PARE CHE ALP CHIUDA

Notizie e novità dai lettori eventi.

PARE CHE ALP CHIUDA

Messaggioda grip » ven mar 22, 2013 19:02 pm

ALP infatti chiude. Questa volta per davvero e non solo per qualche mese come era stato per la ultima riorganizzazione successiva al più recente ridimensionamento delle pubblicazioni.
I suoi dipendenti pare siano già in cassa integrazione e quello di Marzo dovrebbe essere l'ultimo numero, malgrado la campagna abbonamenti risultasse fino a poco tempo fa ancora aperta. Dopo "Punto Rosso", "Su Alto", "Alp wall", "Grandi Montagne" e soprattutto "La Rivista della Montagna", la Vivalda Editori chiude l'ennesima rivista e probabilmente l'intera sua esperienza editoriale.


estratto dal sito di Pareti.it
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda il Duca » ven mar 22, 2013 19:08 pm

Dispiace, era un pezzo di storia
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda grip » ven mar 22, 2013 19:13 pm

il Duca ha scritto:Dispiace, era un pezzo di storia


si ma col web oramai le riviste sono destinate...come un po' alla volta le guide

dispiace si...come dispiacciono molte altre cose con il progredire della tecnologia
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda il Duca » lun mar 25, 2013 18:11 pm

grip ha scritto:
il Duca ha scritto:Dispiace, era un pezzo di storia


si ma col web oramai le riviste sono destinate...come un po' alla volta le guide

dispiace si...come dispiacciono molte altre cose con il progredire della tecnologia


Sì, sono d'accordo.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda undertaker777 » lun mar 25, 2013 18:19 pm

mah... almeno si tratta di selezione naturale... se "l'avessero chiusa" per motivi loschi ci sarebbe da inkazzarsi, ma se chiude perchè non ce la fa'... però magari potrebbe servire da sveglia a chi dovrebbe/potrebbe governare... se non vogliono accorgersene quando abbiamo fatto tutti la stessa fine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 25, 2013 18:59 pm

mi spiace è sempre un peccato che chiudano riviste o attività che danno da mangiare alle persone.
oltre però all' avvento della tecnologia, penso che sia proprio finita un'epoca.
la domanda è "ma cosa fa veramente notizia?".
quali argomenti, quali azioni umane possono essere così interessanti da meritare titoli e pagine?
io acquistavo soprattutto per conoscere posti nuovi dove andare a scalare. grazie alle riviste ho conosciuto montagne, pareti e vie fino a prima sconosciute, ma ora ?
non ci sono più "nuovi mattini" e i "limiti umani" sono quasi stati raggiunti o comunque sono prossimi ad esserlo....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda il Duca » gio mar 28, 2013 21:43 pm

Beh dai, da raccontare ce n'è ancora e fa sempre piacere leggere di grandi scalate che comunque continuano tutt'ora, basti pensare alla nuovissima via dei Ragni all'Egger.
E poi l'aspetto informativo che dicevi sopra è ancora per me utile. Magari si tratta di vie o itinerari "vecchi", ma le riviste di montagna erano un buon modo per riscoprire anche queste cose.
Oltre al fatto che si raccontavano pure vecchie storie di salite storiche (e se scritte bene era bello leggerle).
Il "problema" (tra virgolette né) è che ora tutto questo lo trovi su internet, velocemente e gratis. E allora tanti saluti alle riviste!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda rf » ven mar 29, 2013 9:12 am

Su internet non so quanto troverai nel futuro a medio termine. Il direttore del film festival di Sheffield, all'apertura delle proiezioni ha fatto una semplice considerazione: se tutti vi aspetterete di trovare tutto su internet gratis, presto non avrete niente di nuovo, perché non ci saranno più film, riviste e grandi storie. Finiranno i professionisti disposti, e con i denari necessari per fare le loro imprese, a documentarle e raccontarle, e quindi non avrete più la possibilità di guardare questi film e sentire queste storie.

