ramponi per lo scialpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda five.eight* » ven feb 13, 2009 14:57 pm

quoto heart sul verificare che i ramponi "calzino" bene, vai con lo scarponi che usi se hai dubbi. in alcuni casi si possono adattare con minime modifiche ma in altri non c'è niente da fare.

su Grivel non si discute
io o dei BD Sabretooth che consiglio
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda genk » ven feb 13, 2009 17:46 pm

heartbreakers ha scritto:i new matic sono i semi-automatici come i miei g12 ,gli automatici sono i COM (Cramp-o-matic )
i semi-automatici comunque vanno benissimo,parer mio.Se date un occhiata al sito grivel capite che la fasciatura della fettuccia è pressochè uguale in quanto nei grivel passa comunque nell'archetto anteriore.Gli automatici dovrebbero essere più resistenti in quanto non ci sono archetti di plastica ma solo di acciaio quindi per ramponi da cascata dovrebbero risultare la soluzione migliore,altrimenti i semiautomatici vanno benissimo. Diversa cosa è se decidete di prendere i grivel da scialpinismo Haute Route che hanno l'archetto anteriore simile ai camp e credo fibbia alla caviglia(di sicuro non passante in punta) ,dieci punte di cui le 6 della parte anteriore in acciaio eposteriore in alluminio,peso 558 g.
La versione tutto alluminio Race(per garisti)pesa 373 g.
Questi dovrebbero calzarsi più rapidamente del COM ma la mia impressione è che non siano precisi quanto i COM e i new-matic dove la fettuccia tira e chiude l'archetto.
Comunque credo ci sia un pò di confusione tra i vari sistemi di allacciatura...
Dimenticavo:se avete un piede "importante" verificate che il rampone sia lungo a sufficenza poichè il "becco" anteriore dello scarpone da sci potrebbe creare problemi

è vero, mi son sbagliato io tra cramp o matic e new matic.

cmq mi sembra di vedere che va per la maggiore il rampone classico e non ultraleggero
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda cicciopeloso » ven feb 13, 2009 23:29 pm

i grivel hanno nomea ottima e ad occhio sono stupendi, ma costano un bel pò più di altri (trovati dei salewa 12 punte in acciaio con antiboot a 79 lemuri)
li provo con lo scarpone e li prendo..? :roll:
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda genk » sab feb 14, 2009 18:03 pm

cicciopeloso ha scritto:i grivel hanno nomea ottima e ad occhio sono stupendi, ma costano un bel pò più di altri (trovati dei salewa 12 punte in acciaio con antiboot a 79 lemuri)
li provo con lo scarpone e li prendo..? :roll:

ovviamente puoi prendere anche i Salewa..però tieni presente delle cose:
1-secondo me, se una marca è leader nel suo settore...non vedo perchè comprare dalla concorrenza
2-un rampone lo compri quest'anno e lo butti...boh...se poi è buono e non lo usi spesso, ti dura una vita
3-mi piaceva fare tre punti...però non ho niente da dire.

quindi, io prenderei Grivel, poi può andar bene anche un altro rampone, più economico
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Sbob » sab feb 14, 2009 23:00 pm

genk ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:i grivel hanno nomea ottima e ad occhio sono stupendi, ma costano un bel pò più di altri (trovati dei salewa 12 punte in acciaio con antiboot a 79 lemuri)
li provo con lo scarpone e li prendo..? :roll:

ovviamente puoi prendere anche i Salewa..però tieni presente delle cose:
1-secondo me, se una marca è leader nel suo settore...non vedo perchè comprare dalla concorrenza

Mi sembra sia stato chiaro: perche' costa meno!

Che la Ferrari sia leader nelle auto non lo metto in dubbio, pero' se non mi serve andare ai 300km/h posso anche prendere una Panda...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » dom feb 15, 2009 11:56 am

però la panda costa un centesimo della ferrari, mentre tra il rampone grivel e quello di altre marche ci saranno 10-20 ?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda genk » dom feb 15, 2009 12:34 pm

il.bruno ha scritto:però la panda costa un centesimo della ferrari, mentre tra il rampone grivel e quello di altre marche ci saranno 10-20 ?

esatto...e cmq io la porrei più sul fatto
le gomme della Michelin costano 100...quelle della Brillant 60...
ovvio vanno bene entrambe, però a priori mi fido di più delle Michelin che delle Brillant, questo intendevo.
Il paragone Ferrari Vs Panda ha diversi aspetti...io mi riferivo principalmente alla solidità e quindi alla sicurezza dell'attrezzo :wink:
Anche perchè, se pago un rampone 20? in meno...ma dopo 2 anni che lo uso di rado devo cambiarlo, il mio risparmio è già andato su per il camino :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda cicciopeloso » lun feb 16, 2009 2:26 am

in definitiava ho preso il salewa claw step in: 12 punte, acciaio, antizoccolo.
Compreso di copripunte camp, 79 lemuri.

Come e in che punto dello zaino lo ripongo?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda genk » lun feb 16, 2009 20:59 pm

cicciopeloso ha scritto:in definitiava ho preso il salewa claw step in: 12 punte, acciaio, antizoccolo.
Compreso di copripunte camp, 79 lemuri.

Come e in che punto dello zaino lo ripongo?

intanto dipende da quando penserai di utilizzarli.
se li porti perchè forse ti servono, io li metterei in fondo allo zaino, verticalmente, appoggiati verso l'esterno dello zaino appunto.
se pensi di utilizzarli prima, sempre nella stessa posizione ma più su...io li metto così e mi trovo bene a sfilarli con lo zaino pieno e riporli quando non li uso...poi ognuno sistema lo zaino come meglio crede.

ps: hai preso solo il copripunte o anche un bel portaramponi?
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda cicciopeloso » mar feb 17, 2009 2:15 am

genk ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:in definitiava ho preso il salewa claw step in: 12 punte, acciaio, antizoccolo.
Compreso di copripunte camp, 79 lemuri.

Come e in che punto dello zaino lo ripongo?

intanto dipende da quando penserai di utilizzarli.
se li porti perchè forse ti servono, io li metterei in fondo allo zaino, verticalmente, appoggiati verso l'esterno dello zaino appunto.
se pensi di utilizzarli prima, sempre nella stessa posizione ma più su...io li metto così e mi trovo bene a sfilarli con lo zaino pieno e riporli quando non li uso...poi ognuno sistema lo zaino come meglio crede.

ps: hai preso solo il copripunte o anche un bel portaramponi?

Li porto con me per sentirmi al sicuro..
ho preso solo il copripunte....mi serve un portaramponi?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda angelo1981 » mar feb 17, 2009 10:26 am

per essere piu comodi, i ramponi ,ma anche tutta la ferraglia va messa al centro della schiena e il piu vicino possibile (non in basso o verso l'esterno

cosi da avere il baricentro nella posizione giusta.

basta provare a mettere i ramponi e qualche rinvio verso l'esterno oppure contro la schiena e magicamente sembra di avere lo zaino piu leggero......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda genk » mar feb 17, 2009 13:18 pm

angelo1981 ha scritto:per essere piu comodi, i ramponi ,ma anche tutta la ferraglia va messa al centro della schiena e il piu vicino possibile (non in basso o verso l'esterno

cosi da avere il baricentro nella posizione giusta.

basta provare a mettere i ramponi e qualche rinvio verso l'esterno oppure contro la schiena e magicamente sembra di avere lo zaino piu leggero......

sì, poi dipende anche da che zaino si ha...io non potrei mai mettere i ramponi al centro nel mio cesso di zaino...poi non ci starebbe più niente.

cmq il portaramponi è comodo perchè non hai il rischio che un rampone rovini lo zaino...s'impigli da qualche parte ecc, e poi se li metti via bagnati, il potaramponi solitamente è impermeabile :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda cicciopeloso » mar feb 17, 2009 19:24 pm

bene, ho una sacca che può andare per lo scopo.
Piccola domanda: il laccio del rampone è molto lungo...lo taglio e ne brucio l'estremità?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda heartbreakers » mar feb 17, 2009 20:00 pm

cicciopeloso ha scritto:bene, ho una sacca che può andare per lo scopo.
Piccola domanda: il laccio del rampone è molto lungo...lo taglio e ne brucio l'estremità?


Io preferisco rigirarlo a formare quasi un nodo in modo che non scivoli nell'anello di chiusura
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda genk » mer feb 18, 2009 21:45 pm

heartbreakers ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:bene, ho una sacca che può andare per lo scopo.
Piccola domanda: il laccio del rampone è molto lungo...lo taglio e ne brucio l'estremità?


Io preferisco rigirarlo a formare quasi un nodo in modo che non scivoli nell'anello di chiusura

idem...faccio qualche nodo strano o faccio girare le cinghietta di quà e di là, l'importante è che stia ferma e non mi dia fastidio
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda cicciopeloso » gio feb 19, 2009 1:27 am

coi guanti non è proprio semplicissimo fare fiocchi vari... :)

per la sacca portaramponi ho beccato la ferrino a 10 lemuri. che ne dite?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda enrysno » mar nov 10, 2009 17:43 pm

qualcuno ha provato i camp xlc nanotech?
per usarli qualche rara volta anche su ghiaccio non verticale e misto che vadano bene o meglio il solido acciaio?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda five.eight* » mar nov 10, 2009 23:42 pm

enrysno ha scritto:qualcuno ha provato i camp xlc nanotech?
per usarli qualche rara volta anche su ghiaccio non verticale e misto che vadano bene o meglio il solido acciaio?


mai provati ma li ho presi in mano in negozio, in effetti molto leggeri. se non sbaglio comunque sono in acciaio, dovrebbe essere una lega con una resistenza meccanica superiore ai normali acciai legati che permette di utilizzare una quantità di metallo inferiore diminuendo quindi il peso senza compromettere la durezza.

sono infatti dati anche per cascate.

in sintesi non sono fatti come i ramponcini leggeri in alluminio da scialp....
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda enrysno » mer nov 11, 2009 16:22 pm

si io dico questi
http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=55
che non sono da cascata
quindi non solo le punte "aggiunte" (colore ferro per intenderci) sono in acciaio ma anche tutto il resto (colore rosso)?
a me pare che la parte rossa sia in lega non di acciaio...sennò come fanno a essere così leggeri rispetto ai normali ramponi in acciaio?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda enrysno » lun nov 23, 2009 12:08 pm

ho visto che ci sono anche gli haute route della grivel con la parte anteriore in acciaio e la posteriore in lega
pesano poco: 560 g
qualcuno li usa?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.