Melloblocco 2008

Notizie e novità dai lettori eventi.

Messaggioda costocost » mer mag 21, 2008 14:33 pm

DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
_ruti_ ha scritto:wolfgang gullich si è reincarnato punto. :lol: :lol:


ti prego di no bestemmiare :lol: :lol: :lol: :lol:

gullich a inventato e innovato. lui per adesso ripete, anche se lo fa un gran bene......


Ripetere come ripete lui è innovare!

Silbergeier in giornata docet.

Come dire che Auer ha solo ripetuto il pesce e quindi non ha innovato o inventato nulla...


confermo, non bestemmiare :lol:
mi porti ad esempio il pesce, c***o ma l'ha fatta senza corda, è ben diverso, mi aspettavo qualche motivazione più solida.
eviterei proprio a priori confronti con mostri sacri come gullich, mi sembra presto....
non metto in dubbio la straordinarietà di questo ragazzo, ma dico che non puoi assolutamente dire una cosa del genere
gullich è morto ( :cry: ) punto e stop. è stato, e sarà solo lui.
:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda DZs » mer mag 21, 2008 15:04 pm

costocost ha scritto:
DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
_ruti_ ha scritto:wolfgang gullich si è reincarnato punto. :lol: :lol:


ti prego di no bestemmiare :lol: :lol: :lol: :lol:

gullich a inventato e innovato. lui per adesso ripete, anche se lo fa un gran bene......


Ripetere come ripete lui è innovare!

Silbergeier in giornata docet.

Come dire che Auer ha solo ripetuto il pesce e quindi non ha innovato o inventato nulla...


confermo, non bestemmiare :lol:
mi porti ad esempio il pesce, c***o ma l'ha fatta senza corda, è ben diverso, mi aspettavo qualche motivazione più solida.
eviterei proprio a priori confronti con mostri sacri come gullich, mi sembra presto....
non metto in dubbio la straordinarietà di questo ragazzo, ma dico che non puoi assolutamente dire una cosa del genere
gullich è morto ( :cry: ) punto e stop. è stato, e sarà solo lui.
:wink:


Uei Uei lowcost... :D mi hai sentito dire che WoGu era una pippa?
Gullich è morto è stato e sarà solo lui, come sono stati e saranno solo loro Manolo, Berhault, Glowacz, Edlinger e Huber. Che vuol dire?
Ti ho per caso confrontato (non mi permetterei mai) Adam Ondra e Gullich?
Gullich ha fissato il limite nel 1991, da allora non si è spostato di molto, questo ragazzo potrebbe... chissà...siamo tutti curiosi credo.
Ondra ha 15 anni, per ora ripete veloce, un giorno spero si dedicherà a cose sue, le possibilità sono infinite, il terreno di gioco lo permette chi vivrà vedrà.
Ho solo detto che Ondra ripete ma innova nel modo in cui lo fa,nessuno prima di lui ha ripetuto vie in questo modo. Esempio ripetere vie in stile alpino non è innovare? E' solo ripetere? Il paragone con Auer era l'estremo per far risaltare che il come si ripete conta...mazza se conta....

Per inciso Action Directe sembra sia stato il 9a dove ha trovato più difficoltà. Gullich 1991, che in tempi arrampicatori corrisponde a intere ere di distanza. Tanto per confermare l'assoluta venerazione che provo per Gullich casomai a qualcuno interessasse o nutrisse dubbi in merito.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda _ruti_ » mer mag 21, 2008 15:28 pm

eii calma nn volevo certo insultare wolfy con quell'affermazione.. sto solo dicendo ke sembra ripercorre la sua strada, di certo anke gullich a 15 anni ripeteva e basta poi in seguito ha innovato ma, vedendo quello ke fa ondra adesso è facile pensare cosa potrebbe fare piu avanti..wolfy è e resterà x sempre anke nei cuori dei giovani come me un mito intramontabile.
Avatar utente
_ruti_
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:51 pm

Messaggioda costocost » mer mag 21, 2008 15:28 pm

solitamente evito di venerare qualcuno, non mi interessa molto delle prestazioni e non mi piace glorificare le persone, specialmente i ragazzini prodigio.
ho capito perfettamente che non lo apragoni a gullich, volevo solo smitizzare un po' Ondra.....
Ondra è fortissimo, ma sinceramente comincia a strami un po' sulle balle, un po' come Sharma & co.
preferisco molto di più gente come dal prà....


:lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Trittiko » mer mag 21, 2008 15:43 pm

wolfgang gullich si è reincarnato punto


Personalmente non sono molto d'accordo...nel senso che Gullich era un fortissimo ma non talentuoso arrampicatore a livello di Edlinger, Berhault, Manolo, A.LeMenestrell, Glowacz e tanti tanti altri ma è riuscito ad estremizzare l'aspetto sportivo-ginnico dell'arrampicata a livelli di riferimento!
A. Ondra sembra avere qualcosa in più; ha qualcosa di "magico" nel muoversi con tanta semplicità davvero a livello del Mago, con la differnza che ha 15 anni!
Sicuramente, anche in arrampicata come in tutti gli sport, l'età media si è abbassata ed il livello (in virtù delle maggiori conoscenze e possibiltà di allenarsi) si è alzato ma questo ragazzino...non so, non credo sia umano al 100%!!!

Credo sia anche difficile paragonarli ai grandi del passato perchè, come giustamente è stato osservato, in arrampicata 20 anni sono più o meno un era geologica...
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda DZs » mer mag 21, 2008 15:51 pm

costocost ha scritto:solitamente evito di venerare qualcuno, non mi interessa molto delle prestazioni e non mi piace glorificare le persone, specialmente i ragazzini prodigio.
ho capito perfettamente che non lo apragoni a gullich, volevo solo smitizzare un po' Ondra.....
Ondra è fortissimo, ma sinceramente comincia a strami un po' sulle balle, un po' come Sharma & co.
preferisco molto di più gente come dal prà....


:lol: :lol:


Anch'io conosco e stimo molto Pietro, un vero malato, nel senso migliore del termine.
Sharma è fortissimo, ma a detta di chi lo frequenta è un egocentrico con manie di protagonismo, oltre a fumare un po troppo...per lui contano se stesso e scalare non come per altri pe i quali conta anche la scalate in se
Ondra è tutto fuorchè un egocentrico, a me è sembrato imbarazzato, schivo, un ragazzino al quale piace troppo scalare, tranquillo e sembra che non abbia solo se stesso al centro della vita.
Mi hanno sorpreso invece la lucidità di ragionamento e le idee di Usobiaga, un vero mito, anche di umiltà.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » mer mag 21, 2008 16:09 pm

DZs ha scritto:
costocost ha scritto:solitamente evito di venerare qualcuno, non mi interessa molto delle prestazioni e non mi piace glorificare le persone, specialmente i ragazzini prodigio.
ho capito perfettamente che non lo apragoni a gullich, volevo solo smitizzare un po' Ondra.....
Ondra è fortissimo, ma sinceramente comincia a strami un po' sulle balle, un po' come Sharma & co.
preferisco molto di più gente come dal prà....


:lol: :lol:


Anch'io conosco e stimo molto Pietro, un vero malato, nel senso migliore del termine.
Sharma è fortissimo, ma a detta di chi lo frequenta è un egocentrico con manie di protagonismo, oltre a fumare un po troppo...per lui contano se stesso e scalare non come per altri pe i quali conta anche la scalate in se
Ondra è tutto fuorchè un egocentrico, a me è sembrato imbarazzato, schivo, un ragazzino al quale piace troppo scalare, tranquillo e sembra che non abbia solo se stesso al centro della vita.
Mi hanno sorpreso invece la lucidità di ragionamento e le idee di Usobiaga, un vero mito, anche di umiltà.


