Mercoledi son partito per salire sul Bietschhorn. Partenza dal parcheggio alle 10.30 del mattino, avevo pianificato di bivaccare a 3100 m, non sapendo se fare la salita in gornata.
Arrivato al luogo del bivacco alle 15.30 penso "mmm ... che faccio sino a stanotte? ... mi sa che inizio a salire ... dovrei arrivare intorno alle 6-7 pm ... 2-3 ore di luce e poi posso disarrampicare al buio ...
Inizio a salire ... le difficolta' aumentano progressivamente e nell'ultimo terzo della via divento piu' cauto, in quanto la neve ghiacciata chiude diversi appigli ... c'e' freddo ... l'acqua della camelbag e' ghiacciata e non posso bere ...
Raggiungo la cima alle 7 pm e subito ricomincio a scendere. Spero di superare l'ultima parte in discesa prima che faccia buio ...
Il buio arriva. Mi trovo comunque sui terzi gradi, ma senza neve ghiacciata nelle prese ... "Bene" mi dico "e' ora di prendere la frontale!"
Prendo la lampada dallo zaino.
Prendo l'interruttore.

Niente luce.


Una, due, dieci volte:
"c***o! E adesso???"
Penso al telefonino e son contento di non averlo con me ... la tentazione di usarlo sarebbe stata forte ...
Mi guardo intorno e mi rendo conto che, con due terzi di luna piena e con una buona dose di cautela e pazienza, posso disarrampicare.
Che culo!!!
E' stata una lunga discesa. Un lungo vagare per ritrovare al buio l'attrezzatura da bivacco, che individuo a mezzanotte ... felice di entrare nel saccoapelo e fare una bella dormitina ...
Morale?
Controllate la frontale prima di ogni ascensione!!!



Buona Giornata
Lorenzo