tlmk come posizionare gli attacchi??!!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

tlmk come posizionare gli attacchi??!!

Messaggioda seba » mer dic 28, 2005 15:39 pm

avendo preso un paio di Wrk Stnx K2 già boccolati..
come mi regolo per trasferirci e montarci i miei attacchi rotefella??!!

centro lo scarpone con il centro dello sci?? che dovrebbe essere segnato da un triangolino??!! oppure lo trovo mettendolo ijn biilancia su una spatola!!??
o ci sono altri accorgimenti??!!
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Golfarman » mer dic 28, 2005 15:59 pm

eh io praticamente non ne so un cavolo di come si montano gli attacchi, però il triangolino disegnato sugli sci di cui parlavi dovrebbe corrispondere al baricentro. in corispondenza di questo, sempre se non mi sbaglio, si dovrebbe far corrispondere il centro degli attacchi se si vuole usare gli sci per fare trick e roba del genere, mentre per quello da gara il "centro attacco" dovrebbe essere arretrata rispetto al baricentro dello sci. + o - da 1 a 7.
fai conto che sul mio head mojo90 (sci freestyle-freeride), il mio unico sci e con qui quindi voglio fare di tutto(!!!), ho fatto mettere l'attacco a 3,5cm dal baricentro in modo che fosse più versatile.

ma tutto questo potrebbe essere totalmente sbagliato :D quindi ti consiglio di aspettare il parere di qualcuno più esperto di me :!: :wink: :lol:
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda teleoski » mer dic 28, 2005 16:26 pm

Golfarman ha scritto:eh io praticamente non ne so un cavolo di come si montano gli attacchi, però il triangolino disegnato sugli sci di cui parlavi dovrebbe corrispondere al baricentro. in corispondenza di questo, sempre se non mi sbaglio, si dovrebbe far corrispondere il centro degli attacchi se si vuole usare gli sci per fare trick e roba del genere, mentre per quello da gara il "centro attacco" dovrebbe essere arretrata rispetto al baricentro dello sci. + o - da 1 a 7.
fai conto che sul mio head mojo90 (sci freestyle-freeride), il mio unico sci e con qui quindi voglio fare di tutto(!!!), ho fatto mettere l'attacco a 3,5cm dal baricentro in modo che fosse più versatile.

ma tutto questo potrebbe essere totalmente sbagliato :D quindi ti consiglio di aspettare il parere di qualcuno più esperto di me :!: :wink: :lol:

sì ma qua si parla di TELEMARK :evil:
e non è proprio la stessa cosa
sugli scarponi da tele non c'è nessuna tacca o robe del genere
cmq ad ogni modo se vuoi anche risalire non tirarli troppo indietro se no ti si impunta... :wink:


PS: ma perchè nevica a Milano e non dove serve porca...
stasera se continua così replico e me ne vado alla montagnetta
chi vuol venire ?
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Ciccio powdermissile » mer dic 28, 2005 17:23 pm

Il mio maestro di Tele dice che il baricentro, il punto dello sci in equilibrio ecc. sono tutte stronzate, specialmente sugli sci moderni bisogna montare il centro scarpone (attenzione non la punta) sulla tacca segnata dall'azienda, al massimo arretrare di 1 o 2 cm. se lo sci è un fristyle puro dove la tacca è centrale, esattamente come in alpino.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Paolin » mer dic 28, 2005 18:26 pm

io metto il centro scarpa al centro dello sci...la cosa più facile!!!
Oppure compri anche un paio di G3....
Ciao
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Re: tlmk come posizionare gli attacchi??!!

Messaggioda _Uli » mer dic 28, 2005 19:44 pm

seba ha scritto:avendo preso un paio di Wrk Stnx K2 già boccolati..
come mi regolo per trasferirci e montarci i miei attacchi rotefella??!!

centro lo scarpone con il centro dello sci?? che dovrebbe essere segnato da un triangolino??!! oppure lo trovo mettendolo ijn biilancia su una spatola!!??
o ci sono altri accorgimenti??!!


Per carita'. Regola d' oro, per un montaggio sportivo ma non troppo aggressivo e' questa:

Trova il centro peso dello sci (il punto dell' equilibrio fra coda e punta). Da li' avanzi per 2,5 cm verso la punta. Segni quella linea che poi sara' la tua pinline (cioe', la linea dove sarebbero, in teoria, se tu usassi un attacco senza cavo i pin). E fregatene dei segni che sono sullo sci ...

Se il tuo e' un Work Stinx, in teoria, dovrebbe avere gia' i buchi predisposti per il montaggio di un attacco G3 (che comunque ti consigli).

Buona fortuna e buone pieghe,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mer dic 28, 2005 19:48 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Il mio maestro di Tele dice che il baricentro, il punto dello sci in equilibrio ecc. sono tutte stronzate, specialmente sugli sci moderni bisogna montare il centro scarpone (attenzione non la punta) sulla tacca segnata dall'azienda, al massimo arretrare di 1 o 2 cm. se lo sci è un fristyle puro dove la tacca è centrale, esattamente come in alpino.
Ciao Ciccio.


Se lo dici lui! ;-) Non son d' accordo, ovviamente. Perche' i segni son fatti per il tallone fisso e la tecnica di sci moderna (carving). Pero', l' entrata in curva a telemark e' completamente diversa! Meglio attenersi a cio' che fanno gli scandinavi. Poi, anche gli svizzeri, cioe' quelli di telemark in coppa del mondo, si orientano al centro peso dello sci (solo che loro, in quanto sciano in modo molto molto aggressivo, avanzano di piu' ...)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » mer dic 28, 2005 19:53 pm

_Uli ha scritto:
Ciccio powdermissile ha scritto:Il mio maestro di Tele dice che il baricentro, il punto dello sci in equilibrio ecc. sono tutte stronzate, specialmente sugli sci moderni bisogna montare il centro scarpone (attenzione non la punta) sulla tacca segnata dall'azienda, al massimo arretrare di 1 o 2 cm. se lo sci è un fristyle puro dove la tacca è centrale, esattamente come in alpino.
Ciao Ciccio.


Se lo dici lui! ;-) Non son d' accordo, ovviamente. Perche' i segni son fatti per il tallone fisso e la tecnica di sci moderna (carving). Pero', l' entrata in curva a telemark e' completamente diversa! Meglio attenersi a cio' che fanno gli scandinavi. Poi, anche gli svizzeri, cioe' quelli di telemark in coppa del mondo, si orientano al centro peso dello sci (solo che loro, in quanto sciano in modo molto molto aggressivo, avanzano di piu' ...)

Saluti,

Uli


Ma tu lascialo fare al SUO maestro :P
Daltronde cosi ti viene un attacco avanzato di circa...7/8cm rispetto alla posizione centrale, pochino, no??? :twisted:

:D
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Re: tlmk come posizionare gli attacchi??!!

Messaggioda kiki » mer dic 28, 2005 19:57 pm

seba ha scritto:avendo preso un paio di Wrk Stnx K2 già boccolati..
come mi regolo per trasferirci e montarci i miei attacchi rotefella??!!

centro lo scarpone con il centro dello sci?? che dovrebbe essere segnato da un triangolino??!! oppure lo trovo mettendolo ijn biilancia su una spatola!!??
o ci sono altri accorgimenti??!!


1) Che io sappia i nuovi rottefella dovrebbero gia avere degli adattatori per montarli su foratura G3 (quella dei K2)
2) I work stinxs sono gia BEN forati ( :twisted: li ho io, aanche se il modello prima, si capisce???). Semplicemente lasciali nella posizione intermedia per il "tuttofare", quella avanzata se vuoi guadagnare in maneggevolezza e indietro per andare forte fuoripista, con grande appoggio...

P.S. Male che vada, portati via una bugola e in 5 minuti li sposti, puoi anche fare un po di tentativi :D
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda seba » mer dic 28, 2005 20:42 pm

grazie 1000 ,,visto che avevo anche idea di prendermi un paio di G3 quali mi consigliate e perchè tra i Targa o i Targa T9
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda teleoski » mer dic 28, 2005 21:41 pm

il T/9 è più leggero

PS: _Uli rispondimi ai messaggi privati :(
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda _Uli » mer dic 28, 2005 21:54 pm

teleoski ha scritto:il T/9 è più leggero(


ma per quei miseri grammi in meno non vale il prezzo aggiunto - imho, ovviamente ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » gio dic 29, 2005 10:44 am

_Uli ha scritto:
teleoski ha scritto:il T/9 è più leggero(

ma per quei miseri grammi in meno non vale il prezzo aggiunto - imho, ovviamente ...

concordo
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio dic 29, 2005 10:57 am

Uli e Kiki, scusate fatemi capire una cosa, siccome io sono proprio neofita di tele, voi dite che montando l'attacco in modo tradizionale (cioè come intendete voi), risulterebbe più arretrato che montato come l'alpino? Kiki dice:[Ma tu lascialo fare al SUO maestro
Daltronde cosi ti viene un attacco avanzato di circa...7/8cm rispetto alla posizione centrale, pochino, no???]
I segni fatti dalle case sugli sci non sono mai a centro sci apparte quelli esclusivamente freestyle che comunque specificano sempre.
Ad esempio sui miei head Super Mojo il segno è fatto con ben 11 cm di arretramento dal centro lamina, ben di più se consideriamo il centro sci perchè dobbiamo metterci anche la punta.
In questo modo se io monto un attacoo Tele con centro scarpone che coincide con quella tacca non ottengo un risultato simile al vostro? che calcolate il baricentro punto di equilibrio che sicuramente sarà molto più avanzato della tacca e poi ci mettete la punta dello scarpone?
Ciao Ciccio, e grazie per le delucidazioni.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda _Uli » gio dic 29, 2005 14:26 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Uli e Kiki, scusate fatemi capire una cosa, siccome io sono proprio neofita di tele, voi dite che montando l'attacco in modo tradizionale (cioè come intendete voi), risulterebbe più arretrato che montato come l'alpino? Kiki dice:[Ma tu lascialo fare al SUO maestro
Daltronde cosi ti viene un attacco avanzato di circa...7/8cm rispetto alla posizione centrale, pochino, no???]
I segni fatti dalle case sugli sci non sono mai a centro sci apparte quelli esclusivamente freestyle che comunque specificano sempre.
Ad esempio sui miei head Super Mojo il segno è fatto con ben 11 cm di arretramento dal centro lamina, ben di più se consideriamo il centro sci perchè dobbiamo metterci anche la punta.
In questo modo se io monto un attacoo Tele con centro scarpone che coincide con quella tacca non ottengo un risultato simile al vostro? che calcolate il baricentro punto di equilibrio che sicuramente sarà molto più avanzato della tacca e poi ci mettete la punta dello scarpone?
Ciao Ciccio, e grazie per le delucidazioni.


Dunque, normalmente, il centroscarpone segnato dalle ditte di oggigiorno in conseguenza delle sciancrature cambiate (e anche perche' cosi' gli sci specie a basse velocita' diventano piu' dirigibili) e' andato molto avanti. Tradizionalmente, si montava la punta dello scarpone piu' o meno a meta dello sci (meta' della lunghezza totale - perpendicolare).

Per gli sci da fondo, la punta cioe' la pin-line e' a meta peso dello sci perche' lo sci sia in bilico quando lo alzi dal suolo. Normalmente non ci sono grossissime differenze fra il centro lunghezza e il centro peso ...

Con il montaggio moderno pero' (degli sci per sci a tallone fisso intendo) si va avanti piu' o meno di 5-7 cm che e' un enormita'. Se in questo modo si e' aiutati dalla sciancratura (e viceversa essa stessa puo' essere sfruttata meglio dallo sciatore/dalla sciatrice) puo' anche andar bene. Ma, come sottolineato da me, e' inutile per il telemark in quanto l' entrata di curva e' tutta diversa. Se vai tanto tanto in avanti, a telemark, deve disporre di una sciata molto, ma veramente molto aggressiva e di una tecnica proprio agonistica. Gia' 2.5 cm piu' avanti della meta' peso sono abbastanza :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » ven dic 30, 2005 14:23 pm

_Uli ha scritto:
Ciccio powdermissile ha scritto:Uli e Kiki, scusate fatemi capire una cosa, siccome io sono proprio neofita di tele, voi dite che montando l'attacco in modo tradizionale (cioè come intendete voi), risulterebbe più arretrato che montato come l'alpino? Kiki dice:[Ma tu lascialo fare al SUO maestro
Daltronde cosi ti viene un attacco avanzato di circa...7/8cm rispetto alla posizione centrale, pochino, no???]
I segni fatti dalle case sugli sci non sono mai a centro sci apparte quelli esclusivamente freestyle che comunque specificano sempre.
Ad esempio sui miei head Super Mojo il segno è fatto con ben 11 cm di arretramento dal centro lamina, ben di più se consideriamo il centro sci perchè dobbiamo metterci anche la punta.
In questo modo se io monto un attacoo Tele con centro scarpone che coincide con quella tacca non ottengo un risultato simile al vostro? che calcolate il baricentro punto di equilibrio che sicuramente sarà molto più avanzato della tacca e poi ci mettete la punta dello scarpone?
Ciao Ciccio, e grazie per le delucidazioni.


Dunque, normalmente, il centroscarpone segnato dalle ditte di oggigiorno in conseguenza delle sciancrature cambiate (e anche perche' cosi' gli sci specie a basse velocita' diventano piu' dirigibili) e' andato molto avanti. Tradizionalmente, si montava la punta dello scarpone piu' o meno a meta dello sci (meta' della lunghezza totale - perpendicolare).

Per gli sci da fondo, la punta cioe' la pin-line e' a meta peso dello sci perche' lo sci sia in bilico quando lo alzi dal suolo. Normalmente non ci sono grossissime differenze fra il centro lunghezza e il centro peso ...

Con il montaggio moderno pero' (degli sci per sci a tallone fisso intendo) si va avanti piu' o meno di 5-7 cm che e' un enormita'. Se in questo modo si e' aiutati dalla sciancratura (e viceversa essa stessa puo' essere sfruttata meglio dallo sciatore/dalla sciatrice) puo' anche andar bene. Ma, come sottolineato da me, e' inutile per il telemark in quanto l' entrata di curva e' tutta diversa. Se vai tanto tanto in avanti, a telemark, deve disporre di una sciata molto, ma veramente molto aggressiva e di una tecnica proprio agonistica. Gia' 2.5 cm piu' avanti della meta' peso sono abbastanza :-)

Saluti,

Uli



Quoto Uli (che d'altronde e' qui il maestro) e vi abbandono con i migliori auguri, ci si risente tra 4-5 giorni :D
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.