Dynafit tlt...forever?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Dynafit tlt...forever?

Messaggioda stooge » mer set 06, 2006 1:23 am

Ciao, ho una questione da sottoporvi:
facendo le prime uscite di scialpinismo (questa primavera), mi sono trovato molto bene a sciare con gli scarponi tlt, avrei quindi intenzione di usarli anche quando vado normalmente a sciare e uso gli impianti, naturalmente montando un attacchino ai miei sci (scott aztec 05). Ci sono controindicazioni nel montare un attacco da skialp a uno sci allmountain concepito solo per la discesa? (a parte il peso) Avete esperienze in tal senso?
Grazie
Pit
Immagine
Avatar utente
stooge
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio set 15, 2005 4:06 am
Località: Torino

Messaggioda Trasudo Pulver » mer set 06, 2006 9:31 am

Scatenerai un putiferio.......

Io ho SOLO TLT e le pochissime volte che vado in pista ovviamente mi tocca usare quelli!

Mio parere: sono delle ciabatte, c'è sicuramente di meglio, ma se ti trovi bene non vedo controindicazioni!
Certo il giorno che proverai altre scarpe (e non metto nomi tanto ci penseranno gli altri a coprirti prima di insulti poi di marche e modelli) capirai cosa vuol dire sciare con ai piedi scarponi e non con ciabatte!

ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda verbier61 » mer set 06, 2006 10:28 am

come ho scritto "di là.."
usare sistematicamente gli attacchi dynafit, per quanto ne so io, ha due sole controindicazioni:
1) sono lenti e macchinosi da mettere. Io (che tra l'altro ci vedo poco) rispetto ai soliti fritschi ci metto un eternità. C'è poi una condizione specifica dove metterli è veramente complesso: dopo una caduta sul ripido, perchè c'è bisogno di fare un gradino bello largo per fare attaccare bene il puntale. Occhio poi che i buchi sugli scarponi devono essere ben puliti e senza neve.
2) anche se nessuno ha un esperienza specifica, sembra difficile che siano attacchi sicuri per fare dei gran salti.

circa la resistenza alla torsione, invece, ci sono dei dati che dimostrano come i dynafit siano - sorprendentemente - molto più efficienti di qualunque altro attacco, sia da discesa che da sci-alpismo. Niente da dire poi sulla efficienza di trasmissione tra sci e piede... la suola è a contatto con lo sci (non ci sono barre), e le due ganasce lavorano benissimo



circa gli scarponi, non farti intimidire. è vero che sono ciabatte, ma se ti ci trovi bene continua a usarli sennza problemi. seth m. , tanto per fare il nome di un guru, continua a usare i flexon che sono gli scarponi più morbidi che ci siano.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Dynafit tlt...forever?

Messaggioda rusca » mer set 06, 2006 11:07 am

stooge ha scritto:Ciao, ho una questione da sottoporvi:
facendo le prime uscite di scialpinismo (questa primavera), mi sono trovato molto bene a sciare con gli scarponi tlt, avrei quindi intenzione di usarli anche quando vado normalmente a sciare e uso gli impianti, naturalmente montando un attacchino ai miei sci (scott aztec 05).


riguardo a questo nulla da eccepire , io addirittura usavo i scarponi da pista per fare scialpinismo , non vedo xchè tu non possa fare esattamente il contrario .....ti trovi bene ? SI ....basta e avanza

stooge ha scritto:Ci sono controindicazioni nel montare un attacco da skialp a uno sci allmountain concepito solo per la discesa? (a parte il peso) Avete esperienze in tal senso?
Grazie
Pit


tu pensa che io ho montato un attacco di scialpinismo su uno sci da speciale .....una putrella indeformabile ........
come vedi non c'è mai fine/limite alla follia

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda menz » mer set 06, 2006 11:26 am

verbier61 ha scritto:1) sono lenti e macchinosi da mettere. Io (che tra l'altro ci vedo poco) rispetto ai soliti fritschi ci metto un eternità. C'è poi una condizione specifica dove metterli è veramente complesso: dopo una caduta sul ripido, perchè c'è bisogno di fare un gradino bello largo per fare attaccare bene il puntale. Occhio poi che i buchi sugli scarponi devono essere ben puliti e senza neve.


Si, è vero sono un po' più lenti e scomodi, ma niente che non si possa risolvere con un po' di abitudine e regolando l'attacco nella posizione corretta. E' sufficiente regolare la talloniera in modo che,partendo dalla posizione di salita, appoggiando prima il tallone e la punta venga poi a trovarsi automaticamente allineata coi fori. A questo punto chiudi bene la punta, giri la talloniera e scendi.
Questo ti aiuta a sistemarli anche sul ripido senza dover cercare di tenerli fermi con la mano o scavare una trincea.
Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda teocalca » mer set 06, 2006 12:47 pm

oppure segni due righe con il pennarello sul puntale all'altezza dei fori così che hai sempre la posizione dei buchi senza doverti contorcere ogni volta...
in ogni caso con i TLT al limite scendi ma non scii un gran che...
ciauz

P.S occhio a fare i salti che la talloniera lavora a leva in quanto il tuo peso non viene scaricato sullo sci ma direttamente sulle due barrette in quanto lo scarpone non tocca...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda artusin » mer set 06, 2006 13:00 pm

Un piccolo trucchetto per quanto riguarda i buchi anteriori dello scarpone:
ogni 2-3 gite spruzzate un po' d'olio o silicone spray nei buchini, eviterete così la formazione di ghiaccio che tanto fa penare quando bisogna riagganciarli.
ciao
artusin
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer ago 31, 2005 22:07 pm

Messaggioda stooge » mer set 06, 2006 15:31 pm

Grazie a tutti per le opinioni e i consigli (e per non avermi insultato :lol: ), penso che proverò a fare questo esperimento.
Saluti
Pit
Immagine
Avatar utente
stooge
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio set 15, 2005 4:06 am
Località: Torino

re

Messaggioda robmonti » lun set 11, 2006 22:01 pm

Trasudo Pulver ha scritto:Scatenerai un putiferio.......

Io ho SOLO TLT e le pochissime volte che vado in pista ovviamente mi tocca usare quelli!

Mio parere: sono delle ciabatte, c'è sicuramente di meglio, ma se ti trovi bene non vedo controindicazioni!
Certo il giorno che proverai altre scarpe (e non metto nomi tanto ci penseranno gli altri a coprirti prima di insulti poi di marche e modelli) capirai cosa vuol dire sciare con ai piedi scarponi e non con ciabatte!

ciapet


nonno....
non sarebbe il momento di pensare a spd et similia anziché tlt :roll:

p.esempio http://www.bike-board.de/community/foru ... hp?t=49251
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.