qualche giorno in dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda at1839 » sab ago 30, 2008 12:36 pm

Ciao.

Io stavo appunto pensando di suggerirgli il giro combinato Civetta+Moiazza, però c'è una tappa da fare dal rif. Carestiato (o dal passo Duran) al rif. Coldai piuttosto lunga (8-9 ore andando tranquilli) senza possibilità di spezzarla dormendo da qualche altra parte, se non al bivacco Grisetti (ma allora diventa troppo corta).


Magari si può dormire a Malga Grava. E' poco sotto l'uscita del sentiero Angelini alla Moiazza e si risale al Tivan facilmente, intercettandolo al Col Grand. L'Angelini vale la pena e, se ti avanza del tempo, prima di disvallare puoi anche fare un salto al Van delle Sasse.

Paolo
at1839
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:28 pm

Messaggioda tatone » sab ago 30, 2008 19:40 pm

ho tracciato l'itinerario in base ai vostri suggerimenti

Immagine

in blu quello proposto da tuscotrek, in viola le varianti di falco5x
ora, non avendo guide per stabilire tempi di percorrenza, a occhio pensavo di fare le seguenti tappe:
1- rif. rosetta - cima fradusta - p.so dell'orsa - rif. treviso
2- rif. treviso - biv. Minazio ? p.so di lede - rif. pradidali
3- rif. pradidali - rif. rosetta
4- rif. rosetta - cima vezzana - gares (via banca delle fede)
5- gares - rif. rosetta (via orrido delle comelle)


che ne dite? mi sapreste indicare approssimativamente degli orari?
grasssie
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Luca A. » mar set 02, 2008 9:06 am

Non farmi metter giù orari... ma mi sembrano tutte tappe di ragionevole lunghezza, tranne una.
La tratta n°3 (dal Pradidali al Pedrotti) non ha alcun senso da sola perchè te la cavi in un paio d'ore e una giornata intera è sprecata. A meno che tu non voglia inserirla come giornata di riposo in cui te la prendi comodissima, vai a zonzo nei dintorni dei rifugi, fai tante foto, trovi il tempo di fare una doccia in rifugio eccetera (peraltro tutte cose belle e giuste!). Vedi tu.
Se quanto sopra non ti interessa, puoi accorpare questa tratta alla precedente: è fattibile. Anche perché il trasferimento Pradidali-Pedrotti se fatto via P.so di Ball- col de le Fede si svolge praticamente su una autostrada e anche se arrivasse l'imbrunire non hai problemi (se non molto ipoteticamente nel pezzettino finale dal P.so Val di Roda al Pedrotti in caso di nebbia fitta).
L'unico dispiacere è che così ti perdi il pernottamento al Pradidali, che (con bel tempo) per il contesto ambientale è decisamente più suggestivo rispetto a quello al Pedrotti!!

Buona gita.
Mi raccomando le foto!! :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda tatone » mar set 02, 2008 11:51 am

Luca A. ha scritto:Non farmi metter giù orari... ma mi sembrano tutte tappe di ragionevole lunghezza, tranne una.
La tratta n°3 (dal Pradidali al Pedrotti) non ha alcun senso da sola perchè te la cavi in un paio d'ore e una giornata intera è sprecata. A meno che tu non voglia inserirla come giornata di riposo in cui te la prendi comodissima, vai a zonzo nei dintorni dei rifugi, fai tante foto, trovi il tempo di fare una doccia in rifugio eccetera (peraltro tutte cose belle e giuste!). Vedi tu.
Se quanto sopra non ti interessa, puoi accorpare questa tratta alla precedente: è fattibile. Anche perché il trasferimento Pradidali-Pedrotti se fatto via P.so di Ball- col de le Fede si svolge praticamente su una autostrada e anche se arrivasse l'imbrunire non hai problemi (se non molto ipoteticamente nel pezzettino finale dal P.so Val di Roda al Pedrotti in caso di nebbia fitta).
L'unico dispiacere è che così ti perdi il pernottamento al Pradidali, che (con bel tempo) per il contesto ambientale è decisamente più suggestivo rispetto a quello al Pedrotti!!

Buona gita.
Mi raccomando le foto!! :wink:


mi hai letto nel pensiero :wink:
infatti non sono molto allenato e non vorrei superare le 6h al dì (andando tranquilli) e quella tappa l'ho messa appunto per tirare il fiato (e magari fare un giretto sull'altopiano a fare un o di foto)
poi ovviamente se arrivo al pradidali e non sono stanco proseguo fino al pedrotti :wink:
grazie 1000

ps: spero che il brutto tempo di sti giorni (almeno qui da me) non abbia fatto nevicare da quelle parti, visto la quota (intendo cime vezzana e fradusta)
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda tatone » mar set 02, 2008 18:36 pm

cheppalle...meteo brutto fino a giovedì :cry: :cry:
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda tatone » gio set 04, 2008 16:01 pm

Dabadoo ha scritto:Periplo della Civetta?

Forse un po' pochino però....

Immagine


volevo accodare questo al trek alle pale, ma il seguente dubbio mi attanaglia:
volendo dormire al tissi, per gustarmi lo straordinerio tramonto sul civetta, come posso suddividere le tappe?
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

RE: qualche giorno in dolomiti

Messaggioda at1839 » dom set 07, 2008 19:46 pm

Parti da Zoldo, cioè da malga Grava, raggiungibile in auto. Sia che tu vada in senso orario che antioraro il Tissi è a metà strada.

Buon divertimento. Paolo


volevo accodare questo al trek alle pale, ma il seguente dubbio mi attanaglia:
volendo dormire al tissi, per gustarmi lo straordinerio tramonto sul civetta, come posso suddividere le tappe?
at1839
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:28 pm

Messaggioda tatone » mer set 17, 2008 22:14 pm

eccomi tornato.....per le foto...beh, ho bisogno ti qualche oretta....devo sceglierle tra le 599 che ho fatto :roll:
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda tatone » gio set 18, 2008 15:10 pm

ecco come mi hanno accolto le Pale domenica 7 (al passo rolle non si vedeva a 10 metri di distanza....)

Immagine

però che dire....già la mattina dopo era stupendo

Immagine

ed effettivamente il paesaggio è lunare

Immagine

anche martedì 9 sono accolto dal bel sole

Immagine

al bivacco minazio c'è una targa che ricorda un bimotore americano schiantatosi nel vallone sulle pareti della fradusta nel '57....qui alcuni rottami e se ne possono trovare molti altri verso la testata della valle

Immagine

il vallon di lede è proprio duro da risalire...meno male fa fresco...però il paesaggio è stupendo! in fondo in fondo il passo di lede

Immagine

il tempo regge ed arrivo al pradidali sempre con sole e fresco

Immagine

è mercoledì e le discese di questi due giorni, a causa del poco allenamento, mi hanno distrutto le ginocchia e faccio ritorno a san martino in cerca di una nuova destinazione

Immagine

una cosa mi ero legato al dito nel lontano 1983, quando feci l'alta via n°1....a causa del brutto tempo non mi godetti la parete regina....decido che mi dirigerò là; lascio l'auto nei pressi del rif. trieste e salgo verso il vazzoler sotto un sole cocente....sono le 14,00
però già godo alle vista della torre trieste

Immagine

arrivato al vazzoler mi godo pure il profilo della torre venezia....già ho un'erezione sapendo cosa mi aspetterà il giorno successivo...e il meteo sembra che reggerà

Immagine

come suggerito da qualcuno mi paicerebbe fare il giro completo del civetta, ma come detto sopra le mie ginocchia fanno pietà.....il programma per il giovedì è: vazzoler-coldai-tissi
dal vazzoler al coldai percorro il sentiero che sta basso nella valle, al rifugio una birretta e poi mi dirigo al tissi stavolta percorrendo il sentiero lungo i ghiaioni alla base della nord-ovest
arrivati al tissi una bella tagliatellata con funghi e salsiccia con gli occhi sparati fuori dalla finestra.....sono le 14 circa e non staccherò più gli occhi da quella parete fino all'ora di cena

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

è venerdì, le previsioni dicono che verrà brutto, e forse per più giorni.....ma io non me ne voglio andare dalle dolomiti.....
vado in badia!
non prima di essermi fermato in una malga nei pressi del vazzoler a predere un trancetto di speck...2 kg!!!!!
qualcuno mi guarda male

Immagine

a pedraces vado tutti gli inverni per la settimana bianca e l'albergo dove solitamente alloggio è l'ideale....riposo tranquillo se farà brutto brutto altrimenti farò qualche passeggiata
infatti arrivo in badia nel pomeriggio e diluvia...ma a secchiate!

il mattino dopo non è un gran che...è coperto e c'è qualche chiazza azzurra......non stò certo in hotel....so già che c'è un gran bel piatto di polenta, funghi e formaggio che mi aspetta all'ospizio santa croce!!!!

Immagine

salita asciutta ma discesa bagnata, ma la missione è compiuta!! consigliatissimo! e per i pigri c'è la seggiovia :evil:

domenica è proprio brutto....freddo e ....e .... neve?!?!?

Immagine

ossignur.....giornata culturale, decido
visiterò il museo della grande guerra al passo valparola.....innevato

Immagine

lunedì 15 è piuttosto brutto, non piove ma siamo al pelo
faccio un giro intorno alle 5 torri, giusto per non stare fermo

martedì 16 il tempo non si è del tutto ristabilito, ma è bellino
soprattutto è freddo! dicono che al boè hanno toccato i -14.......azz, a febbraio quando ero su per sciare non si son viste neppure col binocolo certe temperature, sembrava primavera....boh
farò una passeggiata con pochi dislivelli: capanna alpina, rif. fanes e lavarella e ritorno

mercoledì 17 mi sveglio ed il meteo è una meraviglia...peccato che ho deciso per il rientro, ma .... ho il jolly nella manica
rientrando dal passo gardena mi fermo al pisciadù
andata dalla val setus, ritorno dalla val de mesdì
il freddo è pungente; alle 9,30 a pedraces era -1 !!!!!!!
devo salire a 2985.....non oso pensare al freddo che prenderò....
ecco la vetta....

Immagine

il panorama su colfosco, il sassongher, la villa, il sass dla crusc e il gruppo lavarela/conturines

Immagine

la val de mesdì

Immagine

e ancora il sass dla crusc e il gruppo lavarela/conturines

Immagine

ora sì che posso tornare in città soddisfatto!
anzi è una menzogna....non vorrei proprio tornare in città :cry: :cry: :cry: :cry:
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Luca A. » gio set 18, 2008 15:53 pm

tatone ha scritto:................................


ora sì che posso tornare in città soddisfatto!
anzi è una menzogna....non vorrei proprio tornare in città :cry: :cry: :cry: :cry:


E come darti torto!!! :D

Che invidia, che bei posti... peccato per le ginocchia che non ti hanno aiutato.
Grazie per le foto e per il report.

Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Freeraf » ven set 19, 2008 11:25 am

Tatone, ma mercoledi 10, la mattina diciamo delle 8,30 alle 10 sei passato per il sentiero che dal Pradidali ti porta al col delle fede per il passo di Ball???
perchè ho incrociato un bel po di gente via la... io stavo andando a fare la Klose alla cima Val di Roda
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda tatone » ven set 19, 2008 13:26 pm

Freeraf ha scritto:Tatone, ma mercoledi 10, la mattina diciamo delle 8,30 alle 10 sei passato per il sentiero che dal Pradidali ti porta al col delle fede per il passo di Ball???
perchè ho incrociato un bel po di gente via la... io stavo andando a fare la Klose alla cima Val di Roda


ho fatto il sentiero 715 e poi il 702; alle 8,05 ero al passo di ball, alle 9,20 al col dei bechi, alle 9,50 a quella caratteristica galleria sul sentiero 702
sinceramente a parte due camosci scendendo dal passo di ball e una ragazza nei pressi della suddetta galleria non ricordo di aver incrociato altra anima viva

la cima di val roda è questa?

Immagine
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Freeraf » sab set 20, 2008 13:30 pm

si quella piu a sinistra piatta, la piu alta. partendo dalla destra sulla foto hai La PAla San Bartolomeo, Corno Smith, Torre Bettega, C.le Adele, C.le Castrozza, C.le VAl di Roda, e Cima VAl di ROda
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron