Immacolata a San Martino

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Immacolata a San Martino

Messaggioda alemalva » mer nov 30, 2005 15:51 pm

Ciao, chiedevo se qualche d'uno può darmi un qualche idea relativa aun qualche giretto da fare con le racchette da neve a San Martino di Castrozza per l'immacolata... :roll: :roll:

Grazie...
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Zietta » gio dic 01, 2005 11:45 am

non ti ha risposto nessuno :roll:

provo ... questo giri non l'ho mai fatto
ma nel 2020 o forse quando andrò in pensione vorrei farlo!!! :wink:

ESCURSIONE IN VAL VENEGIA
Uno degli itinerari più suggestivi per un'escursione con le racchette da neve è la Val Venegia. Incastonata ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti trentine), sovrastata delle vette del Mulaz e del Cimon della Pala, la Val Venegia è il fiore all'occhiello del Parco di Paneveggio Pale di San Martino. Il suo nome è legato a Venezia: all'epoca della Serenissima i tronchi di questi boschi raggiungevano con un lungo viaggio fluviale la città dei Dogi.

Boschi secolari, cime maestose con lunghe lingue di ghiaccio, malghe e pascoli lambiti dallo spumeggiante torrente Travignolo: è questa la Val Venegia, uno dei più deliziosi angoli delle Dolomiti, amata dagli escursionisti per gli incomparabili scenari e dai botanici per straordinaria ricchezza floristica legata alla varietà dei substrati litologici.

Si trova ai margini della Foresta di Paneveggio, una delle più pregevoli foreste di abete rosso delle Alpi, dove gli alberi raggiungono altezze ragguardevoli ed il legname una qualità pregevole. Questi boschi sono conosciuti anche come Foresta dei Violini, perchè da secoli il legno viene utilizzato per la costruzione di strumenti musicali.

Nell'estate 1998 la Val Venegia è diventata il set di "Mirka", film diretto dall'algerino Rachid Benhadj con Vittorio Storaro autore della fotografia, la scenografia di Gianni Quaranta (entrambi premi Oscar) ed un cast d'eccezione: Gérard Depardieu nei panni del selvatico Strix, l'avvenente Barbora Bobulova, il giovane talento italiano Sergio Rubini e l'affermata attrice inglese Vanessa Redgrave. La storia è ambientata in Val Venegia, sotto alle grandiose Pale di San Martino, perchè - come ha spiegato Storaro - <<è una montagna forte e drammatica come serviva a noi per raccontare questa storia di dolore e bellezza, universale>>.
In Val Venegia non ci sono strutture ricettive ma è aperto il ristoro agrituristico di Malga Venegia (tel. 348 0627886).

Descrizione dell'escursione
L'escursione parte da Passo Rolle, a 9 km da San Martino di Castrozza, raggiungibile in pochi minuti anche con lo skibus gratuito. Dalla partenza della seggiovia Segantini (1950 m) si sale lungo la stradina innevata fino a Baita Segantini (2170 m), al cospetto di uno dei panorami più fotografati delle Dolomiti.

Da qui si scende in Val Venegia lungo gli innumerevoli tornanti della strada, in genere ben visibile anche con neve alta. Il percorso diventa pianeggiante quando si arriva sul Pian della Vezzana e poco dopo appare Malga Venegiota (1820 m). Proseguendo lungo la strada si arriva a Malga Venegia, luogo consigliato per la sosta perchè molto soleggiato. La malga è aperta anche in inverno e propone un menu con piatti tipici.

Da Malga Venegia si scende lungo la strada fino ad incrociare la strada provinciale di Passo Valles in loc. Pian dei Casoni (1690 m). Da qui si seguono le indicazioni per risalire attraverso il bosco a Malga Juribello (1868 m) e poi si rientra a Passo Rolle attraverso i pascoli. Da Malga Venegia si può anche prendere il sentiero diretto per Malga Juribello, ma non sempre è ben visibile, soprattutto dopo grandi nevicate.

Durata dell'escursione: 5/6 ore di cammino

Segnaletica: la neve alta può nascondere la segnaletica dei sentieri ed i cartelli di indicazione. Si raccomanda di procurarsi una cartina e di fare l'escursione accompagnati dalle Guide Alpine

Punti di ristoro: lungo il percorso gli unici punti di ristoro sono Baita Segantini (tel. 0439 68251, verificarne l'apertura) e Malga Venegia (tel. 348 0627886).

Difficoltà: l'escursione è mediamente impegnativa, è necessaria una certa abitudine a camminare e ad orientarsi in montagna. Si raccomanda di fare l'escursione accompagnati dalla Guide Alpine o comunque di verificare prima la situazione di pericolo valanghe.

Cartografia: Pale di San Martino - Fiera di Primiero (Kompass, foglio 622)
Pale di San Martino (Tabacco, foglio 022)
Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino (Kompass)
Ultima modifica di Zietta il gio dic 01, 2005 11:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Zietta » gio dic 01, 2005 11:47 am

mazza se è lungo 8O
ne ho anche u'altro se vuoi te lo mando in pdf o su mp
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda alemalva » gio dic 01, 2005 13:33 pm

grazie mille per avermi risposo, devo ammettere che non mi son ancoara dato il tempo di leggerlo perchè sono in ufficio... ma se hai altro materiale è ben accetto, puoi mandarmelo in pvt, qui per posta, in pdf... insomma come vuoi te.
Ma sei anche te della provincia di RE? sei iscritta al crinale come ziaYoya??
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Zietta » gio dic 01, 2005 15:47 pm

ok, mando in mpv
non se ti possano essere utili, a me piacerebbe farli ...

yes, sono sempre io, tu sei Ale?
scandiano per essere precisi :D
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda alemalva » gio dic 01, 2005 17:25 pm

si, si sono sempre io! ps belle le tue foto del concorso! :wink:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Zietta » gio dic 01, 2005 17:28 pm

VOTALE!! :wink: :wink:
scherzo ... belel anche le tue ... sono andata subito a rivedermele
:lol:

comunque belle foto in generale quest'anno
davvero belle
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda alemalva » ven dic 02, 2005 12:07 pm

Per adesso in testa c'è Andrea seguito da Stratocumulus... la terza posizione è molto combattuta :roll: :?
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Zietta » ven dic 02, 2005 18:13 pm

quante ne mandano in mostra?
l'anno scorso erano parecchie ... 30 o 40 ? :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda alemalva » ven dic 02, 2005 18:49 pm

La teoria sarebbe di metterci le migliori 50 classificate, certo è che se non ce le mandano in alta qualità! TU LE HAI MANDATE???????? :x :x
Sarà una bella lavorata tra l'organizzazione e la presenza a tenere aperto, se hai tempo e voglia anche te ad aprire la mostra... almeno a vederle comunque devi venire, in formato 20 x 30 rendono 5 volte che a vederle al monitor, te lo assicuro! L'anno scorso non sei venuta, vero?
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Zietta » mar dic 06, 2005 17:23 pm

no, l'anno scorso non ero venuta nemmeno a vederle :oops: :oops:
però avevo un'ottima scusa ... ero a CUBA! :D
che fico alzarsi il giorno di natale e buttarsi in mare senza pensare a pranzi con i parenti, panettoni, etc ....

in effetti sarebbe giusto dare un piccolo contributo aprendo la mostra
Cristian è bravo si è offerto il 24 dicembre! 8O
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.