potabilizzatori

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

potabilizzatori

Messaggioda passolento » gio mar 25, 2004 20:19 pm

Visto che sono il solo perdigiorno a postare in qusta sezione, che poi i rocciatori ci prendono per i fondelli a noi trekker, inserisco questo nuovo topic.
E' da un po' di tempo che non ricorro prodotti per potabilizzare l'acqua :( . A suo tempo usavo della robaccia di cui non non voglio più ricordare il nome :? .
Siccome prossimamente tornerò finalmente a bere acqua fangosa :D , mi chiedo se non ci sia qualche vecchio saggio del forum che possa illuminarmi sugli enormi progressi della tecnica intercorsi nel frattempo.
Grazie

P.S. sarei interessato a roba poco ingombrante e leggera
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda ftc » gio mar 25, 2004 21:32 pm

Dierei che uno dei leader mondiali della potabilizzazione è Katadyn, un'azienda svizzera (credo..).
Produce diversi modelli di potabilizzatori a pompa, basati su microfiltri in ceramica e carbone, che eliminano ogni particella in sospensione e neutralizzano batteri e protozoi, quali giardia e altro. Sembrano olto validi ma non ne ho mai visto uno di ersona perchè oltre ad essere difficilmente reperibili in italia hanno un costo elevato (150-200 euro) che si giustifica solo con un uso frequente.
Altre ditte producono prodotti equivalenti ad esempio la MSR ha un prodotto di cui si è parlato nel topic sul Seelvaggio Blu.
Da un punto di vista chimico so che sempre la katadyn produce prodotti per la neutralizzazzione e l'uccisone (okkio: cose diverse e prodotti diversi!) dei batteri per la potabilizzazione di acque "sporche". Sono comodi perchè predosati: 1 pastiglia per 1 litro. Ma credo che si trovino anche altri prodotti sul genere di altre marche.
Completo lo specchietto con una cosina inerente al topic, che ho già detto ma ripeto qui perchè possa essere utile a qualche altro smandruppato come me (visto che ci ho impiegato un po a cercarlo): esiste un fantastico desalinatore portatile, molto costoso ma che ti permette di non pensare più al fattore acqua se fai dei trk lungomare. Il produttore non lo conosco ma sempre la solita aziendina importa in europa.. trovi un po di tutto sul loro sito..
Avatar utente
ftc
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun feb 02, 2004 13:54 pm

Messaggioda Cusna » gio mar 25, 2004 21:36 pm

acqua quanto fangosa?????
noi in Perù per per bere l'acqua ( con colori non proprio invitanti) disifettavamo con il micropur, uan pastiglia\litro ma in effetti rimaneva del residuo che in bocca scricchiolava sotto i denti....ma di potabilizzatori veri e propri ne ho visti pochi in giro!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda ftc » gio mar 25, 2004 21:43 pm

guarda qui:
http://www.globetrotter.de/de/shop/rubr ... &k_id=1213

se interessa, il negozio è affidabile, parlo per esperienza personale.
(ps.: si è vero è in tedesco.. :roll: ma con altavista ed il traduttore automatico te la cavi :wink: )
Avatar utente
ftc
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun feb 02, 2004 13:54 pm

Messaggioda Roberto » ven mar 26, 2004 8:36 am

Non vorrei sembrare arretrato, ma la vecchia semplice bollitura, resta il mezzo più semplice e sicuro. Forse non rapido, ma lascia all'acqua il suo sapore e mi fa sentire più tranquillo.
Considero i potabilizzatori un sistema per casi limite, dove non hai la possibilità di bollire la tua acqua e comunque, non ne ho mai fatto uso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dogon » ven mar 26, 2004 9:53 am

...la penso come Roberto, bollitura.
E' abbastanza diffuso il micropur, che non ho mai usato. Porto sempre con me invece la volgarissima Amuchina, che può servire per tante altre cose... punture insetti, disinfezione, lavaggio di frutta... e potabilizzazione... rende però l'acqua decisamente cattiva, e preferisco evitarne tale uso (in ogni caso non mi fiderei lo stesso a non bollire l'acqua).
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda passolento » ven mar 26, 2004 11:18 am

Ok per la bollitura. Quanto all'amuchina, dopo aver passato tutta l'infanzia sulla vecchia barca a vela di mio padre, credo di essere diventato immune al saporaccio.
Provo a vede un po' in giro se trovo altre informazioni e, magari, assaggio pure il micropur (magari testandolo con l'acqua di una pozzangherà del giardino :lol: )
saluti

P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven mar 26, 2004 12:45 pm

passolento ha scritto:P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Era un po che ero sveglio, purtroppo il mio orologio interno ha la sveglia fissa tra le 5 e le 6, anche se vado a dormire tardi :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federica602 » ven mar 26, 2004 12:53 pm

passolento ha scritto:Ok per la bollitura. Quanto all'amuchina, dopo aver passato tutta l'infanzia sulla vecchia barca a vela di mio padre, credo di essere diventato immune al saporaccio.
Provo a vede un po' in giro se trovo altre informazioni e, magari, assaggio pure il micropur (magari testandolo con l'acqua di una pozzangherà del giardino :lol: )


il micorpur non è male e non modifica il sapore dell'acqua...non si trova in farmacia, ma nei negozi di articoli sportivi/da montagna, almeno dalle mie parti.

ho anche sentito dire che la bollitura se fatta in alta quota (intendo oltre 4000 m) andrebbe fatta nella pentola a pressione, perche a quote elevate la temepratura di ebollizione non è 100 gradi ma qc in meno e quindi non si è sicuri che la + bassa temperatura uccida tutti batteri ecc. Io in perù non avevo la pentola a pressione e ci siamo arrangiati senza lasciando magari bollire per un po' l'acqua prima di utilizzarla...almeno quando cucinavo io...quando ai fornelli era il mio compagno non saprei dire, credo fosse molto + sbrigativo :?

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda passolento » ven mar 26, 2004 13:13 pm

Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Era un po che ero sveglio, purtroppo il mio orologio interno ha la sveglia fissa tra le 5 e le 6, anche se vado a dormire tardi :cry:


bhè almeno tu hai l'orologio interno, io invece ho i figli piccoli! La mattina presto il mio letto sembra un dormitorio comune. uno di questi giorni finisce che ci trovo anche il cane :lol:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven mar 26, 2004 13:16 pm

federica602 ha scritto:
passolento ha scritto:Ok per la bollitura. Quanto all'amuchina, dopo aver passato tutta l'infanzia sulla vecchia barca a vela di mio padre, credo di essere diventato immune al saporaccio.
Provo a vede un po' in giro se trovo altre informazioni e, magari, assaggio pure il micropur (magari testandolo con l'acqua di una pozzangherà del giardino :lol: )


il micorpur non è male e non modifica il sapore dell'acqua...non si trova in farmacia, ma nei negozi di articoli sportivi/da montagna, almeno dalle mie parti.

ho anche sentito dire che la bollitura se fatta in alta quota (intendo oltre 4000 m) andrebbe fatta nella pentola a pressione, perche a quote elevate la temepratura di ebollizione non è 100 gradi ma qc in meno e quindi non si è sicuri che la + bassa temperatura uccida tutti batteri ecc. Io in perù non avevo la pentola a pressione e ci siamo arrangiati senza lasciando magari bollire per un po' l'acqua prima di utilizzarla...almeno quando cucinavo io...quando ai fornelli era il mio compagno non saprei dire, credo fosse molto + sbrigativo :?

ciao

f.
Noi, sia in Perù, che in Himalaya, bollivamo un po più a lungo, credo che vada bene... almeno nessuno si è preso infezioni intestinali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven mar 26, 2004 13:18 pm

passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Era un po che ero sveglio, purtroppo il mio orologio interno ha la sveglia fissa tra le 5 e le 6, anche se vado a dormire tardi :cry:


bhè almeno tu hai l'orologio interno, io invece ho i figli piccoli! La mattina presto il mio letto sembra un dormitorio comune. uno di questi giorni finisce che ci trovo anche il cane :lol:
Io ho una gatta che ha l'abitudine di dormire su di me, letteralmente, fin quì nessun problema, abbiamo sempre avuto gatti (attualmente ne ho una ventina), ma quando si mette a ronfare ci sveglia tutti e due, allora , anche se a malincuore, la sbatto fuori!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ftc » ven mar 26, 2004 13:30 pm

Confermo che alle altitudini elevate l'acqua bolle a una temperatura più bassa, quindi è meno probabile che i germi vengano uccisi; dunque, bisogna come dice Roberto prolungare il tempo di ebollizione.
Mi sembra ad esempio che a 4000m l'acqua bolla sotto i 90°.

Cito inotre da meteriali vari trovati online:

Bollitura - 100°C/30 minuti.
Uccide ogni cosa eccetto alcune endospore
(Veramente, se si vuole purificare l?acqua, 100°C per cinque minuti è adeguato sebbene ci sono stati casi di cisti di Guardia che sono sopravvissute).


Bollitura intermittente - 100°C/30 minuti * 3 volte
3 intervalli di bollitura 30 minuti seguiti da periodi di raffreddamento.
Uccide germi ed endospore.


