Giorni rubati

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Giorni rubati

Messaggioda Falco5x » lun ott 13, 2008 15:09 pm

L'autunno fa una sosta.
Si ha l'impressione che dopo un settembre non esaltante e dopo un iniziale precoce annuncio di freddo, questo autunno si stia prendendo una pausa, come se volesse compensarci richiamando umori di stagioni antiche, quando "settembre l'è sempre bel" era abituale slogan adottato dalla gente "locale" per ridare fiato alla speranza di noi villeggianti dopo agosti disperatamente piovosi.
Partiamo in 4 per un giretto in zoldano. L'aria è pungente alla mattina, ma il sole è ancora robusto e presto scalda l'aria e ravviva il bosco variegandolo di bruni e di gialli accesi.
Da Forno di Zoldo fino al "rifugio Angelini - Casel sora 'l sass" è un rapidissimo strappo di 700 metri.
Avvisi informano che quest'oggi il rifugio è aperto, e propone zucca in tutte le preparazioni, dall'antipasto al dolce.
Ciò mi ricorda in particolare quel buon pane di un tempo, giallo all'interno come un pandoro, che già a partire da mezzo settembre si trovava un po' dappertutto nei panifici qua intorno, una dolce focaccia in forte anticipo sulle delizie del natale.
Arriviamo troppo presto per gustare qualcosa di questo prelibato menù, e quindi ripartiamo subito perché il nostro progettato giro non ci consente pause troppo generose.


Immagine
il rifugio Angelini - Casel sora 'l sass

Immagine
castello di Moschesin, cima della Gardesana, Tamer, San Sebastiano, visti dal rifugio

Immagine
profilo degli Spiz sopra il rifugio


Seguiamo verso est il sentiero che aggira gli Spiz.


Immagine
vista sulla Civetta


A un bivio optiamo per la variante più ardita. Risaliamo per un po' un canalone in direzione di forcella La Porta, atrio per alcuni degli esaltanti "viaz" grazie ai quali questi Spiz godono fama.


Immagine
il vallone che sale alla f.lla La Porta


Ma noi ci contenteremo oggi di un più modesto assaggio. A un bivio prendiamo a sinistra per esposta cengia mugosa.


Immagine
l'inizio della cengia che porta al Belvedere


Superiamo un breve salto di roccia con l'aiuto di una fune ben tesa.


Immagine
il breve strappo attrezzato

Immagine
verso il termine della cengia


La cengia termina infine su un pulpito chiamato Belvedere zoldano, un terrazzo privilegiato aperto in faccia a un esuberante panorama, che dal gruppo Moschesin -Tamer a ovest fino alla Cima dei Preti e al Duranno a sud est sventaglia cime famose, appena segnate dai residui della recente neve, tutte disposte a mostrarsi oggi senza veli.


Immagine
arrivo al Belvedere

Immagine
vista sul Pelmo


Proseguiamo quindi verso sud in direzione del Col Pelos, fino alla forcella omonima sulla quale sostiamo.


Immagine
il Belvedere visto dalla f.lla di Col Pelos


La strada da fare è ancora lunga ma il clima invita a indugiare. La sensazione è quella dei giorni rubati, sottratti al maltempo, al freddo che tra poco riprenderà fatalmente possesso di questi luoghi oggi impensabilmente ospitali e miti; minuti sereni scippati alle preoccupazioni di casa, ai pensieri tristi, ci scorrono rapidissimi tra le dita.
Con Paolo siamo coetanei, ci conosciamo da sempre, abbiamo condiviso scuola e montagna, pensieri ed emozioni ci accomunano. Le ragazze sembrano non fare caso al turbine d'anni che ci separa da loro come forra invalicabile; ci regalano semplicemente il loro tempo giovane, la loro complice amicizia, e noi ne siamo lusingati.


Immagine
relax alla f.lla di Col Pelos


Conclusa la breve sosta, seguiamo la lunga cresta del Col Pelos assecondandone i saliscendi continui tra mughi e minuscole radure. Ci caliamo quindi in un ripido canale erboso che divalla svelto in direzione del fiume Maè. Oltre la valle profondamente incisa là in fondo si drizzano i purissimi profili degli Sfornioi, del Bosconero, della Rocchetta Alta.


Immagine
vista su Sfornioi, Bosconero e Rocchetta Alta


Il successivo traverso per raggiungere Forno di Zoldo è lunghissimo. Transitiamo per la bella e ristrutturata baita di Col Marsang situata in una radura amenissima del bosco, dove ci piange il cuore non poterci fermare perché l'ora ci incalza con l'idea del buio che viene sempre più presto in questa stagione.


Immagine
la baita di Col Marsang


Perché, a dispetto delle nostre illusioni, il tempo non si riesce a fermarlo solo rubando una buona giornata.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » lun ott 13, 2008 15:39 pm

In questo post sarò serio...

F(alco) è uno di quei rari casi di (de)scrittore di montagna che riesce a non scriversi addosso...

