Col de la Dent Jaune mancato!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Col de la Dent Jaune mancato!

Messaggioda _Uli » lun apr 24, 2006 20:20 pm

C' eravamo dati appuntamento da un po - e Kiki da bravo e fidato e' arrivato - nel frattempo per le gite con dav e me, mezzo "svizzerato" ;-) - in treno sabato sera. L' idea era di farsi la domenica il Col de la Dent Jaune, in mezzo ai Dent du Midi (3.004m). Ho trovato su Skirando una foto che da una panoramica delle Dents du Midi:

Immagine

Cio' che si vede e' in pratica la parte superiore della salita (le Col de la Dent Jaune e' l incuneazione la prima marcata dalla sinistra) dopo aver raggiunto il Lac de Salanfe. L' esposizione e' sud, con una notte chiara, in primavera, dunque una fantastica sciata in firn.

Ma, che sfiga, la domenica e' l' unico giorno nel giro dell' ultima settimana dopo una notte NON chiara e quindi con la neve senza il salutare rigelo notturno. Anzi e' piovuto fino ad abbastanza alto.

Lostesso siam partiti alle sei di mattino dietro casa mia, mettendo gli sci a Vallon de Van en haut (a ca. 1.390m), ravanando i primi 400 m su in neve mezzo valangata, fra legna, sassi e cumuli di neve dura ma in fase di andare marcia come e' logico per la stagione avanzata ed il livello di altitudine.

Dopo 1.20 ca, il Lac de Salanfe a quasi 2.000m, piccola pausa. Intanto siamo stati superati da due in tuta da corsa che veramente hanno un passo impressionante. Dopo pero', si scopre che non son affatto cosi' "terribili", anzi ... Poi si continua, ma la neve e' sempre ancora marcia, solo che ora c'e' una leggerissima crosta sopra.

Un altra ora ca.,e Kiki scopre che il suo aggeggio di salita per i Linken comincia a deformarsi in modo preoccupante. Un pocchettino si continua, ma, un po' per l' ora avanzata (almeno per lo stato di neve), un po' per l' attacco malaticcio un po' perche' il fisico non regge quello che dovrebbe, a ca. 250 m sotto al rifugio (e a 400 dal colle) si decide di fermarsi.

Discesa, come d' aspettarsi, non bella, ma miracolosamente qualche curva telemark riesce lostesso :-) E la parte inferiore (alla diga del lago) verso il Vallon de Van en haut e' spettacolare non per lo sci ma per il bombadamento di valanghe da destra e sinistra. Giu', quando sganciamo gli sci nel fondovalle, c'e' gente, che ovviamente e' venuta per fare qualcosa come avalanche watching.

Noi invece, pensiamo di compensare la gita non completamente riuscita con un bel pranzo nell' auberge all' ingresso della valle.

Nonostante tutto, e' stata una giornata bella in un' ambiente selvaggio e poco battuto (sul percorso abbiamo incontrato 5 persone!). E questo in un periodo in cui i monti del Basso Vallese brulicano di questi matti che si allenano per la Patrouille des Glaciers. Sara' da ripetere con condizioni meteo piu' favorevoli (e sara' possibile tranquillamente fino a meta' maggio di sicuro (il livello innevamento attuale e' migliore di quella della foto).

Saluti,

Uli

PS. Se le mie foto son venute buone le metto. Kiki, il nostro pro della fotografia, ha voluto partire leggero. Cattivo! ;-)
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Col de la Dent Jaune mancato!

Messaggioda _Uli » gio apr 27, 2006 15:01 pm

Ecco alcune foto, che comunque mostrano benone, quanta neve c'e' ancora anche a quote piuttosto basse (fra il 1.950 e 2.500m).

Immagine

Abbiamo appena superato il tratto "ravanage" da Van d'en Haut fino alla diga (quasi 600m dsl). In mezzo si vede il Col d' Emaney (2.462 m). Alla sua destra l' imponente bastione della Tour Salliere (la quale si vede benissimo quando si scende l' Aguille de Montet o la Mer de Glace).

Immagine

Un poco piu' in alto si vede benissimo il versante opposto della nostra ascensione (quello a esposizione nord). Al centro il Luisin (2.785 m). Alla sua sinistra il Col de la Golette, alla sua destra il Col d' Emaney. Su quei pendii si trova spessissimo ancora della polvere finissima pure in istagione inoltrata. Dietro la catena che si vede sono gli impianti di Les Marecottes (che danno un accesso un poco faticoso per ripidita', ma molto veloce alla zona Salanfe. Ma purtroppo erano chiusi).

Immagine

In salita ... per neve ultramarcia :-(

Immagine

In fondo, sopra il Col d' Emaney, fra le nuvole si intravvede l' Aguille Verte col suo ghiacciaio nordest molto tipico.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.