INDIGESTIONE ...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda fisio68 » lun feb 13, 2006 17:07 pm

Baldazzar ha scritto:
fisio68 ha scritto:
zeo saverio ha scritto:
fisio68 ha scritto:ad andermatt di ieri....posto spettacolare(era la prima volta in quella zona....)...tra l'altro a sole tre ore da parma....

ma eravate in furgonello bianco ?? se si vi ho visti nel parcheggio !!
Ceeeeerto che che si....marchiato parmasport....c***o ragazzi sarebbe bastato un cenno e ci saremmo potuti vedere dal vivo(sai che spettacolo...almeno per quel che riguarda il mio aspetto.....)....roba lunga ne ho vista parecchia,direi che la palma d'oro va ad una tavola pogo(montata hard....sembra che si parli di un porno....) che era almeno 190cm.Non credo che il propritario fosse italiani,solo i crucchi fanno ste robe :lol:


2 clamorosi errori.. il primo: la pogo è un 230.... il secondo: molto italiano e io ero l'unico con gli sci in mezzo a quel gruppo....
Chiedo perdono :oops: ma la pogo era veramente uno sballo(ma come mai con i rigidi? le supertavole viaggiano bene anche montate soft.....e' vero pero' che 230 sono veramente tanti......).Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospentalqualcosadelgenere nel primo pomeriggio(noi sembravamo la squadra ufficiale ortovox(visto il numero di zaini con paraschiena...)e comunque ho invidiato il tuo socio le tre volte che mi sonoritrovato a fare quel paio di km sulla strada del passo s. gottardo(credo....) con una pendenza irrisoria(se avessi avuto la mia 173....).La prossima volta sapro' come riconoscervi :lol:
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 17:21 pm

fisio68 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
fisio68 ha scritto:
zeo saverio ha scritto:
fisio68 ha scritto:ad andermatt di ieri....posto spettacolare(era la prima volta in quella zona....)...tra l'altro a sole tre ore da parma....

ma eravate in furgonello bianco ?? se si vi ho visti nel parcheggio !!
Ceeeeerto che che si....marchiato parmasport....c***o ragazzi sarebbe bastato un cenno e ci saremmo potuti vedere dal vivo(sai che spettacolo...almeno per quel che riguarda il mio aspetto.....)....roba lunga ne ho vista parecchia,direi che la palma d'oro va ad una tavola pogo(montata hard....sembra che si parli di un porno....) che era almeno 190cm.Non credo che il propritario fosse italiani,solo i crucchi fanno ste robe :lol:


2 clamorosi errori.. il primo: la pogo è un 230.... il secondo: molto italiano e io ero l'unico con gli sci in mezzo a quel gruppo....
Chiedo perdono :oops: ma la pogo era veramente uno sballo(ma come mai con i rigidi? le supertavole viaggiano bene anche montate soft.....e' vero pero' che 230 sono veramente tanti......).Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospentalqualcosadelgenere nel primo pomeriggio(noi sembravamo la squadra ufficiale ortovox(visto il numero di zaini con paraschiena...)e comunque ho invidiato il tuo socio le tre volte che mi sonoritrovato a fare quel paio di km sulla strada del passo s. gottardo(credo....) con una pendenza irrisoria(se avessi avuto la mia 173....).La prossima volta sapro' come riconoscervi :lol:


230cm?? e dove diavolo doveva andare?? 8O 8O 8O a meno che non pesi 150kg e non ci siano 10mt di powder è un tantinello eccessiva 8O 8O
cmq imho.... io con l'hard perdo buona parte della libidine del galleggiamento.... certo che però con 230cm il controllo è arduo 8O
e stikazzi.... :lol:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: INDIGESTIONE ...

Messaggioda zeo saverio » lun feb 13, 2006 17:36 pm

mamo ha scritto:..... DI
....
...
..
.
.
.
.
.
.








P A U D E R !!!!!!



Aiuto !!! Trasudo polvere !!!!

ciao mamo

PROVA QUESTO ....
Immagine
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda rusca » lun feb 13, 2006 17:37 pm

[quote="fisio68]
Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospental qualcosadelgenere nel primo pomeriggio :lol:[/quote]

hopstental ?
io spero tanto x te che tu possa aver fatto la discesa del
winterhorn ,
dalle parti di andermatt è la migliore discesa possibile ,
neve farinosissima e sempre all'ombra....e sempre tanta

per internderci è quella che arriva sulla strada che va al
gottardo , ma ci arrivi al contrario della pista di andermat
( guspital )...

beati voi , io a casa a mangiarmi i saccottini scrotali...
ma si sa , di tanto in tanto mi tocca

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda guido6677 » lun feb 13, 2006 17:38 pm

scienziato ha scritto:beh anche noi a st anton abbiamo fatto una discreta indigestione...

ecco il topo con il boccaglio e i mega wally

Immagine

e i pupillo lenzi

Immagine

frustuuuuuuckkkkkkk!!!!


8O 8O 8O

WOW :!:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Baldazzar » lun feb 13, 2006 17:40 pm

boletus ha scritto:
fisio68 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
fisio68 ha scritto:
zeo saverio ha scritto:
fisio68 ha scritto:ad andermatt di ieri....posto spettacolare(era la prima volta in quella zona....)...tra l'altro a sole tre ore da parma....

ma eravate in furgonello bianco ?? se si vi ho visti nel parcheggio !!
Ceeeeerto che che si....marchiato parmasport....c***o ragazzi sarebbe bastato un cenno e ci saremmo potuti vedere dal vivo(sai che spettacolo...almeno per quel che riguarda il mio aspetto.....)....roba lunga ne ho vista parecchia,direi che la palma d'oro va ad una tavola pogo(montata hard....sembra che si parli di un porno....) che era almeno 190cm.Non credo che il propritario fosse italiani,solo i crucchi fanno ste robe :lol:


2 clamorosi errori.. il primo: la pogo è un 230.... il secondo: molto italiano e io ero l'unico con gli sci in mezzo a quel gruppo....
Chiedo perdono :oops: ma la pogo era veramente uno sballo(ma come mai con i rigidi? le supertavole viaggiano bene anche montate soft.....e' vero pero' che 230 sono veramente tanti......).Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospentalqualcosadelgenere nel primo pomeriggio(noi sembravamo la squadra ufficiale ortovox(visto il numero di zaini con paraschiena...)e comunque ho invidiato il tuo socio le tre volte che mi sonoritrovato a fare quel paio di km sulla strada del passo s. gottardo(credo....) con una pendenza irrisoria(se avessi avuto la mia 173....).La prossima volta sapro' come riconoscervi :lol:


230cm?? e dove diavolo doveva andare?? 8O 8O 8O a meno che non pesi 150kg e non ci siano 10mt di powder è un tantinello eccessiva 8O 8O
cmq imho.... io con l'hard perdo buona parte della libidine del galleggiamento.... certo che però con 230cm il controllo è arduo 8O
e stikazzi.... :lol:


Surfano tutti con i rigidi (e se inizio lo farò pure io...) i miei "soci"... loro preferiscono così, soprattutto con tavole da 170 in sù... la conosco la diatriba sui soft hard... però, vedendoli, meglio hard.

la 230 si è comportata benissimo, un missile e anche nel bosco gira che è un piacere... e fisio ha visto come era il bosco... a proposito... non vi ho visti! Tu mi hai visto... ero con i Virus verdi.. ottimi... però stare dietro a quegli incrociatori....sono arrivato a casa cotto....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Baldazzar » lun feb 13, 2006 17:48 pm

rusca ha scritto:[quote="fisio68]
Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospental qualcosadelgenere nel primo pomeriggio :lol:


hopstental ?
io spero tanto x te che tu possa aver fatto la discesa del
winterhorn ,
dalle parti di andermatt è la migliore discesa possibile ,
neve farinosissima e sempre all'ombra....e sempre tanta

per internderci è quella che arriva sulla strada che va al
gottardo , ma ci arrivi al contrario della pista di andermat
( guspital )...

beati voi , io a casa a mangiarmi i saccottini scrotali...
ma si sa , di tanto in tanto mi tocca

rusca[/quote]

ma quale? quella con quell'infinito traverso che ti fa arrivare ad andermatt???? quella che quando arrivi su all'ultima funivia ti fili fuori dalle reti sulla destra e poi giù al torrente??? se sì.... 2 dico 2 ore a camminare perché la neve non scorreva..... oddio le 20 curve sono state belle... però in questi gg non valeva la pena...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda fisio68 » lun feb 13, 2006 18:05 pm

Baldazzar ha scritto:
rusca ha scritto:[quote="fisio68]
Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospental qualcosadelgenere nel primo pomeriggio :lol:


hopstental ?
io spero tanto x te che tu possa aver fatto la discesa del
winterhorn ,
dalle parti di andermatt è la migliore discesa possibile ,
neve farinosissima e sempre all'ombra....e sempre tanta

per internderci è quella che arriva sulla strada che va al
gottardo , ma ci arrivi al contrario della pista di andermat
( guspital )...

beati voi , io a casa a mangiarmi i saccottini scrotali...
ma si sa , di tanto in tanto mi tocca

rusca


ma quale? quella con quell'infinito traverso che ti fa arrivare ad andermatt???? quella che quando arrivi su all'ultima funivia ti fili fuori dalle reti sulla destra e poi giù al torrente??? se sì.... 2 dico 2 ore a camminare perché la neve non scorreva..... oddio le 20 curve sono state belle... però in questi gg non valeva la pena...[/quote]Io ho fatto quella che dall'ultima funivia stai sulla destre per300metri e finisci in una scodella dalla quale si risale verso destra fino a raggiungere un colletto.......da li si scende fino alla strada(credo sia quella del s. gottardo)che riporta a hospenthal.Dal colletto noi siamo risaliti in vetta sulla sinistra,li abbiamo trovato dei ragazzi che scendevano dalla parte opposta e che ci hanno sconsigliato quella alternativa perche' ci sarebbe stato da spingere parecchio.io mi sono fidato..........credo di aver fatto bene perche' anche noi abbiamo un po' faticato nei 2-3km di rientro sulla strada e dalle cartine mi sembra che il rientro dell'altra sia veramente lungo....
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda _Uli » lun feb 13, 2006 18:17 pm

rusca ha scritto:[quote="fisio68]
Ci siamo visti alla partenza della seggiovia di hospental qualcosadelgenere nel primo pomeriggio :lol:


hopstental ?
io spero tanto x te che tu possa aver fatto la discesa del
winterhorn ,
dalle parti di andermatt è la migliore discesa possibile ,
neve farinosissima e sempre all'ombra....e sempre tanta

per internderci è quella che arriva sulla strada che va al
gottardo , ma ci arrivi al contrario della pista di andermat
( guspital )...


rusca,

quella discesa e' sud, sudest e' all' "eterna" neve farinosa li' non ci credo manco morto (e pure per esperienza): E' uno dei posti piu' belli per presto trovare neve primaverile invece :-)

Bella, e' spesso con neve farinosa e' e invece la discesa dal Winterhorn verso Zumdorf (quel piccolo mucchio di case fra Hospental e Realp).

Ma certamente le discese piu' belle in quella valle con poca o senza salita sono

A) la cosidetta Giraffe (giraffa). Ho trovato purtroppo solo un thumbnail:
Immagine

B) Il couloir del Rossbodenstock. Sulla foto qui, non e' la linea rossa ma il couloir che si intrevade partendo dalla spalla sinistra (comunque, questa foto e' fatta con grand' angolo e inganna sulla ripidita'. In realta' e decisamente piu' ripido di quanto non appaia qui):

Immagine

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Barba » lun feb 13, 2006 18:25 pm

scienziato ha scritto:beh anche noi a st anton abbiamo fatto una discreta indigestione...

ecco il topo con il boccaglio e i mega wally

Immagine

e i pupillo lenzi

Immagine

frustuuuuuuckkkkkkk!!!!


8O 8O 8O
complimentoni ..................
vedo queste fotO, penso a ieri che ho sciato su 30 cm di pura crosta(Cadini),
risultatoooooooo, mi girano i
MARONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


beati voi....ciao
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 19:22 pm

Baldazzar ha scritto:Surfano tutti con i rigidi (e se inizio lo farò pure io...) i miei "soci"... loro preferiscono così, soprattutto con tavole da 170 in sù... la conosco la diatriba sui soft hard... però, vedendoli, meglio hard.

la 230 si è comportata benissimo, un missile e anche nel bosco gira che è un piacere... e fisio ha visto come era il bosco... a proposito... non vi ho visti! Tu mi hai visto... ero con i Virus verdi.. ottimi... però stare dietro a quegli incrociatori....sono arrivato a casa cotto....


lungi da me fare una critica..... ognuno è libero di surfare sciare come meglio crede.... :wink:
la diatriba soft hard è sempre esistita... ma sul duro dove l'hard è indubbiamente superiore.... io in fresca non sento bisogno di maggiore precisione... quando parlavo di sensibilità intendevo mobilità di caviglia..... certo che con un'oversize da 230 credo che si carichino bene anche i boots hard 8O :wink: cmq lo vedo un set up molto settoriale..... cioè... io con un 230 nel canale passerella non mi ci vedo proprio... ma sopratutto in un canalino tipo quello che feci in swiss 2 anni orsono dove il mio 166 x traverso ci stava al pelo tra le rocce come si fa? non ditemi dritto xchè finisce con una mezza parete di granito :D :D
boh... io in 18anni di snowboard non ho mai sentito il bisogno di superare i 170cm....e powder ne ho vista... sarà che son leggero?
complimenti davvero a sti pazzi, non voglio immaginare che gambe hanno :D :wink:
bella li...

ahh... se decidi di provare la prima volta con l'hard..... beh... auguri :wink: ricorda xò che la maggior precisione della connessione è very dangerous all'inizio..... :?
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda el bocia » lun feb 13, 2006 19:55 pm

Barba ha scritto:[complimentoni ..................
vedo queste fotO, penso a ieri che ho sciato su 30 cm di pura crosta(Cadini),
risultatoooooooo, mi girano i
MARONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


beati voi....ciao


Allora siamo in due... una giornata all'insegna della crosta... e ho pure fatto una botta di strada per andarla a trovare quando vicino a casa c'era di ben "più meglio".
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda Baldazzar » lun feb 13, 2006 20:23 pm

boletus ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Surfano tutti con i rigidi (e se inizio lo farò pure io...) i miei "soci"... loro preferiscono così, soprattutto con tavole da 170 in sù... la conosco la diatriba sui soft hard... però, vedendoli, meglio hard.

la 230 si è comportata benissimo, un missile e anche nel bosco gira che è un piacere... e fisio ha visto come era il bosco... a proposito... non vi ho visti! Tu mi hai visto... ero con i Virus verdi.. ottimi... però stare dietro a quegli incrociatori....sono arrivato a casa cotto....


lungi da me fare una critica..... ognuno è libero di surfare sciare come meglio crede.... :wink:
la diatriba soft hard è sempre esistita... ma sul duro dove l'hard è indubbiamente superiore.... io in fresca non sento bisogno di maggiore precisione... quando parlavo di sensibilità intendevo mobilità di caviglia..... certo che con un'oversize da 230 credo che si carichino bene anche i boots hard 8O :wink: cmq lo vedo un set up molto settoriale..... cioè... io con un 230 nel canale passerella non mi ci vedo proprio... ma sopratutto in un canalino tipo quello che feci in swiss 2 anni orsono dove il mio 166 x traverso ci stava al pelo tra le rocce come si fa? non ditemi dritto xchè finisce con una mezza parete di granito :D :D
boh... io in 18anni di snowboard non ho mai sentito il bisogno di superare i 170cm....e powder ne ho vista... sarà che son leggero?
complimenti davvero a sti pazzi, non voglio immaginare che gambe hanno :D :wink:
bella li...

ahh... se decidi di provare la prima volta con l'hard..... beh... auguri :wink: ricorda xò che la maggior precisione della connessione è very dangerous all'inizio..... :?


:D
bhè non è una tavola da canali stretti...
comunque è una sciata affascinante...
Buone curve!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Barba » lun feb 13, 2006 22:06 pm

el bocia ha scritto:
Barba ha scritto:[complimentoni ..................
vedo queste fotO, penso a ieri che ho sciato su 30 cm di pura crosta(Cadini),
risultatoooooooo, mi girano i
MARONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


beati voi....ciao


Allora siamo in due... una giornata all'insegna della crosta... e ho pure fatto una botta di strada per andarla a trovare quando vicino a casa c'era di ben "più meglio".


e cosa hai fatto di bello (brutto) tu?
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda garmont2005 » lun feb 13, 2006 22:45 pm

heheh...sto giro vi mega invidio !!!!!!
:wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda mamo » mar feb 14, 2006 0:31 am

Eccovi tre fotine direttamente dal magico mondo di PULVERLAND:
:D :P :D :P 8) :lol: :wink: :arrow:

Il Marantz sale nel bosco incantato di PULVERLAND
Immagine


Panorama da fiaba verso il Montafon
Immagine


Trasudo pulver in : PULVERLAND
Immagine

:D :P :D :P :wink: :D :P :D :P :wink:

ciao mamo

ps per i dettagli vedere la relassione
ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda rusca » mer feb 15, 2006 9:59 am

_Uli ha scritto:rusca,

quella discesa e' sud, sudest e' all' "eterna" neve farinosa li' non ci credo manco morto (e pure per esperienza): E' uno dei posti piu' belli per presto trovare neve primaverile invece :-)

Bella, e' spesso con neve farinosa e' e invece la discesa dal Winterhorn verso Zumdorf (quel piccolo mucchio di case fra Hospental e Realp).

Saluti,

Uli


vediamo di internderci ,
se vai ad H. prendi due seggiovie di seguito , arrivi in alto
sali x c.a. 10 mt sulla tua sx.
da li inzia il versante , che scende quasi diritto sulla strada x il gottardo
Praticamente è la dorsale che dal pizzo rotondo arriva a realp ,
ma è quella opposta rispetto a quella che guarda sulla rotondohutte .
se fai caso la dorsale ha una protezione da ovest ad est , per cui
i soi pendii sono sempre in ombra....
forse non mi sono solo spiegato bene
cmq. è la pista ( secondo noi ) + bella che c'è ad andermatt

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda fisio68 » mer feb 15, 2006 10:36 am

rusca ha scritto:
_Uli ha scritto:rusca,

quella discesa e' sud, sudest e' all' "eterna" neve farinosa li' non ci credo manco morto (e pure per esperienza): E' uno dei posti piu' belli per presto trovare neve primaverile invece :-)

Bella, e' spesso con neve farinosa e' e invece la discesa dal Winterhorn verso Zumdorf (quel piccolo mucchio di case fra Hospental e Realp).

Saluti,

Uli


vediamo di internderci ,
se vai ad H. prendi due seggiovie di seguito , arrivi in alto
sali x c.a. 10 mt sulla tua sx.
da li inzia il versante , che scende quasi diritto sulla strada x il gottardo
Praticamente è la dorsale che dal pizzo rotondo arriva a realp ,
ma è quella opposta rispetto a quella che guarda sulla rotondohutte .
se fai caso la dorsale ha una protezione da ovest ad est , per cui
i soi pendii sono sempre in ombra....
forse non mi sono solo spiegato bene
cmq. è la pista ( secondo noi ) + bella che c'è ad andermatt

rusca
Credo di aver capito....pero' si tratta di una seggiovia e di un' ancora.........se cosi' non e' credo di non aver ben chiaro il posto.....
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda _Uli » mer feb 15, 2006 12:21 pm

rusca ha scritto:vediamo di internderci ,
se vai ad H. prendi due seggiovie di seguito , arrivi in alto
sali x c.a. 10 mt sulla tua sx.
da li inzia il versante , che scende quasi diritto sulla strada x il gottardo
Praticamente è la dorsale che dal pizzo rotondo arriva a realp ,
ma è quella opposta rispetto a quella che guarda sulla rotondohutte .
se fai caso la dorsale ha una protezione da ovest ad est , per cui
i soi pendii sono sempre in ombra....
forse non mi sono solo spiegato bene
cmq. è la pista ( secondo noi ) + bella che c'è ad andermatt

rusca


Ciao rusca,

avevo ben presente cio che descrivi. Prima due piccole correzione: non e' una pista (perche' non segnata) e la sezione superiore di Hospental e' un' ancora.

Se fai caso, l'espozione generale e' est, sudest. A parte certi canali o fosse protette dal sole.

Generalmente non sono d' accordo, che si tratti della piu' bella discesa che si trovi ad Andermatt. Secondo me, la piu' bella (di quelle che si possono fare senza le pelli) e' la Giraffa.

La si raggiunge dalla cima del Gemstock in due modi. O si prende la discesa di dietro ma si gira subito a sinistra (appen dopo i primi 50m ripidi - non a destra come si fa sia per Guspistaeli sia per Unteralp). Poi ci si tiene vicino alla cresta ed a un certo punto (abbastanzo ovvio), questa si traversa e si entra in un' ampio e mediamente ripido pendio (direi all' inizio un po' piu' di 40°) che si appiana e restringe in una specie di imbuto. Da li la discesa si fa ripido di nuovo (piu di 40° per qualche centinaio di metri) e pian piano si allarga e si fa piu' piano per alla fine sfociare nella discesa dell' Unteralptal li dove quella e' quasi piana.

L' altro accesso si ha scendendo normalmente dalla cima del Gemstock per la Gletscherpista. Dopo il primo pendio prendi la variante (ripida e non preparata ma segnata) a destra e attraversi il pendio del Gurschenstock tenendoti piu' in alto possibile. Continui nella direzione della traversa e arrivi, ca., 200m piu' in alto dello scilift del Lutersee. Li' hai due ripidi canalini a disposizione. Uno, quello piu' alto, e' un poco piu' stretto ma forse meno ripido di quello che comincia piu' in basso (comunque saranno tutti e due intorno a 45°). E tutti e due vanno all' imbuto di cui sopra.

Inoltre, ripeto, che molto piu' bello della "tua" versione della discesa dal Winterhorn e' quella se, all' arrivo dell' ancora di sopra, o continui verso la destra (il versante che guarda verso la Furka) oppure sali (con le pelli per ca. 30 min) e poi scendi o in direzione Realp o Zumdorf. Attenzione pero', quei pendii son rischiose. Bisogna allora, valutare attentamente la situazione valanghe.

Tutto questo IMHO, naturalmente.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » mer feb 15, 2006 12:36 pm

Ma tutte queste preziosissime informazioni qui sopra , secondo me , andrebbero postate nella sezione " Condizioni Itinerari " all'interno di un topic dedicato .

Quindi rimetto in carreggiata questo 3D postandovi altre due fotine di domenica .


CHIMMISPITZ . Discesa in PULVERLAND


Immagine

CIAO MAMO
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron