Dopo aver appeso allo zaino gli sci e un po' di ferramenta assortita si parte per la salita alla Cabanne de Panossiere. In salita, pronti via, incrociamo uno con la faccia da local (aveva un naso uguale al Petit Combin) e gli chiediamo due info sulle condizioni della zona; dopo avercele date 'sto tipo trova anche il modo di invitarci al party per suo matrimonio che si sarebbe celebrato proprio l'indomani e proprio alla Cabanne de Panossiere....WOW!! Già ci immaginiamo una schiera di veraci Vallesane (un mix tra la Stuzzicher e un cane San Bernardo


Verso le 19 arriviamo alla Cabanne: minestra, birretta, quattro chiacchiere col gestore (simpatico come una verruca) e via, in branda.
Il giorno dopo alle 3.00 suona la Fanfara, monsieur-le-sympa il gestore, in versione Inspecteur Cluseau, ci punta la pila in faccia e ci sbranda....vabbé, eravamo d'accordo così. E allora dopo colazione, via lungo il Glacier de Corbassiere fino alla base della parete Nord Ovest del Combin de Valsoray: sci sullo zaino, picche in mano, sfiliamo la corda (che poi non useremo) e sù per la parete. Le condizioni sono buone, in molti tratti la neve è croccante e tiene meravigliosamente, nella parte centrale, dove la pendenza supera i 50° c'è qualche placchetta di ghiaccio che non da grossi problemi (siamo comunque passati in conserva, senza fare tiri di corda) e poi l'uscita sulla sella nevosa sotto il Combin de Valsoray e da qui in cima a questo e poi in cima al Grand Combin.
Un po' di numeri dalla vetta: vista a 360°, sorriso a 36 denti, e una discesa di 2100m sotto di noi...alé

Dopo il plateau sommitale, affrontiamo il Couloir du Gardien, che è la normale di salita scavalcando (a piedi, ma qualcuno l'ha fatto con gli sci

E poi è firn&fraugna fino al rifugio e poco sotto....purtroppo del paventato matrimonio vallesano vediamo solo gli addobbi e manco uno sputacchio di Champagne, ma per noi è già una festa tutto quello che abbiamo fatto

Tolti gli sci, sbatacchiamo qua e là le gambe sul sentiero di discesa e poi a casa.
qui c'è un po' di teuria (non troppa, però

e ora un po' di fotine appiccicate per non intasare troppo (quelle belle le metterò a breve sull Album alpinismo e grandi montagne):
e infine qui c'è la via di salita e la via di discesa
that's all, folks!
Michele