verdon

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

verdon

Messaggioda enrico_ag » mer gen 11, 2006 10:55 am

ciao a tutti.
sono nuovo del forum, e avrei una richiesta che può sembrare "strana" :? :
a fine giugno vorrei andare 3-4 giorni in verdon con moglie e figli, ma non conosco nulla della zona :oops: ; potete darmi qualche indicazione, più che altro per i pernotti.
preferirei dormire in b&b o in bungalow, ed evitare di fare il viaggio (da genova) in camper.
grazie a chi mi darà una mano,

enrico :wink: .
Cercate di lasciare il mondo un po' migliore di come l'avete trovato.
B.P.
Avatar utente
enrico_ag
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar set 20, 2005 14:31 pm

Messaggioda alemalva » mer gen 11, 2006 13:14 pm

so che Meridani Montagne ha fatto uno speciale sul Verdon tempo fa, se in una qualche libreria fornita ce l'hanno ti conviene darci un'occhiata.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda enrico_ag » mer gen 11, 2006 14:34 pm

ciao, ale.
sapevo di meridiani montagne (un amico che viene con noi ne ha una copia); cercavo però le impressioni e i consigli di chi c'è già stato.

ti ringrazio comunque per la tua risposta.

un carissimo saluto,

enrico.
Cercate di lasciare il mondo un po' migliore di come l'avete trovato.
B.P.
Avatar utente
enrico_ag
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar set 20, 2005 14:31 pm

Messaggioda Andrea62 » mer gen 11, 2006 23:43 pm

enrico_ag ha scritto:ciao, ale.
sapevo di meridiani montagne (un amico che viene con noi ne ha una copia); cercavo però le impressioni e i consigli di chi c'è già stato.


Ti posso parlare del Verdon dal punto di vista turistico-escursionistico, in linea comunque con la collocazione del tuo post.
Ho pernottato a Castellane in un hotel "due stelle" che ho trovato, come spesso in Francia, superiore ai pari grado italiani nel rapporto qualità-prezzo.

Assolutamente da fare le strade panoramiche che percorrono i due versanti del canyon: la route des cretes a nord e la corniche sublime a sud, congiunte dai ponti di Soleil a est e di Galetas a ovest.
La regione si vanta di avere 300 giorni di insolazione all'anno, anche se non è stato il mio caso avendo trovato ad agosto un tempo piovoso e uggioso tra la costernazione degli abitanti.
Il Verdon è comunque un luogo adatto allo svago. Nei dintorni si trovano molte agenzie che propongono rafting mentre al Pont de Galetas (ingresso ovest) si noleggiano i pedalò con i quali ci si può addentrare per un pò nel canyon.

Qualche consiglio per camminare. Tutte le pubblicazioni raccomandano, specie in estate, di portare almeno due litri d'acqua a testa, copricapo e crema solare.
Tieni presente che se il bordo dell'altopiano arriva a 1300 metri, il fiume scorre ad una quota tra i 600 e i 500 metri.
Dove le pareti di roccia lo permettono, attorno al corso d'acqua cresce una vegetazione d'alto fusto per cui camminando sul fondo del canyon la copertura vegetale ostacola spesso la visione delle falesie sovrastanti.
Nei paesi della zona si trovano le belle cartine al 25.000 edite dall'IGN (Institut Geographique National) oltre a stampati che illustrano i principali sentieri anche in italiano.

Se sono ancora validi segnalo i seguenti links

www.carto.net/verdon/homepag/verdon.htm (descrizione dei sentieri con carte schematiche)

www.guideweb.com/verdon/castellane.html (turismo e sport)

www.provenceweb.fr/f/alaupro/palud/palud.htm (turismo e sport)

www.mairie.wanadoo.fr/moustiers/index1.htm (turismo, volo libero, canoa, pedalò, rafting, escursioni a piedi)

Informazioni varie, per esempio sulle caratteristiche dei sentieri e sugli orari dei mezzi pubblici, si potevano ottenere
anche scrivendo all'indirizzo e-mail info@parcduverdon.fr

Se ti interessano le descrizioni sintetiche di alcuni sentieri posso postare anche quelle

Ciao
Andrea62
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 21, 2005 1:16 am
Località: Monza

Messaggioda enrico_ag » gio gen 12, 2006 10:31 am

ciao, andrea.
ti ringrazio di tutte le informazioni che mi hai passato; con calma mi guardo i link poi, casomai, ci risentiamo.

grazie ancora, e a buon rendere.

enrico.
Cercate di lasciare il mondo un po' migliore di come l'avete trovato.
B.P.
Avatar utente
enrico_ag
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar set 20, 2005 14:31 pm

Messaggioda paolo69m » gio gen 12, 2006 18:51 pm

Sono stato al verdon un po' di anni fa..: c'è una località chiamata "la palud" dove c'è un campeggio e anche un rifugio del CAF dove però è utile prenotare; so poi che esiste un secondo alberghetto "Cavalieri" in zona, ma non ci sono stato...
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda gug » gio gen 12, 2006 18:52 pm

Il Verdon è un altro sogno che spero di realizzare.....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda paolo69m » gio gen 12, 2006 18:57 pm

per essere più preciso:

"Chalet de La maline" (Club Alpine Francais)
(33) 04 92 77 38 05 tel e fax

la.maline@wanadoo.fr

si trova appuntao a "La Palud sur Verdon"

io ho i prezzi in franchi... è meglio chiederli a loro via e-mail!

buon giro!! :lol:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Tiramisu' » mar gen 24, 2006 16:23 pm

Sono stato a settembre in Verdon.
A La Palud sur Verdon ci sono 2 campeggi.
Storicamente La Palud e' il luogo di incontro dei climber, e si respira un atmosfera abbastanza particolare.( non oso pensare cosa poteva essere negli anni d Oro)
Se posso darti un consiglio il primo campeggio arrivandi da Castellane e' una figata perche mi pare pagassimo 8 o 9 euro a notte per la tenda.

In 5 minuti di auto sei slle gorges trattieni il respiro e inizi con delle doppie da paura. ciao ( speriamo di tornarci GH)
Tiramisu'
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 24, 2006 15:38 pm

Messaggioda Tiramisu' » mar gen 24, 2006 16:27 pm

Mi raccomando con le guide e informati sul posto.

e' da sempre spittata lunga e negli ultimi anni ci sono stati problemi con alcuni che toglievano le soste. Informati con gente della zona.
Solo in poche vie arrivi a calarti fino a valle e in molte ti fermi con il vuoto vero sotto il culo, non trovare una sosta puo' no essere simpatico soprattutto se era l ultima e sotto di te non trovi che aria.

tutto cio' per darti il consiglio di informarti sulle vie che vuoi fare sopprattutto se cerchi roba spittata
Tiramisu'
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 24, 2006 15:38 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.