problema silvretta pure

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

problema silvretta pure

Messaggioda powder » lun gen 09, 2006 2:40 am

salve atutti volevo solo chiedere un consiglio su un problema tecnico che mi è capitato con i miei attacchi silvretta pure.
durante la fase di salita, e solo in quella, specie nei traversi e su pendenze accentuate, mi è capitato più di una volta che mi sfuggisse fuori la punta dello scarpone dal puntale, si sfila lateralmente.
sembra come che la tallloniera mi sfili in in dietro e che permetta la fuoriuscita della punta. siccome l'attacco è relativamente nuovo avrà 10 uscite, mi girano un po' che nelle ultime 2 mi abbia fatto questo giochino, che reputo abbastanza pericoloso specie se ti capita nel posto sbagliato. In discesa il problema non sussiste.
A qualcuno è già capitato, avete consigli?
Ringrazio tutti, hola.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Re: problema silvretta pure

Messaggioda rusca » lun gen 09, 2006 9:06 am

powder ha scritto:salve atutti volevo solo chiedere un consiglio su un problema tecnico che mi è capitato con i miei attacchi silvretta pure.
durante la fase di salita, e solo in quella, specie nei traversi e su pendenze accentuate, mi è capitato più di una volta che mi sfuggisse fuori la punta dello scarpone dal puntale, si sfila lateralmente.
sembra come che la tallloniera mi sfili in in dietro e che permetta la fuoriuscita della punta. siccome l'attacco è relativamente nuovo avrà 10 uscite, mi girano un po' che nelle ultime 2 mi abbia fatto questo giochino, che reputo abbastanza pericoloso specie se ti capita nel posto sbagliato. In discesa il problema non sussiste.
A qualcuno è già capitato, avete consigli?
Ringrazio tutti, hola.


hai provato a guardare la piastrina di collegamento del puntale anteriore ?
quella in materiale tipo alluminio ?
anche a me succedeva , ma xchè si era rotta !
io facevo fatica addirittura a chiudere lo scarpone , fino a quando me ne sono accorto.
ma se mi dici che hai fatto poche uscite , vuol dire che dovresti avere io modello nuovo , quello con lo sapessore aumentato....

sui profili tondi ci sono delle tacche di riferimento , prova a vedere se si mantiene costante la posizione della talloniera , può darsi che si sia sfilettata la madrevite posteriore

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda powder » lun gen 09, 2006 11:59 am

il modello è quello 04-05 cioè con lo spessorresotto la slitta maggiorato, il puntale mi sembra a posto e non ha problemi.
potrebbe essere come dici te la talloniera posteriore che ha la filettatura della madrevite andata e che per questo scivola indietro sotto pressione. devo guardare meglio.
Hola,
powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda andreag » lun gen 09, 2006 12:04 pm

powder ha scritto:il modello è quello 04-05 cioè con lo spessorresotto la slitta maggiorato, il puntale mi sembra a posto e non ha problemi.
potrebbe essere come dici te la talloniera posteriore che ha la filettatura della madrevite andata e che per questo scivola indietro sotto pressione. devo guardare meglio.
Hola,
powder


Io ho un amico che li ha presi l'anno scorso, quindi il tuo stesso modello credo, e ho visto in un paio di gite fatte assieme che ha lo stesso tipo di problemi. Non so se li ha risolti, magari la prossima volta che lo vedo gli chiedo.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda powder » lun gen 09, 2006 15:54 pm

prima sono andato giù nel mio laboratorio(garage) a fare due provine a secco con lo scaropne.
la madrevite posteriore ha il filetto perfetto, il problema sembra un'altro.
ho visto che portando avanti il puntale fino a toccare con lo stesso lo sci, e facendo leggera forza, questa si ripercuote trammite scarpone sulla talloniera che scivola indietro, anche di quasi 1 cm.
ovvio che quella posizione è innaturale, però magari quando ci carico su i miei 82 kg e spingo indietro la talloniera arretra e la punta mi fuoriesce.
che sia la molla del precarico post che è tropppo mormida?
io per ora l'ho regolata a 7 din circa forse qualcosina più
grazie a tutti quelli che mi hanno e mi daranno delucidazioni.
hola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda rusca » lun gen 09, 2006 17:19 pm

powder ha scritto:prima sono andato giù nel mio laboratorio(garage) a fare due provine a secco con lo scaropne.
la madrevite posteriore ha il filetto perfetto, il problema sembra un'altro.
ho visto che portando avanti il puntale fino a toccare con lo stesso lo sci, e facendo leggera forza, questa si ripercuote trammite scarpone sulla talloniera che scivola indietro, anche di quasi 1 cm.
ovvio che quella posizione è innaturale, però magari quando ci carico su i miei 82 kg e spingo indietro la talloniera arretra e la punta mi fuoriesce.
che sia la molla del precarico post che è tropppo mormida?
io per ora l'ho regolata a 7 din circa forse qualcosina più
grazie a tutti quelli che mi hanno e mi daranno delucidazioni.
hola e peace and powder


può essere benissimo il contrasto , ora che ci penso io l'ho
fatto chiudere molto forte , non so a quanto , ma gli ho detto
che devono essere chiusi davvero bene....

prova subito , calza lo scarpone e infilalo nell'attacco e da
fermo fai le prove ......prima molle poi lo chiudi e vedi se ad un certo punto la cosa scompare..

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda powder » lun gen 09, 2006 18:54 pm

grazie rusca proverò...
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Re: problema silvretta pure

Messaggioda LimaMike » mar gen 10, 2006 19:02 pm

powder ha scritto:salve atutti volevo solo chiedere un consiglio su un problema tecnico che mi è capitato con i miei attacchi silvretta pure.
durante la fase di salita, e solo in quella, specie nei traversi e su pendenze accentuate, mi è capitato più di una volta che mi sfuggisse fuori la punta dello scarpone dal puntale, si sfila lateralmente.
sembra come che la tallloniera mi sfili in in dietro e che permetta la fuoriuscita della punta. siccome l'attacco è relativamente nuovo avrà 10 uscite, mi girano un po' che nelle ultime 2 mi abbia fatto questo giochino, che reputo abbastanza pericoloso specie se ti capita nel posto sbagliato. In discesa il problema non sussiste.
A qualcuno è già capitato, avete consigli?
Ringrazio tutti, hola.


Stesso problema e pure di altri.
Lo reputo un'ottimo attacco ma montaggio e egolazioni devono essere fatti a regola d'arte.
Ho risolto aumentando il carico della molla di sgancio della talloniera ed abbassando la chiusura del puntale con la vite posta sopra.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda powder » mar gen 10, 2006 19:44 pm

grazie mike
anche io lo reputavo un ottimo attacco fino a che non mi è successo quello che ho raccontato. Per foruna ero su polvere e su pendenze non accentuate, perchè se mi capitava in canalino stretto o su ripido duro era un bel casino.
tu con il sistema che racconti hai risolto completamente il problema, non è più riapparso?
e come sicurezza in discesa? si sgancia in caso di caduta precaricando al massimo la molla e abbassando il puntale?
grazie ancora di tutto
powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda ubirou » mer gen 11, 2006 11:40 am

Ho lo stesso problema con il Pure che in salita mi fa uscire la punta lateralmente... un brutto affare...

Se trovate delle valide soluzioni fatemi sapere

Ciao Ruggero
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda LimaMike » mer gen 11, 2006 12:21 pm

powder ha scritto:grazie mike
anche io lo reputavo un ottimo attacco fino a che non mi è successo quello che ho raccontato. Per foruna ero su polvere e su pendenze non accentuate, perchè se mi capitava in canalino stretto o su ripido duro era un bel casino.
tu con il sistema che racconti hai risolto completamente il problema, non è più riapparso?
e come sicurezza in discesa? si sgancia in caso di caduta precaricando al massimo la molla e abbassando il puntale?
grazie ancora di tutto
powder


Quando è capitato a me ero, entrambe le volte, su terreno duro non troppo ripido e per fortuna il puntale non è fuoriuscito completamente ma rimase a mezza strada. Grande spavento ma non persi lo sci.
Il fatto mi capitò una seconda volta e sempre con il medesimo sci, controllando l'attacco ho notato un leggero gioco sul puntale e un carico di molla di sgancio basso.
Io peso attorno ai 77 kg ed gli attacchi erano tarati a metà strada tra il valore 7 e il valore 8.
Ora ho abbassato, con alcune successive regolazioni, il puntale e il gioco non esiste più e alzato il carico poco sotto il valore 9 e il problema non si è più ripresentato.
Per quanto riguarda la discesa, padroneggio abbastanza ben gli sci e quindi cadere è raro ma domenica ho agganciato un ramo seminascosto e il capitombolo, anche piuttosto energico, ha portato allo sgancio evitandomi guai peggiori.
Ho provato pure a forzare lateralmente il puntale, con l?aiuto di un amico che mi bloccava lo sci e la fuoriuscita c?è stata.

Quindi per conto mio ora l?attacco è ok.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda powder » mer gen 11, 2006 12:43 pm

grazie ancora mike,
proverò subito con i tuoi utili consigli.
capita anche a me rare volte di cadere ma quando succede, sono cadute belle spettacolari :lol: e non vorrei mai rimanere attacato ad uno sci, ma dalla tua spiegazione mi sembra che la cosa non sussista.
hola e peace and powder.:wink:
powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda clod » sab gen 14, 2006 14:31 pm

Occhio che non è solo una questiojne di talloniera. La regolazione del puntale in altezza deve essere fatta a regola d'arte: lasciato un pelo più alto ti fa uno scherzo come quello che hai descritto, lasciato più basso non ti molla più lo scarpone. Lo sforzo sulla talloniera nel momento in cui spingi completamente avanti il piede è normale ed è fatta a posta per poter sfruttare bene il perno di rotazione arretrato.
Ovvio da dire controlla la boccola sulla vite filettata che a scarpone inserito deve essere a filo attacco, tipo regolazione di un normale attaco marker da discesa. Poi eventualmente aumenta la spinta, ma tieni presente che se questa regolazione e quella del puntale sono giuste, non hai bisogno di aumentare il precarico.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda powder » sab gen 14, 2006 18:18 pm

grazie clod, provero come dici tu a fare una regolazione di fino,
prima di aumentare il precarico.

é che per un problema fisico ora non posso andare a provare sul campo la cosa, e mi sa che prima di 2-3 sett farò fatica a dare un giudizio sulle prove.

inoltre mi sono anche accorto che una delle due talloniere fa più fatica a scattare e che il linguettone post non salta su benissimo al primo colpo, ma forse è dovuto alla prova a secco, dove si fa più fatica a dare peso sul tallone dello scarpone.
hola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda clod » dom gen 15, 2006 22:41 pm

powder ha scritto:grazie clod, provero come dici tu a fare una regolazione di fino,
prima di aumentare il precarico.

é che per un problema fisico ora non posso andare a provare sul campo la cosa, e mi sa che prima di 2-3 sett farò fatica a dare un giudizio sulle prove.

inoltre mi sono anche accorto che una delle due talloniere fa più fatica a scattare e che il linguettone post non salta su benissimo al primo colpo, ma forse è dovuto alla prova a secco, dove si fa più fatica a dare peso sul tallone dello scarpone.
hola e peace and powder


Se hai un bancone dove bloccare gli sci si possono fare le prove a mano, empiriche ma funzionali :wink:

La talloniera l'ho notato anche io che se non riceve un colpo preciso può dare quel problema, ma come già ti ho detto con una corretta regolazione l'attacco funziona perfettamente, ma la regolazione deve essere fatta a regola d'arte :roll:

Ciao e buona guarigione :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda pedersi » mer gen 18, 2006 12:04 pm

Anche io ho i Silvretta Pure (modello 2004-2005), ma tale problema non mi e' mai capitato.
Magari puo' essere un problema dello scarpone. Io uso dei Raiclhe Concordia e nelle spcifiche SIlvretta dicono che alcuni attacchi sono sconsigliati. Vi ricordo che nelle specifiche dell'attacco deve esserci una distanza tra la piastrina scorrevole anteriore (gliding AFD plate) e la suola dello scarpone di 1 mm e non devono esserci attriti. Forse non e' ben regolato tale spessore. Al momento sto cercando per esempio di adattare un paio di Nordica SBH agli attacchi ma non riesco ad abbassare l'attacco anteriore a sufficienza perche' la suola dello scarpone e' piu' sottile ed ho un gioco di 5 o piuì' mm. Mi sto informando da Silvretta sia Italia che Germania se sono disponibili delle piatrine spessorate. Mi hanno detto che esistono e spero di poterle trovare da qualche parte. Anzi se qualcuno ne sa qualcosa mi mandi un fischio.
Io se fossi in voi non giocherei troppo con le forze di sgancio. Anzi piu' deboli sono e meglio e'. Io le ho regolate sul 6 dopo che sabato scorso mi stavo quasi per rompere un ginocchio.
Saluti
Cristiano
Avatar utente
pedersi
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 18, 2006 11:43 am

Messaggioda LimaMike » mer gen 18, 2006 13:56 pm

Magari puo' essere un problema dello scarpone.


Può essere. Io uso Lowa ed il problema l'ho avuto. Risolto come già detto regolando bene il puntale ed aumentando il carico di sgancio.

Mi sto informando da Silvretta sia Italia che Germania se sono disponibili delle piatrine spessorate. Mi hanno detto che esistono e spero di poterle trovare da qualche parte.


A suo tempo, quando si era evidenziato il problema, Stefano Michelazzi mi aveva suggerito la soluzione legata alla regolazione del puntale e parlato anche di piastrine spessorate se non avessi risolto. Non ne ho avuto bisogno avendo risolto regolando bene il puntale.

Io se fossi in voi non giocherei troppo con le forze di sgancio. Anzi piu' deboli sono e meglio e'. Io le ho regolate sul 6 dopo che sabato scorso mi stavo quasi per rompere un ginocchio.


Come già detto io ho aumentato il carico, peso circa 77Kg e la mia molla è impostata sul valore 8,5 e comunque il dado posteriore fissato sulla vite senza fine deve essere, ad attacco chiuso, a filo attacco ora la mia e leggermente rientrata ma a me va bene così.
Ho una sciata un po' aggressiva e pesante e quindi preferisco avere un carico leggermente maggiore.

Andrea hai poi risolto?

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda powder » mer gen 18, 2006 16:10 pm

se ho risolto?
a secco sembrerebbe di si, sul campo devo ancora provare perchè sono ancora in convalescenza da un problema muscolare, che spero nel giro di max due sett. aver risolto completamente.
non ce la faccio più :cry:
comunque grazie a tutti per i consigli, io comunque uso un tr 12 ma vorrei cambiarlo con un adrenaline più leggero e più performante :wink:
hola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda andreag » mer gen 18, 2006 17:31 pm

powder ha scritto:se ho risolto?
a secco sembrerebbe di si, sul campo devo ancora provare perchè sono ancora in convalescenza da un problema muscolare, che spero nel giro di max due sett. aver risolto completamente.
non ce la faccio più :cry:
comunque grazie a tutti per i consigli, io comunque uso un tr 12 ma vorrei cambiarlo con un adrenaline più leggero e più performante :wink:
hola e peace and powder


L' Adrenaline non è tanto leggero, pesa più di due chili ciascuno scarpone....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda powder » mer gen 18, 2006 19:45 pm

andreag ha scritto:
powder ha scritto:se ho risolto?
a secco sembrerebbe di si, sul campo devo ancora provare perchè sono ancora in convalescenza da un problema muscolare, che spero nel giro di max due sett. aver risolto completamente.
non ce la faccio più :cry:
comunque grazie a tutti per i consigli, io comunque uso un tr 12 ma vorrei cambiarlo con un adrenaline più leggero e più performante :wink:
hola e peace and powder


L' Adrenaline non è tanto leggero, pesa più di due chili ciascuno scarpone....

Andrea


nella versione con scarpetta termoformata pesa sui 1930gr mis 28 la mia,
contro i 2010gr dei miei attuali tr12, pesati tutti e due su bilancia digitale.
però come tenuta laterale e avvolgimento piede siamo nettammente su un altro livello.
hola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron