alimentatori solari

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

alimentatori solari

Messaggioda giulitn » mer giu 21, 2006 12:14 pm

Ciao,
no nso se è il forum giusto.
Qualcuno conosce prodotti/produttori di alimentatori solari per telefonin, GPS, macchine fotografiche?
Grazie,
Ciao.
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Re: alimentatori solari

Messaggioda ghizlo » mer giu 21, 2006 12:21 pm

giulitn ha scritto:Ciao,
no nso se è il forum giusto.

Forse era meglio postare in tecniche e materiali...
:roll:

giulitn ha scritto:Qualcuno conosce prodotti/produttori di alimentatori solari per telefonin, GPS, macchine fotografiche?
Grazie,
Ciao.


Tipo questi???

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda matteo. » mer giu 21, 2006 12:42 pm

io brutta esperienza chl...chl no buono imho :?
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Runnet » mer giu 21, 2006 12:52 pm

Su ebay ne trovi un'infinità di marche e modelli
Anch'io sono interessato a pigliarne uno ma non mi sono ancora deciso.

Ho trovato interessanti quelli della Silva (http://www.silva.se):
Silva Solar I con caricatore di batterie
Silva Solar II con presa a 12v per accendisigari.
http://www.silva.se/outdoor/products/inst_start.htm


La cosa che non riesco a quantificare è quanti mA/h ho bisogno che mi diano per ricaricare, senza tempi biblici, le batterie.

Ciao Alby
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda calabrones » mer giu 21, 2006 13:18 pm

Runnet ha scritto:Su ebay ne trovi un'infinità di marche e modelli
Anch'io sono interessato a pigliarne uno ma non mi sono ancora deciso.

Ho trovato interessanti quelli della Silva (http://www.silva.se):
Silva Solar I con caricatore di batterie
Silva Solar II con presa a 12v per accendisigari.
http://www.silva.se/outdoor/products/inst_start.htm


La cosa che non riesco a quantificare è quanti mA/h ho bisogno che mi diano per ricaricare, senza tempi biblici, le batterie.

Ciao Alby


Quello che dici non e' preciso... faccimo un po' di chiarezza:


Le batterie hanno una carica che viene quantificata in Ah ovvero quanta corrente continua (costante) puo' uscire dalla batteria x quanto tempo...
Naturalmente vale anche il contrario se ne entra altrettanta per altrettanto tempo la batteria passa da completamente scarica a completamente carica.

I carica batterie solari avranno una corrente in uscita dichiarata esperssa in [A]
La batteria da caricare ha una capacita' di carica espressa in [Ah]

se fai:
[Ah] della batteria /
[A] del pannello solare = [h] tempo necessario per la carica, in condizioni ottimali...

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Runnet » mer giu 21, 2006 13:33 pm

calabrones ha scritto:Quello che dici non e' preciso... faccimo un po' di chiarezza:


Le batterie hanno una carica che viene quantificata in Ah ovvero quanta corrente continua (costante) puo' uscire dalla batteria x quanto tempo...
Naturalmente vale anche il contrario se ne entra altrettanta per altrettanto tempo la batteria passa da completamente scarica a completamente carica.

I carica batterie solari avranno una corrente in uscita dichiarata esperssa in [A]
La batteria da caricare ha una capacita' di carica espressa in [Ah]

se fai:
[Ah] della batteria /
[A] del pannello solare = [h] tempo necessario per la carica, in condizioni ottimali...

Ciao,


Mi sono espresso male... :oops:

Grazie per il chiarimento! :wink:
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda giulitn » mer giu 21, 2006 15:44 pm

Grazie delle risposte.
All'ultimo viaggio in bici avevo più peso di batterie che di cibo....
Se riesco a testarlo bene vi informo.
Ciao.
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda calabrones » mer giu 21, 2006 15:58 pm

giulitn ha scritto:Grazie delle risposte.
All'ultimo viaggio in bici avevo più peso di batterie che di cibo....
Se riesco a testarlo bene vi informo.
Ciao.


Beh quei pannelli costano un bel po', a parer mio...
Se si viaggia in bici non serve inventare la dinamo, basta adattarlo con apposito circuito alle proprie batterie ;)
Costo 10 EUR :)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda giangi4 » mar giu 27, 2006 22:46 pm

[quote="calabrones"]
Quello che dici non e' preciso... faccimo un po' di chiarezza:


Le batterie hanno una carica che viene quantificata in Ah ovvero quanta corrente continua (costante) puo' uscire dalla batteria x quanto tempo...
Naturalmente vale anche il contrario se ne entra altrettanta per altrettanto tempo la batteria passa da completamente scarica a completamente carica.

I carica batterie solari avranno una corrente in uscita dichiarata esperssa in [A]
La batteria da caricare ha una capacita' di carica espressa in [Ah]

se fai:
[Ah] della batteria /
[A] del pannello solare = [h] tempo necessario per la carica, in condizioni ottimali...

Ciao,[/quote]


nell'uso pratico pero' questi non sono i soli fattori che contano.
se la batteria ha troppi Ah, per caricarla bene devi usare A alti, altrimenti
si carica poco e male, indipendentemente dal tempo di carica.
percio', poiche i pannelli solari forniscono pochi A, meglio utilizzare
batterie con pochi Ah
ciao
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.