Info su materiale per iniziare

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Info su materiale per iniziare

Messaggioda vime » ven ott 10, 2008 18:37 pm

Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso ad imparare a sciare ed a inizio dicembre inizierò un corso con lezioni individuali (principiante),per quest'anno vorrei imparare a scendere "decentemente" (voglio imparare a sciare solo per lo scialpinismo,le piste le frequenterò solo per esercitarmi),insomma sto per comprare il materiale ma vorrei acquistare (e quindi farci anche il corso base in pista)già sci,attacchi e scarponi da scialpinismo ,secondo voi è fattibile? O è meglio che noleggi attrezzatura normale?' Grazie per ogni genere di consiglio.
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda mb » ven ott 10, 2008 21:20 pm

E' fattibile, secondo me ti conviene.
Non prendere materiale troppo leggero, costa di più ed è poco adatto alla discesa.
Tanto comincierai presto con lo scialpinismo... se aspetti di diventare bravo a sciare ti ci vorranno anni!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 21:24 pm

mb ha scritto:E' fattibile, secondo me ti conviene.
Non prendere materiale troppo leggero, costa di più ed è poco adatto alla discesa.
Tanto comincierai presto con lo scialpinismo... se aspetti di diventare bravo a sciare ti ci vorranno anni!


evabbé dai :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda vime » dom ott 12, 2008 15:48 pm

...si infatti mi "basterebbe" raggiungere un minimo livello (quanto tempo ci metterò non lo so...)per poter poi affrontare ,un giorno, qualche gita scialpinistica superfacile in sicurezza.Di imparare a sciare in maniera ineccepibile non me ne frega proprio(anche perchè ripeto in pista ci voglio andare il minimo),cmque adesso valuterò se materiale nuovo od usato,qualche consiglio? Grazie!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda bunny » lun ott 13, 2008 9:09 am

Ciao. Anch'io, proprio come vime, vorrei iniziare a sciare x poi darmi allo scialpinismo.
Arrivo da 6 anni di snowboard, ma credo che c'entri molto poco, da quanto ho visto in una mezza giornata di prova sugli sci alla fine della scorsa stagione.

Anch'io vorrei comprare subito materiale da scialpinismo. Avevo pensato all'attacchino dinafyt e a uno tra questi 2 sci che ho trovato a un prezzo abbordabile:
- Fischer tour extreme
- Dynafit D712
Quale consigliereste?
bunny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 07, 2008 10:46 am

Messaggioda STM73 » lun ott 13, 2008 9:16 am

bunny ha scritto:Ciao. Anch'io, proprio come vime, vorrei iniziare a sciare x poi darmi allo scialpinismo.
Arrivo da 6 anni di snowboard, ma credo che c'entri molto poco, da quanto ho visto in una mezza giornata di prova sugli sci alla fine della scorsa stagione.

Anch'io vorrei comprare subito materiale da scialpinismo. Avevo pensato all'attacchino dinafyt e a uno tra questi 2 sci che ho trovato a un prezzo abbordabile:
- Fischer tour extreme
- Dynafit D712
Quale consigliereste?


Buono che pensi già subito all'attacchino........per gli sci so che coi fischer si trovano tutti più o meno bene (io gli ho ma non questi economici) per i dynafit non lo so.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda bunny » lun ott 13, 2008 9:26 am

Ho pensato all'attacchino xchè tutti i miei amici che un paio di anni fa sono passati dalla tavola allo sci avevano preso attacchi tipo i diamir e quest'anno probabilmente li cambieranno già x essere + leggeri.

X gli sci so che i fischer pesano circa 1,5 kg l'uno e i dynafit 1,3, quindi sarei + tentata dai dynafit, ma ho anche letto che se sono troppo leggeri soprattutto chi è agli inizi come me fatica nella discesa... :roll:
bunny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 07, 2008 10:46 am

Messaggioda giancarlino » lun ott 13, 2008 10:51 am

vime ha scritto:...si infatti mi "basterebbe" raggiungere un minimo livello (quanto tempo ci metterò non lo so...)per poter poi affrontare ,un giorno, qualche gita scialpinistica superfacile in sicurezza.Di imparare a sciare in maniera ineccepibile non me ne frega proprio(anche perchè ripeto in pista ci voglio andare il minimo),cmque adesso valuterò se materiale nuovo od usato,qualche consiglio? Grazie!

Ciao,
ti ho inviato un messaggio in MP per una mia offerta attrezzatura completa skialp.
Bai.
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda bunny » gio ott 23, 2008 18:14 pm

Rieccomi qua...
Ho girato un po' di negozi e mi hanno sconsigliato i dynafit xchè meno sciancrati quindi un po' + difficili x una novellina come me.

E tra
-Fischer tour extreme (1,5kg) + attacco dynafit a ? 300,00
- Skitrab piuma sintesi (1 kg, quelli rossi, credo sia un modello vecchio) + attacco dynafit a ? 380,00

quali consigliereste?

Grazie 1000 a chi mi risponderà, è brutto avere le idee così poco chiare su una spesa del genere... :roll:
bunny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 07, 2008 10:46 am

Messaggioda mb » gio ott 23, 2008 18:48 pm

Tra i due, per un principiante, direi che il Fischer Tour Extreme è più indicato dello Ski Trab Piuma.
Buoi i prezzi per entrambi comunque.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda STM73 » ven ott 24, 2008 9:21 am

Se cominci l'attacchino prendilo con lo ski-stopper costa se va bene 250 euro se va male 320:):)........quindi i prezzi da te indicati sono buoni, fra i 2 sci non saprei nemmeno io ma dicono che i fischer base siano facili.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda saoseo » ven ott 24, 2008 14:19 pm

bunny ha scritto:Rieccomi qua...
Ho girato un po' di negozi e mi hanno sconsigliato i dynafit xchè meno sciancrati quindi un po' + difficili x una novellina come me.

E tra
-Fischer tour extreme (1,5kg) + attacco dynafit a ? 300,00
- Skitrab piuma sintesi (1 kg, quelli rossi, credo sia un modello vecchio) + attacco dynafit a ? 380,00

quali consigliereste?

Grazie 1000 a chi mi risponderà, è brutto avere le idee così poco chiare su una spesa del genere... :roll:


sintesi rossi?
non li ho in mente: i modelli rossi di ski trab sono i sint aero.
hanno la punta singola o sono i duo?
in entrambi i casi io direi ski trab: mezzo kg è sempre mezzo kg!
se sono i duo poi non ci penserei neanche.
ciao
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda bunny » ven ott 24, 2008 15:02 pm

Sarebbero questi
http://www.maxisport.com/a/skitrab-1303 ... -red-a.htm

(si potranno mettere link di altri siti? nel regolamento del forum non ho trovato niente, spero di non aver fatto una cavolata :oops: )

Dalla grafica e dalla scritta fine serie si capisce che non sono proprio l'ultimo grido, ma anche fossero di 5 o 6 anni fa, se son nuovi son nuovi...
bunny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 07, 2008 10:46 am

Messaggioda elenapollo » ven ott 24, 2008 15:16 pm

bunny ha scritto:Sarebbero questi
http://www.maxisport.com/a/skitrab-1303 ... -red-a.htm

(si potranno mettere link di altri siti? nel regolamento del forum non ho trovato niente, spero di non aver fatto una cavolata :oops: )

Dalla grafica e dalla scritta fine serie si capisce che non sono proprio l'ultimo grido, ma anche fossero di 5 o 6 anni fa, se son nuovi son nuovi...


...io posso solo dirti che dipende dalla tua sciata... nel senso... è uno sci leggero questo, su crosta non è banale da portare....se tu scii bene, no problema...se sei alle prime armi ti vedrai ballare le punte da paura! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bunny » ven ott 24, 2008 15:30 pm

Grazie 1000 a tutti
Visto che sono + che principiante (devo ancora iniziare!) mi avete convinto: vado di fischer così risparmio anche qualche soldino che schifo non fa mai :wink:

Ancora una domandina se qualcuno ha ancora voglia di rispondermi:
io sono 1.65m x 53 kg.
Meglio prenderli lunghi 1.55 x faticare di meno nelle "gucie" o 1.60 x avere + superficie di galleggiamento?
bunny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 07, 2008 10:46 am

Messaggioda mb » ven ott 24, 2008 15:33 pm

saoseo ha scritto:in entrambi i casi io direi ski trab: mezzo kg è sempre mezzo kg!
Non sono tanto d'accordo... in salita è un vantaggio, fai meno fatica, ma mezzo chilo non è poi tanto. Il peso conviene risparmiarlo in altro materiale: attacchi, zaino ed il suo contenuto (pala esclusa, le più leggere sono inservibili).

Invece in discesa mezzo chilo in meno può significare una grossa differenza come sciabilità, soprattutto per un principiante. Se la neve non è facile, la discesa diventa una sofferenza... Anche uno che scia bene si diverte di più con uno sci con un po' di strutura.

Non conosco il fischer tour extreme ma conosco bene lo skitrab tour rando, molto simile come tipologia e peso. Sono un ottimo (ed economico) compromesso tra peso e sciabilità.
Nel sito di maxisport costano parecchio, ma alla mival trovi un modello di un paio di anni fa a 160 euro.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » ven ott 24, 2008 15:36 pm

bunny ha scritto:Grazie 1000 a tutti
Visto che sono + che principiante (devo ancora iniziare!) mi avete convinto: vado di fischer così risparmio anche qualche soldino che schifo non fa mai :wink:

Ancora una domandina se qualcuno ha ancora voglia di rispondermi:
io sono 1.65m x 53 kg.
Meglio prenderli lunghi 1.55 x faticare di meno nelle "gucie" o 1.60 x avere + superficie di galleggiamento?


ho visto tardi il tuo post... così ad occhio dovrebbero andarti bene da 1.55 - sono più maneggevoli. Il galleggiamento di solito non è un problema, e comunque 5cm di differenza sono quasi trascurabili.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda elenapollo » ven ott 24, 2008 15:46 pm

mb ha scritto:
saoseo ha scritto:
Non conosco il fischer tour extreme ma conosco bene lo skitrab tour rando, molto simile come tipologia e peso. Sono un ottimo (ed economico) compromesso tra peso e sciabilità.
Nel sito di maxisport costano parecchio, ma alla mival trovi un modello di un paio di anni fa a 160 euro.


...io proprio quelli! :wink:
Immagine
per intenderci, ho sopra l'attacchino....lo scorso anno ci ho fatto più di 40 gite, mi ci trovo benone! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bunny » ven ott 24, 2008 15:53 pm

Grazie ancora :D , finalmente mi sono chiarita le idee.
Ora non resta che aspettare la prima neve!
bunny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 07, 2008 10:46 am

Messaggioda STM73 » ven ott 24, 2008 16:08 pm

bunny ha scritto:
Ancora una domandina se qualcuno ha ancora voglia di rispondermi:
io sono 1.65m x 53 kg.
?


numero di cel:):)
ma vedi te li ci sono molte teorie io gli sci li ho 165cm e sono 173 x 63-65kg nn so bene.........ho poca potenza quindi ho preferito uno sci che si girasse bene dappertutto non 170 come qualcuno mi consigliava.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron