Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda b(rock)o » mer lug 13, 2011 16:32 pm

Ieri salendo per il Vallon delle Lede, alla deviazione per il sentiero che porta alla Forcella delle Sedole, ho notato la nuova segnaletica con cartello "Forcella delle Sedole - Sentiero attrezzato".

Il sentiero l'ho fatto quattro-cinque anni addietro nel senso inverso, non era attrezzato e segnato con disceti bolli rossi. Ora è spuntato sto cartello e ho intravisto i primi due-tre segni bianco-rossi freschi di vernice.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Personalmente mi sembra uno dei sentieri meno adatti da attrezzare ed in alcuni punti oggettivamente pericoloso per la caduta sassi. Sarebbe stato più giusto mantenerlo in ambito EE, così si facilita l'accesso ai meno esperti che senza ferri avrebbero desistito.
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte...
Avatar utente
b(rock)o
 
Messaggi: 64
Images: 3
Iscritto il: mar gen 04, 2011 23:48 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Falco5x » mer lug 13, 2011 16:37 pm

Sì, l'hanno attrezzato circa 2 anni fa, me l'hanno detto al Pradidali.

Mi astengo da ogni ulteriore commento.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mer lug 13, 2011 17:00 pm

Il tempo sarà giudice imparziale e contestualmente esecutore materiale della pena...

Dureranno ben poco quegli infissi, come, spero, le verniciate.

La speranza, maggiore, tuttavia, è di non leggere MAI di sprovveduti che, lasciatisi tentare da cotante scritta, ne debbano patire conseguenze fisiche...

Saluti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda b(rock)o » gio lug 14, 2011 0:52 am

Che poi per le difficoltà tecniche tutto si riduceva a qualche passaggio di primo grado e a qualche tratto friabile. Se non lo sai fare senza ferri, lì sei nel posto sbagliato.

Peccato, finora sulle Pale avevano evitato interventi di questo tipo.

Comunque Forcella Sedole, come tutto il Vallon delle Lede resta un posto mirabile e per il momento poco frequentato.
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte...
Avatar utente
b(rock)o
 
Messaggi: 64
Images: 3
Iscritto il: mar gen 04, 2011 23:48 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Falco5x » gio lug 14, 2011 7:18 am

b(rock)o ha scritto:Che poi per le difficoltà tecniche tutto si riduceva a qualche passaggio di primo grado e a qualche tratto friabile. Se non lo sai fare senza ferri, lì sei nel posto sbagliato.

Peccato, finora sulle Pale avevano evitato interventi di questo tipo.

Comunque Forcella Sedole, come tutto il Vallon delle Lede resta un posto mirabile e per il momento poco frequentato.

Concordo su tutto.
F.lla Sedole è un posto idilliaco, un pascolo per camosci e pensieri sereni.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Bed » mar nov 29, 2011 16:28 pm

Falco5x ha scritto:F.lla Sedole è un posto idilliaco, un pascolo per camosci e pensieri sereni.


Confermo. Ci sono stato sabato scorso, non un cane nel raggio di chilometri. Il canale di accesso alla banca è attrezzato solo in qualche punto con funi, ho contato due staffe in metallo e l'uscita è agevolata da una "scala" in tronchi di conifera; i segnavia fortunatamente sono pochi e piccoli: nel complesso un lavoro discreto. La friabilità è sempre la stessa ;-)
Gran giro, gran giornata with Me, Myself and I.
Bed
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 04, 2006 19:01 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar nov 29, 2011 19:33 pm

Bed ha scritto:nel complesso un lavoro discreto..


questa è l'affermazione politicamente corretta.

per il resto rimane una cazzzata
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » mar nov 29, 2011 20:44 pm

Fino alla f.lla i segni sono inutili, sbagliare strada sarebbe impossibile.
Dalla forcella in poi i segni servono solo a indicare dove non scendere, perché invece è obbligo morale traversare "a naso" verso il Minazio senza perdere quota.
Dei segni basta sbattersene nel punto giusto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar nov 29, 2011 21:49 pm

Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla i segni sono inutili, sbagliare strada sarebbe impossibile.
Dalla forcella in poi i segni servono solo a indicare dove non scendere, perché invece è obbligo morale traversare "a naso" verso il Minazio senza perdere quota.
Dei segni basta sbattersene nel punto giusto.


E infatti chi li segue sbaglia e - oh! - si trova il bivacco troppo in alto... :roll:
Di dove non son mai stato prudentemente non dico niente ma avevo tanto il sospetto che fosse così.. Vabbè, come già dicevo: peccato, lo farò meno volentieri di quanto speravo una volta...

