1° giorno: da Peio prendiamo la cabinovia e la seggiovia per arrivare al rifugio Doss dei Cembri e poi da lì saliamo al rifugio mantova al Vioz, poi pranziamo e torniamo giù fino a Peio dove pernottiamo.
2° giorno:da Pejo Paese imbocchiamo il sentiero 105 del Vioz fino a località Gaggio dove prendiamo il sentiero 127 che percorre la pendice montana sino a Malga Mare, metri 2031.
Dalla malga prendiamo il sentiero 102 che sale sino a Pian Venezia per salire infine al rifugio Larcher a metri 2608.
3° giorno: ci alziamo presto alla mattina e dal rifugio Larcher prendiamo il sentiero 123 e saliamo al Lago delle Marmotte 2708 mt. Proseguendo, ci spostiamo nella Val Lagolungo ai piedi della cima Lago Lungo 3165 mt . Poi andiamo avanti, passiamo vicino al Lago Nero e giungiamo al lago Careser. Attraversando la diga del lago, raggiungiamo l' altra sponda, da dove scendiamo fino alla Malga Mare. Poi da qui torniamo indietro a Peio.
Innanzitutto vorrei chiedervi se secondo voi è un itinerario fattibile e ben strutturato come tempi e, siccome non sono mai stato da quelle parti, vi invito a farmi notare se ho scritto delle cretinate. Inoltre, visto che per camminare tanto non ho nessun problema, ma non ho alcuna esperienza per quanto riguarda arrampicata e traversata sul ghiaccio, vi chiedo se effettivamente questi itinarari non presentano tali difficoltà.
Naturalmente sono aperto a qualsiasi suggerimento per trekking nella medesima zona o comunque in modifiche a quanto avrei previsto di fare.
Grazie anticipatamente delle risposte! Ciao ciao

P.S. Non ho la macchina dunque devo necessariamente muovermi a piedi da una tappa all' altra.