Infatti all'estero per le serate degli scalatori e i film di montagna/arrampicata si paga sempre l'ingresso. Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4). Tutti a farsi i pipponi su internet fino a quando su internet non ci saranno più contenuti perché la gente si romperà di postare gratis.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Kinobi » ven mar 29, 2013 9:23 am

rf ha scritto:Su internet non so quanto troverai nel futuro a medio termine. Il direttore del film festival di Sheffield, all'apertura delle proiezioni ha fatto una semplice considerazione: se tutti vi aspetterete di trovare tutto su internet gratis, presto non avrete niente di nuovo, perché non ci saranno più film, riviste e grandi storie. Finiranno i professionisti disposti, e con i denari necessari per fare le loro imprese, a documentarle e raccontarle, e quindi non avrete più la possibilità di guardare questi film e sentire queste storie.

Infatti all'estero per le serate degli scalatori e i film di montagna/arrampicata si paga sempre l'ingresso. Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4). Tutti a farsi i pipponi su internet fino a quando su internet non ci saranno più contenuti perché la gente si romperà di postare gratis.


Aggiungo ulteriormente che l'aggressività dovuta a mancati introiti dei degli atleti per cercare sponsors, sta crescendo a vista d'occhio. Si cerca di scaricare su chi può coprire le spese il massimo possibile. In un mercato a dir poco "difficile" è una impresa titanica.

Il momento che la ditta "a 3 strisce" che ha investito cifre importanti nell'outdoor si tirerà indietro causa vendite pessime, sarà un giorno drammatico per un numero abbastanza importante si atleti. Mi sa che pure internet si svuoterà.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il Duca » ven mar 29, 2013 9:43 am

Per chi scrive su internet, se si crea qualcosa di strutturato come erano le riviste, la fonte d'entrata deve essere la pubblicità. Non entra il ricavato degli abbonamenti, ma c'è risparmio su carta e stampa.
Penso poi che su internet sia più facile ottenere pubblicità, vista la gente che smanetta e quindi l'alto potenziale di utenti (sparo è!). D'altronde credo che anche questo sito (PM) viva di pubblicità.
Poi certo, noi alpinisti facciamo i puri e ce l'abbiamo a morte con gli inserti pubblicitari che commercializzano la montagna e bla bla bla (e personalemente preferisco la carta allo schermo) però non si vive d'aria e bisogna stare alla realtà del periodo.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

riviste

Messaggioda emanuele » dom apr 07, 2013 18:21 pm

la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda A10 » dom apr 07, 2013 18:27 pm

Secondo me, era già morta quando è stata chiusa la RdM.
Gli ultimi numeri di ALP erano inconsistenti, sembrava mancasse un po' l'aria... Mi capia spesso di riprendere numeri della Rivista dall'80 in poi, ed è tutta un'altra cosa. Sarà per il ricordo di quando si era giovani...
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Re: riviste

Messaggioda gug » lun apr 08, 2013 12:22 pm

emanuele ha scritto:la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere


Questa è bella: il CAI come ogni associazione ha una rivista sociale, che è gratuita e sicuramente nazionalpopolare, ma non si vede come si possa dargli colpa che ciò danneggia la stampa di settore.
In quella rivista c'è di tutto, come è forse anche giusto che sia, essendo il CAI una associazione in cui sono vari elementi, ma quando parla di alpinismo non mi sembra che lo faccia così male e del resto ci sono le rubriche sulle nuove ascensioni e sulla cronaca extraeuropea che da sempre sono il riferimento per l'alpinismo italiano.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda giubi_pd » lun apr 08, 2013 12:24 pm

montagne 360 ora non è anche in vendita?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda il.bruno » lun apr 08, 2013 12:29 pm

sì è anche in vendita in edicola.
comunque non è che sia gratuita: chi è socio la paga come quotaparte della quota associativa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 08, 2013 12:38 pm

rf ha scritto:Su internet non so quanto troverai nel futuro a medio termine. Il direttore del film festival di Sheffield, all'apertura delle proiezioni ha fatto una semplice considerazione: se tutti vi aspetterete di trovare tutto su internet gratis, presto non avrete niente di nuovo, perché non ci saranno più film, riviste e grandi storie. Finiranno i professionisti disposti, e con i denari necessari per fare le loro imprese, a documentarle e raccontarle, e quindi non avrete più la possibilità di guardare questi film e sentire queste storie.

Infatti all'estero per le serate degli scalatori e i film di montagna/arrampicata si paga sempre l'ingresso. Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4). Tutti a farsi i pipponi su internet fino a quando su internet non ci saranno più contenuti perché la gente si romperà di postare gratis.


Non lo vedo affatto come un male, anzi!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Danilo » lun apr 08, 2013 13:13 pm

rf ha scritto:... Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4)....


:lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: riviste

Messaggioda PALLINOT » dom mag 12, 2013 3:29 am

emanuele ha scritto:la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere


MA VA VA VAAAAA...non diciamo cazz..e!!!! Montagne360 e' una rivista completa che tratta argomenti di montagna e ambiente montano per tutti!!!
Leggi l'editoriale di PARETI numero 92:ecco quello e' il vero motivo della chiusura di alcune riviste....poi non dimentichiamo INTERNET altro vero responsabile di drastici cali nelle vendite di riviste,libri di ogni genere,cd musicali...ecc..ecc...
....e basta attaccare sempre il CAI...passiamo oltre altrimenti rompiamo il caz.o diventiamo patetici!!!! ](*,) ](*,) ](*,)
Avatar utente
PALLINOT
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom gen 31, 2010 19:57 pm
Località: MODENA

Re: riviste

Messaggioda gug » lun mag 13, 2013 21:29 pm

PALLINOT ha scritto:
emanuele ha scritto:la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere


MA VA VA VAAAAA...non diciamo cazz..e!!!! Montagne360 e' una rivista completa che tratta argomenti di montagna e ambiente montano per tutti!!!
Leggi l'editoriale di PARETI numero 92:ecco quello e' il vero motivo della chiusura di alcune riviste....poi non dimentichiamo INTERNET altro vero responsabile di drastici cali nelle vendite di riviste,libri di ogni genere,cd musicali...ecc..ecc...
....e basta attaccare sempre il CAI...passiamo oltre altrimenti rompiamo il caz.o diventiamo patetici!!!! ](*,) ](*,) ](*,)


Cosa dice l'editoriale?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda PALLINOT » lun mag 13, 2013 23:36 pm

Cito testualmente una frase che riassume bene l'intero editoriale:

"....di penne buone,di talento,di idee che spaccano c'e' sempre bisogno"

Sono d'accordo al giorno d'oggi c'e' bisogno di idee nuove,di aver il coraggio di prendere posizioni forti...insomma di lanciare di lanciarsi!!!
Pregi che le "penne" di ALP non avevano e lo confermo visto che fino a poco tempo fa ero abbonato ad ALP!
Stesse "lacune" le aveva MONTEBIANCO e ha subito la stessa sorte:ha chiuso!
E,aggiungo, sono sempre pienamente in linea con PARETI nel sostenere che una fessuretta di pochi metri assume fascino se lasciata trad....d'accordissimo sono!!! :smt023 :smt023 ....insomma basta spittare ogni metro di roccia!
Insomma ci vuole fantasia,tirere fuori idee originali e lanciarle e non seguire sempre le linee tracciate da altri:proviamo noi a tracciare nuove vie altrimenti si "muore" come appunto ALP e MONTEBIANCO!!
Proprio oggi,fatalita',il mio capo spiegava che a lavorare ci vuole anche fantasia altrimenti "diventate dei robot e nulla di piu'"
Per concludere,questi sono i motivi delle chiusere di riviste,e non la CAVOLATA ENORME :smt093 :smt093 di dare la colpa a MONTAGNE360 del CAI!!! :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
PALLINOT
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom gen 31, 2010 19:57 pm
Località: MODENA

Prossimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.