io non c'ero e non posso dire niente però ondra ha 16 anni...aspettiamo a parlare, vediamo quanto cresce, vediamo come cresce...volete che si metta ad aprire vie della morte adesso? a 16 anni? senza sapere niente di montagna?
ma i grandi dell'arrampicata a quanti anni hanno iniziato a fare i loro progetti e fino a quando hanno arrampicato su cose esistenti?

intanto scala, fra qualche anno deciderà cosa fare.

alcune considerazioni

i) e se finito di crescere è alto 197 cm? un campione perso
ii) e se vorrà fare altro? il dentista, lo scienziato, l'astronauta?
iii) avete presente pato o balotelli gli enfant prodige di milan e inter? hanno 17 anni, uno il primo caricato di responsabilità quasi bruciato dopo soli 4 mesi, l'altro invece gioca 1 partita si e 4 no...sembra più pimpante
iv) e se si monta la testa?
v) e se scopre il sesso?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pf » mer mag 21, 2008 17:58 pm

Beh, a parte che potrebbe anche smettere questo sabato che avrebbe già salito quanto il resto del mondo messo insieme. Non capisco chi dice : aspettiamo, se cresce, se trova la donna, etc. ( che poi Tomba e Jordan le donne le hanno trovate e non è che abbiano smesso, a 20 anni, mentre gente che in 'sto mondo parla di donne, mah...vederle, poi...)
Potrebbe anche giocare a golf da questo sabato che comunque avrebbe stabilito dei limiti. Limiti peraltro molto superiori a quelli attualmente raggiungibili dal resto del mondo. Limiti, beninteso, superabili. Non fa il 9a a vista, su Action Directe ci ha messo 15 tentativi, e così via. Arriverà chi riuscirà a fare queste cose. Magari arriverà fra pochi mesi. Certamente OGGI fra lui e il resto del mondo c'è un solco, e non lo dico io ma chi fa l'8c+ a vista. Uxobiaga. Altro Universo, ha detto. E l'ho visto Uxobiaga, a scalare. Altro Universo rispetto al meglio oggi in italia.
E' una rivoluzione, diciamolo. Come quando le bambine iniziarono, in ginnastica, a vincere i titoli olimpici. Di botto. Surclassando gli adulti.
Come quando Pelè giocò dalla seconda partita, nel 1958. Cose così. Cose che poi gli allenatori studiano per colmare le differenze, per adeguarsi. Solo che l'arrampicata non ha gli allenatori, non a livello degli altri sport, insomma. Per cui è tutto e ancora solo un fatto genetico e quasi casuale. 10000 bambini che fanno plastica 3 ore al giorno, ed ecco che salta fuori anche quello che messo su roccia fa subito l'8a a vista.
D'altronde, basta vederlo dal vivo per capire. E il solco è molto, molto ampio. Diciamo pure incredibile. La differenza fra uno che fa il 7c e uno che fa il 6b, se proprio devo fare un esempio. Credo che quando Berhault ed Edlinger arrivarono in Valle dell'Orco fecero lo stesso scalpore, verso i migliori dell'epoca e verso i comuni spettatori. Infatti, facevano il 7c, e gli altri il 6b.
Fatemi anche dire una cosa su Silbergeier. Perchè va al di là del grado. Bisogna scalare al ratikon, per capire. E' l'arrampicata più carogna che ci sia. Placca terrificante. Gente da 8a a vista che sbaglia tutti i 7b di Acacia.
Beh, 'sto qui fa Silbergeier in quel modo. La prima volta che si alza da una sosta. Con una chiodatura che la posso solo immaginare, dal 7c in su. Iker Pou è volato 15 volte sul primo tiro lussandosi una spalla, per raggiungere la sosta. E in un mese riuscì a fare i tiri uno alla volta.
E il bambino fa il tiro al secondo giro.
Vedete un pò voi...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » mer mag 21, 2008 18:19 pm

pf ha scritto:...


io non l'ho visto arrampicare dal vivo così come non ho visto nessuno dei big arrampicare dal vivo (e penso come la maggior parte di tutti noi qui del forum).
Ho visto i filmati su internet e letto articoli vari.