Pentola a pressione - 121°C/15 minuti
ma va mantenuta la temperatura per tutto il tempo: porti a ebollizione e poi lasci fischiare per 15 minuti.
Uccide germi ed endospore.

Ritornando al problema acqua fangosa, bisogna dire che prima di utilizzare metodi chimici (micropure semplice o forte, amuchina, e altri) bisogna filtrare l'acqua dalle particelle in sospensione, altrimenti questi si rendono potenzialmente inefficaci..

Probabilmente avendo tempo e e combustibile la soluzione ottimale potrebbe essere una bella bollitura dell'acqua filtrata (anche attraverso un fazzoletto pulito, per togliere un po di scricchiolio) accompagnata da un rimedio chimico tranquillo come il micropur di tipo "leggero"..
oppure sostituire la bollitura con un filtro a pompa.

Per una soluzione veloce, solo pompa o solo chimico, ma in questo caso opterei per un chimico di tipo "forte".


E parte tutta questa discussione dipende sempre dove la prendi l'acqua..
Avatar utente
ftc
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun feb 02, 2004 13:54 pm

Messaggioda Enzolino » ven mar 26, 2004 13:39 pm

Ho usato vari tipi di filtri (dalla cannuccia a quello a pompa) e mi son sempre trovato benissimo. A furia di bollire poi rischi di consumarti tutto il combustibile! Per me e' meglio il filtro ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda passolento » ven mar 26, 2004 13:51 pm

Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Era un po che ero sveglio, purtroppo il mio orologio interno ha la sveglia fissa tra le 5 e le 6, anche se vado a dormire tardi :cry:


bhè almeno tu hai l'orologio interno, io invece ho i figli piccoli! La mattina presto il mio letto sembra un dormitorio comune. uno di questi giorni finisce che ci trovo anche il cane :lol:
Io ho una gatta che ha l'abitudine di dormire su di me, letteralmente, fin quì nessun problema, abbiamo sempre avuto gatti (attualmente ne ho una ventina), ma quando si mette a ronfare ci sveglia tutti e due, allora , anche se a malincuore, la sbatto fuori!


A proposito di gatti, non è che alla prossima nidiata me ne regali un paio?
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

potabilizzatori

Messaggioda bufalone » mer mar 22, 2006 20:19 pm

Io uso i filti Katadyn e ne sono entusiasta. Recentemente è apparso anche un importatore in italia senza dover andare a prenderli da siti tedeschi ed inglesi con spese di spedizione pazzesche. Guarda http://www.proacqua.it/outdoor.htm li dovrebbero esserci.
Buona spedizione
Marco Santini
bufalone
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 22, 2006 20:06 pm
Località: Trento

Messaggioda Roberto » mer mar 22, 2006 20:22 pm

passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Era un po che ero sveglio, purtroppo il mio orologio interno ha la sveglia fissa tra le 5 e le 6, anche se vado a dormire tardi :cry:


bhè almeno tu hai l'orologio interno, io invece ho i figli piccoli! La mattina presto il mio letto sembra un dormitorio comune. uno di questi giorni finisce che ci trovo anche il cane :lol:
Io ho una gatta che ha l'abitudine di dormire su di me, letteralmente, fin quì nessun problema, abbiamo sempre avuto gatti (attualmente ne ho una ventina), ma quando si mette a ronfare ci sveglia tutti e due, allora , anche se a malincuore, la sbatto fuori!


A proposito di gatti, non è che alla prossima nidiata me ne regali un paio?
Li vuoi ancora i gatti? Ne ho un tot :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » mer mar 22, 2006 21:12 pm

Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:P.S. Roberto, ma tu posti anche alle 7 del mattino :?: :!: :?:
Era un po che ero sveglio, purtroppo il mio orologio interno ha la sveglia fissa tra le 5 e le 6, anche se vado a dormire tardi :cry:


bhè almeno tu hai l'orologio interno, io invece ho i figli piccoli! La mattina presto il mio letto sembra un dormitorio comune. uno di questi giorni finisce che ci trovo anche il cane :lol:
Io ho una gatta che ha l'abitudine di dormire su di me, letteralmente, fin quì nessun problema, abbiamo sempre avuto gatti (attualmente ne ho una ventina), ma quando si mette a ronfare ci sveglia tutti e due, allora , anche se a malincuore, la sbatto fuori!


A proposito di gatti, non è che alla prossima nidiata me ne regali un paio?
Li vuoi ancora i gatti? Ne ho un tot :wink:

mo sento a casa, poi te faccio sapè :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer mar 22, 2006 21:14 pm

minchia ma per riesumare sto topic ci voleva indiana jones!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda passolento » mer mar 22, 2006 21:41 pm

pensa al Gran Sasso tu :evil:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.