da simo il 4 CG » gio dic 01, 2005 11:58 am
da simo il 4 CG » gio dic 01, 2005 16:12 pm
da Baldazzar » gio dic 01, 2005 16:34 pm
da rudy » gio dic 01, 2005 16:38 pm
da Spider » gio dic 01, 2005 16:42 pm
da Baldazzar » gio dic 01, 2005 16:49 pm
Spider ha scritto:beh io sono l'ultimo che dovrebbe dire qualcosa, dato che sono novellino come te...![]()
Comunque, da quel che mi raccontano gli amici "forti", per fare sci ripido non ci vuole niente di diverso dal "normale" scialpinismo, tranne GAMBE e TESTA!
Cioè devi avere l'allenamento, la padronanza tecnica e il sangue freddo per affrontare discese lunghe, difficili, e in cui non puoi permetterti di sbagliare.
...e pazienza, dato che per le discese dure bisogna aspettare le condizioni ideali di neve (sia come quantità che qualità), allenamento e "testa", che non è detto che si presentino tutti gli anni.
io nel mio piccolo un mito ce l'ho già, anche se di sicuro ora non sono in grado di farlo (e forse mai...):
800 metri di canalone stretto, infido e dai 40° in SU...![]()
beh, se poi parli di sci estremo... quello è un'altra cosa, lì si parla di imprese da marziani, tipo scendere con gli sci per le normali, etc, di sicuro non è roba per noi, nè in questa vita nè nelle prossime!
da simo il 4 CG » gio dic 01, 2005 16:54 pm
da schen » gio dic 01, 2005 17:00 pm
simo il 4 CG ha scritto:sono domande cos'ì fuori luogo?
da Max Grivel » gio dic 01, 2005 17:04 pm
Ma ti posso assicurare che 40° sono già più che sufficienti
da federica602 » gio dic 01, 2005 17:04 pm
da bummi » gio dic 01, 2005 17:09 pm
schen ha scritto:...
Se invece vuoi iniziare con discese ripide ma non ancora estreme...
da cvigna » gio dic 01, 2005 17:13 pm
Baldazzar ha scritto:Bel canale...
scienziato ha scritto:socci che bello!
dov'e' e come si chiama codesta beltà???
da Baldazzar » gio dic 01, 2005 17:19 pm
cvigna ha scritto:Baldazzar ha scritto:Bel canale...scienziato ha scritto:socci che bello!
dov'e' e come si chiama codesta beltà???
Eccoli lì....subito i golosastri, Bibì&Bibò che si fan sentire![]()
![]()
Ecco....sì....dunque....dicevamo......dove si trova e come si chiama questo magnetico luogo![]()
![]()
![]()
Ecco....ok....ora possiamo anche cantare: "Siam tre piccoli porcellin, siamo tre fratellin .....mai nessun ci dividerà......trallalla-lallà..."![]()
![]()
![]()
da Topocane » gio dic 01, 2005 17:24 pm
da scienziato » gio dic 01, 2005 17:35 pm
da schen » gio dic 01, 2005 17:37 pm
Topocane ha scritto:questo nn è estremo, direi solo ripido... è sui 50°
unTopoAmanteDelRipido
da _Uli » gio dic 01, 2005 17:41 pm
Topocane ha scritto:...porcellini golosi!!! ehehehe
quest'anno... visto che mi sa che si *graviterà* un po' ad est....
io torno ben volentieri a fare qualcosa tipo questo...
questo nn è estremo, direi solo ripido... è sui 50°
basta avere *una sentinella* sul luogo... che ci avvisi di condizioni e magari ci indichi qlc bell'itinerario...![]()
ciàp![]()
unTopoAmanteDelRipido
da Spider » gio dic 01, 2005 17:43 pm
scienziato ha scritto:socci che bello!
dov'e' e come si chiama codesta beltà???
da mamo » gio dic 01, 2005 17:45 pm
Baldazzar ha scritto:cvigna ha scritto:Baldazzar ha scritto:Bel canale...scienziato ha scritto:socci che bello!
dov'e' e come si chiama codesta beltà???
Eccoli lì....subito i golosastri, Bibì&Bibò che si fan sentire![]()
![]()
Ecco....sì....dunque....dicevamo......dove si trova e come si chiama questo magnetico luogo![]()
![]()
![]()
Ecco....ok....ora possiamo anche cantare: "Siam tre piccoli porcellin, siamo tre fratellin .....mai nessun ci dividerà......trallalla-lallà..."![]()
![]()
![]()
E che il Cusna non ha ancora visto... perchè con lui siamo già in quattro....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.