Parco dei Cento Laghi

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Parco dei Cento Laghi

Messaggioda diesel » mar ago 29, 2006 16:51 pm

Ciao a tutti,

qualcuno ha girato per il parco dei cento laghi situato nell'appennino parmense?
mi piacerebbe farci del trekking nella stagione invernale.
Ho trovato qualcosa sul web e pare una bella zona.
Esperienze dirette?

Grasssie,
diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda ErniBrown » mar ago 29, 2006 18:45 pm

Io ci vivo dentro per un mese o due all'anno, esperienze dirette ne ho quante vuoi! Dritte che ti dò:

Giri da fare: orsaro-marmagna-aquila. Tutto crinale, vista fantastica, con una giornata discreta si vede il mare, con una ottima la corsica. Poi ti consiglio qualcosa più basso, tipo lago scuro, lago santo, o qualcosa dalle parti del monte navert.

Rifugi: il rifugio lagdei è molto comodo come base, si mangia da dio, hanno posti da dormire e sono simpatici. Ci si arriva in macchina.
Si arriva in macchina anche ai lagoni, si mangia comunque bene (un po' meno a mio parere), il posto è molto bello, sicuramente più rustico, anche se grande. Anche qui posti letto, ma credo solo con camerata. In più sono i gestori dei vari bivacchi sparsi in questa zona, lago scuro e capanne di badignana.
Si arriva a piedi e in seggiovia al rifugio mariotti, proprio sul lago santo: splendido, sempre buon cibo e camerone.

Libri: c'è una "Guida alle escursioni nell'appennino Parmense" (credo sia il titolo giusto, ma non ci giurerei), che contiene dei percorsi molto belli, sia da fare in giornata che da due, tre giorni. 17 euro, a seconda dei punti di vista è un po' costosa, ma secondo me li merita. La trovi in tutti i rifugi di cui sopra. Cartina sufficientemente valida quella del parco, un po' più scarsa quella della multigraphic (ho il dubbio che quest'ultima sia curata dal cai). Dicono che la meglio sia la tabacco, ma non l'ho mai trovata.

C'è un rifugio e una serie di attrezzature (seggiovie, parco avventura) anche a pratospilla, ma non sono molto informato, è fuori dai miei giri tipici. Tra l'altro a mio parere la zona ovest è un po' meno interessante.

Altro? Ci sono cose carine da arrampicare (non a livello dolomitico o ligure, ma a mio parere valide), sia come falesia che come vie sportive. In più il tutto è una specie di immensa zona boulder, ogni 20 metri c'è un sassone interessante.

Se vuoi suggerimenti più specifici chiedi pure!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda diesel » mer ago 30, 2006 9:35 am

Grazie per le dritte!
Penso che cerchero' la guida che mi suggerisci per organizzare il giro.
Settimana scorsa ero in Emilia, ho cercato una carta tipo Tabacco del parco suddetto, ma non ne ho trovate. Non e' che le Tabacco mi facciano impazzire, ma meglio che nulla.
Lago Santo? E' un altro, perche' settimana scorsa ero dalle parti del Lago Santo, quello modenese, pero'. Belle zone pure quelle ci si potrebbe stare dentro per diversi giorni.

L'ultima cosa che ti chiederei, in inverno si va tranquilli (eventualmente ciaspole)? I rifugi sono aperti (anche locale invernale)? Per i bivacchi mi pare che sia sufficiente telefonare ai gestori.

Grazie ancora e buona giornata!
diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda ErniBrown » mer ago 30, 2006 18:56 pm

diesel ha scritto:Grazie per le dritte!
Penso che cerchero' la guida che mi suggerisci per organizzare il giro.
Settimana scorsa ero in Emilia, ho cercato una carta tipo Tabacco del parco suddetto, ma non ne ho trovate. Non e' che le Tabacco mi facciano impazzire, ma meglio che nulla.
Lago Santo? E' un altro, perche' settimana scorsa ero dalle parti del Lago Santo, quello modenese, pero'. Belle zone pure quelle ci si potrebbe stare dentro per diversi giorni.

L'ultima cosa che ti chiederei, in inverno si va tranquilli (eventualmente ciaspole)? I rifugi sono aperti (anche locale invernale)? Per i bivacchi mi pare che sia sufficiente telefonare ai gestori.

Grazie ancora e buona giornata!
diesel


Sì, il lago santo è omonimo di quello modenese. A livello paesaggistico si assomigliano, magari le valli parmensi sono un po' più piccole, ma credo che sia il loro fascino. In inverno c'è da stare attenti, a seconda dei giorni ci può essere una caterva di neve o formarsi ghiaccio, quindi bisogna organizzare il giro con un minimo di attenzione, prendendo il materiale necessario. Sicuramente alcuni giri si possono fare con le ciaspole, per le cime direi che ramponi e piccozza devi assolutamente averli nello zaino. Grossi rischi di valanghe non ce ne sono, c'è molto bosco vicino alle cime, che tra l'altro svettano abbastanza, scaricando quasi subito.

I rifugi dipende: lagdei è sempre aperto di sabato e domenica e tutti i festivi e ponti. Lagoni credo anche, ma potrei sbagliarmi. Al lago santo chiudono un mese o due l'anno, se non sbaglio novembre e marzo. Comunque con una mail o una telefonata riesci ad informarti. Periodo natalizio (26 dicembre 6 gennaio circa) sono sempre aperti.

I bivacchi sì, sono sempre disponibili, basta chiamare.

Se devi fare trekking di più giorni hai più o meno due opzioni: segui la GEA oppure tagli l'appennino in direzione mare. In questo caso occhio a dove svalichi, se ci vai d'inverno sarà sicuramente un passaggio da ramponi e picozza.

Buon giro!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda diesel » gio ago 31, 2006 10:23 am

Ti ringrazio per le puntuali informazioni!

Buone tigelle!!!
diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.