la prima escursione è un anello che parte da malga vallon (1100 m) in val d'Algone...
risale lo splendido e selvaggio vallon alto fino a cima Prato Fiorito (2900 m)
scende al rif. XII apostoli...evitabilissimo se proprio non vi va di incontrar gente...
per poi tornare al punto di partenza attraverso il passo XII e le buse di sacco con splendida vista sul balcone di malga Movlina e i gruppi di Adamello e Presanella
tutto l'anello è anche uno splendido giro di scialpinismo da tarda primavera...
la seconda escursione è sempre un anello che parte dai 1525 m di malga Prà del Maza a bordo della statale che da Dimaro in Val di Sole sale a Madonna di Campiglio...si segue la forestale che porta in quota verso la val centonia e poi per sentiero a malga Scale in val del Vento...
si risale la valle fino al bivacco Costanzi e alla cresta N-O del Sasso Rosso...
si resta incantati alla vista dello splendido pian de la Nana visto dalla cima del sasso rosso...
valle sospesa all'estremo nord del Brenta...
ma il panorama da questa cima è veramente notevole...
davanti la giornata è ancora lunga...ecco la catena che attraverso un po' di cime ( 8 ) mi porterà al passo dei tre sassi,
da lì per la val gelada di campiglio e malga vagliana di nuovo al prà del mazza...
arrivato sulla prima (cima di Tuenno)...il sasso rosso è già lontano dietro cima Benon...
dopo aver scavalcato la cima di tuenno, del vento e delle livezze...
si arriva a cima rocca da dove si ha una splendida vista sull'ultimo tratto...la paradiso, la sassara, e a sx el gran de formenton...in mezzo il punto rosso del biv. Bonvecchio...
dietro le due regine...cima Brenta e Tosa...
scavalcata la sassara ed il corno alto...
si arriva al passo di val gelada, sulla spalla ovest del corno di Flavona che è la punta più alta di quello che in val di Non chiamano "gran de formenton"...
se pur da quì il sentiero scende veloce alla bocca dei tre sassi, mi sembrava un peccato saltarlo anche perchè da lassù si ha un bel colpo d'occhio sulla splendida malga Flavona e la catena della Campa e su tutto il percorso fatto...
a questo punto però le mie gambe chiedono venia e scendo per la bella val gelada di Campiglio alla vagliana e al punto di partenza
chi per caso non si fosse stufato eccessivamente quì può trovare qualche foto in più...

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/BrentaValDAlgoneVallonAltoCimaPratoFioritoRifXIIApostoli#
https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/BrentaDalSassoRossoAlGranDeFormenton#
PS
il sentiero Costanzi è formalmente chisuso per un'ordinanza del sindaco di Dimaro per attrezzature non a norma...io non ho trovato nulla di strano...a questo punto possono chiudere pure le bocchette e praticamente tutti i sentieri attrezzati delle dolomiti...qui salvo una scala nel tratto che dal sasso alto porta al passo di val gelada, ci sono solo alcuni tratti di cavo...comunque in genere il percorso richiede passo sicuro e una buona autonomia