@Bed: ogni mille anni ci leggi, eh?! Leggi anche i raduni, allora, e vieni a Mestre venerdì sera ;) (usa il teletrasporto)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda elcanlapo » mar nov 29, 2011 23:49 pm

per non parlare del restailing fattoo al sentiero attrezatodinobuzzati che gli anno fatto na variante..per me na porcaria..e pure il camillo de paoli
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Bed » mer nov 30, 2011 13:26 pm

AlbertAgort ha scritto:per il resto rimane una cazzzata


Si, l'operazione in se non ha senso e imho non priva di "rischi": l'indicazione "sentiero attrezzato" tipicamente è una calamita, e smuovere roba li dentro resta praticamente inevitabile.
Bed
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 04, 2006 19:01 pm

Messaggioda Bed » mer nov 30, 2011 13:33 pm

kala ha scritto:@Bed: ogni mille anni ci leggi, eh?! Leggi anche i raduni, allora, e vieni a Mestre venerdì sera ;) (usa il teletrasporto)


Devo trovare una nave Vogon e scroccare un passaggio...
Bed
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 04, 2006 19:01 pm

Messaggioda kala » mer nov 30, 2011 15:08 pm

Bed ha scritto:
kala ha scritto:@Bed: ogni mille anni ci leggi, eh?! Leggi anche i raduni, allora, e vieni a Mestre venerdì sera ;) (usa il teletrasporto)


Devo trovare una nave Vogon e scroccare un passaggio...


Se lo fai ti offro una birra.
Crepi l'avarizia, per te anche due.
(ma non ai Vogon)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re:

Messaggioda Guizza64 » ven ott 17, 2014 18:25 pm

Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla i segni sono inutili, sbagliare strada sarebbe impossibile.
Dalla forcella in poi i segni servono solo a indicare dove non scendere, perché invece è obbligo morale traversare "a naso" verso il Minazio senza perdere quota.
Dei segni basta sbattersene nel punto giusto.


Posso approffittarex chiederti qualche dritta x traversare a naso fino alMinazio??……dovrei andarci domenica....

Grazie mille

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto

Re: Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda kala » sab ott 18, 2014 10:03 am

Soffiatelo bene prima ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda VinciFR » gio ott 23, 2014 14:20 pm

b(rock)o ha scritto:Ieri salendo per il Vallon delle Lede, alla deviazione per il sentiero che porta alla Forcella delle Sedole, ho notato la nuova segnaletica con cartello "Forcella delle Sedole - Sentiero attrezzato".

Il sentiero l'ho fatto quattro-cinque anni addietro nel senso inverso, non era attrezzato e segnato con disceti bolli rossi. Ora è spuntato sto cartello e ho intravisto i primi due-tre segni bianco-rossi freschi di vernice.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Personalmente mi sembra uno dei sentieri meno adatti da attrezzare ed in alcuni punti oggettivamente pericoloso per la caduta sassi. Sarebbe stato più giusto mantenerlo in ambito EE, così si facilita l'accesso ai meno esperti che senza ferri avrebbero desistito.


Non conosco il sentiero o la zona delle Pale che questo sentiero attraversa.. ma per onor di cronaca (o precisazione se vogliamo)..
un sentiero classificato EE, se in seguito viene attrezzato (che non vuol dire via ferrata) rimane comunque EE!
Ripeto, nello specifico non so.. ma attrezzare un sentiero voler dire semplicemente piazzare 5/10/ xx m di cordino metallico per superare in maggior sicurezza quella parte di sentiero! Ma nel complesso rimane comunque un sentiero EE!

[azz, ho visto adesso che era un post del 2011... va bè...]
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda kala » gio ott 23, 2014 18:45 pm

Un commento illuminante. Eh! (o EEh! ?)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda Luca A. » ven ott 24, 2014 8:33 am

.ma il grado non.era morto. ?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda Falco5x » mar ott 28, 2014 10:26 am

Luca A. ha scritto:.ma il grado non.era morto. ?

Quello alcoolico però è ben vivo e vegeto.

Approposito, mi dicono che hanno attrezzato anche la salita al passo delle Lede...

Sigh!

Che mi dite?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Ferri e vernice anche sul sentiero delle Sedole?

Messaggioda kala » mar ott 28, 2014 14:18 pm

Falco5x ha scritto:Approposito, mi dicono che hanno attrezzato anche la salita al passo delle Lede...

Sigh!

Che mi dite?


che i legiferandi caiani hanno lasciato un sacco di scappatoie

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.