da grigna » lun feb 20, 2006 19:50 pm
da lupin-3 » mar feb 21, 2006 15:55 pm
grigna ha scritto:Ora invece, sembra che girino un po troppi personaggi "malpalpati"
da STE26COMO » lun feb 27, 2006 18:31 pm
da Mame » mer mar 01, 2006 10:19 am
da Luca A. » mer mar 01, 2006 11:07 am
Mame ha scritto:Ci sono entrato per l'ultima volta a novembre 2005 dopo che mi ero sobbarcato la salita da Pasturo con il parapendio in spalla.
Ho chiesto una bottiglietta d'acqua e ho impattato un troglodita che mi ha cagato di striscio e quando ha visto che avevo 5 Euro in mano mi ha biascicato il prezzo in modo che non capissi bene l'importo.
Poi sono rimasto dentro per qualche minuto -e da bastardo- l'ho osservato: bella testa di ca...o , devo dire. Ho comunque trovato riscontri in tal senso presso altri frequentatori del Grignone.
Quindi, facciamola corta:
Boicottate il rifugio Brioschi ( e molti altri sullo stesso tenore)
da Donatello » mer mar 01, 2006 12:18 pm
Mame ha scritto: Boicottate il rifugio Brioschi ( e molti altri sullo stesso tenore)
da looka » mer mar 01, 2006 12:24 pm
Donatello ha scritto:Mame ha scritto: Boicottate il rifugio Brioschi ( e molti altri sullo stesso tenore)
Magari anche bruciarlo no?
Perchè, anziché boicottare il rifugio (che danneggia il gestore... ma non solo...) non scrivere, come per il caso del locale invernale chiuso, una belle lettera di lamentele?
da vito » mer mar 01, 2006 12:25 pm
da Luca A. » mer mar 01, 2006 12:35 pm
vito ha scritto:e' un po' che non salgo al Brioschi.
Da quando e' cambiato il gestore?
p.s. i cessi sono proprio cessi (anche x me forse i peggiori che abbia mai visto) e mi sembra strano che l'ASL non dica niente
da grigna » mer mar 01, 2006 13:01 pm
vito ha scritto:e' un po' che non salgo al Brioschi.
Da quando e' cambiato il gestore?
p.s. i cessi sono proprio cessi (anche x me forse i peggiori che abbia mai visto) e mi sembra strano che l'ASL non dica niente
da Mame » mer mar 01, 2006 13:07 pm
da vito » mer mar 01, 2006 13:32 pm
Luca A. ha scritto:Io però non invocherei l'intervento della ASL.
E' un brutto segno quando devono intervenire le autorità...
C'è poi il rischio che impongano il rispetto di norme igieniche tanto rigorose quanto fuori posto in un rifugio alpino. Come sai, purtroppo la legislazione italiana fatica a distinguere un rifugio alpino da un hotel nel centro di Milano: impone a tutti le stesse regole igieniche, e questo è abbastanza assurdo (e disastroso per le casse delle sezioni CAI).
Luca A. ha scritto:Il Brioschi è frequentatissimo dai soci (e credo dai dirigenti) del CAI di Milano che ne è proprietario... come è possibile far finta di niente?
da Donatello » mer mar 01, 2006 13:40 pm
Mame ha scritto:Se la sezione proprietaria cade dalle nuvole...beh si spiegano molte cose , a cominciare dal-mediamente- stato penoso dei nostri rifugi .
Saluti.
da Mame » mer mar 01, 2006 14:18 pm
da Teo74 » mer mar 01, 2006 14:28 pm
da Donatello » mer mar 01, 2006 14:30 pm
da Luca A. » mer mar 01, 2006 15:38 pm
Donatello ha scritto:Mame ha scritto:Se la sezione proprietaria cade dalle nuvole...beh si spiegano molte cose , a cominciare dal-mediamente- stato penoso dei nostri rifugi .
Saluti.
Il Rifugio Brioschi converrai che è posto in una situazione un po' anomala che lo rende abbastanza problematico da mantenere e purtroppo il rapporto guadagno/spese è spaventosamente basso.
Ciononostante non giustifica un'eventuale maleducazione del gestore, che DEVE ESSERE COMUNICATA ALLA SEZIONE, altrimenti questo topic rimarrebbe solo un'esposizione di lamentele destinate a nessuno.
Ieri sera ne ho proprio parlato in sede, nessuno ha mai avuto da ridire sull'operato del gestore.
E all'ora perchè non lo fate?
E soprattutto, perchè al posto di ririririririridire le silite stronzate sul cai che manda in malora i rifugi, non provate a vedere com'è incasinato realmente mandarli avanti?
Detto questo, per quanto mi riguarda non sono salito di recente, ma non ho mai avuto nulla da ridire dalla gestione "aurora" ( http://fulvioaurora.altervista.org/html/ )
da Fabrizio Righetti » mer mar 01, 2006 15:42 pm
da Donatello » mer mar 01, 2006 15:55 pm
Luca A. ha scritto:
Che i rifugi del CAI di Milano siano tutti in stato pietoso, concordo che non è affatto vero. Gianetti, Allievi-Bonacossa, Omio ad esempio sono tenuti in ottimo stato (solo sui locali invernali non mi pronuncio). In particolare l'Allievi-Bonacossa col suo famigerato tetto sta dissanguando la Sezione... Chissà che dopo aver sistemato quello non si possa mettere mano al Brioschi. Prima che davvero la ASL ce lo faccia chiudere...
Ciao Davide e grazie.[/color]
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.