Io in fresca, ditemi dove sbaglio

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Io in fresca, ditemi dove sbaglio

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 12:06 pm

qui sotto c'è un videuzzo dove sciacchio in fuoripista... mi dite secondo voi quali sono gli errori di impostazione? Io ho l'impressione di ruotare troppo le spalle e andare in "rotazione controllata" ad ogni curva, mi pare che dovrei tenere il busto più rivolto verso valle e tenere ferme le spalle... che dite? Forse mi piego anche poco sulle ginocchia. :(

Mirate al petto...

grazie

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 8780077443
Ultima modifica di agh il lun gen 05, 2009 14:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda il.bruno » lun gen 05, 2009 12:58 pm

posto che mi sento in imbarazzo a dare consigli sullo stile di sciata... comunque sì, devi tenere bacino e busto rivolti verso valle, e non ruotarli nella direzione di avanzamento. in tal modo dai la giusta angolazione di anca e quindi la corretta presa di spigolo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 13:07 pm

il.bruno ha scritto:posto che mi sento in imbarazzo a dare consigli sullo stile di sciata... comunque sì, devi tenere bacino e busto rivolti verso valle, e non ruotarli nella direzione di avanzamento. in tal modo dai la giusta angolazione di anca e quindi la corretta presa di spigolo.


perché in imbarazzo scusa... se uno chiede apposta le critiche è perché vuole migliorare...

La cosa un po' soprendente di questi errori è che me ne sono reso conto solo quando ho visto il video... non mi ero mai visto sciare ma quando ho visto il video sono rabbrividito... di certi errori non te ne rendi conto finché non li vedi...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda il.bruno » lun gen 05, 2009 14:44 pm

in imbarazzo, perchè non è che io sia un mostro di tecnica...

comunque non sbatterti giù, si vede in giro di molto peggio!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 14:49 pm

il.bruno ha scritto:in imbarazzo, perchè non è che io sia un mostro di tecnica...

comunque non sbatterti giù, si vede in giro di molto peggio!


lo so: e comunque non mi sbatto mica, ma se posso migliorare sono contento :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda mb » lun gen 05, 2009 18:48 pm

Bella neve!

Forse sei troppo dritto con il busto, la posizione risulta arretrata. Prova a stare più centrale. Porta avanti le braccia, il busto dovrebbe avanzare automaticamente. Dovresti sentire gli sci girare più facilmente da soli, senza dover strappare le curve.

Così ad occhio.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 18:57 pm

mb ha scritto:Bella neve!

Forse sei troppo dritto con il busto, la posizione risulta arretrata. Prova a stare più centrale. Porta avanti le braccia, il busto dovrebbe avanzare automaticamente. Dovresti sentire gli sci girare più facilmente da soli, senza dover strappare le curve.
Così ad occhio.


si proverò, il difetto peggiore penso sia il girare troppo le spalle e fare le maledette rotazioni (ma dalla prima volta quest'anno era un decennio che non andavo, quindi sono arrugginito assai), ma già alla seconda uscita, coi consigli di caio, mi pare di esser migliorato un pelo :)

Ora con questi altri consigli mi pare di essere sulla buona strada :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda mb » lun gen 05, 2009 20:57 pm

Pensavo fossi appena passato dalla pista al fuoripista... se è un decennio che non sciavi, hai ben poca ruggine! :D :D
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 21:19 pm

mb ha scritto:Pensavo fossi appena passato dalla pista al fuoripista... se è un decennio che non sciavi, hai ben poca ruggine! :D :D


diciamo 20 che non facevo sci alpinismo attivo, ultima uscita ufficiale circa 10 anni fa... ma nel frattempo ho praticato attivamente lo sci escursionismo... non che serva a granché per la tennica, ma almeno il fisico non è andato decrepito piu del necessario :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda genk » lun gen 05, 2009 21:20 pm

devi girare con i piedi, non con le spalle.
l'impulso della curva deve partire dai piedi e poi salire, tu invece tendi a girare prima con le spalle e quindi a seguire con tutto il corpo e infine gli sci. :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 21:23 pm

genk ha scritto:devi girare con i piedi, non con le spalle.
l'impulso della curva deve partire dai piedi e poi salire, tu invece tendi a girare prima con le spalle e quindi a seguire con tutto il corpo e infine gli sci. :wink:


è un'osservazione molto acuta, bravo :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda tommy~ » mer gen 07, 2009 12:43 pm

per me sei bravo :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda cinetica » mer gen 07, 2009 12:49 pm

tommy~ ha scritto:per me sei bravo :)


no no
scia proprio da cani

:evil: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda genk » gio gen 08, 2009 21:28 pm

tommy~ ha scritto:per me sei bravo :)

sì...non che voglia offendere o sconfortare il povero agh...però c'è molto da migliorare, anche perchè così lo sci non lo controlli per niente, se inizi ad entrare in un bosco un po' fitto prendi tutte le piante in faccia :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda agh » gio gen 08, 2009 21:43 pm

genk ha scritto:
tommy~ ha scritto:per me sei bravo :)

sì...non che voglia offendere o sconfortare il povero agh...però c'è molto da migliorare, anche perchè così lo sci non lo controlli per niente, se inizi ad entrare in un bosco un po' fitto prendi tutte le piante in faccia :D


non mi sconforto, ma almeno dimmi dove sono gli errori...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda pitstop » ven gen 09, 2009 10:56 am

la tua sciata è quella tipica dello scialpinista:
piuttosto eretto, braccia aperte, alzi lo sci interno, ruoti il busto e fai curve tutte uguali e ritmiche.

Con questa sciata scendi dapertutto senza problemi, volendo la puoi migliorare con pochi accorgimenti tipo braccia più avanti e busto sempre verso valle.

Ora dipende tutto da dove vuoi arrivare con la tua tecnica, se vuoi evolvere e se vuoi cominciare a condurre curve di raggio più ampio, più veloci e magari un pò più varie la cosa si fà un pò più spessa e ti consiglio di affidarti per qualche lezione ad un professionista. Ma tieni presente che per questo tipo di sciata ci vuole anche l'attrezzatura giusta.

Certo che vedere il primo pendio del video sciato con trenta curvette tutte uguali per come la vedo io è un peccato e spero che ti evolverai per gustartele con dei bei curvoni ampi e vari!!!

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda agh » ven gen 09, 2009 11:10 am

pitstop ha scritto:Certo che vedere il primo pendio del video sciato con trenta curvette tutte uguali per come la vedo io è un peccato e spero che ti evolverai per gustartele con dei bei curvoni ampi e vari!!!


veramente per me è esattamente l'inverso: vedere un bel pendio "sprecato" con 3 larghi curvoni è a dir poco un sacrilegio :)

Anche perché in quel caso la discesa non era lunga 20 km ma sì e no un paio (e non tutti buoni), quindi ogni pendio utile secondo me va "sfruttato" e non buttato via con qualche banale curvone. Insomma fare curvoni non mi interessa nè mi interessa la velocità, a me interessa fare curve strette nel modo migliore possibile, avendo il pieno controllo degli sci.

Per questo, grazie anche alle vostre riposte, credo di aver capito il difetto principale della mia impostazione che è la rotazione delle spalle e delle braccia.

Ragionandoci su a mente fredda, tendo a stare troppo arretrato: quando faccio la distensione mi butto indietro invece che stare avanti, e cosi' tendo a recuperare la curva chiudendola con la rotazione delle spalle e del braccio. In questo modo però devo sempre tenere a bada che queste rotazioni non degenerino in un impiantamento sulla curva...
Ultima modifica di agh il ven gen 09, 2009 11:20 am, modificato 1 volta in totale.
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda cinetica » ven gen 09, 2009 11:20 am

agh ha scritto:
pitstop ha scritto:Certo che vedere il primo pendio del video sciato con trenta curvette tutte uguali per come la vedo io è un peccato e spero che ti evolverai per gustartele con dei bei curvoni ampi e vari!!!


veramente per me è esattamente l'inverso: vedere un bel pendio "sprecato" con 3 larghi curvoni è a dir poco un sacrilegio :)

Anche perché in quel caso la discesa non era lunga 20 km ma sì e no un paio (e non tutti buoni), quindi ogni pendio utile secondo me va "sfruttato" e non buttato via con qualche banale curvone. Insomma fare curvoni non mi interessa, nè mi interessa la velocità, a me interessa fare curve strette nel modo migliore possibile :)


mi sa che tu sei un falso modesto :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pitstop » ven gen 09, 2009 11:21 am

punto di vista condivisibile! Se quello a cui aspiri è migliorare la tua tecnica nelle curve strette ho già scritto i consigli.

A mè le curve piacciono tutte, lente, veloci, larghe, strette ma mai uguali.
Per mè lo sci è varietà, libertà, movimento dinamico, velocità ecc ma non pretendo che lo stesso debba essere condiviso da tutti.

Aldilà delle preferenze personali penso però che in montagna le curve sia meglio saperle fare tutte bene perchè in determinate situazioni la curva giusta, fatta senza esitazioni, può essere mooooolto importante.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda agh » ven gen 09, 2009 11:24 am

cinetica ha scritto:mi sa che tu sei un falso modesto :roll:


ma no, ho corretto meglio nel post precedente. A me scendere coi curvoni non interessa. Non ho mai sciato tanto "per venir giù" in qualche maniera come fanno tanti, ma cerco di stare molto attento all'impostazione tecnica, e mi piacce fare curve strette.

Però mi rendo conto di avere grossi difetti, anche se complessivamente non mi pare di sciare malaccio, cerco quindi di migliorarmi se possibile
Ultima modifica di agh il ven gen 09, 2009 16:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.