Cerco info su salita al Pizzo Tresero

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cerco info su salita al Pizzo Tresero

Messaggioda Luca A. » mer lug 18, 2007 9:37 am

Ipotizzando una ascensione facile in Valfurva nei prossimi giorni (con socio non tecnicamente esperto, come non lo sono io... :roll: almeno... :roll: ), vorrei pensare qualcosa che non sia il solito Cevedale e nemmeno il Confinale.
Sto pensando al Pizzo Tresero, e sto quindi cercando informazioni attendibili sulla salita della normale dal passo Gavia.
Mi pare che ci siano due alternative (cresta o non cresta...??).
Qual è la più facile?
Ci sono tratti su roccia che richiedono un minimo di arrampicata?
O solo ghiacciaio e poi sfasciumi (o rocce camminabili)?
Qualcuno mi sa linkare un relazione ATTENDIBILE?

Grazie a chiunque saprà darmi qualche dritta.
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » mer lug 18, 2007 12:28 pm

Ciao!

Per quel che mi ricordo, una volta messo piede sul ghiacciaio si può prendere la cresta in diversi punti, uno nei pressi del bivacco Seveso, uno tra il bivacco e la cima. Bisogna valutare le condizioni di innevamento del momento e cercare il pendio di neve che porta più vicino al filo di cresta. Solitamente si giunge in cresta senza passare dal bivacco, perchè ultimamente d'estate è diventato scomodo raggiungerlo.
Dalla cresta in una decina di minuti raggiungi la croce di vetta con passaggi mai difficili, ma un po' esposti. In pratica cammini e appoggi le mani dove necessario, nulla a che vedere con l'arrampicata.

Una relazione con foto della cresta la trovi QUI

:wink:


Se parti presto, poi fare la traversata fino al San Matteo passando per Dosegù e Punta Pedranzini. Al massimo arrivi al colle del San Matteo e poi scendi lungo la via normale; per salire alla vicina vetta bisogna superare dei pendii abbastanza ripidi...
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Cerco info su salita al Pizzo Tresero

Messaggioda elenapollo » mer lug 18, 2007 13:32 pm

Ciao ci sono stata 2 settimane fa, con la gita sociale del cai biella. non è difficile come salita. fai solo attenzione quandi metti piede sul ghiacciaio a non salire poi al bivacco...noi non sapendo bene siamo saliti al bivacco per poi constatare che la cresta da lì richiede scarpette, friends e altro.... invece prosegui sull'ampio plateu, lascio il bivacco in alto a sx, prosegui oltre e sulla sx vedi un pendio ripido che finisce su una placchetta di 3 mtcon una catena che aiuta a salire sulla cresta. nulla di difficile, diventa solo sottile e un po' aerea...non bisogna soffrire di vertigini! addirittura i ramponi si tolgono alla catena perchè la cresta è pulita. fate solo attenzione a non scivolare, che le rocce non sono proprio il massimo...per il resto, la cammini tranquillo!
buona gita! è una bella punta!
elena

p.s. il segnavia da seguire mi pare fosse prima il 25 e poi il 41...ma trovi i cartelli!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda aeron » mer lug 18, 2007 13:47 pm

la cresta da lì richiede scarpette, friends e altro....


???????? 8O 8O 8O 8O ?????????

Ma vaaaaaaaa... un po' aerea ma non serve niente di tutto ciò...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda elenapollo » gio lug 19, 2007 20:50 pm

aeron ha scritto:
la cresta da lì richiede scarpette, friends e altro....


???????? 8O 8O 8O 8O ?????????

Ma vaaaaaaaa... un po' aerea ma non serve niente di tutto ciò...


...abbiamo sbagliato strada e ci siamo trovati davanti una placca di 5 metri liscia liscia con una fessura.....con scarponi e ramponi, siccome io sono una ciofeca, non ci salivo!
ma pure i 2 del soccorso che erano con noi, han detto ciò...mah! :roll:

Immagine

questo è appena dietro al rifugio...dove ci hanno confermato anche al rifugio non si passa più perchè ormai troppo pericoloso!

Immagine
questa la catena alla fine del pendio ripido che ti fa "saltare" in cresta l'ultimo tratto per la punta.
ciao
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Luca A. » ven lug 20, 2007 8:31 am

elenapollo ha scritto:
aeron ha scritto:
la cresta da lì richiede scarpette, friends e altro....


???????? 8O 8O 8O 8O ?????????

Ma vaaaaaaaa... un po' aerea ma non serve niente di tutto ciò...


...abbiamo sbagliato strada e ci siamo trovati davanti una placca di 5 metri liscia liscia con una fessura.....con scarponi e ramponi, siccome io sono una ciofeca, non ci salivo!
ma pure i 2 del soccorso che erano con noi, han detto ciò...mah! :roll:


questo è appena dietro al rifugio...dove ci hanno confermato anche al rifugio non si passa più perchè ormai troppo pericoloso!


questa la catena alla fine del pendio ripido che ti fa "saltare" in cresta l'ultimo tratto per la punta.
ciao
elena


Ottima spiegazione.
Mi basta e mi avanza.
Anzi, troppa roba! Mica mi serve un filmato integrale!

Ultima modifica di Luca A. il ven lug 20, 2007 21:41 pm, modificato 2 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » ven lug 20, 2007 21:35 pm

Scusa Elena, non hai un filmato integrale dell'ascensione che 20 post di risposta su due forum non mi bastano???
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Luca A. » ven lug 20, 2007 21:44 pm

Davide1980 ha scritto:Scusa Elena, non hai un filmato integrale dell'ascensione che 20 post di risposta su due forum non mi bastano???


Aho!
Sei de coccio!
Tra qui e il forum dei comunisti di FV, non ti bastano ancora le informazioni?
Non sai che un pizzico di avventura è l'aspetto più bello dell'andare in montagna?
E comunque il filmato non c'è.
Rassegnati.
Arrangiati.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » ven lug 20, 2007 21:50 pm

Luca A. ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Scusa Elena, non hai un filmato integrale dell'ascensione che 20 post di risposta su due forum non mi bastano???


Aho!
Sei de coccio!
Tra qui e il forum dei comunisti di FV, non ti bastano ancora le informazioni?
Non sai che un pizzico di avventura è l'aspetto più bello dell'andare in montagna?
E comunque il filmato non c'è.
Rassegnati.
Arrangiati.



Ed inoltre non ringrazio chi mi manda spiegazioni in MP :roll:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Baks® » mer lug 25, 2007 14:03 pm

Ciao Luca,
volevo chiederti, se poi stato sul Tresero? Sai dirmi come sono le condizioni?
Io sono stato in Valfurva l'altro weekend (quello del 22 di luglio) e le condizioni dei nevai mi sembrano ancora decisamente buone rispetto a questo periodo l'anno scorso.
Ciao e grazie :wink:
Avatar utente
Baks®
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 15, 2006 17:24 pm
Località: Varese

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2007 14:17 pm

Baks® ha scritto:Ciao Luca,
volevo chiederti, se poi stato sul Tresero? Sai dirmi come sono le condizioni?
Io sono stato in Valfurva l'altro weekend (quello del 22 di luglio) e le condizioni dei nevai mi sembrano ancora decisamente buone rispetto a questo periodo l'anno scorso.
Ciao e grazie :wink:


Eh, caro mio...
dovevo andare domenica (sabato impegnatissimo x altre cose) partendo da Milano ben prima dell'alba.
Prima scopro che la mia macchina non è utilizzabile :evil: , poi scopro che il socio è sommerso di lavoro e non ce la fa a venire. :(
Morale: domenica a Milano. Il Tresero dovrà attendere.
:cry:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Baks® » mer lug 25, 2007 15:02 pm

Ah però!! giornata fortunata!! quasi quasi ti dico che è stato meglio che sei stato a casa :wink: scherzo mi spiace.. ma si dai il Tresero non scappa.. quest'anno se riesco lo rifaccio anch'io (saran passati 10 anni dall'ultima volta, ah com'ero giovane :P )
Si sa mai che ci si incroci da quelle parti e si organizzi qualcosa.. io sono spesso in zona.. sciau! :)
Avatar utente
Baks®
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 15, 2006 17:24 pm
Località: Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron