da SAndrea » ven mar 06, 2009 13:23 pm
da roby4061 » ven mar 06, 2009 14:29 pm
SAndrea ha scritto:Anche sulle valanghe non andiamo daccordo: i bolletini del MeteoMont e dell'AINEVA
spesso danno valutazioni diverse, per esempio per oggi/domani in Piemonte VdA
MeteoMont da Marcato 3 e AINEVA Forte 4. A buon intenditore...
da SAndrea » ven mar 06, 2009 14:57 pm
da roby4061 » ven mar 06, 2009 15:07 pm
SAndrea ha scritto:il bollettino lo fa solo la forestale (una volta li ho visti mentre facevano i rilevamenti... 100metri fuori dal paese, a 10metri dalla strada).
da elenapollo » ven mar 06, 2009 15:47 pm
SAndrea ha scritto:Anche sulle valanghe non andiamo daccordo: i bolletini del MeteoMont e dell'AINEVA
spesso danno valutazioni diverse, per esempio per oggi/domani in Piemonte VdA
MeteoMont da Marcato 3 e AINEVA Forte 4. A buon intenditore...
da Fabrizio Righetti » ven mar 06, 2009 16:58 pm
da 2climb » sab mar 07, 2009 18:13 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Comunque per la pratica dello scialpinismo tra rischio 3 e 4 non c'è tantissima differenza. Con 4 hai rischio di distacchi spontanei ma per quelli provocati è la stessa cosa, non è che con 3 vai dove con 4 non ci vai.
Nel caso specifico il rischio 4, la dove è dato rimarrà solo per alcune ore poi dovrebbe scendere a 3.
Insomma questo week end da E ad W il rischio è elevato e gli itinerari van scelti con cura ed i progetti si rimandano ad altra data.
Fabrizio
da Raoul » sab mar 07, 2009 18:44 pm
A me hanno sempre insegnato che il rischio 4 non è un rischio per lo scialpinista, poicè sta a casa ... o va a sciare in pista
da five.eight* » sab mar 07, 2009 18:45 pm
da elenapollo » lun mar 09, 2009 10:21 am
five.eight* ha scritto:di solito - se possibilie - si incrociano i bollettini dell'Aineva con quelli delle altre nazioni (Svizzera Austria ecc...) per quanto riguarda l'arco alpino - poi è l'interpretazione, l'esperienza e l'effetivo tracciato scelto che devono servire alla decisione finale.
non sono in grado di interpretare le condizioni, non ho esperienza e non trovo conforto sulla scelta che farei = sto a casa anche col 2.
per il resto per favore non RIIICOOOMINCIAAAMOOOOOOOOO........
da Sbob » mar mar 10, 2009 10:19 am
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Comunque per la pratica dello scialpinismo tra rischio 3 e 4 non c'è tantissima differenza. Con 4 hai rischio di distacchi spontanei ma per quelli provocati è la stessa cosa, non è che con 3 vai dove con 4 non ci vai.
Nel caso specifico il rischio 4, la dove è dato rimarrà solo per alcune ore poi dovrebbe scendere a 3.
Insomma questo week end da E ad W il rischio è elevato e gli itinerari van scelti con cura ed i progetti si rimandano ad altra data.
Fabrizio
da elenapollo » mar mar 10, 2009 11:39 am
Sbob ha scritto:Ho sentito dire che con una legge recente in Valle d'Aosta con rischio 4 o 5 qualunque intervento dei soccorsi e' a carico dell'infortunato.
da esteban » sab mar 14, 2009 19:31 pm
elenapollo ha scritto:Sbob ha scritto:Ho sentito dire che con una legge recente in Valle d'Aosta con rischio 4 o 5 qualunque intervento dei soccorsi e' a carico dell'infortunato.
...riesci a reperire qualche info in più?
da Sbob » sab mar 14, 2009 21:53 pm
esteban ha scritto:elenapollo ha scritto:Sbob ha scritto:Ho sentito dire che con una legge recente in Valle d'Aosta con rischio 4 o 5 qualunque intervento dei soccorsi e' a carico dell'infortunato.
...riesci a reperire qualche info in più?
a me sembra una fesseria, perché il bollettino valanghe è uno strumento (e non LO STRUMENTO), un'indicazione e non c'è nulla di vincolante.
da bicius » lun mar 16, 2009 0:17 am
Sbob ha scritto:Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Comunque per la pratica dello scialpinismo tra rischio 3 e 4 non c'è tantissima differenza. Con 4 hai rischio di distacchi spontanei ma per quelli provocati è la stessa cosa, non è che con 3 vai dove con 4 non ci vai.
Nel caso specifico il rischio 4, la dove è dato rimarrà solo per alcune ore poi dovrebbe scendere a 3.
Insomma questo week end da E ad W il rischio è elevato e gli itinerari van scelti con cura ed i progetti si rimandano ad altra data.
Fabrizio
Ho sentito dire che con una legge recente in Valle d'Aosta con rischio 4 o 5 qualunque intervento dei soccorsi e' a carico dell'infortunato.
da BAT » lun mar 16, 2009 10:30 am
da SAndrea » gio mar 19, 2009 17:53 pm
Da quello che so io il soccorso in montagna in val d'aosta e sempre a carico dell'infortunato
ciao
da SAndrea » gio mar 19, 2009 18:07 pm
da pasca77 » ven mar 20, 2009 23:17 pm
da five.eight* » ven mar 20, 2009 23:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.