Report appennino (lagdei)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Report appennino (lagdei)

Messaggioda gpm » lun gen 23, 2006 11:31 am

innanzitutto un grazie a fisio68 che ha lanciato l?invito.
Mi trovo all?ultimo minuto senza bambini da portare a sciare perché influenzati, trovo un socio (ciaspolaro) e decido che lagdei può essere la meta domenicale. Chiamo kiki per sentire se voleva venire, mi dice che è indeciso e mi chiede lui, se voglio andare ad Andermatt (avevo visto che aveva nevicato e la proposta era quanto mai allettante, ma ero già d?accordo col mio amico ciaspolaro e mi dispiaceva dirgli che avevo cambiato programma). Quindi rotta a sud, arriviamo tra montagne cariche di neve, avvolte da brutte nubi e parcheggiamo davanti al rifugio, praticamente su una pista di pattinaggio (ghiaccio vivo dappertutto). Incontro fisio68 dispiaciuto per le condizioni metereologiche ma soprattutto per la neve, il marino (come chiamano i parmigiani il libeccio) aveva fatto fuoco e fiamme di quel ben di dio che era sceso nei giorni precedenti. Prendo i miei legni (si legni di legno) e con altri due incontrati li per li, ci dirigiamo verso il marmagna. Iniziamo la salita sulla pista (chiusa perché la provincia, così dicono i locals, non vuol spendere soldi per metterla in sicurezza) e subito mi accorgo che è bella ripida ed essendo ghiacciata mi devo fermare per montare i rampanti. Si riparte e in poco raggiungiamo lago santo dove c?è un altro rifugio. Incontriamo della gente che aveva dormito in una truna scavata di fianco al rifugio (forse non c?era più posto nel rifugino) e dopo aver scambiato quattro parole ripartiamo per la cima tra le nuvole e con un vento bestiale. Questo vento comincia ad aprire dei varchi nelle nubi e pian piano ci porta il sereno a 100 metri dalla vetta. Saliamo questi ultimi cento metri et voila la cima con vista a 360: alpi Apuane, golfo di la spezia con la sua bella isola di palmaria, ahime anche l?autocamionale della cisa si vedeva, Alpi e pianura panada immersa nella nebbia. Da qui discesa ottima in una valletta con pendenza sostenuta (ok non c?era la polverosa ma una crosta dura che portava benissimo con una brina di superficie divertente da sciare) poi bosco di faggio fino al laghetto, fermata con un bicchiere di rosso e poi la pista fino all?arrivo. Qui reincontro fisio68 che stava lavorando allo stand degli sci. Dopo una breve discussione col ciaspolaro che voleva tornare a casa faccio il giornaliero alla seggiovia alla modica cifra di euro 4 (quattro!!!!!) e comincio a provare gli sci che fisio ha messo a disposizione inizio con i legend8000 sulla pista bella dura e mi trovo bene poi fisio mi fa vedere dal basso un secret spot, allora prendo i seth vicious (si scrive cosi????) e meraviglia delle meraviglie sul duro ripido et anche in contropendenza vanno che è uno spetttttacolo socci (ehi voi di bologna si dice così??). Poi rifaccio lo stesso giro con gli scratch (buoni ma non ottimi come i seth). Infine bloccato dal ciaspolaro me ne devo andare piangendo senza aver potuto provare i mantra i b2 i public ememy gli zag e altro ancora (ah dimenticavo per i tavolari: c?erano anche diverse tavole da provare e suppongo da polverosa).
Riassunto:
New emilian freeride paradise
Non oso pensare come possano andare i seth nella polverosa
Alla prossima nevicata in appennino sono li (anche il cusna non mi dispiacerebbe)
Sto pensando intensamente ai seth nella mia rastrelliera
Scusate se vi ho rotto i maroni ma per me è stata una giornata fantastica
Ciao gpm

PS apprendo ora dalla gazzetta di parma che a lagdei ieri è stata una giornata tragica per i soccorsi: 6 interventi e un uomo di 50 anni è morto nel tentativo di salvare una ragazza scivolata in un canalone.
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Messaggioda kiki » lun gen 23, 2006 12:05 pm

Complimenti per la giornata e scusa per il bidone, avevo anche promesso a Fisio che sarei passato se possibile... ma la nevina chiamava, ed il prossimo we non mi muovero :(

Basta provare sci, ti fai del male, e poi tua moglie si arrabbia con i tuoi amici ;) che ti portano a spasso (chiaramente Rusca in primo luogo...)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda Radio Holzer » lun gen 23, 2006 12:57 pm

A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda kiki » lun gen 23, 2006 13:23 pm

Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)


Credo sia solo un problema di immagine, gli apache sono dei gran scioni, ma se gia' e' raro trovare dei seth, gli apache non ne ho mai visti in negozio...