Volevo solo far osservare a chi dice che lui sta solo ripetendo cose fatte dagli altri che a 16 anni ci mancherebbe solo che avesse progetti di vie, tiri, pareti...Diciamo che è a quei livelli ma sta ancora "imparando", insomma si sta "formando" sia tecnicamente che fisicamente...vista l'età.
avrà tutto il tempo di farsi i suoi progetti, tanto è giovane...
Chi dei "big" a 16 anni andava a tracciare vie?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda DZs » mer mag 21, 2008 18:30 pm

pf ha scritto:Beh, a parte che potrebbe anche smettere questo sabato che avrebbe già salito quanto il resto del mondo messo insieme. Non capisco chi dice : aspettiamo, se cresce, se trova la donna, etc. ( che poi Tomba e Jordan le donne le hanno trovate e non è che abbiano smesso, a 20 anni, mentre gente che in 'sto mondo parla di donne, mah...vederle, poi...)
Potrebbe anche giocare a golf da questo sabato che comunque avrebbe stabilito dei limiti. Limiti peraltro molto superiori a quelli attualmente raggiungibili dal resto del mondo. Limiti, beninteso, superabili. Non fa il 9a a vista, su Action Directe ci ha messo 15 tentativi, e così via. Arriverà chi riuscirà a fare queste cose. Magari arriverà fra pochi mesi. Certamente OGGI fra lui e il resto del mondo c'è un solco, e non lo dico io ma chi fa l'8c+ a vista. Uxobiaga. Altro Universo, ha detto. E l'ho visto Uxobiaga, a scalare. Altro Universo rispetto al meglio oggi in italia.
E' una rivoluzione, diciamolo. Come quando le bambine iniziarono, in ginnastica, a vincere i titoli olimpici. Di botto. Surclassando gli adulti.
Come quando Pelè giocò dalla seconda partita, nel 1958. Cose così. Cose che poi gli allenatori studiano per colmare le differenze, per adeguarsi. Solo che l'arrampicata non ha gli allenatori, non a livello degli altri sport, insomma. Per cui è tutto e ancora solo un fatto genetico e quasi casuale. 10000 bambini che fanno plastica 3 ore al giorno, ed ecco che salta fuori anche quello che messo su roccia fa subito l'8a a vista.
D'altronde, basta vederlo dal vivo per capire. E il solco è molto, molto ampio. Diciamo pure incredibile. La differenza fra uno che fa il 7c e uno che fa il 6b, se proprio devo fare un esempio. Credo che quando Berhault ed Edlinger arrivarono in Valle dell'Orco fecero lo stesso scalpore, verso i migliori dell'epoca e verso i comuni spettatori. Infatti, facevano il 7c, e gli altri il 6b.
Fatemi anche dire una cosa su Silbergeier. Perchè va al di là del grado. Bisogna scalare al ratikon, per capire. E' l'arrampicata più carogna che ci sia. Placca terrificante. Gente da 8a a vista che sbaglia tutti i 7b di Acacia.
Beh, 'sto qui fa Silbergeier in quel modo. La prima volta che si alza da una sosta. Con una chiodatura che la posso solo immaginare, dal 7c in su. Iker Pou è volato 15 volte sul primo tiro lussandosi una spalla, per raggiungere la sosta. E in un mese riuscì a fare i tiri uno alla volta.
E il bambino fa il tiro al secondo giro.
Vedete un pò voi...


Non potrei essere più d'accordo.
Grande Fabio, ti si intravede anche su una foto mentre pari il bimbo su Antropos tra gli altri paratori di altissimo livello.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda 9b » ven mag 23, 2008 22:14 pm

Non ho letto ... ma il video di Adam Ondra su Action Directe a qualcuno può interessare: http://cs.euroclimbing.com/?p=779

Ciao
world CLIMBERS party @ 9b ( http://novebi.ning.com )
9b
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer nov 07, 2007 10:40 am

