prima esperienza con le ciaspole

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

prima esperienza con le ciaspole

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 10:18 am

Forse nelle prossime settimane affronterò la mia prima esperienza con le ciaspole. Dovrei fare con un gruppetto che si sta formando in questi giorni un'escursione sulle Madonie da Piano Battaglia al Monte Cervi. Conosco la zona che ho percorso senza neve facendo trekking. Ma non ho mai usato le ciaspole in vita mia. Da questo punto di vista sono proprio verginello. Che consigli potete darmi? Qualsiasi cosa pensate possa essermi utile. Soprattutto riguardo la sicurezza. Attendo i vostri preziosi consigli.
Grazie e ciao :D
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Re: prima esperienza con le ciaspole

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 10:23 am

Coriolano della Floresta ha scritto:Forse nelle prossime settimane affronterò la mia prima esperienza con le ciaspole. Dovrei fare con un gruppetto che si sta formando in questi giorni un'escursione sulle Madonie da Piano Battaglia al Monte Cervi. Conosco la zona che ho percorso senza neve facendo trekking. Ma non ho mai usato le ciaspole in vita mia. Da questo punto di vista sono proprio verginello. Che consigli potete darmi? Qualsiasi cosa pensate possa essermi utile. Soprattutto riguardo la sicurezza. Attendo i vostri preziosi consigli.
Grazie e ciao :D

casco ben allacciato e fari accesi ..anche di giornoi... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda .:eZy:. » lun feb 06, 2006 10:24 am

...manca solo 'lu brigante'... :idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 10:47 am

Immagino occorra anche la ruota di scorta e l'estintore!!! :D Consigli seri grazie :wink: :D
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda morph » lun feb 06, 2006 11:06 am

Bè, riguardo alla sicurezza posso solo dirti attento ai traversi e alle pendenze molto ripide, dove le racchette non performano particolarmente bene, e attento anche a come cadi, perchè se ti pianti nella neve in certe posizioni con le racchette ai piedi potrebbe essere difficile rialzarti da solo :wink:

Per il resto, alla fine è come camminare, valgono le stesse cose, vedrai che con un po' di abitudine ci vai praticamente dapertutto! Su neve fresca e profonda può diventare veramente molto faticoso (gli sci alla fine credo rimangano sempre la cosa migliore) comunque a piedi non potresti proprio andare, mentre con le racchette in qualche modo ce la fai.
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 11:17 am

Grazie. Già queste sono informazioni utili. :D
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 11:28 am

Coriolano della Floresta ha scritto:Grazie. Già queste sono informazioni utili. :D

non dimenticare neppure un bel termos colmo di bevanda bollente...fa molto comodo ritemprarsi con qualcosa di caldo durante le soste :D indispensabili inoltre sono un bon paio di occhiali da sole e crema abbronzante con protezione alta....( nessuno mai ci pensa...poi la sera.... :roll: )
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 11:32 am

KAZAN1975 ha scritto:
Coriolano della Floresta ha scritto:Grazie. Già queste sono informazioni utili. :D

indispensabili inoltre sono un bon paio di occhiali da sole e crema abbronzante con protezione alta....( nessuno mai ci pensa...poi la sera.... :roll: )


E' vero. L'anno scorso a Cortina la sera mi presentai in farmacia con la faccia color fuxia :D e davanti a me c'era la coda di gente con il viso nelle stesse condizioni. :D
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 11:34 am

Coriolano della Floresta ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Coriolano della Floresta ha scritto:Grazie. Già queste sono informazioni utili. :D

indispensabili inoltre sono un bon paio di occhiali da sole e crema abbronzante con protezione alta....( nessuno mai ci pensa...poi la sera.... :roll: )


E' vero. L'anno scorso a Cortina la sera mi presentai in farmacia con la faccia color fuxia :D e davanti a me c'era la coda di gente con il viso nelle stesse condizioni. :D

C.V.D. 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda morph » lun feb 06, 2006 11:38 am

Dimenticavo: se li hai portati i bastoncini da trekking, ti fanno fare un po' meno fatica. E sempre riguardo all'argomento sicurezza, stai attento ai posti in cui potresti sfondare e affondare molto nella neve (tipo fino alla vita) perchè anche in quel caso può essere difficile uscire da solo dalla buca (provato in prima persona...argh :? )
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 11:40 am

morph ha scritto:Dimenticavo: se li hai portati i bastoncini da trekking, ti fanno fare un po' meno fatica. E sempre riguardo all'argomento sicurezza, stai attento ai posti in cui potresti sfondare e affondare molto nella neve (tipo fino alla vita) perchè anche in quel caso può essere difficile uscire da solo dalla buca (provato in prima persona...argh :? )


bhe...a sto punto portati pure pala sonda e arva.... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda .:eZy:. » lun feb 06, 2006 11:43 am

KAZAN1975 ha scritto:
morph ha scritto:Dimenticavo: se li hai portati i bastoncini da trekking, ti fanno fare un po' meno fatica. E sempre riguardo all'argomento sicurezza, stai attento ai posti in cui potresti sfondare e affondare molto nella neve (tipo fino alla vita) perchè anche in quel caso può essere difficile uscire da solo dalla buca (provato in prima persona...argh :? )


bhe...a sto punto portati pure pala sonda e arva.... :roll: :roll:

quoto
Sono utili tutti i consigli tecnici ma .... non per pedanteria, penso che la prima cosa sia verificare la condizione del manto nevoso in riferimento ai luoghi ove si svolge il tuo itinerario... predisporre tutti gli accorgimenti e conoscenze per la condotta in sicurezza della gita, in primis per l'autosoccorso in caso di valanga è una cosa fondamentale... quindi anche per le gite con le ciaspole sono indicati arva, pala e sonda (e il loro corretto uso).

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 11:45 am

.:eZy:. ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
morph ha scritto:Dimenticavo: se li hai portati i bastoncini da trekking, ti fanno fare un po' meno fatica. E sempre riguardo all'argomento sicurezza, stai attento ai posti in cui potresti sfondare e affondare molto nella neve (tipo fino alla vita) perchè anche in quel caso può essere difficile uscire da solo dalla buca (provato in prima persona...argh :? )


bhe...a sto punto portati pure pala sonda e arva.... :roll: :roll:

quoto
Sono utili tutti i consigli tecnici ma .... non per pedanteria, penso che la prima cosa sia verificare la condizione del manto nevoso in riferimento ai luoghi ove si svolge il tuo itinerario... predisporre tutti gli accorgimenti e conoscenze per la condotta in sicurezza della gita, in primis per l'autosoccorso in caso di valanga è una cosa fondamentale... quindi anche per le gite con le ciaspole sono indicati arva, pala e sonda (e il loro corretto uso).

:wink:

altra cosa molto importante( toccatevi ...plissss) e' lasciare detto a qualcuno il tragitto che intendete percorrere....meglio abbondare in sicurezza...altrimenti c'e rischio che vi vadano a cercare in qualche cantiere edile... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 11:47 am

Non sarò solo. Comunque questi ultimi suggerimenti sulla sicurezza sono proprio quello che volevo sapere. Inoltre in Sicilia e Sulle Madonie sci alpinismo e ciaspole vanno praticati con maggiore cautela. Il caldo e il sole possono giocare brutti scherzi!!!! :?
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 11:51 am

Coriolano della Floresta ha scritto:Non sarò solo. Comunque questi ultimi suggerimenti sulla sicurezza sono proprio quello che volevo sapere. Inoltre in Sicilia e Sulle Madonie sci alpinismo e ciaspole vanno praticati con maggiore cautela. Il caldo e il sole possono giocare brutti scherzi!!!! :?

non e' questione di essere soli o in compagnia...e' sempre meglio che qualcuno sappia dove andiate..fidati :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 12:04 pm

Sicuramente. Anche perchè l'itinerario attraversa i punti più impenetrabili del Parco dove anche in estate mancano i sentieri e bisogna sapersi orientare bene. I luoghi li conosco e proprio per prudenza non li ho mai affrontati con la neve. Se vedo che questo gruppetto è troppo impavido e non abbastanza umile e prudente nell'affrontare la Montagna mi tiro indietro. Purtroppo non è un'iniziativa del C.A.S che invece mi darebbe fiducia. :roll:
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 12:07 pm

Coriolano della Floresta ha scritto:Sicuramente. Anche perchè l'itinerario attraversa i punti più impenetrabili del Parco dove anche in estate mancano i sentieri e bisogna sapersi orientare bene. I luoghi li conosco e proprio per prudenza non li ho mai affrontati con la neve. Se vedo che questo gruppetto è troppo impavido e non abbastanza umile e prudente nell'affrontare la Montagna mi tiro indietro. Purtroppo non è un'iniziativa del C.A.S che invece mi darebbe fiducia. :roll:


bhe....io in un iniziativa del cas.... :lol: mica ci andrei troppo a cuor leggero.... :roll: :roll: 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Coriolano della Floresta » lun feb 06, 2006 12:17 pm

KAZAN1975 ha scritto:bhe....io in un iniziativa del cas.... :lol: mica ci andrei troppo a cuor leggero.... :roll: :roll: 8)


Immagine
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Zio Vare » lun feb 06, 2006 13:01 pm

prendi confidenza con le racchette, adattati alla camminata che impongono, impara ad utilizzarle nei traversi, in discesa ti devi abituare a camminare sulla massima pendenza finchè la pendenza non è eccessiva, evita di camminare di traverso, fai solo fatica e ti diverti di meno.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alemalva » lun feb 06, 2006 13:35 pm

Posso aggiungere che palarvasonda se non li sai usare allora sono solo un peso e basta. Bisogna saper utilizzare l'arva a modo.
Con le racchette all'inizio ti senti magari un pò impacciato, poi ci fai l'abitudine. quando cammini, tieni le gambe un pò più larghe per non calpestartele e quindi inciamparti. Per me i bastoncini da trekking sono fondamentali assieme alle racchette. Anche se siamo in inverno quando cammini sudi, quindi la cosa migliore è utilizzare materiale tecnico e leggero ma che trattenga il calore del tuo corpo e che mandi fuori il sudore.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron