sperone della brenva

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

sperone della brenva

Messaggioda grifo64 » mer lug 16, 2008 8:05 am

Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi notizie su condizioni, fattibilità e difficoltà dello sperone, vorrei andare a fine mese. Grazie :D
grifo64
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer apr 19, 2006 14:51 pm
Località: arbizzano (VR)

Re: sperone della brenva

Messaggioda Slowrun » mer lug 16, 2008 8:42 am

grifo64 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi notizie su condizioni, fattibilità e difficoltà dello sperone, vorrei andare a fine mese. Grazie :D


.... ma dai .... passi per le condizioni, ... ma come si fà a chiedere le difficoltà dello sperone ..... studia un pò che forse è meglio. :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda il berna » mer lug 16, 2008 8:50 am

è il 4° topic che apri per chiedere le condizioni di vie dai forumisti poco praticate...

qui nessuno ha la sfera di cristallo e la possibilità di avere link a webcam che fanno vedere immagini del futuro...

quota partenza (m.): 3460
quota vetta (m.): 4810
dislivello complessivo (m.): 1550
difficoltà: D ::
esposizione: Est
località partenza: Punta Helbronner [Courmayeur(Aosta) - Valle d'Aosta]
punti appoggio: Bivacco Fourche (3675 m.) 12 posti


nessun dato sulla copertura della rete cellulare

vedi anche:
Guida Monti d'Italia, Guide Vallot, Neige glace e mixte - F. Damilano
note:
L'itinerario proposto sfrutta la variante Gussfeld che dà accesso più veloce allo sperone. L'itinerario originale passa dal Col Moore.
descrizione:
Da Punta Helbronner raggiungere la Combe Maudit contornando la parete Nord della Tour Ronde.
Proseguire in direzione del canale nord est della Fourche.
Risalirlo (45-50° per 200 m.) mantenendosi a Sinistra dello sperone roccioso posto al centro del canale. Il bivacco è qualche metro sotto il colle della Fourche sul versante Brenva.(3675 m).
Dal bivacco o dal colle della Fourche, con una doppia da 50 m si raggiunge una lingua di neve che porta sul ghiacciaio della Brenva.
Attraversarlo in direzione sud verso il Couloir Gussfeld. Superare un cono di valanga e portarsi all'attacco del Gussfeld.
Risalire tenendosi a sinistra per rimanere il meno possibile sotto il tiro dei seracchi (200 m 50-55°).
Si arriva su una aerea crestina che dà accesso allo scivolo nevoso centrale dello sperone. Risalire dritto fino a dove il pendio nevoso termina contro le rocce superiori dello sperone.
Superare le rocce a sinistra.(4350 m circa, anello per sosta in loco). Qui termina lo sperone. Per superare la seraccata che da accesso al colle della Brenva, attraversare in piano per un 100 m e poi risalire in direzione del grande muro di ghiaccio che taglia longitudinalmente tutta la seraccata.
Costeggiare il muro fin ove questo termina al colle della Brenva.
Da qui, seguire l'itinerario normale che, superando il Mur de la Cote, porta verso la cima del Monte Bianco.

si sviluppa tutto al di sopra dei 3500 m

secondo te si possono sapere le condizioni che ci saranno tra 20 GG in un posto dove le condizioni cambiano ora per ora?? 8O

ti posso dire però che nelle settimane scorse l'hanno salito e le condizioni sono state anche ottime.
ieri a nevicato un po'...

se vuoi sapere le condizioni di qualcosa chiedile 1-2 giorni prima non 20...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: sperone della brenva

Messaggioda il berna » mer lug 16, 2008 8:58 am

Slowrun ha scritto:
grifo64 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi notizie su condizioni, fattibilità e difficoltà dello sperone, vorrei andare a fine mese. Grazie :D


.... ma dai .... passi per le condizioni, ... ma come si fà a chiedere le difficoltà dello sperone ..... studia un pò che forse è meglio. :wink:


invece è proprio il contrario...

le difficoltà le può anche chiedere... magari non ha guide della zona e non ha voglia di cercare su internet...

ma le condizioni per fine mese non le sa neanche il mago otelma! :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: sperone della brenva

Messaggioda elenapollo » mer lug 16, 2008 9:04 am

il berna ha scritto:
ma le condizioni per fine mese non le sa neanche il mago otelma! :roll:


...invece di quelle di fine mese... al momento, dici ha nevicato...hai un'idea del quanto?
volevamo andare a fare tendopoli visto che il cosmique è pieno, al solito posto... sempre che non ci sia troppa neve...vero che non fa testo saperlo adesso visto che danno neve e brutto tra domani e venerdì....però.... almeno una piccola info.... :roll:
graize fanciullo! prima o poi vi porto una mega torta! 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: sperone della brenva

Messaggioda Slowrun » mer lug 16, 2008 9:08 am

il berna ha scritto:
Slowrun ha scritto:
grifo64 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi notizie su condizioni, fattibilità e difficoltà dello sperone, vorrei andare a fine mese. Grazie :D


.... ma dai .... passi per le condizioni, ... ma come si fà a chiedere le difficoltà dello sperone ..... studia un pò che forse è meglio. :wink:


invece è proprio il contrario...

le difficoltà le può anche chiedere... magari non ha guide della zona e non ha voglia di cercare su internet...

ma le condizioni per fine mese non le sa neanche il mago otelma! :roll:



Vero, scusa, .... ho buttato giù una risposta un po stupida (pensavo alle condizioni del momento) perchè mi sembrava una domanda nel complesso stupida !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: sperone della brenva

Messaggioda il berna » mer lug 16, 2008 9:46 am

Slowrun ha scritto:Vero, scusa, .... ho buttato giù una risposta un po stupida (pensavo alle condizioni del momento) perchè mi sembrava una domanda nel complesso stupida !


:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: sperone della brenva

Messaggioda il berna » mer lug 16, 2008 9:51 am

elenapollo ha scritto:
il berna ha scritto:
ma le condizioni per fine mese non le sa neanche il mago otelma! :roll:


...invece di quelle di fine mese... al momento, dici ha nevicato...hai un'idea del quanto?
volevamo andare a fare tendopoli visto che il cosmique è pieno, al solito posto... sempre che non ci sia troppa neve...vero che non fa testo saperlo adesso visto che danno neve e brutto tra domani e venerdì....però.... almeno una piccola info.... :roll:
graize fanciullo! prima o poi vi porto una mega torta! 8)


mah si ha nevicato un po' ma dopo sti 2 giorni di tempo stratosferico dovrebbe essere tutto a posto...

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda au2saint » mer lug 16, 2008 18:08 pm

Ciao,
scorsa settimana l'hanno fatta dei miei amici dovevo andarci anche io ma per motivi di lavoro non ho potuto sigh :cry: :cry:

Loro l'hanno trovata in generale in buone condizioni, la parte finale dei seracchi è sempre molto delicata ma quella si sa che è così

Non ci sono particolari difficoltà se non quelle legate alla quota e alla fatica, "non finisce più" così me l'hanno descritta :lol: :lol:

Ciao
au.
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

sperone brenva

Messaggioda steve71 » gio lug 17, 2008 16:03 pm

ciao , l'ho salito il 10/07. Condizioni ottime di rigelo su tutta la via. il couloir gussfeld era ottimo, un pò di neve ghiacciata a metà ( utili 2/3 viti in conserva ).Conviene mentre sali stare a sinix, più ripido, ma un pò più lontano dai seracchi. cresta che congiunge i pendi superiori delicata ed aerea, poi tutto ok fino ai seracchi. Noi dopo un breve traverso abbiamo tirato dritto facendo un pò di zig zag, senza difficoltà. Unico consiglio, all'occhio se ha nevicato tanto in questi gg e non ha trasformato...
ciao
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

sperone brenva

Messaggioda steve71 » gio lug 17, 2008 16:04 pm

ciao , l'ho salito il 10/07. Condizioni ottime di rigelo su tutta la via. il couloir gussfeld era ottimo, un pò di neve ghiacciata a metà ( utili 2/3 viti in conserva ).Conviene mentre sali stare a sinix, più ripido, ma un pò più lontano dai seracchi. cresta che congiunge i pendi superiori delicata ed aerea, poi tutto ok fino ai seracchi. Noi dopo un breve traverso abbiamo tirato dritto facendo un pò di zig zag, senza difficoltà. Unico consiglio, all'occhio se ha nevicato tanto in questi gg e non ha trasformato...
ciao
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

sperone brenva

Messaggioda steve71 » gio lug 17, 2008 16:04 pm

ciao , l'ho salito il 10/07. Condizioni ottime di rigelo su tutta la via. il couloir gussfeld era ottimo, un pò di neve ghiacciata a metà ( utili 2/3 viti in conserva ).Conviene mentre sali stare a sinix, più ripido, ma un pò più lontano dai seracchi. cresta che congiunge i pendi superiori delicata ed aerea, poi tutto ok fino ai seracchi. Noi dopo un breve traverso abbiamo tirato dritto facendo un pò di zig zag, senza difficoltà. Unico consiglio, all'occhio se ha nevicato tanto in questi gg e non ha trasformato...
ciao
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.