Cosa è lo scialpinismo?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Cosa è lo scialpinismo?

Messaggioda fedcas » mar gen 12, 2010 18:31 pm

calma calma, non mi bastonate :lol:

la mia ignoranza nei confronti dello sci alpinismo è ai massimi livelli: non ho mai letto nulla a riguardo nè mi è mai capitato di vederlo praticare (solo qualche traccia lasciata)... qualche volta ho cercato di capire un po' di cosa si trattasse esattamente ma non interessandomi più di tanto ho sempre lasciato stare (sono agli inizi con la montagna e le mie poche esperienze invernali sono di tipo escursionistico).

ora però mi è cascato l'occhio su questo evento organizzato dal cai della mia città:



Domenica 17 GENNAIO 2010
Invito allo Scialpinismo (SA)
a cura del gruppo Focolaccia scialpinismo
su un terreno facile si terrà una giornata aperta a tutti coloro che desiderano provare, o riprovare, un'approccio con questa bellissima attività in montagna.
Per l'occasione la Focolaccia metterà a disposizione tutto il suo materiale tecnico previ accordi con il responsabile, Gabriele Simonetti - 3357403118.
Le iscrizioni potranno essere fatte, o attraverso la Sezione del CAI di Lucca che incanalerà i contatti verso i responsabili dell'iniziativa, o telefonando direttamente a Beppe Puddu - 3494750508 - (che si occuperà anche lui del materiale), o a Lorenzo Martinelli - 3473612144 -, o a Paolo Berruti - 3204394931 -, o ad altri amici, soci e conoscenti del Gruppo

Il luogo di svolgimento della manifestazione verrà stabilito in relazione alle condizioni nivo-metereologiche sulle nostre montagne, nei giorni immeditamente precedenti Domenica 17 gennaio 2010
Contestualmente verranno anche stabiliti il luogo e/o i luoghi di ritrovo e il relativo orario

Diffondete questo avviso fra i vostri amici e conoscenti

http://www.cailucca.it/news.htm


e volevo prima di tutto approfittarne una volta per tutte per inquadrare un po' meglio questa importante disciplina.

Per dire, la definizione su wikipedia dice tutto e niente: "Lo sci alpinismo o scialpinismo è una disciplina sportiva che, mediante l'utilizzo di sci e pelli di foca permette di muoversi in montagna, durante la stagione invernale."


Quello che fondamentalmente non ho capito è se gli sci vadano visti principalmente come un "mezzo di trasporto", analogamente a ciaspole e ramponi, per poter fare delle girate/raggiungere le vette ecc, oppure se vadano visti più nell'ottica dello sci fuori pista, ovvero non è la sciata che serve a salire ma è la salita che serve a permettere di divertirsi scendendo...
Oppure è semplicemente una questione di gusti personali e ciascuno può preferire l'uno o l'altro aspetto?

Altra cosa che non ho capito: la differenza tra ramponi e ciaspole, in termini di situazioni di utilizzo, credo sia evidente (fondamentalmente credo dipenda dalla pendenza e se la neve è fresca o crosta/ghiaccio). Ma tra ciaspole e sci? Non sono entrambi per neve fresca?




Bene, con questo avete anche capito a che livello sto messo :lol: ma del resto la giornata di cui sopra è per chi vuole provare quindi non credo che questo sia un problema... quello che però non ho capito è se è implicito che per iniziare con lo scialpinismo bisogna già saper sciare (parlo di sci alpino chiaramente) o se invece sono due cose completamente indipendenti?
Se fosse la seconda e quindi potrei andarci anche io (che poi in realtà ho sciato per qualche anno... solo che si parla di tipo 10 anni fa se non di più) e se mi dite che lo scialpinismo riguarda più la salita che la discesa... penso che potrei sentire se hanno ancora posto, non mi dispiacerebbe provare ;)
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar gen 12, 2010 22:31 pm

il top è gustarsi la salita ed anche la discesa...

puoi sempre scendere a diagonali e curve da fermo...trent'anni fa a mè è capitato :roll: ...ma godersi una bella discesa lontano dalle piste è la vera essenza dello sci...il resto è fuffa :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » mar gen 12, 2010 22:40 pm

lo scialpinismo è la frequentazione della montagna invernale con gli sci, in salita e discesa, al di fuori di itinerari preparati.

si chiama scialpinismo, ma il termine italiano è piuttosto infelice, facendolo sembrare sempre e comunque un'attività con un chè di estremo. mi pare migliore la dizione inglese ski-touring, o francese ski de randonnee (quella tedesca non me la ricordo, ma è anche quella meglio della nostra).
questo perchè lo scialpinismo contiene sia itinerari che hanno difficoltà effettivamente alpinistiche, sia itinerari che di alpinistico non hanno niente, pur essendo comunque l'ambiente invernale ben più severo di quello estivo.

detto questo, salita e discesa ci sono entrambe, poi a ciascuno rimane il gusto di quale preferire, e sulla base di questo poi ci si scelgono i materiali, le gite ecc. ecc..
di solito però una discesa brutta in neve insciabile non piace a nessuno, nemmeno a quelli che amano le salite :wink:

quanto alla tua domanda sulla discesa, lo sci è appunto un mezzo di trasporto, ma per essere utilizzato a dovere in discesa occorre saper sciare, ed allora le discese diventano anche piacevoli.
come capacità tecniche, sciare fuoripista è normalmente più difficile che sciare in pista, quindi in generale sarebbe meglio saper sciare bene almeno in pista prima di far fuoripista. poi so di gente che non sapeva sciare ed ha iniziato subito con lo scialpinismo, ma secondo me ti condanni a prendere un sacco di botte nelle prime decine di gite...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gipetex » mar gen 12, 2010 23:27 pm

Dell'andare Per me scialpinismo e 'l'essenza in montagna
La montagna ... d'inverno ha un fascino particolare e con gli sci si puo 'gustare SIA la salita Che la discesa Che cosa Invece non si prova (O almeno non provo) e nell'arrampicata Nelle normali ascensioni colomba, per me Almeno, la discesa e' solo ... un ritorno a casa.
Conviene comunque saper sciare abbastanza bene in pista prima di affrontare la neve fresca
La Mia Prima scialpinistica (tanti anni fa con la presunzione dei 20 anni) l'ho fatta con gli sci ai piedi in salita e ...... in spalla discesa :roll: :oops:
Poi Ho fatto un corso di sci.
Avatar utente
gipetex
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ott 01, 2009 21:19 pm

Messaggioda fedcas » ven gen 15, 2010 3:11 am

bene grazie a tutti ;) ora ho le idee più chiare ;)


per il fatto di saper sciare, capisco... però quasi quasi se trovo qualcuno dei miei amici che è interessato (anche per smezzare le eventuali figure di merd@ :lol: ) chiedo agli organizzatori se hanno ancora posto e chiedo direttamente a loro se posso andarci anche non sapendo sciare... magari hanno pensato anche a questo... alla fine, visto quanto è commercializzato e turisticizzato lo sci alpino, penso che siamo in molti ad amare la montagna e non lo sci, e quindi a non aver mai (o mai più) sciato...
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda tommy~ » dom gen 17, 2010 13:25 pm

fedcas ha scritto:bene grazie a tutti ;) ora ho le idee più chiare ;)


per il fatto di saper sciare, capisco... però quasi quasi se trovo qualcuno dei miei amici che è interessato (anche per smezzare le eventuali figure di merd@ :lol: ) chiedo agli organizzatori se hanno ancora posto e chiedo direttamente a loro se posso andarci anche non sapendo sciare... magari hanno pensato anche a questo... alla fine, visto quanto è commercializzato e turisticizzato lo sci alpino, penso che siamo in molti ad amare la montagna e non lo sci, e quindi a non aver mai (o mai più) sciato...


vai, lo scialpinismo è veramente uno sport/filosofia di vita che merita

per lo meno è la cosa più bella che faccio nella mia vita insomma :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.