Resegone

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Resegone

Messaggioda STE26COMO » mer dic 07, 2005 11:08 am

Secondo voi il cnale Comera o Bobbio per domenica saranno in condizioni viste le abbondanti nevicate cadute nei scorsi giorni, ho sentito gente che domenica non sono riuscita afarli a causa di piu di un mt di neve fresca.....dite che saranno fattibili oppure c'e il rischio di essere bersagli facili di qualche scarica????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda paolo75 » mer dic 07, 2005 11:24 am

Non conosco esattamente le condizioni dei due canaloni, ma vorrei solo far presente che fino a ieri davano un rischio valanghe di livello 3 su tutta la zona.
Oggi dovrebbe uscire l'aggiornamento. Occhio!

http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.htm
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda STE26COMO » mer dic 07, 2005 11:28 am

Il rischio valanghe l'ho letto...infatti la mia preoccupazione è legata proprio alle possibili scariche.....comunque da qui a domenica non sono previste grandi perturbazioni..e forse questo sole riuscirà ad assestare meglio la neve.....comunque se qualcuno è passato in zona...mi farebbe piacere avere info o immagini se possibile..
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda vito » ven dic 09, 2005 9:52 am

STE26COMO ha scritto:Il rischio valanghe l'ho letto...infatti la mia preoccupazione è legata proprio alle possibili scariche.....comunque da qui a domenica non sono previste grandi perturbazioni..e forse questo sole riuscirà ad assestare meglio la neve.....comunque se qualcuno è passato in zona...mi farebbe piacere avere info o immagini se possibile..


Il Comera e' esposto a ovest, prende pochissimo sole percio' e' dura che la neve si trasformi cosi' velocemente.
Tra l'altro e' piu' facile che si formino croste superficiali dure su neve farinosa....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda fm » lun dic 19, 2005 16:21 pm

Il canale Bobbio l'ho percorso sabato 17.12.2005 ed è in condizioni ottime.
Giunto in cresta, a causa del vento fortissimo e di accumoli non indifferenti, raggiungere l'Azzoni ha richiesto ... un certo impegno.
Avevo in programma di scendere dal canale Comera ma il vento mi ha spinto sulla normale.
Comunque nel Comera si trova neve non trasformata con qua e là qualche crosta poco portante (così mi hanno detto coloro che l'hanno salito quel giorno).
Ciao
Matteo :D
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Zenith » lun dic 19, 2005 20:35 pm

fm ha scritto:Il canale Bobbio l'ho percorso sabato 17.12.2005 ed è in condizioni ottime.
Giunto in cresta, a causa del vento fortissimo e di accumoli non indifferenti, raggiungere l'Azzoni ha richiesto ... un certo impegno.
Avevo in programma di scendere dal canale Comera ma il vento mi ha spinto sulla normale.
Comunque nel Comera si trova neve non trasformata con qua e là qualche crosta poco portante (così mi hanno detto coloro che l'hanno salito quel giorno).
Ciao
Matteo :D


La normale in che condizioni è? Si sale anche senza ramponi o c'è ghiaccio?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda fm » lun dic 19, 2005 21:28 pm

La normale dal piazzale della funivia dei piani d'Erna (per intenderci il sentiero n. 1) richiede i ramponi dall'attacco del canale Comera.
Ciao
Matteo :D
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda grigna » lun dic 19, 2005 22:00 pm

fm ha scritto:Il canale Bobbio l'ho percorso sabato 17.12.2005 ed è in condizioni ottime.
Giunto in cresta, a causa del vento fortissimo e di accumoli non indifferenti, raggiungere l'Azzoni ha richiesto ... un certo impegno.
Avevo in programma di scendere dal canale Comera ma il vento mi ha spinto sulla normale.
Comunque nel Comera si trova neve non trasformata con qua e là qualche crosta poco portante (così mi hanno detto coloro che l'hanno salito quel giorno).
Ciao
Matteo :D


Avrai sicuramente parlato con me o con uno dei miei soci.
Eravamo noi nel Comera sabato.
Condizioni ottime fino a metà.
Poi canale trasformato in "torrente" di neve che ci ha costretti a fare alcuni traversi delicati perchè in fondo al canale era impossibile stare.
Poi un altro amico l'ha fatto ieri e l'ha trovato un po meglio, probabilmente perchè lui ha potuto stare nel fondo del canale.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda fm » mar dic 20, 2005 12:55 pm

