info Brenta

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

info Brenta

Messaggioda Franz77 » ven lug 30, 2004 11:24 am

ciao ragazzi...
domani bivacco segala e domenica cresta sud del Caré Alto (val rendena - Adamello),
ma da martedì sono in brenta.

In programma:
Campanile Alto e Basso.
Cima Brenta
Cima Tosa.

Avete delle informazioni sul Basso? Dalla normale.

lunghezza via (valutazione personale, la relazione ce l'ho!)
importante: chiodatura e soste e protezioni necessarie
corda da 60 ok?
corde doppie ben attrezzate...
difficoltà (personale) dei due passaggi di IV bei lisci lisci....

noi abbiam 6 friend e una decina di cordini e 2 chiodi
poco? dobbiam portare di più?

grazie mille a tutti
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Yashin » ven lug 30, 2004 12:44 pm

Anche io sono in brenta da lunedì...
Andiamo a fare la via delle guide sul Crozzon.

Mai nut non te li porti? Forse guarda che ti servono.
La normale è frequentatissima. La parte più dura è la parete Ampferer molto esposta, sopratutto il traversino...ma fatta quella poi sei uscito.

Prova guarda qua, trovi tutte le informazioni che ti servono:
http://www.paretiverticali.it/ViaNormaleAlCampanileBasso.htm

Ciao
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Re: info Brenta

Messaggioda paolo 76 » ven lug 30, 2004 13:30 pm

Franz77 ha scritto:Avete delle informazioni sul Basso? Dalla normale.

lunghezza via (valutazione personale, la relazione ce l'ho!)
importante: chiodatura e soste e protezioni necessarie
corda da 60 ok?
corde doppie ben attrezzate...
difficoltà (personale) dei due passaggi di IV bei lisci lisci....

noi abbiam 6 friend e una decina di cordini e 2 chiodi
poco? dobbiam portare di più?


La normale è una bella via, panoramica visto che giri in torno al Basso per arrivare in cima. I due tratti duri sono effettivamente lisciati. La chiodatura è buona ma non superabbondante. Cmq i chiodi, dove servono li trovi (mi pare ce ne siano 3 sulla parete Pooli). Quando attacchi la perete Ampferer fai attenzione a dove sali poichè esisitono diverse varianti dal IV+ in su. Qui sì c'è una marea di chodi. Le soste sono tutte cementate e le usi anche per scendere in doppia. Corde da 60m non necessarie.

Friends van bene, ma qualche dado lo porterei...

Parti presto al mattino perchè, soprattutto se vai durante i finesettimana rischi di trovare ressa. Cmq se sei abile, puoi facilmente attrezzarti le soste in posti comodi e poco distanti da quelle cementate.

Quando scendi fai TUTTE le doppie, senza tentare di raggiunere velocemente lo stradone provinciale: le corde si incastrano facilmente (e poi qualcuno deve rompersi le ba#@e a scastrarvele... :twisted: :wink: )


Buon giro.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Redpoint » ven lug 30, 2004 13:35 pm

E una partenza tarda come la vedete?? non dico di partire con le stelle... ma a pomeriggio?? :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Feo » ven lug 30, 2004 13:38 pm

Redpoint ha scritto:E una partenza tarda come la vedete?? non dico di partire con le stelle... ma a pomeriggio?? :wink:


Penso sia una bella cosa, però trovi la calca di quelli che scendono e ti si fiondano in testa :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Redpoint » ven lug 30, 2004 13:46 pm

Feo ha scritto:
Redpoint ha scritto:E una partenza tarda come la vedete?? non dico di partire con le stelle... ma a pomeriggio?? :wink:


Penso sia una bella cosa, però trovi la calca di quelli che scendono e ti si fiondano in testa :lol:

è che non ci sono mai salito su sto campanile... altrimenti... farei una notturna... :wink:

così poi se stò dietro ad una... per conquistarla la porto sù sotto le stelle e con una bottiglia di moscato.... per brindare in vetta.... 8) 8)

se ne trovo una disposta ad una cosa del genere.... la sposo... altrimenti la lascio lì... :lol: :lol: :wink:
lì' alla base... io salgo da solo con la bottiglia a godermi la luna... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda paolo 76 » ven lug 30, 2004 13:46 pm

concordo con quanto dice Feo, se poi ci aggiungi il meteo non proprio stabile qust'anno e il fatto che se x sbaglio ti servisse un po' più di tempo del previsto....Immagine


mah... io partirei presto (che vuol dire essere all'attacco per le 7.00 - 7.30.


PS. :idea: ...a parte che se tu sali per la Preuss non hai problemi di ressa!!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Feo » ven lug 30, 2004 13:52 pm

Redpoint ha scritto:...
così poi se stò dietro ad una... per conquistarla la porto sù sotto le stelle e con una bottiglia di moscato.... per brindare in vetta.... 8) 8)

se ne trovo una disposta ad una cosa del genere.... la sposo... altrimenti la lascio lì... :lol: :lol: :wink:
lì' alla base... io salgo da solo con la bottiglia a godermi la luna... :wink:


Questa sa quasi di AlpineMan... ti abbiamo smascherato, red :wink:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Redpoint » ven lug 30, 2004 13:55 pm

Feo ha scritto:Questa sa quasi di AlpineMan... ti abbiamo smascherato, red :wink:
:lol: :lol: :lol: :lol:

E no... l'Uomo Alpino ne cerca una che tiri lei da prima... :wink: :lol: :lol: :lol:

io mi accontenterei di alternare... ma le lascerei l'ultimo tiro... 8)

eppoi... non sono orobico... nè alpino.. :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Franz77 » ven lug 30, 2004 14:26 pm

grazie a tutti per la celerità degli interventi...

porteremo nuts e cordini per clessidre...

io però adoro i friends...

abbiamo comunque due corde da 60...per sbrigarci anche nelle doppie...

i miei due soci (carla e il catena) non credo tireranno niente da primi...
quindi li recupererò con piastrina contemporaneamente (sfasati)...dite che è fattibile? io l'ho provata in falesia ed è comodissima...

poi andiamo mercoledì o venerdì (in base alla meteo) prossimi e dovrebbe esserci meno ressa...

grazie a tutti
FRANZ

PS: ho fatto queste domande circa la difficoltà, poichè non sono un gran falesista (V+, VI) e sono abituato più all'alpinismo, dove il IV a 4000m corrisponde al II...e dove la roccia non è così liscia... e i "valutatori" non sono dei freeclimber (nel loro paradiso)...non è una favola...
ricordo una volta in presolana la differenza tra una via aperta negli anni 30 e valutata III+ ed una degli anni '70 con la stessa valutazione...alla seconda per poco restavo giù...

ciau
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda ubirou » lun ago 02, 2004 11:59 am

Bella salita la normale al campanile !

Fai attenzione alla penultima doppia a non incastrare la corda sul bordo del terrazzino !

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 02, 2004 13:05 pm

...se andate in tre, e gli altri due viaggiano poco, non ti conviene partire tardi, ci vuole il suo tempo. Come dicono, si chiama"Basso" ma non lo è :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andrex » lun ago 02, 2004 18:24 pm

..........e poi al pomeriggio verso le 5 o le 6 preparati x il consueto e puntuale temporale giornaliero :twisted: :twisted:
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda Franz77 » lun ago 09, 2004 16:00 pm

andrex ha scritto:..........e poi al pomeriggio verso le 5 o le 6 preparati x il consueto e puntuale temporale giornaliero :twisted: :twisted:


esatto....
ogni giorno temporale....

vabbeh....

a noi è andata benone lo stesso...abbiam fatto tutto e anche di più...

il Basso è una cosa eccezionale!!!!

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: info Brenta

Messaggioda Franz77 » lun ago 09, 2004 16:25 pm

paolo 76 ha scritto:
Franz77 ha scritto:Avete delle informazioni sul Basso? Dalla normale.

lunghezza via (valutazione personale, la relazione ce l'ho!)
importante: chiodatura e soste e protezioni necessarie
corda da 60 ok?
corde doppie ben attrezzate...
difficoltà (personale) dei due passaggi di IV bei lisci lisci....

noi abbiam 6 friend e una decina di cordini e 2 chiodi
poco? dobbiam portare di più?


La normale è una bella via, panoramica visto che giri in torno al Basso per arrivare in cima. I due tratti duri sono effettivamente lisciati. La chiodatura è buona ma non superabbondante. Cmq i chiodi, dove servono li trovi (mi pare ce ne siano 3 sulla parete Pooli). Quando attacchi la perete Ampferer fai attenzione a dove sali poichè esisitono diverse varianti dal IV+ in su. Qui sì c'è una marea di chodi. Le soste sono tutte cementate e le usi anche per scendere in doppia. Corde da 60m non necessarie.

Friends van bene, ma qualche dado lo porterei...

Parti presto al mattino perchè, soprattutto se vai durante i finesettimana rischi di trovare ressa. Cmq se sei abile, puoi facilmente attrezzarti le soste in posti comodi e poco distanti da quelle cementate.

Quando scendi fai TUTTE le doppie, senza tentare di raggiunere velocemente lo stradone provinciale: le corde si incastrano facilmente (e poi qualcuno deve rompersi le ba#@e a scastrarvele... :twisted: :wink: )


Buon giro.


ci son cascato in pieno...stavo per salire dritto appena dopo il "pulpito"...
per fortuna il mio socio ha letto la relazione e mi ha bloccato...la variant me la son sparata lo stesso...credo...un tettuccio sulla sinistra dei due chiodi della sosta...ma la normale non passava di lì...capiti più in alto dei chiodi suddetti...

bello bello

che brividi!!!!
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.