L?Aiguille de TRÉ LA TÊTE e l?estate senza fine?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

L?Aiguille de TRÉ LA TÊTE e l?estate senza fine?

Messaggioda Franz77 » mer ott 05, 2011 11:36 am

Traversata Biv.Rainetto, AIGUILLE DE TRÉ LA TÊTE Orientale, S-E (principale) 3930m, Biv.Hess
Immagine
(Da: http://forum.meteonetwork.it/glaciologi ... oca-6.html)

In questa estate senza fine c?è ancora spazio per le [c]grandes corses[/c] d?alta quota. Non si può non approfittarne. Questa volta però oltre ad Alessandro, con il quale ho piacevolmente condiviso l?ultima uscita allo Zupò, c?è anche Warta. Ed ogni volta è una sorpresa. Viene poche volte, ma quelle volte dimostra una grande resistenza e costanza. E questa è una di quelle che mette alla prova. Lungi dall?essere una salita PD, come indicato in alcune relazioni, la salita è complessa, varia, abbastanza impegnativa, con roccia, ghiaccio e misto. Una salita che da tempo avevo in testa, che per una cosa o per l?altra veniva a torto rimandata. Dalla Baretti nel 2009 ne ero rimasto affascinato con il suo versante nord.
Già la salita al bivacco Rainetto è entusiasmante per i panorami che regala sia sul Bianco che sulle montagne valdostane. La piana del Combal da lassù poi è favolosa; per non parlare del Bianco arrossato al tramonto L?indomani partiamo al buio (che tuttavia in questa stagione non corrisponde al ?molto presto?) e per il ghiacciaietto giungiamo sul Petit Mont Blanc quando albeggia: fantastico. Di qui per un versante dirupato, di roccia infida e ghiaccio nero si giunge all?omonimo ghiacciaio. Ovviamente questo ci farà perdere più tempo del previsto. E Warta si ?diletterà? nell?uso dei due attrezzi ;-) Proseguiamo ora per il colle che precede l?Aiguille de Tré-la-Tête Orientale donde appare il Bianco con il suo maestoso versante W. E anche la Baretti. Il pendio che conduce in vetta ha una pendenza di 45° e un bel tratto di ghiaccio (fino a 50°) che ulteriormente divertirà Warta ;-) Dalla vetta con un panorama spaziale traversiamo per aerea cresta alla vetta centrale (S-E) deturpata da una costruzione (antenna di telefonia). Tornare sui propri passi sarebbe disagevole e optiamo per quella che era solo una possibilità ovvero di proseguire e scendere sul versante opposto?e poi le traversate sono sempre intriganti ;-). Giunti alla sella con la cima N-W cominciamo la discesa del dirupato versante W, sicuramente meglio con neve, ma che ci consegna piuttosto agevolmente (anche se la conserva in 3 e con la roccia così friabile è sconsigliabile), alla neve del ghiacciaio Lex Blanche non dopo aver disceso un bel pendio a 50° (ma in neve) e superato la crepaccia terminale non perfetta. Di qui con lungo semicerchio giungiamo alla fascia rocciosa caratterizzata dalla ?cravatta?: un canale che collega i due plateau glaciali. È ormai buio, si prospetta (come immaginato) un?altra notte al bivacco Hess. Tuttavia raggiungerlo non sarà veloce per il tratto roccioso di torri non banali ed espostissime (III). L?indomani realizzeremo in che magnifica posizione si trova anche questo nido d?aquila.
Insomma, come dice Denis, ??gliene fai fare poche, ma la fai divertire tanto ogni volta? ;-) Un grazie di cuore ad Alessandro che ha condiviso questa avventura. E ora può iniziare l?autunno ;-)

Il fotoreport completo allo: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11689
La relazione di massima: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=2662

Ma ecco alcune foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Franz77 il mer ott 05, 2011 14:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda North Face » mer ott 05, 2011 13:41 pm

8O .... per queste cose (che farò tra non so quanto) sto' cambiando tutto....lavoro, vita, allenamento, alimentazione....c'è qualcuno che mi da del matto (per non dire altro).... ma probabilmente quando arriverò qui, sarà una bella soddisfazione....cmq stupenda via....naturalmente io sarei partito alle 10:00 del mattino e dopo 2h sarei tornato indietro.. :smt003 ..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda VinciFR » gio ott 13, 2011 14:51 pm

Più che farvi dei grossi complimenti non saprei che altro dire!
Anche le foto sono stupende!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.