da bribe79 » mar feb 07, 2006 9:19 am
da Baldazzar » mar feb 07, 2006 9:24 am
da rudy » mar feb 07, 2006 9:25 am
da Topocane » mar feb 07, 2006 10:04 am
Baldazzar ha scritto:io sto facendo un pensierino per l'AVALANCHE BALL... ovvio che sarebbe un qualcosa in più, ARVA pala e sonda sempre addosso....
da Baldazzar » mar feb 07, 2006 10:43 am
Topocane ha scritto:Baldazzar ha scritto:io sto facendo un pensierino per l'AVALANCHE BALL... ovvio che sarebbe un qualcosa in più, ARVA pala e sonda sempre addosso....
il ball lo ritengo *veramente* una cosa più che obsoleta.
come concetto innanzitutto, e pure come oggetto.
a 'sto punto attaccati il cordino rosso antivalanga degli alpini...![]()
gli zaini nei paesi di lingua tetesken se ne vedon in giro sempre più.
ormai han raggiunto una modulabilità fra vari tipi di zaini, un'ingombro/peso ed un costo... che fra poco sarà quasi normale averlo.
ancora qlc annetto, penso... pure pochi mi sa![]()
![]()
Topocane
da bummi » mar feb 07, 2006 10:50 am
bribe79 ha scritto:Ciao,
Qualcuno ne sa qualcosa in più su questi tipi di zaini ?
Oltre al trio di sicurezza (ARVA,sonda e pala) ci si può fidare di questo sistema ?
Date un occhiata qui :
http://www.scialp.it/notizie/varie/varie/airbag.htm
Ciao
da Topocane » mar feb 07, 2006 10:57 am
bummi ha scritto:Premesso che pesicchiano e che in uno zaino del genere ci metti poca roba,
da trimbax » mar feb 07, 2006 11:00 am
da ACERRI » mar feb 07, 2006 11:03 am
da bummi » mar feb 07, 2006 11:39 am
Topocane ha scritto:li fanno, ormai penso ogni casa costruttrice, modulabili.
ovvero UN sistema airbag applicabile a diversi tipi di zaino, in genere venduti in abbinamento. zainetto piccolo, 25-30lt per gite in giornata e zaino da 40 o più litri per tour di più giorni.
il peso si aggira ormai, zaino compreso, sui 1,8kg,
![]()
Topoc
da trimbax » mar feb 07, 2006 11:48 am
bummi ha scritto:Questa mi sembra già un'opzione decisamente più interessante.
Passando di palo in frasca, ma nemmeno tanto, secondo voi perchè gli scialpinisti usano ancora poco il casco? Non mi venite a dire che è una questione di peso, i caschetti di oggi pesano poco. Eppure spesso sotto alla neve si nascono sassi, serci e quant'altro. Sbatterci la testa non è certo un evento così assurdo...
bummi
da ACERRI » mar feb 07, 2006 11:50 am
da bummi » mar feb 07, 2006 11:51 am
trimbax ha scritto:se pensi che l'80% degli scooteristi se non fossero obbligati per legge non lo userebbero
credo che il casco sia una figata... ma in salita è inusabile... ci coli dentro... e quindi e volume che devi stivare da qualche parte... io lo attacco alla traversina che congiunge gli spallacci
da bummi » mar feb 07, 2006 11:52 am
ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto
da fisio68 » mar feb 07, 2006 11:58 am
Io mi sono appena comprato il fuse della giro...costa un capitale ma e' veramente leggerissimo...poi ha un sistema di areazione favoloso che funziona bene anche quando lo si indossa camminando(con moderazione....)..con il vecchio casco mi colava il cervello indossandolo anche solo in discesa....bummi ha scritto:ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto
Che casco usi quando fai scialpinismo? Dove lo hai preso?
bummi
da trimbax » mar feb 07, 2006 11:59 am
ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto
da ACERRI » mar feb 07, 2006 12:07 pm
bummi ha scritto:ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto
Che casco usi quando fai scialpinismo? Dove lo hai preso?
bummi
da ACERRI » mar feb 07, 2006 12:15 pm
da garmont2005 » mar feb 07, 2006 17:40 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.