E' vero: abbiamo scambiato qualche battuta e impressione in rifugio.
Bene.
Veramente sceniche le cascate di neve soffiata che dal versante nord scendevano dal canale e dai lati di esso.
All'attacco del Bobbio un compagno (escursionista) trovato per strada si è lasciato intimorire: "Io non vengo, slavina 8O !!!!".
Non sono riuscito a tranquillizzarlo: sono andato solo su per il canale.
Alla prossima
Ciao
Matteo :D
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Zenith » gio dic 22, 2005 15:06 pm

grigna ha scritto:
fm ha scritto:Il canale Bobbio l'ho percorso sabato 17.12.2005 ed è in condizioni ottime.
Giunto in cresta, a causa del vento fortissimo e di accumoli non indifferenti, raggiungere l'Azzoni ha richiesto ... un certo impegno.
Avevo in programma di scendere dal canale Comera ma il vento mi ha spinto sulla normale.
Comunque nel Comera si trova neve non trasformata con qua e là qualche crosta poco portante (così mi hanno detto coloro che l'hanno salito quel giorno).
Ciao
Matteo :D


Avrai sicuramente parlato con me o con uno dei miei soci.
Eravamo noi nel Comera sabato.
Condizioni ottime fino a metà.
Poi canale trasformato in "torrente" di neve che ci ha costretti a fare alcuni traversi delicati perchè in fondo al canale era impossibile stare.
Poi un altro amico l'ha fatto ieri e l'ha trovato un po meglio, probabilmente perchè lui ha potuto stare nel fondo del canale.
ciao


A che ora avete attaccatto il canale? Magari era già un po' tardi .. o forse era proprio il vento a far cadere la neve.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda fm » gio dic 22, 2005 16:20 pm

Ma noooo, certo che era il vento ... e che vento!!!
La neve che scendeva nel canale e ai lati di esso era neve polverosa soffiata dal versante nord.
Non è questione di orari in pieno inverno con lo zero termico al di sotto della quota di attacco del canale.
Tieni presente poi (e soprattutto) che i versanti al sole oramai non sono poi così carichi ... anzi la neve vacilla ed è cementata al suolo.
Il Bobbio, a differenza del Comera, al pomeriggio prende il sole sino al tramonto e la salita l'ho fatta al mattino, ergo all'ombra.
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda grigna » gio dic 22, 2005 20:43 pm

Zenith ha scritto:
grigna ha scritto:
fm ha scritto:Il canale Bobbio l'ho percorso sabato 17.12.2005 ed è in condizioni ottime.
Giunto in cresta, a causa del vento fortissimo e di accumoli non indifferenti, raggiungere l'Azzoni ha richiesto ... un certo impegno.
Avevo in programma di scendere dal canale Comera ma il vento mi ha spinto sulla normale.
Comunque nel Comera si trova neve non trasformata con qua e là qualche crosta poco portante (così mi hanno detto coloro che l'hanno salito quel giorno).
Ciao
Matteo :D


Avrai sicuramente parlato con me o con uno dei miei soci.
Eravamo noi nel Comera sabato.
Condizioni ottime fino a metà.
Poi canale trasformato in "torrente" di neve che ci ha costretti a fare alcuni traversi delicati perchè in fondo al canale era impossibile stare.
Poi un altro amico l'ha fatto ieri e l'ha trovato un po meglio, probabilmente perchè lui ha potuto stare nel fondo del canale.
ciao


A che ora avete attaccatto il canale? Magari era già un po' tardi .. o forse era proprio il vento a far cadere la neve.


era proprio il vento che spostava la neve dai pendii superiori fino all'interno del canale.
Erano le 9 e mezza e tutto il canale era in ombra piena.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda STE26COMO » lun gen 09, 2006 12:10 pm

Domenica gennaio 2005 canalone comera ben tracciato neve poco trasformata fuori dalla traccia si sprofonda ancora parecchio, ghiaccio praticamente quasi assente, ramponi necessari picozza non idispensabile...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Comera

Messaggioda Robycris » lun gen 09, 2006 13:13 pm

Ieri ho fatto il canalone Comera e sono sceso dal Bobbio.
Bello,a parte la giornata grigia. Durante la salita nevicava(poco),mentre durante la discesa c'era nebbia.
Cmq un bel ambiente!!!
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am

Messaggioda heliSilvia » mer gen 18, 2006 19:39 pm

Da completa ignorante in fatto di neve e canali ..... cosa fa si che un canale in condizioni settimana scorsa non lo sia piu' la prossima?
Come dire .... il Bobbio sarà fattibile domenica?
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 18, 2006 19:43 pm

heliSilvia ha scritto:Da completa ignorante in fatto di neve e canali ..... cosa fa si che un canale in condizioni settimana scorsa non lo sia piu' la prossima?
Come dire .... il Bobbio sarà fattibile domenica?



secondo me c'è poca neve....
l'abbiamo fatto io e Donatello il 24-12.....

ce n'era ma nn tantissima....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda ffrizzy » lun feb 06, 2006 22:47 pm

canale comera domenica 05/02
partenza ore 8 circa dal pizzale della funivia temperatura -1 (termometro macchina) neve e ghiaccio su tutto il sentiero fino all'attacco del canale
neve nel canale abbastanza consistente, ramponi dall'inizio alla fine
gli ultimi metri (i più verticali prima dell'uscita) ben tracciati
nebbia e nevischio fino alle 11 [/b]
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.