo (intorno al 1967)....tangenziale di milano...sulla 600 di mio papà alla disperata ricerca dell'ingresso dell'autostrada per tornare a casa...(dalle amate caprette...) ritrovandosi sempre allo stesso punto.... :roll:
il secondo flasch è un autogril verso brescia con pergola e piazzale in ghiaino....e un ghiacciolo a 25 lire.... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda arteriolupin » ven lug 27, 2012 21:06 pm

arteriolupin ha scritto:
brando ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie :lol:

infatti non ho scritto molto diverso (di concetto) :roll:
poi vabbè, con te è sempre un terno al lotto, sapere se scrivi o no... non si sa mai se sei steso in baita dopo la gara di bevute con Nonna Pikka, oppure se passeggi senza corda su vie nuove :lol: :lol:



.... o se è ancora lì che, ubriaco spolpo e fradicio dopo essere andato a puttane ed aver trovato solo trans, cerca di capire come uscire dalla tangenziale di Bergamo con l'Ape 50.... E continua a maledire quelli che si sono inventati le strade moderne.

Se non lo vedete, è perché si ferma a lato, si sdraia sul cassone dell'Ape 50 e si fa un bel sonno... Poi, altra carburata di OrobiKSgnap e via verso nuove falesie, a piantar spit in infradito...

:lol: :lol:

No AM, no party...

La gnokka è indifferente, tanto dopo la terza grappa non distingue le capre dalle asine... Per lui regna il detto "buso xé buso e casso no ga oci"...


(Altra grappa lasciata pagata dalla Maria...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda dolomia83 » ven lug 27, 2012 21:25 pm

climbalone ha scritto:
dolomia83 ha scritto:Guarda chi si vede...o si legge, Alpineman eri sparito?
Ascolta in settimana sarò in zona orobica, avresti qualche vietta da consigliarmi?
I/II grado al massimo, rigorosamente a spit, soste cementate e ben visibili. Meglio se la via è ben segnata con dei bolli rossi (le gemme catarifrangenti sarebbero ideali).
Non sarebbe male trovare anche gli appigli segnalati, tipo rosso piede destro, blu piede sinistro.
Magari ci si può trovare per farci un bel te alla pesca cosa dici?

:smt039


E con le prese scavate nei punti più impegnativi, che so, nel caso ci fossero dei passi di II+!

:lol: :lol:


Beh certo, anche con qualche cordone per azzerare il passaggio!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » ven lug 27, 2012 21:25 pm

climbalone ha scritto:
dolomia83 ha scritto:Guarda chi si vede...o si legge, Alpineman eri sparito?
Ascolta in settimana sarò in zona orobica, avresti qualche vietta da consigliarmi?
I/II grado al massimo, rigorosamente a spit, soste cementate e ben visibili. Meglio se la via è ben segnata con dei bolli rossi (le gemme catarifrangenti sarebbero ideali).
Non sarebbe male trovare anche gli appigli segnalati, tipo rosso piede destro, blu piede sinistro.
Magari ci si può trovare per farci un bel te alla pesca cosa dici?

:smt039


E con le prese scavate nei punti più impegnativi, che so, nel caso ci fossero dei passi di II+!

:lol: :lol:


Beh certo, anche con qualche cordone per azzerare il passaggio!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda ettore » ven lug 27, 2012 21:30 pm

arteriolupin ha scritto:La gnokka è indifferente, tanto dopo la terza grappa non distingue le capre dalle asine... Per lui regna il detto "buso xé buo e casso no ga oci"...


:smt044 :smt044 :smt044
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda ettore » sab lug 28, 2012 11:22 am

Immagine

visto che si parlava di "ravani orobici", ci sta pubblicar qui questa "proposta" :lol: ...

è la cresta ENE del Diavolo di Tenda, l'ho salita ieri, tra nebbie e luce, solo soletto:
la consiglio per l'ambiente molto isolato, la varietà dei passaggi, i tratti esposti,
anche per la roccia che non è male ma al solito da starci un attimino attenti...
i due tratti in diedro prima, ed in placca poi, per ricongiungersi al filo di cresta
sono quelli un pò più impegnativi (sul III+, ho trovato soltanto un chiodo),
ma a parte questi due tratti obbligati, seguendo la logica poi si fa una bella cavalcata
su e giù dal crestone (in base a quant'è affilato, a tratti è un rasoio).

sto parlando del tratto alto (300m), aperto da Corti negli anni '20, che si attacca dal nevaio a nord.
il percorso integrale salito negli anni '80 credo sia ben altro viaggio, lungo più del doppio e più impegnativo:
però di questo chiedo qualche informazione ad AlpineMan :wink: grazie!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda il Duca » sab lug 28, 2012 13:20 pm

ettore ha scritto:Immagine

visto che si parlava di "ravani orobici", ci sta pubblicar qui questa "proposta" :lol: ...

è la cresta ENE del Diavolo di Tenda, l'ho salita ieri, tra nebbie e luce, solo soletto:
la consiglio per l'ambiente molto isolato, la varietà dei passaggi, i tratti esposti,
anche per la roccia che non è male ma al solito da starci un attimino attenti...
i due tratti in diedro prima, ed in placca poi, per ricongiungersi al filo di cresta
sono quelli un pò più impegnativi (sul III+, ho trovato soltanto un chiodo),
ma a parte questi due tratti obbligati, seguendo la logica poi si fa una bella cavalcata
su e giù dal crestone (in base a quant'è affilato, a tratti è un rasoio).

sto parlando del tratto alto (300m), aperto da Corti negli anni '20, che si attacca dal nevaio a nord.
il percorso integrale salito negli anni '80 credo sia ben altro viaggio, lungo più del doppio e più impegnativo:
però di questo chiedo qualche informazione ad AlpineMan :wink: grazie!


Grazie dell'idea, da tenerne assolutamente in conto :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Siloga66 » mer ago 01, 2012 0:24 am

Ue...orobico caprone: la setimana scorsa sono andato a fare una via sul solito Piz Ciavazes del Sella con mia sorella...si...si..proprio quella là che ben sai. E chissà come abbiamo parlato "di quel fantomatico leggermente alcolista del forum AM". Davvero eh!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron