val scura sassongher

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 25, 2006 15:03 pm

Ricordiamoci che i Vecchi sono la cosa più importante che abbiamo.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda macs » mer gen 25, 2006 16:32 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:ciao macs,
sai, le pareti laterali scaricano nei canali e li riempiono...è per questo che noi locali i canali iniziamo a farli più avanti nella stagione, quando sono molto più riempiti e quindi più sciabili, non ho mai fatto uno di questi canali a gennaio, adesso si fanno le scialpinistiche facili...almeno così ci hanno insegnato i vecchi... :lol:


Beh, facili o difficili se sono in condizione, per me ogni mese dell'anno è buono :lol: !
Cio non toglie che anke i vecchi vanno sempre(..quasi) ascoltati!
Il canale ad oggi non è sicuramente nelle sue migliori condizioni di innevamento(vedi i numerosi sassi affioranti), ma viste le condizioni generali lì in giro, bisogna sapersi accontentare :wink:
p.s. Speriamo che nevichi :!: :!: :!:
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer gen 25, 2006 17:19 pm

Macs, hai ragione, però visto che nelle Dolomiti di neve ce n?è poca, anzichè accontentarsi di quella poca che c?è, perchè non spostarsi dove invece di neve ce n?è in abbondanza? Io attualmente sto andando parecchio in zona Brennero, sia di qua che di la del confine, lì di neve ce n'è e ci si diverte veramente tanto . Ovviamente aspettando tempi migliori nelle Dolomiti. E poi, ?sta mania dei canali a tutti i costi: diciamoci la verità senza vergognarcene: sciisticamente godi molto di più a fare un bel pendio aperto. Per molti i canali non sono altro che un?occasione per autocelebrarsi, ho visto venir giù per canali elementi che farebbero meglio a fare scialpinistiche "ms", però pur di poter dire di aver fatto il canale x piuttosto che quello y....non importa se vengono giù derapando dalla cima alla fine...c'è gente in questo forum che si riempie la bocca di canali, ma poi è convinto di aver fatto una pista nera in Val di Fassa dalla pendenza di 46 gradi!!! :lol: :lol: (non mi ricordo più in che topic ho letto questa cazzata, comunque era su questo sito).
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda Luke73 » mer gen 25, 2006 17:26 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:Macs, hai ragione, però visto che nelle Dolomiti di neve ce n?è poca, anzichè accontentarsi di quella poca che c?è, perchè non spostarsi dove invece di neve ce n?è in abbondanza? Io attualmente sto andando parecchio in zona Brennero, sia di qua che di la del confine, lì di neve ce n'è e ci si diverte veramente tanto . Ovviamente aspettando tempi migliori nelle Dolomiti. E poi, ?sta mania dei canali a tutti i costi: diciamoci la verità senza vergognarcene: sciisticamente godi molto di più a fare un bel pendio aperto. Per molti i canali non sono altro che un?occasione per autocelebrarsi, ho visto venir giù per canali elementi che farebbero meglio a fare scialpinistiche "ms", però pur di poter dire di aver fatto il canale x piuttosto che quello y....non importa se vengono giù derapando dalla cima alla fine...c'è gente in questo forum che si riempie la bocca di canali, ma poi è convinto di aver fatto una pista nera in Val di Fassa dalla pendenza di 46 gradi!!! :lol: :lol: (non mi ricordo più in che topic ho letto questa cazzata, comunque era su questo sito).


Ti quoto per la prima parte, ma il ragazzo che ha scritto dei 46° (che poi voleva dire 46%)non si stava affatto vantando di aver fatto canali anzi ha specificato che era da poco che faceva snow
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 25, 2006 17:33 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:Macs, hai ragione, però visto che nelle Dolomiti di neve ce n?è poca, anzichè accontentarsi di quella poca che c?è, perchè non spostarsi dove invece di neve ce n?è in abbondanza? Io attualmente sto andando parecchio in zona Brennero, sia di qua che di la del confine, lì di neve ce n'è e ci si diverte veramente tanto . Ovviamente aspettando tempi migliori nelle Dolomiti. E poi, ?sta mania dei canali a tutti i costi: diciamoci la verità senza vergognarcene: sciisticamente godi molto di più a fare un bel pendio aperto. Per molti i canali non sono altro che un?occasione per autocelebrarsi, ho visto venir giù per canali elementi che farebbero meglio a fare scialpinistiche "ms", però pur di poter dire di aver fatto il canale x piuttosto che quello y....non importa se vengono giù derapando dalla cima alla fine...c'è gente in questo forum che si riempie la bocca di canali, ma poi è convinto di aver fatto una pista nera in Val di Fassa dalla pendenza di 46 gradi!!! :lol: :lol: (non mi ricordo più in che topic ho letto questa cazzata, comunque era su questo sito).


Hai ragione,
anche se credo che siano due cose distinte: i canali ti attraggono per l'ambiente, l'avvicinamento, la "valutazione tecnica" della traccia da seguire, la complessità tecnica dell'ingresso, valutazione dello stato della neve e quindi della condizione, della scelta del giorno "giusto", della valutazione dell'ora in cui cominciare la discesa, la verifica dello stato degll'attrezzatura necessaria alla discesa ecc ecc ecc ecc
I pendii morbidi larghi e pieni di fresca, dove scendere a curvoni larghi e rilassati, hanno poco pathos, ma ti ci diverti, rilassato, come un babbuino!!
Splendidi entrambi e soprattutto, tutto ciò che si può fare fuori pista! tutto è bello.
Se poi vanno a fare i canali per dirlo in giro, sono dei cretini. Ma di cretini ne è pieno il mondo, in ogni sport e nella vita (e poi capita che qualcuno si fa male davvero...)
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer gen 25, 2006 17:54 pm

ei, luke73, grazie per la precisazione e chiedo scusa al ragazzo della pista nera. allora cito quello che si vantava di aver fatto le creste bianche il giorno dopo una nevicata di 30-40 cm.... 8O 8O, secondo te, uno che dice che è bene fare cose ripide con neve fresca perchè se cadi ti fermi subito e non scivoli, cosa sa di montagna? radio holzer ha detto quali sono le cose che rendono attraenti le discese dai canali: secondo te quello lì sa fare le valutazioni citate da radio holzer?
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda macs » mer gen 25, 2006 18:09 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:Macs, hai ragione, però visto che nelle Dolomiti di neve ce n?è poca, anzichè accontentarsi di quella poca che c?è, perchè non spostarsi dove invece di neve ce n?è in abbondanza? Io attualmente sto andando parecchio in zona Brennero, sia di qua che di la del confine, lì di neve ce n'è e ci si diverte veramente tanto . Ovviamente aspettando tempi migliori nelle Dolomiti. E poi, ?sta mania dei canali a tutti i costi: diciamoci la verità senza vergognarcene: sciisticamente godi molto di più a fare un bel pendio aperto. Per molti i canali non sono altro che un?occasione per autocelebrarsi, ho visto venir giù per canali elementi che farebbero meglio a fare scialpinistiche "ms", però pur di poter dire di aver fatto il canale x piuttosto che quello y....non importa se vengono giù derapando dalla cima alla fine...c'è gente in questo forum che si riempie la bocca di canali, ma poi è convinto di aver fatto una pista nera in Val di Fassa dalla pendenza di 46 gradi!!! :lol: :lol: (non mi ricordo più in che topic ho letto questa cazzata, comunque era su questo sito).



Pienamente daccordo con te !!!
Quella infatti è stata l'unica uscita in dolomiti quest'anno, in quanto per una serie di cose mi trovavo lì e potevamo andare solo lì in zona.Per il resto, per ora, vai di Friuli e Alpago(il Brennero e l'Austria sono un po' troppo in là per me purtroppo) che in fatto di neve sono messi mooolto meglio :wink: !!!
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 18:10 pm

viktor_il_gardenese ha scritto: allora cito quello che si vantava di aver fatto le creste bianche il giorno dopo una nevicata di 30-40 cm....

si vantava?
ma bevi?
quel giorno e i successivi due a fare le creste bianche sono state, grosso modo, una trentina di persone.... sicuramente anche grazie a un disliv d'accesso ridicolo, tutti sono andati a cazzeggiare sulle creste b
tutti e trenta non capiscono niente di montagna o solo io? o solo te capisci?
e l'atra guida che è scesa con dei clienti mezz'ora dopo di me (noi) ?
fai presto a tirare le somme eeehhh? :wink:
guarda te cosa mi tocca sentire dopo che faccio il prudente della compagnia, che mi spacco la schiena a portare la corda, i ramponi :roll:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda andreag » mer gen 25, 2006 18:14 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:ei, luke73, grazie per la precisazione e chiedo scusa al ragazzo della pista nera. allora cito quello che si vantava di aver fatto le creste bianche il giorno dopo una nevicata di 30-40 cm.... 8O 8O, secondo te, uno che dice che è bene fare cose ripide con neve fresca perchè se cadi ti fermi subito e non scivoli, cosa sa di montagna? radio holzer ha detto quali sono le cose che rendono attraenti le discese dai canali: secondo te quello lì sa fare le valutazioni citate da radio holzer?



ehi Viktor, ma tu sei Viktor di OvertheTop???

se si, ciao, io sono Andrea, ci siamo scambiati varie info via mail...


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 18:20 pm

andreag ha scritto: ma tu sei Viktor di OvertheTop???



fa anche braccio di ferro :?:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

adesso che anche il viktor ha trovato il nuovo giochino del forum anzichè lavorare, lo avremo sempre qui che ci dà i suoi preziosi profili psicologici.... che bello :P :P
:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda macs » mer gen 25, 2006 18:28 pm

quel giorno e i successivi due a fare le creste bianche sono state, grosso modo, una trentina di persone.... sicuramente anche grazie a un disliv d'accesso ridicolo, tutti sono andati a cazzeggiare sulle creste b
tutti e trenta non capiscono niente di montagna o solo io?

Beh, la slavina l'avete staccata, per cui forse non era proprio il posto giusto dove andare quel giorno.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 18:36 pm

macs ha scritto:Beh, la slavina l'avete staccata, per cui forse non era proprio il posto giusto dove andare quel giorno.


SENZA UNA CAUTA CALATA CON CORDA NON L'AVREMMO FATTE.... E POI IO CHE SONO IGNORANTE HO MANDATO AVANTI PER PRIMO IL VECCHIETTO DI 60ANNI E IL SUO AMICO DI 55, POI QUELLO DEL SOCCORSO ALPINO DI 45ANNI (TUTTA GENTE CHE NON SAPEVA STARE A CASA :roll: )E ADESSO NON MI FARE IL LECCHINO DI VIKTOR MIO AMICO GARDENESE :wink:

AVERLO SAPUTO CHE SUCCEDEVA 'STO CASINO AVREI ASPETTATO CHE PASSASSE LA GUIDA... COSI' STACCAVA LUI LA VALNGA GLI AVREI URLATO CHE NON CAPIVA UN CXXXO DI MONTAGNA.... MANNAGGIA MI STO MANGIANDO LE MANI :x
:lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer gen 25, 2006 20:07 pm

Ei, Andrea, come stai? Tutto bene?

A Rudy volevo dire: in questo sito di gente che capisce di montagna ce n´e´ tantissima, certo pero´ che dopo aver letto il tuo racconto sulle Creste Bianche, non pretenderai di essere considerato uno di questi.

Per quanto riguarda i profili psicologici, non ti preoccupare, tolgo immediatamente il disturbo.
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda jackalope » gio gen 26, 2006 13:14 pm

Tornando ai tre canali citati ( Holzer, Staunies, Val Scura ):
io li feci tutti a marzo di qualche anno fa, con condizioni di innevamento certamente più favorevoli delle attuali. Nella Val Scura non facemmo alcuna calata, mentre nell'Holzer sì ( giusto 2 o 3 metri ). Lo Staunies lo ricordo come il più difficoltoso, anche se in realtà tutto si risolse nei primi metri, duri come il cemento e con qualche roccia affiorante. Sotto c'era neve fresca, e l'unica preoccupazione era che si potesse staccare tutto. L'Holzer lo trovammo di difficoltà intermedia, ma ricordo la sensazione quando fummo "sputati" da quel budello nuovamente nella luce: fantastico!
La Val Scura fu il più facile dei tre, anche se l'accesso è certamente il più faticoso e complesso.
Concordo con chi sostiene che la sciata su pendii ampi concede maggiori soddisfazioni da un punto di vista tecnico, però il fascino di questi canali e dell'ambiente circostante è qualcosa di unico :D .
Avatar utente
jackalope
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab nov 29, 2003 13:19 pm

Messaggioda enrysno » gio gen 26, 2006 23:07 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:E poi, ?sta mania dei canali a tutti i costi: diciamoci la verità senza vergognarcene: sciisticamente godi molto di più a fare un bel pendio aperto.



MA DAIIIIIIIIIIIIIIII MA VIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENIIIIIIIIIIIIIIIIIII

FINALMENTE UNO CHE LA PENSA COME MEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!
MMMMMMMMMMMMMITTTTTTTTTTTTTTICCCCCCCCCCCCOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda enrysno » gio gen 26, 2006 23:12 pm

Radio Holzer ha scritto:Hai ragione,
anche se credo che siano due cose distinte: i canali ti attraggono per l'ambiente, l'avvicinamento, la "valutazione tecnica" della traccia da seguire, la complessità tecnica dell'ingresso, valutazione dello stato della neve e quindi della condizione, della scelta del giorno "giusto", della valutazione dell'ora in cui cominciare la discesa, la verifica dello stato degll'attrezzatura necessaria alla discesa ecc ecc ecc ecc
I pendii morbidi larghi e pieni di fresca, dove scendere a curvoni larghi e rilassati, hanno poco pathos, ma ti ci diverti, rilassato, come un babbuino!!
Splendidi entrambi e soprattutto, tutto ciò che si può fare fuori pista! tutto è bello.
Se poi vanno a fare i canali per dirlo in giro, sono dei cretini. Ma di cretini ne è pieno il mondo, in ogni sport e nella vita (e poi capita che qualcuno si fa male davvero...)
Ciao


a parte quando un pendio aperto ripido è molto più rischioso di un canale stretto dove al massimo svalanga giù il superficiale (cioè nel 99% dei casi) ........... :wink:
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda enrysno » gio gen 26, 2006 23:21 pm

viktor_il_gardenese ha scritto: allora cito quello che si vantava di aver fatto le creste bianche il giorno dopo una nevicata di 30-40 cm.... secondo te, uno che dice che è bene fare cose ripide con neve fresca perchè se cadi ti fermi subito e non scivoli, cosa sa di montagna?


se la neve sta ferma ne sa di montagna anzi ha capito tutto dalla vita al posto di quelli che fanni solo crosta didattica
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda viktor_il_gardenese » ven gen 27, 2006 1:51 am

Hai detto bene, se sta ferma, ovvero se e´ assestata. Quel giorno pero´ sulle Creste Bianche evidentemente non lo era (citazione dal racconto di Rudy: ??è chiaro che il rischio valanga c'è?. Infatti sulle creste bianche l'abbiamo staccata?)
Comunque non voglio alimentare ulteriormente il diverbio con Rudy, dico soltanto un´ ultima cosa in mia difesa, visto che sto passando per uno stronzo polemico saputone sputasentenze: i suoi amici hanno precisato che in verita´ Rudy e´ un ragazzo molto prudente, il piu´ prudente della compagnia. Non lo metto in dubbio, e´ certamente cosi´, ma porca p*****a, ditemi voi come fa uno che non lo conosce e legge quel racconto a non pensare che sia uno di quegli irresponsabili che mettono in pericolo innanzittutto gli altri. E´ per questo che mi sono incacchiato! Rudy, c***o, la prossima volta non raccontare certe esperienze con il tono orgoglioso di chi ha attraversato a nuoto un fiume infestato dai coccodrilli, non provocherai certi equivoci. E poi ti avverto: se un giorno ci incontriamo, un paio di birre weizen ce le beviamo. Peace!!!! E cheers!
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda rudy » ven gen 27, 2006 9:11 am

viktor_il_gardenese ha scritto:E poi ti avverto: se un giorno ci incontriamo, un paio di birre weizen ce le beviamo. Peace!!!! E cheers!

facciamo una birra... che non ho più il fisico di una volta :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.