L'unione di pensieri per iscritto e immagini di una fotocamera riescono a rendere appieno sprazzi di visioni più strappate che rubate al tempo...

Se saper vivere è saper cogliere l'attimo, quell'attimo fuggente il Falco lo sa rincorrere e catturare, lo riesce a rendere nei post...

E' un piacere vedere un numero così alto di sensazioni, immagini, informazioni e stati d'animo condensate in poche, necessarie e mai ridondanti frasi...

L'attimo ribato dal Falco è fugace, così come fugace è ogni nostra sensazione in montagna...

Meno fugaci - e per questo dobbiamo essergli grati - restano il racconto e le foto, il saper fissare su poche parole una sensazione, uno stato d'animo, un momento irripetibile.

E per questo lo ringrazio, oltre che per il post, bellissimo da ogni punto di vista...

Fine del discorso serio.

A chiosa di quanto sopra, potrei solo dire che questa è una testimonianza del fatto che, a volte, perfino i mestronsi hanno un'anima e sanno fare qualcosa che non siano danni...

Bravo vecio, ti ga visto che dopo vecio ti ga imparà qualcossa anca ti???
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda PEL DI CAROTA » lun ott 13, 2008 16:20 pm

CASPITA! Posti davvero stupenti.
Sei un poeta o è la bellezza del luogo ad ispirarti?
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda valli » lun ott 13, 2008 21:40 pm

Bellissime, descrizione e foto... sei proprio un falco che dall'alto osserva 8) 8)
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda granparadiso » lun ott 13, 2008 21:44 pm

Immagine
vista sul Pelmo


non lo ho mai visto... :oops: :oops:
è Bellissimo!!! :?

Immagine
la baita di Col Marsang


qui posso stare zitto? :oops: :? :P


ma :-$ in realtà...chi sei ? 8O


=D> =D> =D>

:smt045 :smt051
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » mar ott 14, 2008 16:43 pm

arteriolupin ha scritto:...Meno fugaci - e per questo dobbiamo essergli grati - restano il racconto e le foto, il saper fissare su poche parole una sensazione, uno stato d'animo, un momento irripetibile...
Ti confesserò che scrivere di queste cose mi piace quasi quanto farle. Fissare le sensazioni, le emozioni, è una cosa che ho imparato adesso; una volta non mi importava farlo, non ci pensavo, mi illudevo di poter replicare indefinitamente le esperienze, e quindi anche gli effimeri appagamenti che ne scaturivano sul momento. Forse pensavo di essere immortale; e da giovani questa è un'idea, credo, assolutamente normale.

PEL DI CAROTA ha scritto:CASPITA! Posti davvero stupenti.
Sei un poeta o è la bellezza del luogo ad ispirarti?
Mi ritengo molto fortunato a vivere a soli 90 minuti di macchina dai posti che più amo. E amare ciò che è bello è piuttosto facile, dunque doppia fortuna per me. Riguardo alla poesia, credo sia presente in moltissimi di noi. Basta solo imparare a farla uscire, a tradurla in parole.

valli ha scritto:Bellissime, descrizione e foto... sei proprio un falco che dall'alto osserva
Una volta avevo la vista da falco ma non sapevo guardare e perdevo anche la strada; adesso seguo il sentiero praticamente in braille, ma non mi perdo. Peccato soltanto che ormai somiglio più a un gufo. :D

granparadiso ha scritto:...qui posso stare zitto? :oops: :? :P


ma :-$ in realtà...chi sei ? 8O


=D> =D> =D>

:smt045 :smt051
:-# :-#
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar ott 14, 2008 22:38 pm

E pensare che giunto a Forcella di Col Pelos ti vedevo già svoltar verso destra!... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bel giro!, io son stato solo fino al Belvedere (per lo stesso sentierino) ma tutti gli Spiz sono spettacolari! Com'è il sentiero per scendere da Forcella di Col Pelos? Non molto frequentato, immagino...

Ah, naturalmente bravo per le parole.
Così è come se fossi stato là un po' anch'io! ;)

E bravino anche per le foto, ad eccezione del lontano Pelmo :roll: (Granpa, cerca qualche altra foto che ti rifai gli occhi) e del fatto che non ne ho vista una render giustizia ai magnifici colori che ormai iniziano ad esserci in questa stagione! Ma tanto lo sai che io sono brontolone :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mer ott 15, 2008 16:26 pm

kala ha scritto:E pensare che giunto a Forcella di Col Pelos ti vedevo già svoltar verso destra!... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sì, l'altra possibilità era quella di fare un mini anello e tornare per f.lla La Porta, ma allora gran parte del tragitto di ritorno avrebbe ricalcato l'andata, e noi volevamo evitarlo. Per altre tipologie di percorso, tipo quelli che proponi sempre tu, la compagnia non era omologata. :D
kala ha scritto:Bel giro!, io son stato solo fino al Belvedere (per lo stesso sentierino) ma tutti gli Spiz sono spettacolari! Com'è il sentiero per scendere da Forcella di Col Pelos? Non molto frequentato, immagino...

Poco frequentato sì, almeno fino alla baita di Col Marsang dove la frequentazione un po' aumenta. A proposito di questa baita è un posto assolutamente da fermarcisi, accendere un fuoco nel focolare e passarci qualche bella oretta. Stupendo in questa stagione.
In generale da Col Pelos a Forno è un percorso suggestivo e va preso come una lunghissima passeggiata da fare conversando in buona compagnia. Diversamente diventa una palla mostruosa.
kala ha scritto:E bravino anche per le foto, ad eccezione del lontano Pelmo :roll: (Granpa, cerca qualche altra foto che ti rifai gli occhi) e del fatto che non ne ho vista una render giustizia ai magnifici colori che ormai iniziano ad esserci in questa stagione! Ma tanto lo sai che io sono brontolone :mrgreen:

Vero per il Pelmo, ma la distanza era tanta e l'aria non purissima. E poi non avevo voglia di perderci più tempo del ragionevole nel ritocco. Riguardo ai colori dell'autunno non c'è molto, è vero, ma nei posti più variopinti all'ora in cui sono passato la luce non era quella giusta, e le foto che ho preso non mi dicevano niente.

sei brontolone sì, ma su questo terreno non mi puoi battere di sicuro, è inutile che ci provi
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Giampo » mer ott 15, 2008 21:00 pm

Falco5x ha scritto:... Fissare le sensazioni, le emozioni, è una cosa che ho imparato adesso; una volta non mi importava farlo, non ci pensavo, mi illudevo di poter replicare indefinitamente le esperienze, e quindi anche gli effimeri appagamenti che ne scaturivano sul momento. Forse pensavo di essere immortale; e da giovani questa è un'idea, credo, assolutamente normale.


:roll:

#-o

Vuoi dire che. . .
insomma . . . a una certa età ....




ma che pur'io . . . ! 8O
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Re: Giorni rubati

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 15, 2008 21:13 pm

Falco5x ha scritto:

Superiamo un breve salto di roccia con l'aiuto di una fune ben tesa.


Immagine
il breve strappo attrezzato
.




8O 8O 8O 8O :roll: :roll: :roll: :roll:

caro falco...faccio finta de non veder quela feraglia... :x

oggi mi sento buono..complimenti alla signurina :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda granparadiso » mer ott 15, 2008 21:14 pm

sei brontolone sì, ma su questo terreno non mi puoi battere di sicuro, è inutile che ci provi


Sembrate due vecchie zitelle :D

Immagine


:smt003
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer ott 15, 2008 21:18 pm

Ho Giampo...

sei proprio sicuro di volerli incontrare quei due?

:lol:

Di solito quando si scende uno va a destra e l'altro a sinistra...mmhà :roll:

:D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » mer ott 15, 2008 22:23 pm

granparadiso ha scritto:Ho Giampo...

sei proprio sicuro di volerli incontrare quei due?

:lol:

Di solito quando si scende uno va a destra e l'altro a sinistra...mmhà :roll:

:D


Dove vado io è più divertente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Giorni rubati

Messaggioda Falco5x » gio ott 16, 2008 9:32 am

AlpineMan® ha scritto:
Falco5x ha scritto:

Superiamo un breve salto di roccia con l'aiuto di una fune ben tesa.


Immagine
il breve strappo attrezzato
.




8O 8O 8O 8O :roll: :roll: :roll: :roll:

caro falco...faccio finta de non veder quela feraglia... :x

oggi mi sento buono..complimenti alla signurina :P

Proprio grazie a quel pezzo di corda il percorso era adatto anche alle signurine (e scusa se è poco), mica solo ai vecchi caproni!
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio ott 16, 2008 9:40 am

Giampo ha scritto:
Falco5x ha scritto:... Fissare le sensazioni, le emozioni, è una cosa che ho imparato adesso; una volta non mi importava farlo, non ci pensavo, mi illudevo di poter replicare indefinitamente le esperienze, e quindi anche gli effimeri appagamenti che ne scaturivano sul momento. Forse pensavo di essere immortale; e da giovani questa è un'idea, credo, assolutamente normale.


:roll:

#-o

Vuoi dire che. . .
insomma . . . a una certa età ....




ma che pur'io . . . ! 8O

No no, sono solo considerazioni personali dopo troppi bicchieri di cabernet, per te non valgono, tu sei così ggggiovane! :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Giampo » lun ott 20, 2008 13:20 pm

granparadiso ha scritto:Ho Giampo...

sei proprio sicuro di volerli incontrare quei due?

:lol:

:D


Sai comì'é: il fascino dell'avventura :roll:


APPROPOSITO:
domani mattina un check al meteo. quindi si il responso è buono direi di cominciare ad organizzarsi!
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.