notizie fresche da domenica x chi vuole andare alla Fourche: siamo stati sullo sperone della Brenva, condizioni ottimali (temporale di mezzanotte escluso). C'è molto ghiaccio ma l'altroieri era ancora buono, poroso, tutta la via in conserva. L'uscita dai seracchi è molto facile, conviene arrivare quando fa chiaro perchè al buio non si capisce niente. Si passa traversando dietro all'ultimo dente roccioso dello sperone, tra il dente e la parete del seracco. Sempre traversando si arriva al colle, altrimenti si sale verso la cresta del Bianco e si supera la terminale (enorme) praticamente a ridosso della traccia di salita della via normale.
Noi siamo saliti dal Gussfeldt, la variante d'attacco su ghiaccio. è più facile da trovare di notte. è ancora in condizioni ma presumo che in questa settimana il ghiaccio sarà sempre peggio per via del caldo.
Sulla Kuffner ci sono stati molti grandi crolli anche in piena notte. Domenica non ho visto molte cordate e nessuno di quelli che hanno dormito alla Fourche andava di lì. Comunque credo che se di notte fa bel tempo e ghiaccia la via sia ancora fattibile, certo non nelle condizioni fantastiche di due settimane fa.
La cosa davvero pericolosa per la zona Brenva è arrivare alla Fourche, il canale d'attacco è ridotto a un imbuto di ghiaccio nero e scarica continuamente. Sotto la terminale ci sono dei blocchi di granito grandi come dei frigoriferi.
Comunque sia, l'ambiente è eccezionale. Buone salite!
PAB