Forse sono piu usati da altre parti, tipo US, ecc...
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda whitemount » lun gen 23, 2006 13:32 pm

Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)


Beh sarebbe da domandare a BrunoValdez che usa gli Apache e a quanto pare ci si trova bene.
Penso anche io che sia una questione d'immagine, lo sci sotto è praticamente lo stesso a quanto ne so io.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda Radio Holzer » lun gen 23, 2006 13:53 pm

whitemount ha scritto:
Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)


Beh sarebbe da domandare a BrunoValdez che usa gli Apache e a quanto pare ci si trova bene.
Penso anche io che sia una questione d'immagine, lo sci sotto è praticamente lo stesso a quanto ne so io.


Beh, chiamando l'importatore per l'Italia, credo, uno si fa dire dove trovarli oppure li ordina.
Io scio Axis (78 al centro) il mio "socio" di scorribande da poco ha gli Apache Recon (sempre 78 al centro). Ottimi. A parte che sullo stretto, boschetti, canali ecc, i 98 cm. mi sembrano poco adatti, non sono all-round per la fresca dalle nostre parti. Però la tentazione di averli e tirarli fuori per quando serve, mi alletta. Ma, situazioni da quei raggi di curvatura, qui non ci sono spesso, anzi quasi mai. Faccio un esempio: Sul Gran Sasso, ottimi per i Valloni e la Portella. Ma per gli altri? Toppe 'ello Ramino? Sul finale ad imbuto, si scia stretto stretto, magari evitando rami spezzati a terra da precedenti slavinoni. Si governano, ciò nonostante?
Ed anche i Pow Pow mi allettavano. Più di Sanouk e Gotama e compagnia cantando, troppo troppo grandi per qui, e per molti altri posti (qualcuno ha provato i Movement Goliath?) . Nel senso che devi proprio andarteli a cercare i posti adatti agli sci e non viceversa ossia decidere dove e poi scegliere eventualmente lo sci.
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda gpm » lun gen 23, 2006 15:13 pm

Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)


ti rispondo come ha detto white: per i chief bisognerebbe sentire brunovaldaz che li ha sotto i piedi; per quanto riguarda la mia prova la polvere era meno di zero e l'impressione (solo un giro di circa 350 metri di dislivello) è che sullo stretto, sul ripido e su neve dura (anche se in effetti ho provato sci corti) ci stanno molto bene; dalle misure quindi deduco che in polvere possano fare egregie cose. Per quanto riguarda i twin tip anche i PR della salomon hanno le code rialzate eppure sono tra i più usati nella polverosa
ciao gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Messaggioda BBB » mer gen 25, 2006 23:05 pm

Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata :!: 8O 8O 8O
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda gpm » gio gen 26, 2006 9:43 am

Carlo78 ha scritto:Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata :!: 8O 8O 8O


si molto bella ripida e in contropendenza, un pezzo dove era un pò mossa dai passaggi l'ho aggirata tra i faggi; il primo giro l' ho fatto con i seth e il secondo con gli scratch e come ho già detto prima i seth mi hanno impressionato per la facilità, nonostante la grassezza, con cui girano sul ripido e sullo stretto.

PS ho saputo solo ieri dai messaggi di fisio che eri li anche tu, peccato non esserci incontrati!!!
ciao gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Messaggioda BBB » gio gen 26, 2006 10:08 am

gpm ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata :!: 8O 8O 8O


si molto bella ripida e in contropendenza, un pezzo dove era un pò mossa dai passaggi l'ho aggirata tra i faggi; il primo giro l' ho fatto con i seth e il secondo con gli scratch e come ho già detto prima i seth mi hanno impressionato per la facilità, nonostante la grassezza, con cui girano sul ripido e sullo stretto.

PS ho saputo solo ieri dai messaggi di fisio che eri li anche tu, peccato non esserci incontrati!!!
ciao gpm


"molto bella ripida" dici. Voi siete dei mostri. L'ho vista soltanto dal bosco sotto, ma io la farei solo in corda doppia :lol:

ciao
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda whitemount » gio gen 26, 2006 15:02 pm

Radio Holzer ha scritto:
Beh, chiamando l'importatore per l'Italia, credo, uno si fa dire dove trovarli oppure li ordina.
Io scio Axis (78 al centro) il mio "socio" di scorribande da poco ha gli Apache Recon (sempre 78 al centro). Ottimi. A parte che sullo stretto, boschetti, canali ecc, i 98 cm. mi sembrano poco adatti, non sono all-round per la fresca dalle nostre parti. Però la tentazione di averli e tirarli fuori per quando serve, mi alletta. Ma, situazioni da quei raggi di curvatura, qui non ci sono spesso, anzi quasi mai.


A parte che dell'importatore italiano di k2 io ne farei a meno conoscendolo di striscio, cmq faccendo così ti trovi a pagarli molto cari.
Di sicuro l'anno scorso li avevo visti al solito negozio di cortina, omonimo della casa di sci, e lì penso li abbia comperati Bruno. Magari gliene rimasto qualche paio e fa i saldi, prova a farci una telefonata con il voip spendi poco o nulla.
La scelta di cambiare lo sci è importante e difficile (ne so qualcosa io che è dall'anno scorso che ci vado dietro), perchè poi come diceva Topocane in un altro post, una prova di poche ore può essere molto fuorviante, e anche solo accorciare o allungare lo sci rispetto a quello provato (io son alto 190 cm. e di solito in test o noleggio li trovo da 175 cm. max), quindi è difficile indicare.
Io avevo fino l'altro ieri l'axis X pro, più stretto ma praticamente l'antisegnano del tuo sci, preso però da 181 cm. ottimo in pista, pessimo in fuoripista dove non è ripido e magari è misto crosta-polvere (per non picchiare dovevo stare arretratissimo).
Ora ho appena cambiato sci ma aspetto a parlarne perchè è troppo presto, ma di sicuro devo anche cambiar lo scarpone che è andato oramai oltre che molto pesante, son indeciso tra il megaride e il nuovo sintesi 3, ma forse riesco a provare il crispi (l'adrenaline per i miei gusti è troppo rigido, la flessione giusta IMHO è quella del Gun pro model di salomon per intendersi che qua trovo a 300?, minchia).
Cmq i fat posson pure esser agili, te lo giuro, e sul ripido la larghezza seccondo me fino ai 92 m. circa aiuta assai, dopo personalmente mi ha dato fastidio, ma son preferenze forse personali.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda fisio68 » gio gen 26, 2006 15:03 pm

Carlo78 ha scritto:
gpm ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata :!: 8O 8O 8O


si molto bella ripida e in contropendenza, un pezzo dove era un pò mossa dai passaggi l'ho aggirata tra i faggi; il primo giro l' ho fatto con i seth e il secondo con gli scratch e come ho già detto prima i seth mi hanno impressionato per la facilità, nonostante la grassezza, con cui girano sul ripido e sullo stretto.

PS ho saputo solo ieri dai messaggi di fisio che eri li anche tu, peccato non esserci incontrati!!!
ciao gpm


"molto bella ripida" dici. Voi siete dei mostri. L'ho vista soltanto dal bosco sotto, ma io la farei solo in corda doppia :lol:

ciao
Fidati,carlo, se le condizioni sono buone(il classico strato piu' o meno alto di fresca) si tratta di un giochino(ovvio che si puo' farlo tirando giu' tutta la neve con la lamina back oppure volarci dentro,ma questo e' un discorso di estetica....)ovvio che lo stesso pendio,con le condizioni di domenica,diventa ben piu' pericoloso(lo dimostra il fatto che l'escursionista che e' morto e' volato giu' proprio in quel tratto)...e' per questo che le famose "condizioni" spesso sono piu' importanti di tutte le altre variabili......l'importante e' non prendere a modello gentaglia :wink: troppo dotata che affronta questi terreni con assoluta scioltezza(vedi sotto la voce gpm,scienziato e compagnia bella......)ed arrivarci per gradi.
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda kiki » gio gen 26, 2006 16:12 pm

whitemount ha scritto:Io avevo fino l'altro ieri l'axis X pro, più stretto ma praticamente l'antisegnano del tuo sci, preso però da 181 cm. ottimo in pista, pessimo in fuoripista dove non è ripido e magari è misto crosta-polvere (per non picchiare dovevo stare arretratissimo).
Ora ho appena cambiato sci ma aspetto a parlarne perchè è troppo presto, ma di sicuro devo anche cambiar lo scarpone che è andato oramai oltre che

...CUT...



Li si va a provare assieme sabato? ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda whitemount » gio gen 26, 2006 20:01 pm

kiki ha scritto:

Li si va a provare assieme sabato? ;)


Dove?
Io mi stavo guardando qua intorno, pensavo sabato impianti (san martino?) e domenica pelli boh...
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.