Messaggioda Dreamtime » sab mag 24, 2008 21:24 pm

DZs ha scritto:
pf ha scritto:Beh, a parte che potrebbe anche smettere questo sabato che avrebbe già salito quanto il resto del mondo messo insieme. Non capisco chi dice : aspettiamo, se cresce, se trova la donna, etc. ( che poi Tomba e Jordan le donne le hanno trovate e non è che abbiano smesso, a 20 anni, mentre gente che in 'sto mondo parla di donne, mah...vederle, poi...)
Potrebbe anche giocare a golf da questo sabato che comunque avrebbe stabilito dei limiti. Limiti peraltro molto superiori a quelli attualmente raggiungibili dal resto del mondo. Limiti, beninteso, superabili. Non fa il 9a a vista, su Action Directe ci ha messo 15 tentativi, e così via. Arriverà chi riuscirà a fare queste cose. Magari arriverà fra pochi mesi. Certamente OGGI fra lui e il resto del mondo c'è un solco, e non lo dico io ma chi fa l'8c+ a vista. Uxobiaga. Altro Universo, ha detto. E l'ho visto Uxobiaga, a scalare. Altro Universo rispetto al meglio oggi in italia.
E' una rivoluzione, diciamolo. Come quando le bambine iniziarono, in ginnastica, a vincere i titoli olimpici. Di botto. Surclassando gli adulti.
Come quando Pelè giocò dalla seconda partita, nel 1958. Cose così. Cose che poi gli allenatori studiano per colmare le differenze, per adeguarsi. Solo che l'arrampicata non ha gli allenatori, non a livello degli altri sport, insomma. Per cui è tutto e ancora solo un fatto genetico e quasi casuale. 10000 bambini che fanno plastica 3 ore al giorno, ed ecco che salta fuori anche quello che messo su roccia fa subito l'8a a vista.
D'altronde, basta vederlo dal vivo per capire. E il solco è molto, molto ampio. Diciamo pure incredibile. La differenza fra uno che fa il 7c e uno che fa il 6b, se proprio devo fare un esempio. Credo che quando Berhault ed Edlinger arrivarono in Valle dell'Orco fecero lo stesso scalpore, verso i migliori dell'epoca e verso i comuni spettatori. Infatti, facevano il 7c, e gli altri il 6b.
Fatemi anche dire una cosa su Silbergeier. Perchè va al di là del grado. Bisogna scalare al ratikon, per capire. E' l'arrampicata più carogna che ci sia. Placca terrificante. Gente da 8a a vista che sbaglia tutti i 7b di Acacia.
Beh, 'sto qui fa Silbergeier in quel modo. La prima volta che si alza da una sosta. Con una chiodatura che la posso solo immaginare, dal 7c in su. Iker Pou è volato 15 volte sul primo tiro lussandosi una spalla, per raggiungere la sosta. E in un mese riuscì a fare i tiri uno alla volta.
E il bambino fa il tiro al secondo giro.
Vedete un pò voi...


Non potrei essere più d'accordo.
Grande Fabio, ti si intravede anche su una foto mentre pari il bimbo su Antropos tra gli altri paratori di altissimo livello.

DZs potevi far finta di niente e non farmi fare quella figura di mierda :D cmq resterò anchio aggiornato sul sito della Repubblica ceca d'ora in poi..
In effetti Ondra non solo è di un altro sistema solare quanto a prestazione..ma ha anche i cojones se su silbergeier si fa quei viaggi da uno spit all'altro. Bello il video, ho notato che ha saltato l'ultimo rinvio come nel video di Koyomada, Iker invece rinvia, o meglio l'inquadratura sparisce per qualche istante e riappare con la corda nel rinvio :lol:
Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH
Avatar utente
Dreamtime
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar mag 22, 2007 23:23 pm

Messaggioda marcov » dom mag 25, 2008 10:21 am

Iker Pou è molto piu' fluido su questa via, Ondra da l'impressione di soffrire molto...mio modesto parere.... okkio a non bruciarsi.
(15 tentativi sul primo lancio ....).

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Dreamtime » dom mag 25, 2008 18:19 pm

marcov ha scritto:Iker Pou è molto piu' fluido su questa via, Ondra da l'impressione di soffrire molto...mio modesto parere.... okkio a non bruciarsi.
(15 tentativi sul primo lancio ....).

mv

Forse i biditi e monoditi non sono ancora il suo forte :D . 15 tentativi sul primo lancio, e il resto della via?
Siamo troppo in OT.. :wink:
Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH
Avatar utente
Dreamtime
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar mag 22, 2007 23:23 pm

Messaggioda marcov » dom mag 25, 2008 21:00 pm

resto della via altri 15 tentativi da quanto è scritto sul sito. L'unica cosa a fare "notizia" resta la giovane età, per il resto, via di 17 anni fa ripetuta anche da molti altri.
Personalmente mi impressiona di piu la sua salita di Silbergeier.

a+
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda pf » lun mag 26, 2008 8:48 am

Un pò OT ma non troppo...

Pou ci è stato sotto parecchi mesi. Graham un totale di 6 giorni, diluiti in un mese. Adler parecchi mesi.

Il primo lancio, secondo Lamberti ( a cui venne subito, ma lui cadde per resistenza, aveva sempre un resting che non riusciva a chiudere, in alto), era digitale ( sì, o no) per parecchi big, la maggior parte dei quali si arrendeva dopo qualche giorno e andava via. L'hanno provata in tantissimi, quella via, il numero di ripetizioni è molto basso considerato fama e tentativi.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Dreamtime » lun mag 26, 2008 15:08 pm

pf ha scritto:Un pò OT ma non troppo...

Pou ci è stato sotto parecchi mesi. Graham un totale di 6 giorni, diluiti in un mese. Adler parecchi mesi.

Il primo lancio, secondo Lamberti ( a cui venne subito, ma lui cadde per resistenza, aveva sempre un resting che non riusciva a chiudere, in alto), era digitale ( sì, o no) per parecchi big, la maggior parte dei quali si arrendeva dopo qualche giorno e andava via. L'hanno provata in tantissimi, quella via, il numero di ripetizioni è molto basso considerato fama e tentativi.

sì ho letto l'intervista del dopo-salita di Markus Bock, e diceva che ha fatto una fatica madornale a chiudere il lancio iniziale data la sua statura di 1m70cm..onde per cui Ondra.. 8O
Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH
Avatar utente
Dreamtime
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar mag 22, 2007 23:23 pm

Messaggioda marcov » lun mag 26, 2008 16:16 pm

questo si è offtopic... a vedere e rivedere i video mi son reso conto che ormai Action Directe non potrà piu' essere salita "a vista", dato che tutti i movimenti sono di dominio pubblico e possono essere studiati in dettaglio. Non che volessi fare la prima "on sight" eh.... 8)
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda pf » lun mag 26, 2008 18:12 pm

Beh,

l'on sight sui tiri più famosi non esiste più da quando c'è youtube. Questo lo si sa. E comunque su vie del genere il flash è ancora utopia.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Mago del gelato » ven ago 01, 2008 18:07 pm

Trittiko ha scritto:
wolfgang gullich si è reincarnato punto


Personalmente non sono molto d'accordo...nel senso che Gullich era un fortissimo ma non talentuoso arrampicatore a livello di Edlinger, Berhault, Manolo, A.LeMenestrell, Glowacz e altri .


Son contento che ogni tanto qualcuno lo ricorda, spesso i fan più accaniti lo dimenticano... è stato in ogni caso un pioniere e un grande della scalata. Wolf ha tutta la mia stima anche se mi affascina di più il talento innato di un Manolo (o un Ondra) che il lavoro assiduo e la cocciutaggine, è un qualcosa di misterioso.
Nel caso di uno che è forte perchè si allena tanto e con metodo non ti poni domande, lo vedi che fa vie difficili e sai il perchè, potresti farlo anche tu se solo volessi, ma quando vedi uno che facendo meno fatica degli altri fa di più ti viene quasi da pensare che sia... un mago. E questo mi affascina.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.