da brookite » gio apr 20, 2006 9:55 am
da bos2 » gio apr 20, 2006 10:07 am
da brookite » gio apr 20, 2006 10:25 am
bos2 ha scritto:fatto nel 95 con gli scout. pernottamento in tenda.
partenza da novate mezzola e arrivo a chiesa valmalenco
tappe:
novate mezzola-codera-rif brasca
rif brasca-rif omio
rif omio-rif gianetti
rif gianetti-rif allievi
rif allievi-rif ponti
rif. ponti-rif bosio
rif bosio-chiesa valmalenco
qualche tratto attrezzato, esposto ma secondo me non necessita attrezzatura particolare da alpinismo...forse per sicurezza un set da ferrata
all'epoca, due nevai percorribili senza ramponi
si può evitare la omio passando dal passo del barbacan e arrivando direttamente alla gianetti
da ogni rifugio scendi agevolmente a valle in 3/4 ore
se hai bisogno ulteriori info fammi sapere
da grigna » gio apr 20, 2006 10:42 am
da brookite » gio apr 20, 2006 11:02 am
grigna ha scritto:Portati una bella scorta di soldi. I rifugi della Val Masino sono tra i più cari delle Alpi intere!
Il sentiero non è segnalato, è super-segnalato! di acqua ne trovi parecchia in giro, poi dipende anche se la stagione è secca o ricca di temporali.
ciao
da Luca A. » gio apr 20, 2006 11:07 am
da Luca A. » gio apr 20, 2006 11:14 am
brookite ha scritto:grigna ha scritto:Portati una bella scorta di soldi. I rifugi della Val Masino sono tra i più cari delle Alpi intere!
Il sentiero non è segnalato, è super-segnalato! di acqua ne trovi parecchia in giro, poi dipende anche se la stagione è secca o ricca di temporali.
ciao
E cose c'è che non è caro oggi ! Mia figlia va domani a Napoli per i Nazionali di Kung Fu e la scuadra alloggia in un ostello. Camere da otto , bagno in comune al piano, colazione (striminzita) 30 euri !!
Comunque per il Roma la mia idea era di tentare di farlo il più possibile in integrale, dormendo nei locali invernali (se aperti) o nei bivacchi (se ce ne sono) e portandomi dietro tutto l'occorrente per cinque giorni. Sulla segnaletica ricordo ancora le parole di un conoscente che lo fece nel 97 e che mi disse che spesso avevano dovuto ricorrere alla bussola per orientarsi. Per cui se non mi serve per esempio picca e ramponi tanto di guadagnato, evito di camallarli (Tieni presente che dovrei andare a fine Giugno/primi Luglio.
ciao
da brookite » gio apr 20, 2006 11:24 am
Luca A. ha scritto:brookite ha scritto:grigna ha scritto:Portati una bella scorta di soldi. I rifugi della Val Masino sono tra i più cari delle Alpi intere!
Il sentiero non è segnalato, è super-segnalato! di acqua ne trovi parecchia in giro, poi dipende anche se la stagione è secca o ricca di temporali.
ciao
E cose c'è che non è caro oggi ! Mia figlia va domani a Napoli per i Nazionali di Kung Fu e la scuadra alloggia in un ostello. Camere da otto , bagno in comune al piano, colazione (striminzita) 30 euri !!
Comunque per il Roma la mia idea era di tentare di farlo il più possibile in integrale, dormendo nei locali invernali (se aperti) o nei bivacchi (se ce ne sono) e portandomi dietro tutto l'occorrente per cinque giorni. Sulla segnaletica ricordo ancora le parole di un conoscente che lo fece nel 97 e che mi disse che spesso avevano dovuto ricorrere alla bussola per orientarsi. Per cui se non mi serve per esempio picca e ramponi tanto di guadagnato, evito di camallarli (Tieni presente che dovrei andare a fine Giugno/primi Luglio.
ciao
- I locali invernali ci sono ma in estate sono già strapieni perché usati da arrampicatori squattrinati; non contarci molto. Naturalmente parlo di agosto...
- La bussola per orientarsi è assolutamente eccessiva.![]()
- Se vai a fine giugno-inizio luglio (non avevo capito che tu andassi così presto) qualche attrezzatura da ghiaccio SERVE ECCOME!!
- Portarsi dietro l'occorrente per 5 giorni?? Secondo me ti rovineresti il piacere del Sentiero Roma. A meno che tu non sia una specie di cammello da montagna, non sottovalutare la fatica che questo percorso richiede. Con un mega-zaino, poi... Io te lo sconsiglio. Però vedi tu...
Ciao.
da brunoz » gio apr 20, 2006 11:38 am
da angron » gio apr 20, 2006 11:49 am
da bos2 » gio apr 20, 2006 16:01 pm
da looka » mer apr 26, 2006 13:14 pm
da brookite » mer mag 24, 2006 12:01 pm
da Luca A. » mer mag 24, 2006 12:13 pm
brookite ha scritto:Finalmente sono riuscito a trovare la cartina, e ho buttato giù un intinerario un pò alternativo tagliando via la testa e la coda (un pò come la grappa).
Dato che lasciare l'auto a Chiesa, prenedere bus e treno fino a Novate è un discreto casino ho pensatoal seguente intinerario:
1) Lasciare l'auto a S.Martino e raggiungere il rif. Omio. Circa 5 ore a spanne e unito al viaggio in auto per arrivare fino lì va già bene così.
2) Dal Rif Omio al Rif Giannetti, se avanza tempo salita al passo Porcellizzo e Punta Porcellizzo.Ne può valer la pena![]()
3) Dal Giannetti all'Allievi (classico)
4) Dall'Allievi alla val di Mello fino a S.Martino.
Mi spiace un pò perdere la Codera, però il vantaggio di un percorso ad anello è impagabile.
Suggestions![]()
![]()
da bos2 » mer mag 24, 2006 12:19 pm
da brookite » mer mag 24, 2006 13:13 pm
bos2 ha scritto:parere assolutamente personale: i tratti più belli del sentiero, oltre alla tappa giannetti-allievi:
- allievi-ponti
e soprattutto....ponti-desio-bosio
da Luca A. » mer mag 24, 2006 15:12 pm
brookite ha scritto:bos2 ha scritto:parere assolutamente personale: i tratti più belli del sentiero, oltre alla tappa giannetti-allievi:
- allievi-ponti
e soprattutto....ponti-desio-bosio
Purtroppo volendo rientrare a S.Martino dal''Allievi non è che mi posso spingere tanto in più in là. Al limite potremmo andare verso il Bivacco Manzi e poco prima scendere verso Casera Torrone e Val di Mello.
Ma sempre a S.Martino bisogna tornare !!
da angron » mer mag 24, 2006 18:28 pm
bos2 ha scritto:parere assolutamente personale: i tratti più belli del sentiero, oltre alla tappa giannetti-allievi:
- allievi-ponti
e soprattutto....ponti-desio-bosio
da Lis » gio mag 25, 2006 13:35 pm
angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!!![]()
![]()
passaci solo davanti però, senza entrarci![]()
![]()
da brookite » gio mag 25, 2006 13:36 pm
Lis ha scritto:angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!!![]()
![]()
passaci solo davanti però, senza entrarci![]()
![]()
Perchè?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.